



Poi c'era tutto uno speciale su mitragliatrici e altre armi che riescono a sparare mille colpi in un minuto e mezzo!




Ma vorrei che chi ne sa di più intervenisse.
Calico ha scritto:Nels ervizio non si parlava di come arrivi l'impulso elettronico in successione alle pallottole: la canna è un conduttore, il detonante accosta sulla pallottola successiva, come fanno ad esplodere in rapida successione e non contemporaneamente?
Calico ha scritto:Si, ma se c'è una miccia, è chiaro come l'accensione avvenga successivamente, ma qui abbiamo ogni pallottola col suo innesco elettronico e di solito ne spara tre, ma puoi spararne anche una, con controllo computerizzato nell'impugnatura. Quello che non capisco è come possa l'impulso arrivare al proiettile più esterno e non a uno dei cinque che gli stanno dietro.
NdK ha scritto:Potrebbero perfino avere un chippettino (costa pochi centesimi) che riceve alimentazione e dati su un'unica linea e si attiva solo quando riceve il suo codice...
NdK ha scritto:Beh, hanno anche provato a sostituire la polvere con campi elettromagnetici... Anche una rivista ha pubblicato il progetto di una coil gun.
Quanto al proietto: in alcuni casi è già stato sostituito con laser, ma ci sono parecchi problemi...
Calico ha scritto:Il generale che commentava il servizio ha specificato che ormai queste armi non si inceppano: su 5 canne, almeno una funge; infatti l'ingegnere ha preso in mano una canna senza fusto e ha spiegato che in emergenza si può sparare con la sola canna. Nei prossimi mesi comiceranno a sostituirle gradatamente ai corpi speciali, dato che, trai vari malfunzionamenti che si possono avere, quelle non si inceppano.
Io ho una obiezione: l'esplosione atomica! É infatti risaputo che nei pressi del vento elettronico nucleare non c'é circuito elettronico che funzioni. In questo caso, un soldato che sta per essere vaporizzato, se impugna un'arma a petcussione classica, potrà sempre fare fuoco, anche se é il suo ultimo spasimo.
Calico ha scritto:i particolari non li so, ma dai disegni i vedeva uno spessore di materiale dietro ai proiettili che potrebbero benissimo essere minirazzi come dici tu! Infatti 6 per canna, le prime sono già oltre metà canna; quindi non so neppure come sia la rigatura. Le gun coil ricordate da Ndk, invece, sono più silenziose dell'aria compressa, ma anche qui niente rigatura o si interrompe la fluidità della spinta magnetica. Qindi ne deduco non precise oltre una certa (breve) distanza.
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti