Pagina 1 di 1
Beretta.. perde ilpelo ma non il vizio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 16, 12:35:19
da Viper
Allora venerdì in armeria ero al banco, il commesso è in linea con la Beretta per un pezzo per montare i rails sulla CX4, gli chiede il prezzo, la risposta è stata tipo " dipende da cosa devo fare lunedì".... per dare un prezzo di un pezzo a catalogo?
Dopo aver messo giù e smoccolato in sanscrito, l'armiere mi dice che ha appena discusso per una carabina AC.. due mesi e mezzo per cambiare una OR! E l'hanno riparata perchè il cliente imbufalito la rivoleva indietro anche non riparata.. a quanto pare a Gardone splende sempre il sole.
![tapirod'oro :tapiro:](./images/smilies/0-aatapiro.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 16, 13:48:32
da ordotempli
Ormai, per la Beretta, l'Italia è un mercato non redditizio. Così facendo i dipendenti saranno ridotti nel numero, sino al necessario per tenere in piedi un ufficio di rappresentanza (per onor di firma almeno) . Poi si lamenteranno che una centenaria azienda li abbia licenziati. Il buongiorno, diceva mia nonna, si vede dal mattino. Altri sostenevano che " il mattino ha l'oro in bocca" e, ultimo ma non infine, rivolto ai pigri " il caldo delle coperte non fà bollire la pentola "
Siamo ormai su una pessima china. (Cina docet)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 30, 13:05:18
da Viper
Interessante conversazione ieri a cena con un conoscente "gardonese".. si parlava della ciofeca 8000, pare che dopo 4 (dico quattro) anni di progetto l'arma non fosse pronta, ma siccome non si poteva andare oltre, venne dichiarata pronta. Il dr. G.B. allora si recò nel balipedio a provarne una e al secondo colpo... si inceppò di brutto. Pare che sia partita una sequela di improperi da far impallidire i turchi, e qualcuno se la vide molto brutta. Alla fine la misero in commercio lo stesso, ci furono anche degli incidenti, poi si decisero ad assumere un consulente ex Glock!!!!
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
E nacque la PX4.. che pure non mi garba ma almeno va
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 30, 15:39:22
da radioamerica
Interessante....proporrei un libro di favole intitolato...."Beretta nel paese dei meravigliati"
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 30, 16:21:35
da Viper
radioamerica ha scritto:Interessante....proporrei un libro di favole intitolato...."Beretta nel paese dei meravigliati"
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Siamo permalosetti..
La mia insistenza nel riportare questi episodi (non favole) è data dal disappunto di essere un appassionato, di essere bresciano, di essere uno che vive nell'industria da 20 anni e che vorrebbe poter andare orgoglioso sia del prodotto che dell'azienda della propria terra. Siccome però una certa mentalità della Valtrompia la conosco bene (anche fuori dai cancelli di Gardone), questo non è possibile. E mi girano i maroni.
![sarcastico :sarcastico:](./images/smilies/0-aasarcastic20.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 30, 18:15:05
da TepoGlock
C'è odore di Ministero in Beretta o sbaglio!?!? Saranno micca i progettisti dell'RX4 Storm!?!?!
Probabilmente troppi ingegnerini paraculati!? Capita anche qui da noi, ho fatto il progettista d'impianti per quasi 10 anni e la differenza è che mentre un perito progetta quacosa che funziona ma magari non si sà il perchè, l'ingegnerino concepisce qualcosa che non potrà mai funzionare.. però sa esattamente il perchè non funziona!
Ohi ohi ohi.. povero ARX!!
![italia :italia:](./images/smilies/0-aaaaricolore2kvoz7.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 30, 20:07:33
da Pyno&dyno
Sono io che mi sbaglio o le quotazioni dell'usato della 98 stanno salendo? Un paio di anni fa si trovavano 98 a 300 euro, adesso la quotazione media è parecchio più alta, per non parlare della Inox o della stock che si aggira sui 700.
Per quanto riguarda il fatto che un ingegnere della Glock sia stato assunto in Beretta,la notizia può essere anche vera,bisogna vedere con che compito però dato che non credo che potesse avere una specifica conoscenza di chiusura rototraslante, forse più probabile per la progettazione del fusto in polimero,io non ho notizie al riguardo,la mia è una semplice supposizione
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 30, 22:33:48
da radioamerica
Viper ha scritto:radioamerica ha scritto:Interessante....proporrei un libro di favole intitolato...."Beretta nel paese dei meravigliati"
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Siamo permalosetti..
La mia insistenza nel riportare questi episodi (non favole) è data dal disappunto di essere un appassionato, di essere bresciano, di essere uno che vive nell'industria da 20 anni e che vorrebbe poter andare orgoglioso sia del prodotto che dell'azienda della propria terra. Siccome però una certa mentalità della Valtrompia la conosco bene (anche fuori dai cancelli di Gardone), questo non è possibile. E mi girano i maroni.
![sarcastico :sarcastico:](./images/smilies/0-aasarcastic20.gif)
Permalsetti proprio no...semmai permaloso potrebbe esserlo con beneficio di inventario mister gussalli, ma poi quale sarebbe la certa mentalita' della val trompia?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 30, 23:52:40
da TepoGlock
Ciao Radio, non per fare il rompi, che confronto a voi sono un monello, ma proprio tu mi avevi detto dell'RX4 Storm, della sua spiccata propensione all'inceppamento e del resto di questi fucili non se ne vedono affatto in giro. Amo il mio paese e sono fiero della Beretta ma certi prodotti non bisognerebbe presentarli!
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 00:11:45
da radioamerica
TepoGlock ha scritto:Ciao Radio, non per fare il rompi, che confronto a voi sono un monello, ma proprio tu mi avevi detto dell'RX4 Storm, della sua spiccata propensione all'inceppamento e del resto di questi fucili non se ne vedono affatto in giro. Amo il mio paese e sono fiero della Beretta ma certi prodotti non bisognerebbe presentarli!
il fatto che un progetto abbia delle lacune non dimostra nulla. tanto e' vero che verra' ripresentato il prossimo anno con le dovute modifiche. ritengo che tutte le ditte lo facciano.
la beretta a mio avviso e' in assoluto la migliore fabbrica di armi, la piu' completa e credo anche l'unica che insieme alla colt ha proposto sempre suoi prodotti e non cloni di cloni e stracloni.
inoltre credo che sia l'unica fabbrica di armi presente oramai non da anni ma da secoli nel mondo.
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 00:42:35
da TepoGlock
radioamerica ha scritto:TepoGlock ha scritto:Ciao Radio, non per fare il rompi, che confronto a voi sono un monello, ma proprio tu mi avevi detto dell'RX4 Storm, della sua spiccata propensione all'inceppamento e del resto di questi fucili non se ne vedono affatto in giro. Amo il mio paese e sono fiero della Beretta ma certi prodotti non bisognerebbe presentarli!
il fatto che un progetto abbia delle lacune non dimostra nulla. tanto e' vero che verra' ripresentato il prossimo anno con le dovute modifiche. ritengo che tutte le ditte lo facciano.
la beretta a mio avviso e' in assoluto la migliore fabbrica di armi, la piu' completa e credo anche l'unica che insieme alla colt ha proposto sempre suoi prodotti e non cloni di cloni e stracloni.
inoltre credo che sia l'unica fabbrica di armi presente oramai non da anni ma da secoli nel mondo.
Hai ragione Radiolone, conto mi facciano ricredere a breve!
![brindisi :brindisi:](./images/smilies/0-aagnammy14.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 09:29:50
da Viper
La Valtrompia ha conosciuto decenni di crescita economica mirabolante, certo dovuta al coraggio ed alla determinazione di decine, forse centinaia di piccole aziendine familiari nate nel garage, dove si lavorava a ritmi forsennati, e con la caparbietà valligiana mole aziende nel tempo sono diventate piccole e medie imprese, e per diversi anni tutto quello che questi hanno toccato diventava oro. Il tutto peraltro in una zona come la valle, già di suo difficile per motivi ambientali, pensate a costruire una zona industriale rubando lo spazio alla montagna perchè di piano non ce n'è più.. e muoversi in dedali di viuzze a fondo chiuso ogni giorno con i mezzi pesanti.. roba da incubo. Comunque, a parte tutto, si è instillata una certa mentalità, dopo decenni di vacche grasse, per cui è già bello se ai clienti gli si consegna il prodotto, come se gli si facesse un piacere a venderglielo. E questo vale in tutti i campi. O almeno è valso fino a che i numeri lo hanno consentito. Oltre a ciò, è mancata una certa visione del futuro, per cui le seconde e terze generazioni si sono sedute sul benessere creato dai padri, senza mantenere quel vantaggio economico e di know-how acquisito. Nel frattempo la concorrenza dei paesi affamati, Cina in testa, non è stata a guardare, per cui per certi prodotti senza grande valore aggiunto oggi vale solo il prezzo, e se non si è guardato avanti 10/20 anni fa perchè tanto il cassetto era sempre pieno, adesso è tardi. Lo puoi constatare di persona se da Brescia la mattina sali in valle, fino a 10 anni fa la mattina era una coda unica a salire.. adesso casomai è in senso contrario perchè la festa è finita. Ma era finita ben prima di questo ultimo anno, solo che molti non se neerano resi conto.
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 10:02:21
da radioamerica