Pagina 1 di 1

90 two

MessaggioInviato: gio ott 01, 19:16:36
da Sipowicz
.............. oggi ho acquistato Armi & munizioni e ho letto l'articolo riguardante la Beretta 90two che è stata adottata dalla Aereonautica Militare Italina in sostituzzione della modello 34 ancora in uso.
Credo che tra un pò (forse, spero) nel mercato delle ex ordinaza ci saranno nuovi arrivi da scegliere?
O no.

MessaggioInviato: gio ott 01, 19:32:47
da radioamerica
l'aeronautica di quali armi semiautomatiche e' dotata ?

MessaggioInviato: sab ott 03, 02:27:53
da G962
La 34? Urca! Ne abbiamo ancora??! Ottima ex-ordinanza, ma in mano a militari, nel 2009... :( :(

MessaggioInviato: lun ott 05, 10:41:36
da TepoGlock
Santiddio.. la 34 ancora in mano a dei militari!?
Meno precisa di una fionda ma ben più letale di una spara-graffette!!

..Usarle come Mostrine no!?.. O Fibbie per cintura..

MessaggioInviato: lun ott 05, 11:48:42
da radioamerica
non sono assolutamente d'accordo con te, a mio avviso e' una delle armi tra le piu' efficienti al mondo, semplice pratica e funzionale.

MessaggioInviato: lun ott 05, 14:48:15
da TepoGlock
Ai tempi (+ di 15 anni fà, a naja) mi ero imboscato nella squadra di tiro con la pistola ed ero discreto, forse era il modello scassato del Mariscià, forse erano le munizoni (9 Parabellum o 380acp?) insomma da 8 mt faceva una rosata larga una spanna!! Probabilmente vi sono passate per le mani degli oggetti migliori!..

MessaggioInviato: gio ott 08, 17:37:39
da deltafox
In ogni caso non è abbiano fatto un gran salto di qualità... :mrgreen: La 90two è stata la peggiore arma che abbia posseduto!

MessaggioInviato: lun ott 12, 22:42:46
da Tex Willer
Ho avuto anch'io la Beretta 34 quand'ero ufficiale degli Alpini, ed infatti l'ho poi ripresa adesso e messa in collezione; quelli che ne denigravano la pessima rosata era solo perchè non sapevano sparare! Ovvio che lo scatto è "militare", un pò duro, ma se sei capace di usarlo e conoscerlo puoi farci delle belle cose.
Commento cattivo per chi dice che fa più male una fionda (non solo in questo forum, lo dicono in molti che non sanno): vieni da me e passami a 10 metri, e io ti tiro con la Beretta 34 in cal. 9 corto (detto in stile USA cal. .380 Acp) ... e poi mi dici se è un'arma o una merda.
Nota meno cattiva: gli americani nel 1944 - 45 se la contendevano, e la chiamavano "the mighty mouse", e cioè "il topolino potente".

MessaggioInviato: mar ott 13, 06:09:10
da ordotempli
La '34 ... purtroppo molti l'hanno utilizzata solo i quei rarissimi tiri d'addestramento ed impugnato un'arma per la prima volta; aggiungi a questo che le armi utilizzate erano sempre le stesse, smontate e rimontate in continuazione, sino ad allentare le guide d'aggancio della canna. Impossibile valutare correttamente un'arma in queste condizioni. Quello che veniva raccontato circa la totale imprecisione dell'arma sembrava corrispondere perfettamente all'esperienza.

MessaggioInviato: mar ott 13, 09:43:25
da giannikuiper
.....io ho già scritto tempo fa sulla 90 TWO,con la fionda tiravo meglio.... :roll: :roll: :roll:

MessaggioInviato: mar ott 13, 12:09:40
da radioamerica
la 90 two e' un'ottima arma..... radiolone vostro la pensa in modo tutto suo sulle armi

MessaggioInviato: mar ott 13, 12:34:58
da faxbat
Tex Willer ha scritto:Ho avuto anch'io la Beretta 34 quand'ero ufficiale degli Alpini, ed infatti l'ho poi ripresa adesso e messa in collezione; quelli che ne denigravano la pessima rosata era solo perchè non sapevano sparare! Ovvio che lo scatto è "militare", un pò duro, ma se sei capace di usarlo e conoscerlo puoi farci delle belle cose.
Commento cattivo per chi dice che fa più male una fionda (non solo in questo forum, lo dicono in molti che non sanno): vieni da me e passami a 10 metri, e io ti tiro con la Beretta 34 in cal. 9 corto (detto in stile USA cal. .380 Acp) ... e poi mi dici se è un'arma o una merda.
Nota meno cattiva: gli americani nel 1944 - 45 se la contendevano, e la chiamavano "the mighty mouse", e cioè "il topolino potente".


Anche io ho avuto la Modello 34 prima come sergente AUC eppoi come Ufficiale, e quoto quanto detto da TEX: a 25 metri stavo nel nero ( e ci sto ancora ) sparando con una sola mano.
Ha ragione Ordo quando dice che i brutti ricordi li hanno quelli che hanno dovuto usare delle 34 "bollite" delle quali la canna sbandierava dati i ripetuti smontaggi.
La mia l'ho ereditata da mio suocero che a suo tempo l'avra' usata un paio di volte: una volta era obbligatorio per ufficiali e sottufficiali comprarsi l'arma personale.

MessaggioInviato: mar ott 13, 18:35:20
da deltafox
kuiper ha scritto:.....io ho già scritto tempo fa sulla 90 TWO,con la fionda tiravo meglio.... :roll: :roll: :roll:


Confermo!!!!

MessaggioInviato: mar ott 13, 21:20:32
da mainard
Mio padre diceva che qui sulla linea gotica gli ufficiali tedeschi la 34 la barattavano volentieri con le loro luger.........anch'io avrei fatto il ciocco.

MessaggioInviato: mer ott 14, 05:21:44
da ordotempli
mainard ha scritto:Mio padre diceva che qui sulla linea gotica gli ufficiali tedeschi la 34 la barattavano volentieri con le loro luger.........anch'io avrei fatto il ciocco.


Confermo. La cosa è iniziata con l'africa korp ... la favolosa luger si inceppava alla grande per la sottilissima sabbia che penetrava ovunque ... in russia le luger si comportavano come le nostre breda 30 un pò di ghiaccio ( e ce ne era ad josa) le bloccava del tutto. La piccola faceva SEMPRE il suo dovere.