Pagina 1 di 1

semiauto o revolver

MessaggioInviato: ven mar 26, 20:16:24
da mainard
Domanda da ignorante: disperde piu' energia un a semiauto a ricamerare o un revo nel passagio da tamburo a canna? chiaramente sparando la stessa cartuccia :mrgreen:

Re: semiauto o revolver

MessaggioInviato: ven mar 26, 20:21:59
da ordotempli
cosa intendi per " dispersione di energia " ? In entrambi i casi, secondo Lavoisier e secondo la meccanica dei gas, non si disperde un bel nulla.

Re: semiauto o revolver

MessaggioInviato: ven mar 26, 21:30:00
da mainard
ordotempli ha scritto:cosa intendi per " dispersione di energia " ? In entrambi i casi, secondo Lavoisier e secondo la meccanica dei gas, non si disperde un bel nulla.

Intendo dire che ,ad esempio, nelle semiauto so' che per camerare la cartuccia successiva parte dell'energia prodotta dall'accensione della polvere serve appunto per spingere il carrello indietro ecc.ecc. ed invece per i revolver , quando la palla passa dal tamburo alla canna c'e' quel poco di dispersione dovuto alla distanza fra loro... insomma, qual'e' la piu' "potente: la pistola o la rivoltella? :ciao:

Re: semiauto o revolver

MessaggioInviato: sab mar 27, 04:51:07
da ordotempli
?? potrà essere empiricamente misurata la velocità di cartucce aventi le medesime caratteristiche. Le canne dovranno avere il medesimo passo di rigatura, la medesima lunghezza... ecc.ecc. potrebbe essere così possibile paragonare i due valori. La quantità di moto necessaria al ciclo di sparo in una semiauto è analogo alla dispersione dei gas in un revolver ...
bella domanda ...

Re: semiauto o revolver

MessaggioInviato: lun mar 29, 14:29:58
da WolfNet
mainard ha scritto:
ordotempli ha scritto:cosa intendi per " dispersione di energia " ? In entrambi i casi, secondo Lavoisier e secondo la meccanica dei gas, non si disperde un bel nulla.

Intendo dire che ,ad esempio, nelle semiauto so' che per camerare la cartuccia successiva parte dell'energia prodotta dall'accensione della polvere serve appunto per spingere il carrello indietro ecc.ecc. ed invece per i revolver , quando la palla passa dal tamburo alla canna c'e' quel poco di dispersione dovuto alla distanza fra loro... insomma, qual'e' la piu' "potente: la pistola o la rivoltella? :ciao:


Mi ricordo di avere letto che la palla che esce dalla canna di un cal. 38 revolver e di un 9x21 semiauto hanno più o meno le stesse caratteristiche di velocità e potenza. Ma il bossolo del .38 è molto più lungo di quello in 9x21 ed ha più polvere. La differenza stava nel fatto che il revolver disperdeva un po' di potenza proprio nei punti tra canna e tamburo. Se la stessa munizione fosse usata in una semiauto, avremmo prestazioni balistiche superiori al 9x21. viceversa, se usassimo un 9x21 in una rivoltella, la palla avrebbe prestazioni inferiori al .38
Non so quanto possa essere corretta questa affermazione, te l'ho riportata per come la ricordavo, ma mi sembra plausibile.
Il vantaggio del revolver è che può usare cartucce più grosse e lunghe di quelle camerabili in una semiauto e quindi, anche se della potenza viene persa, la maggiore dose di polvere sopperisce ala perdita.

Re: semiauto o revolver

MessaggioInviato: lun mar 29, 15:19:09
da ordotempli
Una possibile soluzione è verificare la velocità di una palla dello stesso peso mossa da una analoga quantità di polvere .. e espulse da canne della stessa lunghezza e del medesimo calibro ..