Pagina 1 di 2
Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 15:16:43
da Sergio
...ha voglia di chiudere ed il titolare di finire in galera:
http://www.armiusate.it/catalogo/234/Fu ... ngton.htmlE non è la prima volta. Tempo fa l'ho pure avvisato su un'altra di queste "uscite"... e non mi ha manco risposto. A sto punto, spero lo becchino.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 16:17:13
da rommel
? per il magazine da 30? sono libera vendta, poi se lo usi su un' arma che non lo prevede sono azzi tuoi, ma solo perchè reclama che li ha disponibili non commette nessun reato...
Ho capito male?
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 16:33:06
da Sergio
rommel ha scritto:? per il magazine da 30? sono libera vendta, poi se lo usi su un' arma che non lo prevede sono azzi tuoi, ma solo perchè reclama che li ha disponibili non commette nessun reato...
Ho capito male?
Perchè, i caricatori da 30 colpi sono civili? Mi risulta che i caricatori per armi civili siano fino a 29 (nelle armi in cui sono consentiti), oltre sono caricatori per armi da guerra, la cui detenzione non è per niente lecita. O mi risulta male??
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 16:50:54
da rommel
ma forse intende anche lui da 29...
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 17:17:26
da Sergio
rommel ha scritto:ma forse intende anche lui da 29...
Dici??
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 18:47:31
da tonino
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 18:55:49
da Sergio
tonino ha scritto:http://www.midwayitalia.it/epages/MidwayItalia.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/MidwayItalia/Products/MP0014
E quindi?? Per Legge, sono caricatori da guerra, e come tali non vendibili e detenibili, o no??
www.armietiro.it/la-cassazione-sui-caricatori-armi-5017
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 18:59:56
da Calico
Un rappresentante armi di Brescia mi ha detto che i fucili ak74 e m4 norinco che avevano ordinato li hanno potuti importare solo con caricatori da 5 e pare abbiano una modifica per cui quelli maggiorati non ci vanno, altrimeni a Gardone non li bancavano. Un paio di clienti toscani, per questo motivo, li hanno rifiutati preferendo comprarli da privati. Che poi il norinco sia sportivo e l'ak comune é un'altra faccenda, ma non posso scrivere oltre col nokia
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 19:15:11
da Sergio
Calico ha scritto:Un rappresentante armi di Brescia mi ha detto che i fucili ak74 e m4 norinco che avevano ordinato li hanno potuti importare solo con caricatori da 5 e pare abbiano una modifica per cui quelli maggiorati non ci vanno, altrimeni a Gardone non li bancavano. Un paio di clienti toscani, per questo motivo, li hanno rifiutati preferendo comprarli da privati. Che poi il norinco sia sportivo e l'ak comune é un'altra faccenda, ma non posso scrivere oltre col nokia
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Calico, questo esula, nel senso che si sa che col nuovo decreto le lunghe devono avere 5 colpi eccetto le sportive (che abbiano modificato i caricatori e di conseguenza le armi per non farci andare altri caricatori, mi pare comunque assurdo). Detto questo, ed a prescindere da pre o post decreto, che io sappia i caricatori da 30 sono caricatori da guerra e rientravano fra quelli rimasti vietati anche solo come possesso. Sbaglio o no?
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 19:51:03
da waltherp38
Un altro errore marchiano dell'armiere è quello di proporre il norinchio a 950 euri manco fosse forgiato come sa resolza...A quel prezzo ci son gli smith, tutt'altra garanzia...
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 20:00:53
da tonino
altri armieri vendono anche i caricatori da 100,non credo che siano tutti aspiranti carcerati !!!Walther li ho provati ambedue,non ho visto differenze a favore degli Smith...anzi...convengo che il prezzo e esagerato ma anche l altro costa meno !!!
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 20:36:30
da Sergio
Si, ma io voglio vedere riferimenti di legge che dicono che posso detenerli. Al momento mi risulta di no. Voi avete qualche riferimento opposto per i caricatori superiori a 29?
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 21:21:44
da tonino
Scusa ma se non sono piu parte di arma e non e necessaria la denuncia,che riferimenti vuoi ?
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 21:25:51
da Sergio
Ma hai visto il link che ho messo, posizione tra l' altro sostenuta anche da mori? Non sono parti d'arma i caricatori civili, quindi fino a 29 colpi. Da trenta, essendo da guerra, sono ancora considerati parti.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 22:02:19
da tonino
Io mi attengo a quello che leggo,i caricatori non sono parti di arma punto!sono molte le interpretazioni di Mori ma quello che conta ,per noi,e quello che decide la cassazione.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 22:12:40
da Sergio
Appunto! Ribadisco, se però non leggi...
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 22:55:17
da tonino
ho letto anche prima e continuo a sostenere quanto detto sopra,l opinione di Mori e sicuramente superiore alla mia ma come in altre occasioni si e espresso a favore e nessuno con un po di sale in zucca farebbe come dice lui viceversa non mi sento di essere d accordo con lui nel negare la possibilita di acquistare un qualunque oggetto non assoggettabile ad arma o parte di essa,sarebbe come poter comprare un tv 12 pollici e non un 42 pollici !
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 23:01:40
da Sergio
Allora, se avessi letto il link messo sopra, avresti visto che è proprio dalla cassazione che viene il problema. Non ci sono problemi con i caricatori civili, ma non per quelli che possono essere considerati da guerra, come quelli da trenta colpi, dato che quelli liberalizzati sono quelli per arma comune, non per armi da guerra, che sono ancora ritenuti parti di arma.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 21, 23:25:44
da mimmo002
come mi e strano leggere qualcuno che fa sofismo...... e che non sia io medesimo
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
es se l'armiere vende come da 30 caricatori nati da 30 e che lui apre e mettendogli dentro un pezzetto di legno trasforma in 29 ?
ufficialmente li può pubblicizzare come da trenta, ed alla vendita dire che e ridotto a 29......artigianalmente
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 01:29:47
da Sergio
mimmo002 ha scritto:come mi e strano leggere qualcuno che fa sofismo...... e che non sia io medesimo
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
es se l'armiere vende come da 30 caricatori nati da 30 e che lui apre e mettendogli dentro un pezzetto di legno trasforma in 29 ?
ufficialmente li può pubblicizzare come da trenta, ed alla vendita dire che e ridotto a 29......artigianalmente
Penso che a questo punto chi li vende debba essere autorizzato a modificare parti di arma da guerra ed a venderli ai civili... no?
A proposito Mimmo, mi scuso per l'OT, questo è per te, visto qualche giorno fa, tu l'avevi fatto per tutelarti, no? a quanto pare non è valido:
http://www.laleggepertutti.it/44131_fon ... matrimonio
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 10:43:18
da Calico
Guardate che ha ragione Sergio; tutto è dovuto al decreto del 5 novembre: se ne è vietata la detenzione a privati, tanto più alle armerie! L'acquisto precedente non integra il reato, ma credo rimane l'obbligo di farli ridurre a un armaiolo a 29 colpi, in quanto forse per arma sportiva potrebbero essere consentiti; purtuttavia la norma lega la cosa a regolamenti uits che non sono mai stati emanati per regolarizzare i 29 colpi. ALmeno io l'avevo interpretato così e se tanto mi da tanto, pure le questure. Immaginiamo un controllo colpi e cosa trovano in bella mostra? E cosa gli diciamo? Meglio se li mettete in cantina, sotto a un mattone, in attesa di sapere se vanno buttati.
Sergio, il mio esempio apparentemente Ot era per stigmatizzare che il Banco di prova sta adottando nuove tecniche per impedire l'utilizzo dei caricatori comprati sui mercatini e quindi prepara il terreno per controlli dell'Autorità. Purtroppo da cellulare devo essere stringato o la tastiera virtuale mi abbandona
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 10:49:18
da ordotempli
IN DUBIO ABSTINE
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 10:54:38
da waltherp38
tonino ha scritto:altri armieri vendono anche i caricatori da 100,non credo che siano tutti aspiranti carcerati !!!Walther li ho provati ambedue,non ho visto differenze a favore degli Smith...anzi...convengo che il prezzo e esagerato ma anche l altro costa meno !!!
Zitto, zitto per carità! Che già qualcuno va dicendo che la Smith se le faccia produrre altrove
![mattarello :mattarello:](./images/smilies/0-aaknuppel2.gif)
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 11:06:19
da Sergio
Comunque, ho fatto più o meno la stessa domanda sul gruppo di Facebook di Armi&Tiro, risultato: sono partiti tutti come leoni, ma nessuno ha la certezza che si possano acquistare e detenere quelli superiori a 29 colpi...
In sostanza, come ho detto anche sul gruppo, bisognerà aspettare che qualcuno venga beccato con caricatore da 30 colpi, per vedere che succede dopo anni di processo e dopo il sequestro di armi e PDA.
Io mi tengo i miei da 29 che sono bellissimi...
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 11:55:31
da Calico
Che poi, se li leghi con lo scotch argento astronautico in contrarié, fanno tanto Rambo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 12:34:04
da mimmo002
grazie sergio
questa me la stampo e domani parto in carica.
P.S. comunque visto che il notaio e responsabile e ne risponde sicuramente lo avrà fatto
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 12:41:27
da Sergio
Ho domandato a Mori, ecco cosa ha risposto:
La legge è stata scritta a “membro di dogo” e non si capisce; dal ministero, a voce, hanno detto che il termine del novembre 2015 era favore degli armieri perché potessero vendere ciò che avevano già acquistato e quindi fino ad allora si può fare ciò che si vuole!
Saluti ed auguri. EM
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 13:30:27
da Calico
Ecco, una persona cortese e garbata, competente e disponibile. Magari ce ne fossero di più come lui negli uffici!
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 13:35:56
da tonino
Come volevasi dimostrare,ma secondo Te a settembre mi permettono di comprare caricatori di qualsivoglia formato e, a dicembre,mi mettono in galera perche li ho comprati ????!!!!vabbe che siamo in italia ma ...a tutto vi e un limite !!!!! Calico non concordo con Te,prova a fare tutto quello che Lui consiglia e vedrai quanti nanosecondi impieghi a finire in gattabuia !!!
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 15:32:39
da faxbat
Una informazione: vorrei sapere se qualcuno ha un indirizzo o un link dove poter acquistare caricatori per Carabina 30M1
da cinque colpi ( caricatori originali, non mozzati ).
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 17:25:21
da mimmo002
faxbat ha scritto:Una informazione: vorrei sapere se qualcuno ha un indirizzo o un link dove poter acquistare caricatori per Carabina 30M1
da cinque colpi ( caricatori originali, non mozzati ).
scusa ma esistono ?
allora dovrebbero esistere i caricatori per i FAL ex-militari ,
caricatori nuovi da 5-colpi e costruiti appositamente per l'italia e le sue leggi strampalate.
P.S. qualche giorno fa ho ordinato due caricatori originali per il FAL in germania ,
e poi dopo l'arrivo medito se tagliarli/mozzarli a 5-colpi o lasciarli come simulacro bloccandoli internamente
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 17:30:32
da Calico
Te lo devi far fare da uno con licenza di armiere, che ti rilascia fatturina e foglio di ricondizionamento o comunque descrizione del lavoro. Tutto questo per portarli al poligono o a caccia, perché come fermacarte li puoi tenere così. Memtre quelli oltre 29 colpi sono soggetti al decreto legislativo 5 novembre, incostituzionale perché emesso dopo la scadenza della delega.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 22, 19:33:43
da ordotempli
Per ogni caricatore sarà necessaria una certificazione notarile sulla data di acquisto con le leggi valide nel giorno di acquisto ....
Da qualche parte ho parlato di "vini d'annata" qui sarà necessario precisare anche la data di "imbottigliamento" ....
I matti non sono al manicomio ma circolano liberamente e fanno leggi IMPOSSIBILI da rispettare ... pertanto il solo consiglio valido è ASTENERSI e, piuttosto, ATTENERSI al "minimo sindacale"
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 23, 12:52:37
da meridio
Scusa sergio dove è scritto che io non posso detenere caricatori da 30 comprati nel periodo in cui erano di libera vendita in quanto NON parti d'arma.
Oppure quale è al circolare o la norma di legge in cui si parla di retroattività.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 23, 12:54:47
da Sergio
meridio ha scritto:Scusa sergio dove è scritto che io non posso detenere caricatori da 30 comprati nel periodo in cui erano di libera vendita in quanto NON parti d'arma.
Oppure quale è al circolare o la norma di legge in cui si parla di retroattività.
Leggi sopra, non c'entra nulla la liberalizzazione in questo caso.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 23, 13:01:20
da meridio
Sergio ha scritto:meridio ha scritto:Scusa sergio dove è scritto che io non posso detenere caricatori da 30 comprati nel periodo in cui erano di libera vendita in quanto NON parti d'arma.
Oppure quale è al circolare o la norma di legge in cui si parla di retroattività.
Leggi sopra, non c'entra nulla la liberalizzazione in questo caso.
Ho letto sergio... sembra tutta aria fritta se non si focalizza il problema.. quale è il problema?
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 23, 13:10:34
da Sergio
meridio ha scritto:Sergio ha scritto:meridio ha scritto:Scusa sergio dove è scritto che io non posso detenere caricatori da 30 comprati nel periodo in cui erano di libera vendita in quanto NON parti d'arma.
Oppure quale è al circolare o la norma di legge in cui si parla di retroattività.
Leggi sopra, non c'entra nulla la liberalizzazione in questo caso.
Ho letto sergio... sembra tutta aria fritta se non si focalizza il problema.. quale è il problema?
Massimo, di nuovo da capo?
Il problema è che se trovi il deficiente, potrebbe contestarti la detenzione di caricatori da guerra, che anche secondo Cassazione NON sono stati liberalizzati, ovvero i caricatori superiori a 29 colpi, che è il limite civile. Questo in teoria. Poi Mori dice che "forse", che "a voce hanno detto", ecc, quell'altro dice che "l'Europa dice che non esistono distinzioni", quell'altro ancora su Facebook dice che "non esistono più queste differenze perchè bla bla", la sostanza però è che di CHIARO e SCRITTO come Legge in merito, non c'è nulla. Quindi, io, tra vedere e non vedere, non me li terrei, e mi uso i miei da 29 che ovviamente vanno benissimo in qualsiasi contesto (di sicuro, un colpo non mi cambia nulla).
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 24, 20:25:12
da Blackrifle
vi sono armi in 222 e in 300 aac clasdificate a30 colpi ergo prima del 5 li potevi legalmente detenere comprare etc , e quelli in circolazione prima del 5 tutt' ora don legali averli e comprarli
ma nn ficcarli su di un arma impietata dopo il 5.
se l'm4 in questione era stato importato e bancato prima del 5 pure lui puo essere ventuto senza problemi
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 24, 20:28:00
da Blackrifle
29 colpi e' il limite che il banco aveva deciso per armi in certi calibri..... senza nessun supporto legale, ma un caricatore stanag puo essere infilato in un arma in 300 quindi nn rientra nel limite da 29.
tutto questo prima del 5
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar dic 24, 20:31:38
da Blackrifle
ma dato che quello che era detenuto continua ad esere legale... va da se che un mag stanag da 30 essendo a suo tempo previsto dalla classificazione ad oggi puo essere detenuto e ceduto
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 25, 00:21:28
da Calico
Non saprei. Se i 30 colpi sono di botto roba da guerra, devi ridurli a 29 in modo legale e tu, essendo armaiolo, lo puoi fare da solo . Circa la cessione, puoi cedere entro 23 mesi, e chi acquista possesso può detenere, ma dopo i 24 mesi dal 5 novembre? A me sembrerebbe logico che dopo puoi detenere appeso al muro col lucchetto o in cassaforte, ma non azzardarti ad andarci al tsn o comunque fuori di casa, tantomeno a spararci, a meno che tu non lo faccia perché preso alla sprovvista dai malviventi armati dentro le mura di casa tua o nelle immediate pertinenze, ma solo perché la legittima difesa, se non è eccessiva, scrimina tutto.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 25, 00:34:00
da Sergio
Rimango dell' idea che sia un rischio, al momento, inutile. Poi come già detto le interpretazioni sono tante ed ognuno fa come gli pare.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 25, 02:25:01
da Blackrifle
nn inventiam cise che nn rispettino la legge!!!! riguardano i limiti ( 24 mesi) entro cui si puo cedere, tracirsi i quali x cedere vanno adeguati se no si possono detenere come ora. e' scritto in maniera chiarissima ( stranamente): riguarda l'adeguamento in caso di cessione!!!
la tua deduzione nn ha nulla di logico la legge dice che da 5 e' vietsto importare e vendere armi lunghe sopra i 5 e corte sopra i 15, tuttoquello che e'detenuto continuad asserlo.
pare sia stato chiarito che tutto cio' che e' stato bancato o autorizzato prima del 5 e nei negozi o nei mahazzini puo essere ceduto. e la nuova restrizione sara' da applicare ale nuove importazioni e bancature.
va da se che un arma sutorizzata dopo il 5 nn puo teoricamente montare un serbatoio superiore a 5 anche se gia detenuto prima di tale data
dove sta scritto che i 30 sono di colpo roba da guerra? chi lo dice? quale legge?
fino a prima del 5 il 29 era il limite di capienza stabito x armi in certi calibri, ripeto. IN CERTI CALIBRI
le schede eel banco ripirtavano armi corte con caricatori da 30, ar in 300aac da 30 ed ar in 222 da 30 in quanto nn erano calibri considerati compatibili con quelli da guerra.
QUINDI FINO A PRIMA DEL 5 novembre un caricatore stsnag da 30 era previsto su un arma clasdificata e quindi CIVILE.
SICCOME INOLTRE LA REGOLA PREVEDEVA CHE SE UN ARMA NN ERA NEI COSIDETTI CALIBRI COMPATIBILI CON QUELLI MILITARI NN ERA PREVUSTO NESSUN LIMITE SU DI ESSA ( un ar in 222 o in 300) nn era previsto alcun limite, quindi se in 22 potevano essere pure 100 colpi, era scritto chiaro e lampante.
ovvio che un drum da 100 se lo ficcavi sul tuo ar in 300 prima del nn aveva problemi, se lo fuccavi su un ar in 223 si.
il mag nn aveva problemiin se ma in base a dove lo mettevi.
tali armi se detenute prima del 5 assieme si loro caricatori potran esser detenute ed usate assieme ai loro caricatori finche campiamo, e in caso di cessione potranno essere cedute senza adeguamenti per 24 mesi dopo potran essere cedute solo previo adeguamento.... ossia cedute senza caricatore che te lo tieni come fermacarte.
smettiamola di inventarci regole norme ed ad autocastrarci. leggiamoci la legge e vediam di essere consci di quel che si puo fare
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 25, 06:07:29
da mimmo002
OT
diego ma scrivi col tablet sdraiato sul letto dell'albergo in america ?
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 25, 12:33:39
da Blackrifle
bo... dove scrivi te nn so, io son a casa
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 25, 13:47:39
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:bo... dove scrivi te nn so, io son a casa
e per una lettera che ho sbagliato..........e ora corretta
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
quando parti ....se parti per lamerica ?
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 28, 15:41:29
da Blackrifle
patiamo il 12 da malpensa se volete venire all'eroporto con lo striscione vi offro birra e panino,
ah..... parto alle 6 di mattina
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 30, 09:07:51
da meridio
Ecco, diciamo che l'intervento di Diego, è quello che io ho capito e dedotto. Per noi detentori già prima del 5 di Ak in 7,62x 39 e di ar in 223 andare in poligono con caricatori da 29 è assolutamente legale tutt'oggi, se tra 24 mesi li vogliamo vendere dobbiamo adeguare i caricatori a 5 o venderli senza caricatori.
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 30, 09:39:10
da Sergio
meridio ha scritto:Ecco, diciamo che l'intervento di Diego, è quello che io ho capito e dedotto. Per noi detentori già prima del 5 di Ak in 7,62x 39 e di ar in 223 andare in poligono con caricatori da 29 è assolutamente legale tutt'oggi, se tra 24 mesi li vogliamo vendere dobbiamo adeguare i caricatori a 5 o venderli senza caricatori.
Max, su quelli da 29 (che uso sempre in poligono) nessuno ha mai detto il contrario!!! Il problema eventuale sono quelli da 30. A parte il loro utilizzo su armi in cui il BNP non li ha autorizzati, si potrebbe come già detto avere anche problemi di mera detenzione. Che poi, al 3° grado di giudizio e dopo che ti sei venduto la casa, magari ti assolvano, siamo d'accordo. Ma ha senso rischiare una denuncia per possesso di parti di arma da guerra, per un colpo in più?? Tutto qua.
![Sad :sad:](./images/smilies/icon_sad.gif)
Re: Quando un'armeria...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 30, 12:25:52
da Blackrifle
da 29 so da 30 no?
il dubbio si collega ad un punto semplice
che valeva ai tempi del catalogo dopo ed ora.
il caricatore in questione e' mai stato previsto su di un arma comune? se si allora nn possono dirti nulla se no allora si entra nel limbo.
esempio pratico:
ai tempi del catalogo e quando il caricatore era parte di arma si poteva detenere un caricatore stanag nato ( x ar15 ) da 20 colpi in maniera legale?
risposta : SI CERTO si poteva detenere un caricatore x pistola olympuc arms k23 stubby
dovevo x forza avere lo stubby? no assutamente no potevi comprarlo e denunciarlo pure senza pistola, che te ne facevi? nulla ma potevi.
e se avevi un ar15 catalogato 5 colpi??? importasega, l'ar poteva avere il suo da 5 e tu in piu potevi avere quello da 20 OVVIO NON POTEVI METTERLO SULL'AR 15
caduto obbligo denuncia caricatori e il catalogo sono venute meno le prescrizioni della scheda, il numero colpi e la lunghezza di canna, in quanto ora un arma non corrisponde le caratteristiche di una scheda numero xxxxxx che dice che deve essere lunga 1234 mm ma un arma e' identificata da lunghezze minime e massime ( vedi sito banco) tytte le stronzate di calcioli bliccati e spegnifiamma incollati vanno a farsi benedire.
all'atto pratico un arma e' lunga o corta e che un arma lunga es norinco cqa abbia una canna da 12 16 20 36 o 56 pollici nn fega niente a nessuno. e' lunga? si allora deve essere minimo 601 mm di osl e minimo 301 mm di canna :MINIMO ! al di sitto diviene pistola e quindi scatta alterazione d'arma ( prima scattava se era anche 5 mm diverso dal catalogo)
assieme a ste nuove dispisizioni si aggiunge il discorso colpi che il banco arzigogolatamete stabilisce nel macchinoso modo:
x le armi che sono in grado di camerare calibri compatibi con munizionamento militare ( ossua il 223 e' compatibile con il 556 etc) il limite e' di 29 x tutti gli altri nn vi son limiti
questo vuol dire che che un ar o in ak in 223 e 7.62x39 o 308 hanno ilimite di 29 colpi se sono in 222 , 300 aac etc nn hanno limite.
tradoto in termini pratici: un caricatire stanag nato ha limite massimo di 29?
SI MA SOLO SE VA IN UN ARMA IN 223,
SE VA IN UN ARMA IN 222 o 300 NN HA LIMITE E QUINDI PUOI METTERCI ANCHE IL DRUMM DA 100
la cosa e' confermata dal fatto che vi sono schede per degli ar in 300 e in 222 da 30 colpi
idem per un mp5 in 9x21, ha dei limiti? no infatti vi sono schede di mp5 a 30 colpi.
quindi in quel momento un mag da 30 stanag e' illegale? NO IN QUANTO PREVISTO SU DI UN ARMA IN 222 o 300
un mag da mp5 da 30 e' illegale? no in quanto previsto da una scheda
posso montare il mag da 30 su di un ar in 223? NO
posso detenerlo? certo nn e' parte di arma
ma se nn sono li a cercare di mettere il culo nelle pedate lo tengo in un cassetto da un altra oarte , nn e' parte di arma e nn pissono controllarlo.
arriva la nuova legge che dice lunghe max 5 corte 15 salvo che dian previsti piu colpi dalle sportive.
bene, ora esiste un ar spirtivo a 20 colpi? se si un caricatore stanag nato da 20 pisdo dempre comprarlo in quanto e' previsto, pisso detenerlo senza l'ar in questione? si nn e' parte di arma ma vome sipra nn teniamolo di fianco un ar caccia previsto 5 colpi
ho comprato un ar 29 e 10 mag da 300 prima della nuova legge?
bene li continuo ad svere detenere ed usares se l'ar era in 223 potevan essere 29 prima ed ora nn 30, che posso solo detenere ed usare su un ar in 300.
casostrano i miei mag da 30 son tutti marchiati 300 aac black out, e quelli da 20 titti 556.... quelli dellmp5 tutti 9x21 nn 9 para.......
arriviamo ad oggi... a meno che l'arma nn fosse detenuta o gia bancata in magazzino prima del 5 essa divra avere unlimite da 5 o 15 a seconda che sia lunga o corta.
bene, caricatore stanag, nn e' parte di arma, vi son armi corte in 300 aac
si!! quindi un mag stanag da 15 e' trnquillamente legale idem se ci saranno ar da 20 lo saran pure quelli
lo volete lungo? prendete banana e riducetela con resina eposdidica
e come prima nn essendo parti di arma nn son soggetti a controlli e teneteli in un cassetto da una parte.
al tsn ci andate con un mag da 20 e fine della storia che tanto ne avete abbastanza, in cava ci andate cin quel che vi pare