Calico ha scritto:Io vorrei comprare un migliaio di bossoli .45 acp anche 4o o 5o sparo: così, per come li pulisco io mi vanno anche meglio e li paghrei di meno.
Sergio ha scritto:Io di 7,62 sparo solo Barnaul, quindi non ricaricabili, cercherò di fare deposito allora, ho visto su Facebook che ci sono armerie che ne vendono anche 1000 per 50 euro... magari trovo il pollo anche io.
Pietro66 ha scritto:Di solito, i Barnaul, sono di ferro...
mimmo002 ha scritto:Pietro66 ha scritto:Di solito, i Barnaul, sono di ferro...
mai comprati/usati e quindi non conosco,
ma......tentare di ricaricarli........ sarebbe possibile ? qualcuno si e avventurato ? che tipo di innesco usano ?
tonino ha scritto:Non ti ho detto di venire a Roma ho detto che (con calma perche' li devo rimediare)te li spedisco !!
Calico ha scritto:Fatto bene a dirlo. Aggiungo per i bossoli in ferro: mai lavarli e poi asciugarli in forno. É capitata spesso la rottura della base del bossolo. In due Glock ciò ha comportato doppia accensione e gonfiaggio di canna subito dopo freebore. Sembra assurdo, ma ero presente e ho indagato, scoprendo la connessione.
Calico ha scritto:Il fatto è che i S&B in ferro li ho segati e non sono solo laccati: hanno una parte di ottone che incamera il ferro; l'acqua dà inizio alla corrosione e l'asciugatura in forno crea una differenza di dilatazione trai metalli che iniziano a separarsi. A lungo andare, si ha l'esplosione della base del bossolo, nel solco che entra nello shell holder, e in rari casi può dare luogo a quanto ho scritto sopra, forse troppo stringatamente, ma ero al mare. Il nostro TSN si determinò 3 anni fa a sospendere la fornitura; di recente li hanno ripresi, sotto l'assicurazione che non erano più in ferro, ma abbiamo constatato che in ogni scatola da 50 ce ne sono in ferro almeno 1 o 2, se non di più. Anche questo dà un metro dell'accuratezza del confezionamento. Preciso che solo i 9x21 erano in ferro, mentre i .45 acp S&B sono tutti in ottone.
tonino ha scritto:Veramente Francesco mi ha detto che al momento non gli servivano,ora che me lo hai detto provvederò
mimmo002 ha scritto:Calico ha scritto:Il fatto è che i S&B in ferro li ho segati e non sono solo laccati: hanno una parte di ottone che incamera il ferro; l'acqua dà inizio alla corrosione e l'asciugatura in forno crea una differenza di dilatazione trai metalli che iniziano a separarsi. A lungo andare, si ha l'esplosione della base del bossolo, nel solco che entra nello shell holder, e in rari casi può dare luogo a quanto ho scritto sopra, forse troppo stringatamente, ma ero al mare. Il nostro TSN si determinò 3 anni fa a sospendere la fornitura; di recente li hanno ripresi, sotto l'assicurazione che non erano più in ferro, ma abbiamo constatato che in ogni scatola da 50 ce ne sono in ferro almeno 1 o 2, se non di più. Anche questo dà un metro dell'accuratezza del confezionamento. Preciso che solo i 9x21 erano in ferro, mentre i .45 acp S&B sono tutti in ottone.
martedì con urgenza scendo al poligono a cercare bossoli in ferro in 9x21 o altro calibro e mi porto un magnete per sicurezza.
P.S. davvero sono "bimetallici" ?
che novità tecnologica, a pensare che in ferro dovrebbero essere piu economici
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 142 ospiti