Mirare con gli occhi aperti

Qui si parla genericamente di armi

Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda radioamerica » sab mag 15, 17:53:35

Io spesso provo ma e' difficilissimo prendere il bersaglio sparando con due occhi aperti, qualcuno ha idee in proposito ?
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda tonino » sab mag 15, 17:55:53

Se spari con carabina e sufficente la fascia con copriocchio,per la pistola come al solito ninso!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Max10Auto » sab mag 15, 17:58:46

Infatti...con l'arma corta o lunga??
Max10Auto
 

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 18:01:43

Puoi iniziare mirando nella maniera classica e, quando hai il mirino a fuoco, cominciare ad aprire poco a poco l'altro occhio mantenendo la messa a fuoco, se ti si sdoppia l'immagine chiudi e ricomincia daccapo. Non è un processo semplice e rapido, ma richiede un minimo di tempo e di prove. Sarebbe opportuno, prima di cominciare, capire qual'è l'occhio dominante e che tipo di tiro devi fare anche perchè in base a questi due fattori si deve fare qualche piccola modifica di impostazione... comunque, una volta che ti sei abituato, l'altro occhio non lo chiudi più, io tiro con gli occhi aperti anche con la carabina con e senza ottica :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda mainard » sab mag 15, 18:33:23

Io tiro da sempre con gli occhi aperti senza fatica....................COLDESTRONONCIVEDOUNAMAZZA :addio:
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Avatar utente
mainard
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 717
Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
Località: Pavullo nel Frignano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda lucasb67 » sab mag 15, 19:18:47

concordo con claudio e il motivo principale è che comunque, anche con entrambi gli occhi aperti, uno andrà sempre a mettere a fuoco il mirino se non entrambi

la prima cosa è quella di abituarsi ad acquisire bene le mire con un solo occhio e questo lo si può fare solo con molto allenamento e con un solo tipo di arma ... sino a che l'arma non "cadrà" direttamente tra occhio dominante e bersaglio con già le mire allineate, inutile insistere a tenere entrambi gli occhi aperti, entrambi tenteranno di "aggiustare" la mira, creando confusione
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 20:32:12

lucasb67 ha scritto:concordo con claudio e il motivo principale è che comunque, anche con entrambi gli occhi aperti, uno andrà sempre a mettere a fuoco il mirino se non entrambi

la prima cosa è quella di abituarsi ad acquisire bene le mire con un solo occhio e questo lo si può fare solo con molto allenamento e con un solo tipo di arma ... sino a che l'arma non "cadrà" direttamente tra occhio dominante e bersaglio con già le mire allineate, inutile insistere a tenere entrambi gli occhi aperti, entrambi tenteranno di "aggiustare" la mira, creando confusione



:quoto2: e :straquoto:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda lucasb67 » sab mag 15, 20:42:05

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda radioamerica » sab mag 15, 22:02:13

vi chiedo scusa....intendevo con l'arma corta. mi son reso conto che se miro con gli occhi entrambi aperti miro troppo in alto, credo che l'errore si che acquisisco il mirino e non la tacca.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 22:15:42

La mia risposta era relativa alle corte, ma anche con le lunghe miro allo stesso modo, metto a fuoco il mirino facendo lavorare l'occhio dominante, per me è semplice dato che sono destrimano e il mio occhio dominante è il destro. la tecnica per imparare è quella che abbiamo descritto sia io che Luca in precedenza... poi se ti viene con la corta ti rimane con la lunga, sia rigata che shotgun, indipendentemente dal tipo di organi di mira, metallici aperti o ottici :ciao:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 22:17:35

radioamerica ha scritto:vi chiedo scusa....intendevo con l'arma corta. mi son reso conto che se miro con gli occhi entrambi aperti miro troppo in alto, credo che l'errore si che acquisisco il mirino e non la tacca.


Comunque non è sbagliato acquisire il mirino, al contrario, solo che devi vederlo attraverso la tacca, probabilmente acquisisci il mirino guardando sopra al carrello, e questo vuol dire che anche la tua postura è scorretta... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda radioamerica » sab mag 15, 22:18:08

domani mattina provo :ok:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda lucasb67 » sab mag 15, 22:18:47

... è giusto acquisire il mirino, tieni però presente roberto che mirare con entrambi gli occhi aperti è una tecnica utile se devi fare tiro pratico, non il mirato meditato, dove se si tengono entrambi gli occhi aperti è solo per non stancare la muscolatura del viso, ma spesso si maschera comunque l'occhio non dominante ...

una buona tecnica di mira prevede appunto la messa a fuoco del mirino, mai della tacca, tantomeno del bersaglio, ma nel tiro dinamico, a bersagli particolarmante vicini o anche a medie distanze, è corretto "accettare" di non mettere a fuoco nemmeno il mirino, purchè sia all'interno della finestra della tacca, e confermato l'allineamento si tira senza per forza di cose metterlo perfettamente a fuoco

con l'allenamento si può arrivare ad avere una cosapevolezza così elevata della posizione naturale dell'arma in mira, che per rapidità, gli occhi rimangono fissi al bersaglio ed entrambi attentissimi a tutto quello che li circonda, ma l'arma vi si posiziona perfattamente tra loro e il beraglio stesso, con le mira perfettamente allineate ... in questo caso non è l'occhio e le mire che guidano l'arma, ma solamente una memoria muscolare della posizione

tutto questo per dire che gli occhi entrambi aperti non modificano la tecnica di mira, ma sono solo una indispensabile evoluzione per usare questa tecnica in ambiti più impegnativi

leggo solo ora claudio, di cui condivido tutto
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 22:19:41

radioamerica ha scritto:domani mattina provo :ok:


:birra: :birra: :birra: ...domani sera leggo come è andata :risata: :risata: :risata:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda radioamerica » sab mag 15, 22:19:42

Mr45 ha scritto:
radioamerica ha scritto:vi chiedo scusa....intendevo con l'arma corta. mi son reso conto che se miro con gli occhi entrambi aperti miro troppo in alto, credo che l'errore si che acquisisco il mirino e non la tacca.


Comunque non è sbagliato acquisire il mirino, al contrario, solo che devi vederlo attraverso la tacca, probabilmente acquisisci il mirino guardando sopra al carrello, e questo vuol dire che anche la tua postura è scorretta... :cool:



probabilmente anche la postura e' errata, il "turista" fai da te non arriva molto lontano..... :cry:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 22:20:35

lucasb67 ha scritto:... è giusto acquisire il mirino, tieni però presente roberto che mirare con entrambi gli occhi aperti è una tecnica utile se devi fare tiro pratico, non il mirato meditato, dove se si tengono entrambi gli occhi aperti è solo per non stancare la muscolatura del viso, ma spesso si maschera comunque l'occhio non dominante ...

una buona tecnica di mira prevede appunto la messa a fuoco del mirino, mai della tacca, tantomeno del bersaglio, ma nel tiro dinamico, a bersagli particolarmante vicini o anche a medie distanze, è corretto "accettare" di non mettere a fuoco nemmeno il mirino, purchè sia all'interno della finestra della tacca, e confermato l'allineamento si tira senza per forza di cose metterlo perfettamente a fuoco

con l'allenamento si può arrivare ad avere una cosapevolezza così elevata della posizione naturale dell'arma in mira, che per rapidità, gli occhi rimangono fissi al bersaglio ed entrambi attentissimi a tutto quello che li circonda, ma l'arma vi si posiziona perfattamente tra loro e il beraglio stesso, con le mira perfettamente allineate ... in questo caso non è l'occhio e le mire che guidano l'arma, ma solamente una memoria muscolare della posizione

tutto questo per dire che gli occhi entrambi aperti non modificano la tecnica di mira, ma sono solo una indispensabile evoluzione per usare questa tecnica in ambiti più impegnativi

leggo solo ora claudio, di cui condivido tutto



Grande Luca come sempre :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 22:26:27

radioamerica ha scritto:
Mr45 ha scritto:
radioamerica ha scritto:vi chiedo scusa....intendevo con l'arma corta. mi son reso conto che se miro con gli occhi entrambi aperti miro troppo in alto, credo che l'errore si che acquisisco il mirino e non la tacca.


Comunque non è sbagliato acquisire il mirino, al contrario, solo che devi vederlo attraverso la tacca, probabilmente acquisisci il mirino guardando sopra al carrello, e questo vuol dire che anche la tua postura è scorretta... :cool:



probabilmente anche la postura e' errata, il "turista" fai da te non arriva molto lontano..... :cry:


...radio, tutto quanto so l'ho imparato leggendo, ascoltando e praticando... in definitiva anche io sono in gran parte un autodidatta, però ho sempre ritenuto che nella vita si impara senpre qualcosa di nuovo e mi piace molto ascoltare, leggere e provare. Quando ho provato una tecnica che non conoscevo ed ha funzionato l'ho adottata, quando non ha funzionato l'ho scartata... adesso ci sono questi strumenti formidabili che sono i forum, da cui si possono attingere esperienze di una moltitudine di persone, qualcuna funzionerà per te, qualcuna no, devi solo provare e valutare... :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda radioamerica » sab mag 15, 22:30:24

Il problema principale e' che sparo sempre con un arma diversa e come esperienza ho capito (forse a torto) che non si puo' usare la medesima postura per qualsiasi arma usata
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 22:39:40

radioamerica ha scritto:Il problema principale e' che sparo sempre con un arma diversa e come esperienza ho capito (forse a torto) che non si puo' usare la medesima postura per qualsiasi arma usata


beh, l'impostazione deve essere una, non puoi cambiare maniera secondo l'arma che spari nel momento... non so che tecnica usi, io ho adottato una semi isoscele con i gomiti leggermente aperti, mano debole a stringere per il 60/70% del totale della presa, piedi paralleli a bacino e spalle, la distanza tra i piedi circa uguale alla larghezza delle spalle, eretto, ginocchia leggermente flesse (poco, ho scritto leggermente :lol: :lol: :lol: :lol: ), il peso un poco sbilanciato in avanti e la schiena non dritta come una scopa... per la presa delle mani aspetto che Luca pubblichi una sua foto che è molto più chiara di qualsiasi spiegazione... :lol: :cool: :cool: :cool:
Ultima modifica di Mr45 il sab mag 15, 22:42:10, modificato 1 volta in totale.
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 22:40:52

...lunedì ti mando qualcosa per email :birra: :birra: :birra:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda radioamerica » sab mag 15, 22:41:05

per impostazione cosa intendi ?
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 22:45:29

radioamerica ha scritto:per impostazione cosa intendi ?


L'impostazione generale del corpo, la "stance" o meglio, la combinazione tra "stance" e "grip", la distribuzione dei pesi e delle tensioni. Naturalmente mi riferisco ad una combinazione di postura e presa non accademici :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda radioamerica » sab mag 15, 22:52:18

io ad esempio ritengo che sparare con una 98fs beretta sia diverso rispetto una 1911. con una beretta le braccia devono essere piu' tese. prendi quello che dico con beneficio d'inventario perche' io provengo la tiro accademico
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Calico » sab mag 15, 23:08:37

Forse non c'entra, ma chi come me ha l'occhio dominante, può escludere meglio l'altro occhio se spara con una mano sola, di tre quarti, mirando con quello; in questo modo non si hanno errori di parallasse. Se sparo con due mani, secondo le condizioni di luce, non è sufficiente e devo chiudere il sinistro.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda lucasb67 » dom mag 16, 08:14:04

Mr45 ha scritto:
radioamerica ha scritto:Il problema principale e' che sparo sempre con un arma diversa e come esperienza ho capito (forse a torto) che non si puo' usare la medesima postura per qualsiasi arma usata


beh, l'impostazione deve essere una, non puoi cambiare maniera secondo l'arma che spari nel momento... non so che tecnica usi, io ho adottato una semi isoscele con i gomiti leggermente aperti, mano debole a stringere per il 60/70% del totale della presa, piedi paralleli a bacino e spalle, la distanza tra i piedi circa uguale alla larghezza delle spalle, eretto, ginocchia leggermente flesse (poco, ho scritto leggermente :lol: :lol: :lol: :lol: ), il peso un poco sbilanciato in avanti e la schiena non dritta come una scopa... per la presa delle mani aspetto che Luca pubblichi una sua foto che è molto più chiara di qualsiasi spiegazione... :lol: :cool: :cool: :cool:



... il modello è quello che è, ma la presa si dovrebbe vedere, a claudio l'onere di spiegarla e, perchè no, bacchettarla dove carente ...

:lol:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


personalmente non ho mai pensato che armi diverse necessitino di posture diverse, forse, se proprio si vuole, discipline diverse, cioè usi diversi delle armi necessitano di posture diverse, ma le questioni in gioco spesso sono le stesse e richiedono lo stesso approccio e soluzioni

tornando alle corte di grosso calibro per il tiro pratico o dinamico, io credo che sia importante affinare la tecnica almeno con una sola arma con cui ci si trova già a proprio agio, in cui si ha piena fiducia, e che funzioni alla perfezione con le nostre munizioni ... una volta acquisiti quei fondamentali indispensabili ad un pieno controllo di quell'arma, l'uso di qualsiasi altra arma sarà molto più facile e istintivo, richiedendo solo un breve periodo di ovvio affiatamento con il nuovo strumento

non trascuriamo però anche la messa a punto, ogni sistema, tiratore-arma-munizione richiede specifici aggiustaggi spesso totalmente trascurati se non addirittura ignorati dai più, ecco perchè le armi "da corsa" sono anche quelle che di solito fanno soffrire di più l'utente occasionale
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » lun mag 17, 08:16:33

lucasb67 ha scritto:
Mr45 ha scritto:
radioamerica ha scritto:Il problema principale e' che sparo sempre con un arma diversa e come esperienza ho capito (forse a torto) che non si puo' usare la medesima postura per qualsiasi arma usata


beh, l'impostazione deve essere una, non puoi cambiare maniera secondo l'arma che spari nel momento... non so che tecnica usi, io ho adottato una semi isoscele con i gomiti leggermente aperti, mano debole a stringere per il 60/70% del totale della presa, piedi paralleli a bacino e spalle, la distanza tra i piedi circa uguale alla larghezza delle spalle, eretto, ginocchia leggermente flesse (poco, ho scritto leggermente :lol: :lol: :lol: :lol: ), il peso un poco sbilanciato in avanti e la schiena non dritta come una scopa... per la presa delle mani aspetto che Luca pubblichi una sua foto che è molto più chiara di qualsiasi spiegazione... :lol: :cool: :cool: :cool:



... il modello è quello che è, ma la presa si dovrebbe vedere, a claudio l'onere di spiegarla e, perchè no, bacchettarla dove carente ...

:lol:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


personalmente non ho mai pensato che armi diverse necessitino di posture diverse, forse, se proprio si vuole, discipline diverse, cioè usi diversi delle armi necessitano di posture diverse, ma le questioni in gioco spesso sono le stesse e richiedono lo stesso approccio e soluzioni

tornando alle corte di grosso calibro per il tiro pratico o dinamico, io credo che sia importante affinare la tecnica almeno con una sola arma con cui ci si trova già a proprio agio, in cui si ha piena fiducia, e che funzioni alla perfezione con le nostre munizioni ... una volta acquisiti quei fondamentali indispensabili ad un pieno controllo di quell'arma, l'uso di qualsiasi altra arma sarà molto più facile e istintivo, richiedendo solo un breve periodo di ovvio affiatamento con il nuovo strumento

non trascuriamo però anche la messa a punto, ogni sistema, tiratore-arma-munizione richiede specifici aggiustaggi spesso totalmente trascurati se non addirittura ignorati dai più, ecco perchè le armi "da corsa" sono anche quelle che di solito fanno soffrire di più l'utente occasionale


...ecco, proprio quello che intendevo, e naturalmente quoto tutto quanto. Grazie Luca... :birra:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » lun mag 17, 08:20:26

radioamerica ha scritto:io ad esempio ritengo che sparare con una 98fs beretta sia diverso rispetto una 1911. con una beretta le braccia devono essere piu' tese. prendi quello che dico con beneficio d'inventario perche' io provengo la tiro accademico


Non puoi cambiare postura per ogni arma che spari, alla fine diventerebbe improponibile e, tecnicamente, ha poco senso. Devi usare quella che a te funziona meglio per quello che vuoi farne, ma una volta adottata la devi usare sempre, anche perchè la "memoria muscolare" ne ricorda una, se provata e riprovata tantissime volte :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda lucasb67 » lun mag 17, 08:34:55

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Calico » lun mag 17, 13:17:25

La tecnica ce l'ho: con Revo Rueger 45 mag, 6 tiri, 6 centri, a 25 metri. Con la Ber. Inox, per fare quattro 9 e due 8, ho dovuto spararne 100. Devo alleggerire lo scatto.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » lun mag 17, 13:23:26

Calico ha scritto:La tecnica ce l'ho: con Revo Rueger 45 mag, 6 tiri, 6 centri, a 25 metri. Con la Ber. Inox, per fare quattro 9 e due 8, ho dovuto spararne 100. Devo alleggerire lo scatto.


La soluzione migliore sarebbe poterti vedere dal vivo in poligono... però potresti postare qualche rosata, dall'esame della rosata si vedono tante cosette. Non puoi mischiare un revolver con una semiautomatica, le cose sono diverse, scatto presa... e le prestazioni di conseguenza cambiano :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » lun mag 17, 13:25:18

Calico ha scritto:La tecnica ce l'ho: con Revo Rueger 45 mag, 6 tiri, 6 centri, a 25 metri. Con la Ber. Inox, per fare quattro 9 e due 8, ho dovuto spararne 100. Devo alleggerire lo scatto.


Intanto togli alla Beretta un pò di corsa a vuoto montando un trigger stop anche di fortuna, per verificare se il retroscatto incide e quanto... basta un piccolo spessore dietro al grilletto.. :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Calico » lun mag 17, 16:27:37

Non solo, amico mio, ma lo scatto è proprio duro: sembra di tirare una motrice ferroviaria col dito. Spero di risolvere con l'aiuto di nitronori
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » lun mag 17, 16:36:36

Calico ha scritto:Non solo, amico mio, ma lo scatto è proprio duro: sembra di tirare una motrice ferroviaria col dito. Spero di risolvere con l'aiuto di nitronori


Eugenio ti darà delle ottime dritte, ma più che il peso dello scatto è importante togliere il retroscatto, comunque sentilo e fai come ti dice, sicuramente ti farà ottenere uno scattino fenomenale :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda nitronori » lun mag 17, 18:18:40

Farò di più! :risata: :risata: :risata:

Gli mando i pezzi già pronti! :jumpy:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » lun mag 17, 18:31:17

nitronori ha scritto:Farò di più! :risata: :risata: :risata:

Gli mando i pezzi già pronti! :jumpy:


Grande Eugenio, servizio in camera!!!!! :birra: :birra: :birra: :birra:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Calico » lun mag 17, 20:46:39

Wè, al tempo: siamo ragazzi seri!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda nitronori » lun mag 17, 21:30:01

cinese
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda TepoGlock » mer mag 19, 16:20:10

Tornando in Topix (il topo di Asterix..)

Saper mirare ad Occhi Aperti è importante, sopratutto se si vuole "Dinamicare"..
dopo 2-300 colpi tutti a strizza-occhio o hai un crampo alla palpebra o non ci capisci più una mazz.. e fatichi a prenderci!

Straquoto quindi tutti gl'interventi testè scritti..
ma quando quel Fot......imo Popper di 12cm piazzato in mezzo allo stage a 20mt. non è cascato al 4° colpo.. io l'occhio gliel'ho strizzato e Bang! è caduto!
Che abbia capito che gli ammiccavo!?!?!??
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Calico » mer mag 19, 23:14:35

TepoGlock ha scritto:Tornando in Topix (il topo di Asterix..)

Saper mirare ad Occhi Aperti è importante, sopratutto se si vuole "Dinamicare"..
dopo 2-300 colpi tutti a strizza-occhio o hai un crampo alla palpebra o non ci capisci più una mazz.. e fatichi a prenderci!

Straquoto quindi tutti gl'interventi testè scritti..
ma quando quel Fot......imo Popper di 12cm piazzato in mezzo allo stage a 20mt. non è cascato al 4° colpo.. io l'occhio gliel'ho strizzato e Bang! è caduto!
Che abbia capito che gli ammiccavo!?!?!??

Ma perché questa passione non mi è venuta 35 anni fa, anziché stare a fare lo schiavo giudice di gara per l'atletica leggera? Ma perchè, maledizione, non ho conosciuto prima qualcuno come voi?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda radioamerica » mer mag 19, 23:34:01

35 anni fa molti di noi mangiavano ancora il chupa chupa.....
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda tonino » gio mag 20, 01:16:24

Parla per te,mi rimpiango ancora i carnieri di quei tempi!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda TepoGlock » gio mag 20, 11:22:22

Mi scappano tutti fuori Topix.. Vi banno eh!! Vi sgrido!!.. :D

Suggerisco un 3D da Titolo: "ARMI, come ci siamo arrivati: Passione Matura o questione culturale" sempre in "ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI" dentro al quale potremo sbizzarrirci nel fare tutte le considerazioni del caso.. ;-)

Tornando in tpx altra questione critica, legata al mirare correttamente, è la valutazione delle distanze/bersagli a cui mirare per bene ( perchè magari a distanze intermedie ma "ostaggiati" ) cosa che richiede indubbiamente un pò più tempo!
Se ingaggio con 2 colpi con la stessa celerità tre bersagli, uno a 3mt, uno a 10mt ostaggiato bene, uno oltre i 30-35mt (Succede, Match Director Bastxxxissimi!.. :D ) sugli ultimi due troverei sicuramente delle belle sorprese!! Ma questo s'impara solo con l'esperienza... che a me ancora manca!

:ok:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » gio mag 20, 11:38:24

...inizia dai più lontani... :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda lucasb67 » gio mag 20, 12:47:29

stefano, onestamente mi sfugge la domanda, ho compreso la questione, ma vorrei essere certo di quello che vuoi sapere per poter dire la mia, e soprattutto in che modo è influenzata dai "due occhi aperti" oggetto del topic
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » gio mag 20, 14:20:29

Credo di aver capito che tepo abbia voluto dire che mirando ad occhi aperti ha difficoltà con i bersagli lontani. per parte mia dico che una volta che hai imparato a gestire la tecnica giusta non c'è differenza di precisione tra chiudere un occhio e non chiuderlo... a me i pepper a 45 metri cadono al primo colpo mirando come faccio sempre, ad occhi aperti... non è una questione di distanza o di bersagli ma di applicare correttamente la tecnica. L'occhio dominante esclude l'altro ed in pratica rimane all'occhio debole la visione periferica... se sdoppi i bersagli vuol dire che ancora devi perfezionare la tecnica :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda lucasb67 » gio mag 20, 14:37:15

quoto, straquoto e riquoto ... il quotato e il quotando!!

:lol:


si claudio, solo cercavo conferma da stefano per approfondire la questione ... in aggiunta a quanto dici tu e avvalorandola ancora di più se si può, dico che entrambi gli occhi aperti sono l'unica maniera per i nostri occhi per stimare le distanze, infatti funzionano proprio da telemetro, un solo occhio non può stimare la profondità se non per paragone dimensionale

cosa voglio dire? ... in pratica oltre all'errore di mira assolutamente superabile con un po' di costanza e allenamento, io son passato in circa sei mesi e senza sparo a fuoco ma solo in bianco, a mirare con il sinistro a quello destro, su alcuni bersagli tendo ancora a chiudere il sn per aiutare un pochino il destro nella "concentrazione", ma ci sto riuscendo, dicevo, oltre all'errore di mira, l'errore che si commette su bersagli difficili e lontani, è sostanzialmente di cadenza di fuoco, cioè se noi tiriamo con la stessa velocità il grilletto e con la stessa "approssimazione" di mira a 25 metri allo stesso bersaglio a cui tiriamo a 5 metri, rischieremo sempre di essere troppo lenti su quello a 5 metri o troppo imprecisi a 25 ... imparare a cadenzare è un altro dei fondamentali del tiro pratico che richiedono molto applicazione
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda Mr45 » gio mag 20, 15:44:00

Grande Luca, stavolta tocca a me quotarti... la cadenza è uno dei passi fondamentali di chi vuol "dinamicare"... spessissimo in campo vedo tiratori che sono velocissimi negli split e poi perdono un mare di tempo nelle transizioni... senza contare le miss! Ottimo post il tuo che "muove" verso un altro argomento importante :birra: :ok: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda TepoGlock » gio mag 20, 16:49:27

lucasb67 ha scritto:... se noi tiriamo con la stessa velocità il grilletto e con la stessa "approssimazione" di mira a 25 metri allo stesso bersaglio a cui tiriamo a 5 metri, rischieremo sempre di essere troppo lenti su quello a 5 metri o troppo imprecisi a 25 ... imparare a cadenzare è un altro dei fondamentali del tiro pratico che richiedono molto applicazione


Nessuna domanda ragazzi, intendevo sottolineare proprio questo concetto..
con la postilla che devo metter sù ancora un (bel) pò di "manico".. :risata: :risata: :risata:

Mr45 ha scritto: ...la cadenza è uno dei passi fondamentali di chi vuol "dinamicare"... spessissimo in campo vedo tiratori che sono velocissimi negli split e poi perdono un mare di tempo nelle transizioni... senza contare le miss!...


Mi sei venuto a spiare all'ultimo allenamento per caso!?!?!? :risata: :risata: :risata:
Avete stra-ragione, non basta saper mirare bene ad occhi aperti.. occorre imparare a cadenzare!!
Aggiungo che la peggior nemica è la fretta, che bisogna imparare a gestire, e cadenzare è la cura esatta..
il problema è che non c'è un metodo comune, dipende da quanto sei "svelto"
ad es.
http://www.youtube.com/watch?v=gKDvov35s3w
questo l'avevamo già pubblicato, ma vi prego di notare come cala la velocità d'esecuzione sui 6 popper in fila..
non è una distanza esagerata ma il bersaglio è piccolo e bisogna dare ai piatti il tempo di cadere.. occorre cadenzare!

..poi ci sono i mostri..
http://www.youtube.com/watch?v=qU3jceN4JAc&NR=1
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda lucasb67 » gio mag 20, 21:06:35

ciao stefano, bene, avevo intuito giusto

per cui approfondisco, non prima però di averti messo in guardia da alcune cose ... guardando i video dei grandi campioni si rischia di scimiottarne gli atteggiamenti con il solo risultato di farne una parodia

di fatto è fondamentale partire sempre dal tiro mirato di cui il tds non è altro che "l'esasperazione", così lo definisce il grande maestro

nel mirato è normale ad un certo livello, "chiamare" i colpi, cioè avere una fotografia istantanea dell'esatta posizione del mirino al momento che il colpo parte, sapendo esattamente dove finirà il colpo ancora prima di guardare il risultato sulla carta

nel tds è fondamentale avere delle fotografie in rapida sequenza sapendo quanta approsimazione nella mira si può accettare per far si che i colpi siano "chiamati" in una determinata posizione ad una determinata distanza

un esercizio molto istruttivo è il bill drill, ideato da bill wilson della wilson combat, se non erro, dove si tirano 6 colpi nel minor tempo possibile accettando solo alpha ... con questo esercizio posizionando il bersaglio ipsc a diverse distanze via via crescenti, si inizierà a comprendere quando si può accellerare aspettando solo che la fibra del mirino sia all'interno della finestra della tacca e quando si deve accettare solo un allineamento perfetto delle mire

questo è un primo passo nell'imparare a cadenzare ... un ulteriore passo è quello di portare il mirino a transitare da un colpo su di una carta ad un'altra, lo si può fare con tre carte tenute a 1 metro circa una dall'altra e posizionate a distanze via via sempre maggiori attingendole prima con un colpo e poi con due colpi ciascuna, sempre accettando solo alpha ... l'arma dovrà galleggiare tra una sagoma e la successiva, brandeggiandola mentre rileva, in questo modo i tempi tra un colpo e il successivo saranno molto simili sia che siano sulla stessa carta sia che siano tra una carta e l'altra
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Mirare con gli occhi aperti

Messaggioda TepoGlock » ven mag 21, 10:52:21

lucasb67 ha scritto: ..nel mirato è normale ad un certo livello, "chiamare" i colpi ... sapendo esattamente dove finirà il colpo ancora prima di guardare il risultato sulla carta

Quando mi allenavo con la .22 ero arrivato a "sentire" i 10.. ma..

lucasb67 ha scritto: nel tds è fondamentale avere delle fotografie in rapida sequenza sapendo quanta approsimazione nella mira si può accettare per far si che i colpi siano "chiamati" in una determinata posizione ad una determinata distanza

..ecco, questo mi riesce con maggior difficoltà.. diciamo che nel dubbio ce ne butto un'altro paio, sopratutto nelle sagome in movimento!

lucasb67 ha scritto: un esercizio molto istruttivo è il bill drill, ideato da bill wilson della wilson combat, se non erro, dove si tirano 6 colpi nel minor tempo possibile accettando solo alpha ... con questo esercizio posizionando il bersaglio ipsc a diverse distanze via via crescenti, si inizierà a comprendere quando si può accellerare aspettando solo che la fibra del mirino sia all'interno della finestra della tacca e quando si deve accettare solo un allineamento perfetto delle mire

questo è un primo passo nell'imparare a cadenzare ... un ulteriore passo è quello di portare il mirino a transitare da un colpo su di una carta ad un'altra, lo si può fare con tre carte tenute a 1 metro circa una dall'altra e posizionate a distanze via via sempre maggiori attingendole prima con un colpo e poi con due colpi ciascuna, sempre accettando solo alpha ... l'arma dovrà galleggiare tra una sagoma e la successiva, brandeggiandola mentre rileva, in questo modo i tempi tra un colpo e il successivo saranno molto simili sia che siano sulla stessa carta sia che siano tra una carta e l'altra

Allenati-allenati in stage, spesso ci si dimentica di lavorare sui fondamentali.. hai ragione! :ok:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Prossimo

Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti