Pagina 1 di 1
CUSTOMIZZARE
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 10:09:02
da waltherp38
Ci raccontate le customizzazioni che avete apportato alle vostre armi?
Non solo smaranzamenti estetici, ma anche modifiche sostanziali alla componentistica e quant'altro.
Quali sono i miglioramenti che avete riscontrato nel "prodotto finale" ?
![cinesino :cinesino:](./images/smilies/0-cinesino.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 10:51:39
da radioamerica
io le armi non le tocco onde non incappare in alterazioni d'arma vietate, solo accessori after market su certe armi per renderle esteticamente piu' combat
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 12:04:28
da TepoGlock
Ho fatto affinare lo scatto delle mie due glokke, ma non troppo, accessori aftermarket con minima spesa!
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 14:04:45
da tonino
Non possiedo una carabina che sia di serie,la piu semplice e la remington police smontata la calciatura ho fatto il bedding.smontato e alleggerito lo scatto,tolto il caricatore ho acquistato la piastrina in alluminio per colpo singolo,tolto il calciolo e montato un calciolo regolabile,leggera lappatura alla canna e voila pronta per il poligono.per l ottica vale lo stesso discorso,anelli buoni,montati e lappati direttamente sulla slitta e un po di bloccafiletti a fine lavoro
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 17:14:20
da lucasb67
credo di non avere un'arma alla quale non abbia almeno "sistemato" lo scatto, anzi, direi che apparte i due revolver smithies che ho, tutte le altre hanno subito nel migliore dei casi un bel trattameto di customizzazione, dalla preparazione dello scatto, alla lucidatura di rampe di alimentazione, addomesticamento mire
è più forte di me, non riesco prorpio a non smontare un'arma nuova, anche solo per capire come funziona e come è costruita dentro, ma una volta smontata, è difficile resistere al richiamo della customizzazione
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 18:00:58
da radioamerica
scusate...OT....perdonatemi....la gloch ora ha 600 colpi al suo attivo.....che sia ora di smontarla e pulirla ?
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 01, 18:08:43
da TepoGlock
radioamerica ha scritto:scusate...OT....perdonatemi....la gloch ora ha 600 colpi al suo attivo.....che sia ora di smontarla e pulirla ?
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Si.. ma dagli una passata di scovolo dalla volata e una soffiata con la bocca, senza smontarla!
Peterstahlliana!!
![pinocchio :pinocchio:](./images/smilies/0-aacartoon26.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 09:51:42
da lucasb67
radioamerica ha scritto:scusate...OT....perdonatemi....la gloch ora ha 600 colpi al suo attivo.....che sia ora di smontarla e pulirla ?
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
... dipende roberto, se intendi usarla per difesa, direi che sarebbe cosa buona, giusta e forse tardiva, nel senso che ti è andata bene sin'ora o comunque cosa che non si dovrebbe fare ... se invece la usi per scopo ludico sportivo e magari intendi verificarne l'efficienza alla lunga senza pulizia e lubrificazione ... sappi che comunque l'usura sarà più marcata e critica ...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 10:28:37
da TepoGlock
Ha perfettamente ragione Luca!.. Non curare le armi è "da Pistola"!!
Il mio precedente intervento era volutamente ironico, anche se ammetto di non essere proprio uno stinco di santo, anzi forse più di Suino...
Una pistola tenuta pulita durerà sicuramente di più di una non curata e non è che ad usare olio di gomito.. si consumano prima!!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 10:41:06
da lucasb67
grazie stefano ... la mia intenzione comunque era puntualizzare
mi è capitato spesso di prendre in mano armi super, costosissime per avere costi di manodopera notevoli nell'accoppiare con precisione canna, carrello e fusto, avere acquisito giochi mostruosi per assenza totale di pulizia e scarsa lubrificazione, con la pretesa che siccome costano, debbano durare e funzionare sempre e comunque
il concetto è esattamente contrario, più l'arma è accuratamente accoppiata, più necessita di cure per funzionare bene soprattutto, ma anche per mantenere a lungo la precisione intrinseca
le armi da difesa come la glock sono volutamente accoppiate con giochi abbondanti dove lo sporco potrebbe limitarne l'affidabilità, ma comunque la scarsa cura incide e la scarsa lubrificazione mette a dura prova anche le durissime cementazioni superificiali degli acciai come il tenifer
i residui carboniosi sono durissimi e lavorano come smeriglio e se lasciati sull'arma, in combinazione con l'umidità anche solo dell'aria, possono diventare acidi corrosivi potentissimi
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 11:16:18
da radioamerica
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
.................ok....... prometto di pulirla a gennaio
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 11:44:52
da lucasb67
... ma non lucidarla solo fuori però!!
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 15:22:21
da ordotempli
Gennaio ... 2012 ?? Vuoi far venire la fine del mondo ?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 15:57:00
da radioamerica
mammamia che gente che siete....ma crede che se fossimo in guerra vi sarebbe permesso di pulire un'arma dopo 50 cartucce? illusi....l'arma di qualita' e' quella che spara anche dopo 5000 colpi d'uso continuo senza mei essere pulita.
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 16:13:12
da paricutin
Suvvia Radio... un'arma da usare in guerra (o per difesa personale) non avrà mai gli accoppiamenti di una Peters Stahl! Stiamo parlando di ferri con caratteristiche estremamente diverse e molto distanti. Per difesa vorrei un'arma di quelle che spara pure dopo che l'hai messa a mollo al fango, ma se devo tirare per sport... la storia cambia radicalmente!
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 18:00:40
da lucasb67
... la sensazione mia è che anche "in guerra" sia meglio pulirle quando si può ... cioè, trascurarle non è per niente salutare anche per quelle che sono state studiate appositamente per avere accoppiamenti laschi e meno "rischiosi" ...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 18:10:06
da ordotempli
La SIG 210 venne adottata dall'esercito elvetico (Mod.49) .... ci si rese immediatamente conto che un'arma così ben fatta (tolleranze zero) non poteva rappresentare una soluzione ottimale.
La nostra beretta 34 si comportò molto meglio delle Luger .. nè la sabbia del deserto nè il ghiaccio russo la fermava. La stessa luger era in via di sostituzione con la P38 ... nel corso della guerra, tuttavia, continuò a restare in sevizio per la sempre insufficiente quantità delle nuove produzioni della P38.
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 20:19:43
da radioamerica
lucasb67 ha scritto:... la sensazione mia è che anche "in guerra" sia meglio pulirle quando si può ... cioè, trascurarle non è per niente salutare anche per quelle che sono state studiate appositamente per avere accoppiamenti laschi e meno "rischiosi" ...
Poi le rivendo come ex ordinanza...........................vuoi mettere una glock ex-ordinanza matricolata radioamerica?
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 20:44:34
da lucasb67
... hai ragione, non ci ho mai capito niente ... in storia ero proprio una frana!!
![sarcastico :sarcastico:](./images/smilies/0-aasarcastic20.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 22:57:45
da Pyno&dyno
Essendo mancino, quando impugnavo alto la Pardini toccavo la leva del hold open e la cosa mi dava noia. Ho contattato la Pardini,non hanno un hold open per mancini quindi ne ho modificato uno,il lavoro non è terminato, manca la sabbiatura e la finitura comunque funziona bene
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 23:01:11
da radioamerica
non sapevo che avessi la pardini
![b&b :bb:](./images/smilies/0-aaaBluesBrothers.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 02, 23:08:24
da Pyno&dyno
Si ma ferma da molto tempo
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio dic 03, 10:20:37
da lucasb67
... good job twins!!
![okjhon :ok:](./images/smilies/01smiles.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio dic 17, 15:26:16
da ilbolscevico
Io come Luca appena arriva una nuova arma mi munisco di esploso e devo smontare...poi dove vedo qualcosa che non mi convince pulisco lucido modifico...
Quella che al momento ha subito maggiore accuratizzazione è la Kimber, sostituita catena di scatto con una della Wilson con tutti i pezzi lavorati, lucidati...per ottenere uno scatto da circa 800 grammi che non compromette il funzionamento delle sicure dell'arma. Ora attendo un apio di pezzi dagli USA per finire il lavoro e poi vorrei passare a farla finire con le nanoceramiche im colorazione duo-tone.
Anche io solo ai miei Smith non ho modificato nulla se non la tensione della molla a lamina....modificato nulla ma smontate ripeto almeno una volta quasi tutte le mie armi...si è salvato solo il Python, paura di rovinarlo.
AL
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio dic 17, 19:53:26
da metzger
ecco l'incredibile lavoro per accuratizzare magistralmente una 1911...il tutto non è banale come si penserebbe:
http://www.youtube.com/watch?v=eCF2u3K7 ... re=related
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio dic 17, 22:55:04
da ilbolscevico
La meccanica Colt nella sua complessità è di una semplicità unica.....
Walther ha assistito allo smontaggio quasi completo di una Colt....
AL
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio dic 17, 23:06:55
da ilbolscevico
Ho guardato il video e ho scoperto di aver fatto le medesime operazioni per lo scatto della Kimber con l'unica differenza che io le ho eseguite senza la dima per il sear (jigen) e al posto delle due pietre bianca e nera ho usato carta da 1000 da 2000 e pasta polish sul dremel....
AL
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio dic 17, 23:48:25
da lucasb67
ale, il "jig" è fondamentale per avere dei piani perfetti ... un piano positivo o negativo, cioè a favore o contrario allo scivolamento rendono rispettivamente lo scatto insicuro e grattoso per quanto alleggerito
anche le pietre sono un buon ausilio, ma non tanto per la finezza, come la bianca in ceramica, quanto per la planeità e l'ortogonalità dei piani ... è infatti fondamentale in questi lavori, avere piani perfettamente "lineari"
se notate, a metà del video, mentre lucidava il sear si vede pefettamente che il suo piano di scatto era asimmetrico e non parallelo al perno, tant'è che ci lavora parecchio di pietra per pareggiarlo
altro particolare importante, lavora il controcane anche nel piano "di fuga", l'escape surface, quella che permette di avere uno sgancio netto, per lo stesso motivo ad un certo punto misura l'altezza dei denti di scatto del cane ...
ottima accuratizzazione dello scatto, senza ombra di dubbio, nessun lavoro sul peso, solo pulizia
![okjhon :ok:](./images/smilies/01smiles.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 18, 00:05:16
da ilbolscevico
Lo so Luca ma quando lavorai lo scatto della Kimber non lo avevo acquistato...a dire il vero ancora oggi non l'ho preso ma penso a breve di farlo...
AL
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 18, 09:16:49
da ordotempli
Prima di porre mano ad eventuali modifiche del system colt è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO leggere il libro di :
Jerry Kuhnhausen "the colt .45 automatic".
Lo ricomprai da Albertelli nell' ottobre del 2003 ..
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 18, 09:34:29
da lucasb67
... e si francesco, la bibbia per gli appassionati di system colt ...
un'altra questione che nel video ritengo molto interessante ... ad un certo punto il chiacchierone mi sembra che chieda info su quali armi valga la pena intervenire sugli scatti, e il gunsmith risponde che gli smith and wesson son sempre per materiali e qualità già di loro notevoli
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 18, 10:53:10
da TepoGlock
Che Artista.. ma ne abbiamo in Italia a questo livello!? Forse solo Dallera!!..
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 18, 10:59:22
da ordotempli
Negli USA puoi acquistare parti e modificarle come ti pare ... da noi, una volta che hai limato un millimetro in più ... non ti resta che ricomprarne un'altra .... sbagliando si impara, è vero, ma da noi, in Italia, non puoi sbagliare .. costa troppo.
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 18, 11:15:45
da ilbolscevico
Io per eseguire le mie lavorazioni ho comperato da Brownells tutti i pezzi in modo da non lavorare sugli originali, proprio l'altro ieri ho ordinato una sicura dorsale maggiorata, una minigonna e un front strap zigrinato tutto della Wilson Combat....appena finito il lavoro posterò qualche foto.
AL
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 18, 11:27:04
da lucasb67
TepoGlock ha scritto:Che Artista.. ma ne abbiamo in Italia a questo livello!? Forse solo Dallera!!..
dallera è dallera, credo che al mondo ce ne siano pochi come lui, lo posso dire conoscendo cosa è riuscito a ricavare "studiando" il system colt in intimità e addomesticandolo alle varie discipline di tiro ... un'altro italiano unico al mondo come lui è cesare morini e le sue creature, ora "matchguns", per il tiro accademico, anche palamà e pardini non sono da meno
quello che questo gunsmith sta facendo non è niente di trascendentale, fa parte del comune bagaglio tecnico di un accuratizzatore, customizzatore, e che cerca di mettere a posto quello che in una normale produzione industriale sarebbe sconveniente sistemare ... esistono dei marchi che hanno cercato di serializzare queste accuratizzazioni, pensate a wilson o infinity, ma alla fine rischiano di non essere ne carne ne pesce, hanno accuratizzazioni superlative rispetto ad altre produzioni industriali ma non raggiungono la perfezione dell'accuratizzazione personalizzata sull singola arma