Pagina 1 di 1

BASTONI LAME E.............

MessaggioInviato: dom ott 30, 19:25:04
da antonio mitelli
Foto riferite ai post riguardo 3D precedenti e "spazio" adibito a laboratorio di ricarica e ....... Altro ...............

A.M.

Re: BASTONI LAME E.............

MessaggioInviato: dom ott 30, 20:05:18
da NdK
Solo il tuo è quasi più grande di casa mia... :)

Re: BASTONI LAME E.............

MessaggioInviato: dom ott 30, 20:24:30
da mimmo002
BELLO io mi vergogno (ma li manderò le foto) del garage/parco-giochi/deposito-merci-varie che uso io per creare e realizare.
alcune domande:
il coltello da caccia innestato provisoriamente sul bastone da montagna, e ricavato da una roncola da lavoro in acciaio al carbonio ?
le immagini del fodero che lo custodisce e trasporta ?

Re: BASTONI LAME E.............

MessaggioInviato: lun ott 31, 00:27:38
da antonio mitelli
Mimmo se vai sui post precedenti il coltello è un Cold Steel Bush-Man, ed è proprio così, il fodero è il suo, si vede sulla seconda foto. Ho adattato due bastoni, uno in nocciolo e l'altro in ulivo per inserirci il manico e per avere un'operatività maggiore.
Il bastoncello con il falcettino lo uso per andare ad asparagi, ti ci appoggi e all'occorrenza ci sfratti, me l'han molto copiato.

A.M.

Re: BASTONI LAME E.............

MessaggioInviato: lun ott 31, 07:21:55
da mimmo002
quella striscia nera in seconda foto tra lampada e macchina fotografica a centro tavolo ?
ho fatto delle ricerche sul "Cold Steel Bush-Man" e su youtube si vedono diversi video d'uso
P.S. per mia mentalità e passione auto-costruisco----anche i coltelli

Re: BASTONI LAME E.............

MessaggioInviato: lun ott 31, 15:05:47
da antonio mitelli
Non sei il solo, se mi gira posterò le foto dei miei coltelli.

A.M.

Re: BASTONI LAME E.............

MessaggioInviato: lun ott 31, 21:13:16
da mimmo002
sin da ragazino ricordo che tagliavo la lamiera con uno scalpello e costruivo coltelli , veri pugnali e daghe , sapevo come fare senza averlo mai fatto, unica spigazione..... reminescenze delle mie precedenti vite anche di quando mastro ferraio templare

Re: BASTONI LAME E.............

MessaggioInviato: mar nov 01, 20:45:42
da Calico
Bello, mi ispira. Avrei giusto una stanza con lucernario e grotta annessa da sgraffignare a mia moglie; vedremo se quest'anno non ci piove, altrimenti rimando ancora più avanti.

Re: BASTONI LAME E.............

MessaggioInviato: mer nov 02, 10:11:35
da antonio mitelli
Iniziai da ragazzino, vedendo il mio genitore forgiare e martellare, usavo i fogli di balestre delle auto, mi ricordo anche che molando una scheggetta di metallo nell'occhio mi costrinse ad andare da un'oculista per la prima volta in vita mia, poi negli anni ne seguirono diversi di questi interventini, finchè capii che l'uso degli occhiali protettivi era inevitabile, ma qualche volta ci ricasco sempre. Non credo di essere stato un buon esempio quando lavoravo come direttore/dirigente per il mio personale sull'obbligo di usare i DPI, che ogni tanto mi vedevano con qualche cerotto appiccicato addosso.

Calico, la "conquista dello spazio" parte da lontano, dall'inizio, creando l'indispensabilità, ovvero è importante per la serenità mentale, o così o niente.
Del resto basta fare una proporzione, di donne è pieno il mondo, di "spazio" no, per cui........... Scherzi a parte, ma con il concetto ci si parte dall'inizio.

A.M.