Luigi67 ha scritto:Ricapitolando e premettendo che non ho voglia di 'litigare' con l'appuntato della mia caserma di competenza che ha le sue idee:
[*]se mia moglie vuole andare a sparacchiare una domenica mattina posso fargli il comodato e darli il fucile da caccia o la pistola 'sportiva' ... va e torna
[*]se devo dargli una pistola 'comune' devo fare la 'cessione' ... ed aspettare di avere la nuova denuncia firmata dal comandate dei CC prima di muoverla da casa
si ....e....no
gli fai il comodato specificando proprietario che cede e utilizzatore che riceve , gli estremi dei documenti il giorno e l'ora
e quando ridarla indietro ,
se e arma comune gli fai un vero e proprio documento di cessione dove specificate le stesse cose di sopra,
se la fermano ad un posto di blocco e controllano le armi hanno i riferimenti per controllare entrambi.
praticamente la cessione ufficiale non viene completata dalla denuncia perche' entro le 72-ore tua moglie si e pentita dell'acquisto dopo averla provata al poligono e rivuole i suoi soldi indietro