la mia prima gara in idpa
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
la mia prima gara in idpa
ieri ho fatto la mia prima gara in IDPA. Sono soddisfattiissimo.
Ho usato la S&W MP9 , mi sono collocato a metà classifica come mio solito .
i punti di forza sono
esercizi semplici da allestire ma non semplici da eseguire
pochi colpi ma precisi piuttosto che supervelocità, quindi risparmio (tutta la gara ha consmato 60 colpi) costo inferiore delle gare.
Abituarsi a cambiare da dietro le barricate, abituarsi a fare cambi tattici ( mi hanno penalizzato perchè ho fatto il cambio con una sequenza diversa), abituarsi a non sporgere troppo il corpo dalle barricate.
Insomma tipica disciplina frutto del pragmatismo USA
Ho usato la S&W MP9 , mi sono collocato a metà classifica come mio solito .
i punti di forza sono
esercizi semplici da allestire ma non semplici da eseguire
pochi colpi ma precisi piuttosto che supervelocità, quindi risparmio (tutta la gara ha consmato 60 colpi) costo inferiore delle gare.
Abituarsi a cambiare da dietro le barricate, abituarsi a fare cambi tattici ( mi hanno penalizzato perchè ho fatto il cambio con una sequenza diversa), abituarsi a non sporgere troppo il corpo dalle barricate.
Insomma tipica disciplina frutto del pragmatismo USA
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: la mia prima gara in idpa
Bravo! Sono proprio gli esercizi provati sabato scorso e che mi hanno fatto penare di brutto! Addirittura mi sono depresso per la difficoltà incontrata nella successione dei movimenti, specialmente il cambio caricatore detro la barriera, prima di cambiare lato. Complimenti!
Pentitevi!!!
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: la mia prima gara in idpa
Molto ma molto più bello, per quanto mi riguarda, del TDS. L'IDPA lo farei volentieri. Dove sei andato? Che requisiti richiedono come iscrizioni a federazioni, ecc?meridio ha scritto:ieri ho fatto la mia prima gara in IDPA. Sono soddisfattiissimo.
Ho usato la S&W MP9 , mi sono collocato a metà classifica come mio solito .
i punti di forza sono
esercizi semplici da allestire ma non semplici da eseguire
pochi colpi ma precisi piuttosto che supervelocità, quindi risparmio (tutta la gara ha consmato 60 colpi) costo inferiore delle gare.
Abituarsi a cambiare da dietro le barricate, abituarsi a fare cambi tattici ( mi hanno penalizzato perchè ho fatto il cambio con una sequenza diversa), abituarsi a non sporgere troppo il corpo dalle barricate.
Insomma tipica disciplina frutto del pragmatismo USA
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: la mia prima gara in idpa
Siamo andati con il nostro Presidente a provare una garetta a OLbia (andati e tornati in giornata , siamo arrivati a casa alle dieci e mezza ed ero anche influenzato), noi non iscritti ovviamente non siamo entrati in classifica e non ci hanno dato la classificazione. Ma abbiamo provato per acpire anche come prendere i punteggi e confrontarsi, per esempio io non sapevo che quando non vi è limitazione di colpi devi metterne almeno uno in zona 1 altrimenti ti danno 5 secondi. Se ti interessa ti dico che appena apriamo il campo abbiamo intenzione di fare una squadretta, io sono molto interessato e pure il presidente.
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: la mia prima gara in idpa
Grazie gentilissimoCalico ha scritto:Bravo! Sono proprio gli esercizi provati sabato scorso e che mi hanno fatto penare di brutto! Addirittura mi sono depresso per la difficoltà incontrata nella successione dei movimenti, specialmente il cambio caricatore detro la barriera, prima di cambiare lato. Complimenti!
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: la mia prima gara in idpa
Ho capito, ma come funziona? cioè, esiste una Federazione? si paga una tessera? ci sono altri obblighi, anche economici, assicurazioni, ecc? Perchè ho mollato il TDS perchè troppo caro...meridio ha scritto:Siamo andati con il nostro Presidente a provare una garetta a OLbia (andati e tornati in giornata , siamo arrivati a casa alle dieci e mezza ed ero anche influenzato), noi non iscritti ovviamente non siamo entrati in classifica e non ci hanno dato la classificazione. Ma abbiamo provato per acpire anche come prendere i punteggi e confrontarsi, per esempio io non sapevo che quando non vi è limitazione di colpi devi metterne almeno uno in zona 1 altrimenti ti danno 5 secondi. Se ti interessa ti dico che appena apriamo il campo abbiamo intenzione di fare una squadretta, io sono molto interessato e pure il presidente.

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: la mia prima gara in idpa
Dunque posto che sicuramente qualcuno dirà di più e meglio, ti posso dire cosa ho sentito e cosa sapevo.
IDPA italia dipende direttamente da IDPA america. In ITalia ( strano) qualcuno stava facendo regole tutte sue, sino a quando qualcuno ha scritto in USA , hanno mandato lo sceriffo che ha azzerato i vertici, e chiarendo che i costi erano diversi. Quindi oggi quando tu ti iscrivi ti iscrivi direttamente ad IDPA USA, per regolamento le gare non possono costare più di 20 dollari, ti danno la classe di emrito alla tua prima gara, l'iscrizione credo o sia gratuita (alla federazione) o scosta una fesseria, però poi ti devi fare la tua assicurazione csen il roglio credo sia sulle storie delle assicurazioni, non avendo federazione italiana.
IDPA italia dipende direttamente da IDPA america. In ITalia ( strano) qualcuno stava facendo regole tutte sue, sino a quando qualcuno ha scritto in USA , hanno mandato lo sceriffo che ha azzerato i vertici, e chiarendo che i costi erano diversi. Quindi oggi quando tu ti iscrivi ti iscrivi direttamente ad IDPA USA, per regolamento le gare non possono costare più di 20 dollari, ti danno la classe di emrito alla tua prima gara, l'iscrizione credo o sia gratuita (alla federazione) o scosta una fesseria, però poi ti devi fare la tua assicurazione csen il roglio credo sia sulle storie delle assicurazioni, non avendo federazione italiana.
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: la mia prima gara in idpa
Ok, grazie Max, in ogni caso l'assicurazione CSEN l'avevo già fatta come al solito a gennaio per Donori, quindi ce l'ho per tutto l'anno comunque...meridio ha scritto:Dunque posto che sicuramente qualcuno dirà di più e meglio, ti posso dire cosa ho sentito e cosa sapevo.
IDPA italia dipende direttamente da IDPA america. In ITalia ( strano) qualcuno stava facendo regole tutte sue, sino a quando qualcuno ha scritto in USA , hanno mandato lo sceriffo che ha azzerato i vertici, e chiarendo che i costi erano diversi. Quindi oggi quando tu ti iscrivi ti iscrivi direttamente ad IDPA USA, per regolamento le gare non possono costare più di 20 dollari, ti danno la classe di emrito alla tua prima gara, l'iscrizione credo o sia gratuita (alla federazione) o scosta una fesseria, però poi ti devi fare la tua assicurazione csen il roglio credo sia sulle storie delle assicurazioni, non avendo federazione italiana.

La sfrutterò infatti anche per andare al Sant'Angelo, accompagno un amico che vuole tirare ai 1000 metri.
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: la mia prima gara in idpa
Da ex-associato FIAS, con queste regole low-price non sarebbe male riprendere il gioco!!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore