Pagina 1 di 1

commissione addio.

MessaggioInviato: sab nov 12, 23:30:02
da shimon aziel
Perchè nessuno parla della vostra commissione che è stata eliminata.

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 00:53:26
da NdK
Thread Maxiemendamento... :)

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 02:31:52
da Blackrifle
il catalogo e' abolito , la commissione no.... puo' nuocere ancora e tanto

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 02:50:06
da DesertEagle
Spè.... che mi sono perso?
Cosa è successo?

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 08:29:02
da shimon aziel
Scusate volevo dire catalogo, comunque un bel passo avanti.

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 10:25:30
da faxbat
shimon aziel ha scritto:Scusate volevo dire catalogo, comunque un bel passo avanti.

Carissimo Simone,
un passo avanti? Non direi! Evidentemente vivevi allora in Isarele o se vivevi in Italia avevi altri affari per la testa. Ti spiego un po' meglio:
quando non c'era la commissione, quando la detenzione e l'acquisto erano piu' liberali, diciamo fino al 1973 piu' o meno ( ti stavi facendo la guerra dello Yom Kippur...o eri al sicuro in Italia?) ci fu una marea di circolari emanate dal mininterno che portarono confusione non solo tra i cosidetti "civili" possessori di armi ma anche tra chi doveva far osservare le leggi. A Bologna per es. vietarono tutto d'un colpo la vendita ed il possesso delle corte in 7,65 Para; 7,63 Mauser: 7,62 Tokarev etc, e tra le lunghe anche il 30M1; il 308W; etc., mentre in altre citta' no, per es Modena. Nota...non c'era ancora nessuna legge. Poi arrivo' la 110/75 e non e' che cambiarono tanto le cose, ma dopo una decina di anni con la legge LoBello che contemplava le armi cosidette sportive le cose decisamente migliorarono. Saltiamo al 1990 e li' d'intorno: comincio' il balletto dei cosidetti TAV. Nel giro di tre o quattro anni furono letteralmente disattivati tre o quattro volte. Si potevano usare solo per andare con le lisce al tiro a volo, non si potevano comprare piu' armi se non chiedendo un Nulla Osta, per trasportare le armi bisognava produrre "OGNI ANNO" tutti gli onerosi documenti che per ora ( fino a quando?) servono ogni sei anni.
Finita qui? Magari! Ultimamente non hai letto qualcosa sul balletto delle catalogazioni? La stessa arma catalogata con lo stesso numero, a volte rifiutata non si sa il perche', a volte con 5 colpi e a volte con 10 colpi, a volte comune e a volte sportiva.
Adesso tira le conclusioni: credi che senza il catalogo, dato che le armi detenibili sono tutte comuni , te ne lasceranno tenere ed usare tante quante adesso? Che faranno tutti, chiederanno la licenza di collezione? Non sai che le armi in licenza non si possono portare fuori? Sono metallo morto in cassaforte. Che bellezza!
Sicuramente alla prima si scateneranno in una legge con cui ci strizzeranno i cosidetti, non vedono l'ora!

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 15:04:44
da shimon aziel
Mio amico, appassionato di armi si ma non di leggi che parlano di armi, sono di passaggio in questo paese ,poi negli anni 70 ero piccolo.

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 17:31:05
da Pyno&dyno
Certo che la sparizione del catalogo, in un momento in cui occorrono scrivere le nuove norme, avviene sotto un nuovo governo di una parte politica che in passato non ha fatto mistero di non amare le armi. Speriamo non abbia ragione Faxbat, sarebbe un autogol che di fatto cancella quello che di buono c'era

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 17:37:18
da Blackrifle
io e' un pezzoche lo dico....
adesso forse unacarta da giocare la abbiamo, abreve si va di elezione noi siam ranti ma possiam essere di piu', hanno acvomunato il soft airpercerte cosesotto un unica legge.... unendo ancora piu' persone.


sono tanti voti.... e possono servire!....o fare gola


schieriamoci!

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 17:42:23
da Pyno&dyno
Si, però non si era mai parlato che la cancellazione fosse subordinata alla caduta del governo. Devo comunque darti atto che vista nell'ottica elezioni future, i voti che rappresentiamo possono fare gola o paura a secondo di come si guarda

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: dom nov 13, 17:53:26
da Blackrifle
quellosi.... il fatto e' che a dx che sx ci sono dichiarate forze antiarmi.....
si vociferava del ritorno al preferenziale ...... li potrrebbe davvero essere una forte moneta di negonazione.

mi piace forse guardare lontano a quel che succede oltreoceano nra e' diventata un mastodonte proprio con l'elezione di obama che schioppi ne vuole pochi, la gente si e' cagata in mano..... e si e' compatata.

non e' detto che sia garanzia di lieto fine ma 8000 associati ( e quindi possibili voti)fan piu' paura o gola di 3000

uno scudo e' caduto il sistema si e' indebolito in un punto, e cerchera' di reagire.

sta' a noi ( tutti noi) sfruttare ogni possibile appiglio

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: lun nov 14, 10:50:31
da Sergio
shimon aziel ha scritto:Scusate volevo dire catalogo, comunque un bel passo avanti.


Concordo, un ottimo passo avanti secondo me. Gli eventuali problemi li vedremo poi.

Re: commissione addio.

MessaggioInviato: lun nov 14, 18:34:11
da Calico
Io sottoscrivo ogni parola scritta e/o sottintesa da Black...