Pagina 1 di 1

I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: lun giu 24, 23:45:15
da Pyno&dyno
Il corpo dei marines ha bannato l'uso di caricatori polimerici :shock:
sembra non siano compatibili con alcune armi.
Questa notizia, seppur vecchiotta mi era sfuggita

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mar giu 25, 00:44:07
da meridio
io ho notato che quelli della CAA non cadono da soli quando sgANCI

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mar giu 25, 08:51:24
da Calico
Mi pare naturale: in alcune zone di guerra capita di poggiare il fucile con 60 gradi sotto il Sole e se si deformano non si tolgono.

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mar giu 25, 12:20:19
da faxbat
Calico ha scritto:Mi pare naturale: in alcune zone di guerra capita di poggiare il fucile con 60 gradi sotto il Sole e se si deformano non si tolgono.

Calico, ti ricordo che i tecnopolimeri possono essere "termoindurenti" oppure "termoplastici"....a scelta e destinati ad usi diversi, come e' logico! Non tutti i polimeri sono fatti dello stesso materiale delle....bacinelle o dei ciappetti...o per restare in tema delle Glock. Il campo dei polimeri e' un settore affascinante della Chimica, ed una volta l'Italia ( ricorda Natta ) era all'avanguardia, imbattibile!

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mar giu 25, 19:19:38
da Calico
uno dei due caricatori Glock della mia .40 é grattato perché il precedente proprietario, mentre faceva addestramento in cava, cadde sdrusciandolo. Ha solo 3 graffi profondi ma se quando é scarico gli do un colpetto su un piano in un certo modo, si smonta in mezzo secondo. Con quelli della Beretta e della Colt ci potrei piantare dei chiodi.

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mar giu 25, 21:40:39
da mimmo002
falla comu la voi....sempri plastica é

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mar giu 25, 22:01:32
da Blackrifle
In realta si dice suano solo motivi commerciali.


I g mag sono alla terza generazione e sono lressoche perfetti per ogni scopo ed uso li hano testati migliorati ed adattati in igni possibile cosa alle armi.

Ma i cari vecchi mag di alluminio usa e getta nn li mollano.... Eh gia'..... Suvvia chi e' felice che il suo prodotto facilmente degradabile sia sostituito da uno 10 volte meglio?

In cosa e' meglio?
- elevatore di diverse generazioni piu aggionato
- molla
- grip e prifilo
..... Ma soprattutto....... Un mag innlamierino di alluminio se lo pesti si piega e defirma e lo butti un polinerico se lo pesti si deforma e ritorna come prima.

Per romperlo serve una forza di molto maggiore a quella che serve x deformare un mag in polimero, che anche se avesse una crepa fubziinerebbementre qello in alluminio sarebb una lattina accartocciata....


Caa e molti altri sono solo proditti civili che nn han mai fatto certi test.

I mag tedeschi copia dei magpull nn sono ne uguali ne del tutto milspec.

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mar giu 25, 22:14:17
da mainard
mimmo002 ha scritto:falla comu la voi....sempri plastica é

Grande Mimmo, sei un mito! :uhaha:

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 10:11:16
da faxbat
Ieri mentre tornavo a casa, usando come faccio regolarmente il bus, "mi cade l'occhio" su un volantino attaccato su un vetro alle spalle dell'autista: SCUOLA SERALE PER DIPLOMA DI PERITO INDUSTRIALE, 5 ore e mezzo per cinque giorni a settimana, godendo di 150 ore di permesso gratis ( se uno e' lavoratore ) e con la modica spesa di 27 euro ( per gli stranieri...gratis ).
Perche' riporto questo avviso? Ho scritto tante volte che ci sono persone che sono "sprecate" nel loro stato e che sarebbero ottimi tecnici, formidabili ingegneri, bravissimi chimici, etc, ( niente scuse! I soldi per studiare non contano, vedi sopra, ed il tempo neanche!). Uno fra i principali precetti del diritto romano sottolineava: "unicuique suum" in parole volgari " a ciascuno il suo", eddai un po' di buona volonta' e sacrificio e si fa tutto, ognuno e' artefice del proprio essere.
Che cosa voglio comunicare? Quando uno viene fuori con " falla comu la voi....sempri plastica é", allora un buon consiglio e' d'obbligo. Intanto ammiro Black che con tanta pazienza spiega alcune caratteristiche di alcuni materiali, ma mi sa che sono perle...sprecate!

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 10:39:36
da ordotempli
:straquoto:

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 12:47:14
da Calico
Az, come disse Ulisse: "tutte perle ai proci!" ??? :lol:

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 13:27:35
da mimmo002
faxbat ha scritto:Ieri mentre tornavo a casa, usando come faccio regolarmente il bus, "mi cade l'occhio" su un volantino attaccato su un vetro alle spalle dell'autista: SCUOLA SERALE PER DIPLOMA DI PERITO INDUSTRIALE, 5 ore e mezzo per cinque giorni a settimana, godendo di 150 ore di permesso gratis ( se uno e' lavoratore ) e con la modica spesa di 27 euro ( per gli stranieri...gratis ).
Perche' riporto questo avviso? Ho scritto tante volte che ci sono persone che sono "sprecate" nel loro stato e che sarebbero ottimi tecnici, formidabili ingegneri, bravissimi chimici, etc, ( niente scuse! I soldi per studiare non contano, vedi sopra, ed il tempo neanche!). Uno fra i principali precetti del diritto romano sottolineava: "unicuique suum" in parole volgari " a ciascuno il suo", eddai un po' di buona volonta' e sacrificio e si fa tutto, ognuno e' artefice del proprio essere.
Che cosa voglio comunicare? Quando uno viene fuori con " falla comu la voi....sempri plastica é", allora un buon consiglio e' d'obbligo. Intanto ammiro Black che con tanta pazienza spiega alcune caratteristiche di alcuni materiali, ma mi sa che sono perle...sprecate!

se questa e diretta a me....... :lol: per rispondere adeguatamente devo scrivere un intero 3D che spieghi o meglio accenni
alla mia filosofia di vita , il mio concetto di pleroma , il mio concetto di reincarnazione , il mio concetto di Dio ,
il mio concetto di al-di-là, il mio concetto del destino, il mio concetto della magia, il mio concetto della cultura,
il mio concetto del perchè di questa esistenza e di come svolgerla , ecc.ecc.
logicamente tutti termini in sintonia ed interdipendenti tra di loro :cool:

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 13:34:14
da mimmo002
un OT riguardo la "plastica"
mi sono sempre chiesto e visto che tutti gli elementi naturali scindendosi a singole molecole che le compongono sono assorbite dagli organismi viventi...... , mi spiego :
un pezzo di ferro abbandonato in un prato nel tempo si ossida e dissolve e la sua moleco viene assorbita dalle piante e dagli animali che se ne nutrono ,e la stessa cosa vale per lo zinco come per per la cellulosa che e carbonio ecc.ecc.
ora...mi chiedo : la plastica che e una molecola artificiale (anche se di derivazione naturale come tutto) quando abbandonata nell'ambiente e soggetta alle intemperie che la disgregano nella sua molecola......da chi viene assimilata ?

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 13:59:33
da mainard
Devo quotare il ns Mimmo" .Ho lavorato per 15 anni in un'industria di materie plastiche....me ne sono andato .....(forse non in tempo) perché la stessa si era portata via meta' dei miei amici intorno ai 40 anni.......ma questa e' un'altra storia! Voglio comunque scherzosamente estraniare la mia profonda antipatia per le plasticone......anche se ne apprezzo le qualita' indiscutibili :cinesino: .......Tuttavia ....VIVA L'acciaio e il legno .............APPrESCINDERE!!!!Come diceva un NS GRANDE!!!! :ciao: :violino: :love:

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 16:07:25
da faxbat
Se si legge bene la mia risposta si deduce facilmente che il mio giudizio sul fusto delle Glock non puo' essere altro che positivo, non per altro la mia prima austriaca la presi all'inizio degli anni 90 quando era commercializzata dalla Algimec a prezzi coi quali si poteva benissimo prendere una ottima Colt 1911. Quello che ho scritto sopra sottolineava le proprieta' di alcuni tecnopolimeri che col caldo si comportano come termoplastici oppure termoindurenti. In parole molto povere il caldo non sempre "ammoscia" la "plastica". A prescindere, come diceva il nostro comune grande amico, oltre alle plastiche gradisco, eccome, anche quelle in buon acciao e legno.
Per quanto riguarda la degradazione di un pezzo di plastica riguardo ad un derivato del ferro ( Ferro e percentuali di altri metalli ) comporta solo un tempo diverso. Di che cosa e' composto un pezzo di plastica? E' composto di altri elementi che si trovano in natura: Carbonio, Idrogeno, Ossogeno, Azoto, Cloro e piccolissime percentuali di elementi, sempre presenti su questo pianeta.

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 16:37:51
da Calico
Il tappo inferiore del mio caricatore ha delle grattate profonde da cemento, che su metallo duro sarebbero stati minimi graffi superficiali. Vero tutto quanto dice faxbat sulla plastica: lo possiamo constatare con le nostre auto. Io non la denigravo affatto, cercavo solo di capire. Magari i caricatori metallici usa e getta hanno il pregio del minor costo e quindi vengono consegnati riempiti, in modo da potr stivare con più sicurezza i colpi. Chissà.

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 18:38:23
da Blackrifle
oggi in cava dimostrazione pratica... amico con ar e caricatori alluminio gi usati parecchio vari problemi , polimerici zero

mag alluminio caduto male preso botta su labbro e piegato nn alimentava piu .... provato a raddrizzare si e' ritto l'alluminio sveccando il labbro.....polimerici ci sono camminato io sopraper sbaglio mentre mi spostavo dopo cambio caricatore succezzo un no parolacce.. e se regge me uno normale ci puo saltaresopra.. certo si graffia ma funziona, anni fa un amico passo' per sbaglio all stesso modo dopo un cambio su un mag x ar gi in alluminio si era piegato in un punto nn son mai riuscito a riporrarlo a "squadro" e rifarlo funzionare... e pesava meno della meta di me....

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 19:12:37
da mimmo002
si......ma.......perche li hanno vietati ?

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 20:25:02
da Mr45
mimmo002 ha scritto:si......ma.......perche li hanno vietati ?


...ma tu li leggi i post che non sono quelli che scrivi tu? ...per risponderti è sufficiente leggere il post di apertura di questa discussione :D

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 20:48:00
da Blackrifle
no e' troppo preso dal fornire lui la spiegazione

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 22:07:02
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:si......ma.......perche li hanno vietati ?


...ma tu li leggi i post che non sono quelli che scrivi tu? ...per risponderti è sufficiente leggere il post di apertura di questa discussione :D

forse dovevo completare la frase di richiesta :lol:
se quelli in plastica sono cosi superiori ..........perche gli americani li hanno vietati :jumpy:
(ammetto che gli americano sono tradizionalisti , ma a rigor di logica....)

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 22:23:55
da Blackrifle
hai letto il mio primonintervento???

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 22:33:46
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:hai letto il mio primonintervento???

ho letto e mi ripeto nella richiesta : (cercando di essere piu chiaro e specifico)

se i plasticoni sono migliori e superiori . :

Per quale osceno processo psicologico gli americani si fissano con quelle cose di latta tecnologicalmente obsolete ?

P.S. a me piace sparare con un revolver del 1851 ad avancarica del tamburo , ma certamente se mi dovessi difendere la pelle mi comprerei una pistola (come modello) di massimo 20-anni (per una migliore e scontata sicurezza d'uso)

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 22:41:27
da Blackrifle
no nn hai letto



reincollo


In realta si dice suano solo motivi commerciali.


I g mag sono alla terza generazione e sono lressoche perfetti per ogni scopo ed uso li hano testati migliorati ed adattati in igni possibile cosa alle armi.

Ma i cari vecchi mag di alluminio usa e getta nn li mollano.... Eh gia'..... Suvvia chi e' felice che il suo prodotto facilmente degradabile sia sostituito da uno 10 volte meglio?

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 22:48:30
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:no nn hai letto
reincollo
In realta si dice suano solo motivi commerciali.
I g mag sono alla terza generazione e sono lressoche perfetti per ogni scopo ed uso li hano testati migliorati ed adattati in igni possibile cosa alle armi.
Ma i cari vecchi mag di alluminio usa e getta nn li mollano.... Eh gia'..... Suvvia chi e' felice che il suo prodotto facilmente degradabile sia sostituito da uno 10 volte meglio?

Quindi :
per motivi commerciali che devono vendere quelli ad alto consumo in lamierino.
allora come gia in vietnam con i primi fucili in 223,
pur di fare soldi se-ne-fregano se i soldati della loro stessa nazione rischiano la vita con materiale scadente.
e poi parlano di stati canaglia

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: mer giu 26, 22:56:44
da Blackrifle
buondi.....

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: gio giu 27, 03:22:15
da ordotempli
Formulate ipotesi improbabili ... sui campi di battaglia i serbatoi-caricatori, una volta vuoti, vengono facilmente smarriti o abbandonati ... nessuno, ma propio nessuno, si impegnerà mai, sotto il fuoco dell'avversario, a riempire con la necessaria calma il serbatoio che si è vuotato ... e, meno che mai, ripasserà a raccoglierli successivamente ....

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: gio giu 27, 08:32:36
da Calico
Quindi c'è anche la sottile pianificazione di pensare che un caricatore USA perduto difficilmente potrà essere riutilizzato contro un soldato USA.
Aneddoto: 2 anni fa a una fiera militaria in Garfagnana un ragazzo che conosco ha comprato dei caricatori usa e getta per M4 recuperati da chissà quale intervento bellico USA; sono due anni che li utilizza con profitto, ma non fa dinamico, quindi non li deve far cadere per cambio caricatore.

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: gio giu 27, 08:48:13
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
Blackrifle ha scritto:no nn hai letto
reincollo
In realta si dice suano solo motivi commerciali.
I g mag sono alla terza generazione e sono lressoche perfetti per ogni scopo ed uso li hano testati migliorati ed adattati in igni possibile cosa alle armi.
Ma i cari vecchi mag di alluminio usa e getta nn li mollano.... Eh gia'..... Suvvia chi e' felice che il suo prodotto facilmente degradabile sia sostituito da uno 10 volte meglio?

Quindi :
per motivi commerciali che devono vendere quelli ad alto consumo in lamierino.
allora come gia in vietnam con i primi fucili in 223,
pur di fare soldi se-ne-fregano se i soldati della loro stessa nazione rischiano la vita con materiale scadente.
e poi parlano di stati canaglia


...perchè, i nostri militari non hanno l'ARX 160? :evil:

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: gio giu 27, 09:59:21
da Sergio
...e quoto Claudio e Diego.

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: gio giu 27, 10:28:10
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:per motivi commerciali che devono vendere quelli ad alto consumo in lamierino.
allora come gia in vietnam con i primi fucili in 223,
pur di fare soldi se-ne-fregano se i soldati della loro stessa nazione rischiano la vita con materiale scadente.
e poi parlano di stati canaglia


...perchè, i nostri militari non hanno l'ARX 160? :evil:

appunto .

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: gio giu 27, 12:34:01
da Blackrifle
attenzione io li chiamo usa e getta anche se in realtà nn è che siano usa e getta sono solo fatti a risparmo massimo proprio perche molto facilemnte nessuno li conserva o li riempieme quindi nn vale la pena stare li afare caricatori costosi come si vedevano in passato su certe armi europee ( vedi i g3 in aciaio o i fal )

tutt'ora i rifornimento dei colpi in 556 sono in cassetteda 100 colpi suddivisi in clip da 10 dentro scatolette da tre clip, 30 colpi appunto quindi il mag te lo riempi ovvio se lo perdi te ne danno subito un altro, agli americani se lo perde uno dei nostri veien processato per direttissima come minimo........

sin dall'inizio fornivano i colpi nelle clip da riempire i caricatori, anche se poi molto spesso soldati in vietnem nellebandoliere porta clip ci mettevano direttamente i caricatori pieni ( digli stupidi) piorpiro perche per loro era facile avenerne quanti ne volvano e se ne perdevano uno o10 nn succedeva nulla



se nn pende colpi cade o si danneggia un mag in alluminio dura comuqnue una vita e ad un civile ne dura forse 2 di vite!!!!

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: gio giu 27, 14:29:29
da rli
Blackrifle ha scritto:attenzione io li chiamo usa e getta anche se in realtà nn è che siano usa e getta sono solo fatti a risparmo massimo proprio perche molto facilemnte nessuno li conserva o li riempieme quindi nn vale la pena stare li afare caricatori costosi come si vedevano in passato su certe armi europee ( vedi i g3 in aciaio o i fal )

tutt'ora i rifornimento dei colpi in 556 sono in cassetteda 100 colpi suddivisi in clip da 10 dentro scatolette da tre clip, 30 colpi appunto quindi il mag te lo riempi ovvio se lo perdi te ne danno subito un altro, agli americani se lo perde uno dei nostri veien processato per direttissima come minimo........

sin dall'inizio fornivano i colpi nelle clip da riempire i caricatori, anche se poi molto spesso soldati in vietnem nellebandoliere porta clip ci mettevano direttamente i caricatori pieni ( digli stupidi) piorpiro perche per loro era facile avenerne quanti ne volvano e se ne perdevano uno o10 nn succedeva nulla



se nn pende colpi cade o si danneggia un mag in alluminio dura comuqnue una vita e ad un civile ne dura forse 2 di vite!!!!

un mio amico che ha fatto diverse missioni all'estero mi ha raccontato che nei poligoni è pieno di caricatori americani usati una volta e gettati per terra, che ovviamente noi italiani barboni raccogliamo.

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: gio giu 27, 16:11:05
da Calico
RAgazzi non ho il pc e non posso controllare il sito di Mori. Si vocifera di un fantomatico decreto legislativo che (per miracolo di San Diritto) rientrerebbe nella delega che fece scaturire il decretone 2010. Voci parlano tra le altre cose, di severo blocco dei caricatori a 15 x le corte e 5 x le lunghe, con 6 mesi per adegiarsi, pena severe sanzioni penali e amministrative. Il Consiglio dei Ministri forse lo sottoporrà preventivamente alle commissioni parlamentari. Sul sito del Governo c'é l'ordine del giorno della discussione, ma non si sa se é vero che oggi l'hanno discusso e non se ne conosce il testo. Potreste monitorare la situazione?

Re: I marines vietano i polimerici

MessaggioInviato: gio giu 27, 16:22:29
da Sergio
Calico ha scritto:RAgazzi non ho il pc e non posso controllare il sito di Mori. Si vocifera di un fantomatico decreto legislativo che (per miracolo di San Diritto) rientrerebbe nella delega che fece scaturire il decretone 2010. Voci parlano tra le altre cose, di severo blocco dei caricatori a 15 x le corte e 5 x le lunghe, con 6 mesi per adegiarsi, pena severe sanzioni penali e amministrative. Il Consiglio dei Ministri forse lo sottoporrà preventivamente alle commissioni parlamentari. Sul sito del Governo c'é l'ordine del giorno della discussione, ma non si sa se é vero che oggi l'hanno discusso e non se ne conosce il testo. Potreste monitorare la situazione?


Calico, guarda nella sezione Leggi, e troverai che già ne discutiamo da un bel po'.