Pagina 1 di 2

Supponiamo che.....

MessaggioInviato: dom set 20, 17:42:03
da radioamerica
Al meating di Cortina l' on. Brunetta (pdl) ha parlato di colpo di stato.
Ora non sono interessato a quanto ha affermato, ma la mia domanda e' la seguente:

visto che possedete delle armi, nel caso scoppiasse una guerra civile, come vi comportereste?

MessaggioInviato: dom set 20, 18:56:05
da tatanka
Comprerei qualche quintale di cera, farei una grossa buca in giardino (non necessariamente nel mio...) ci metterei tutte le armi, ci colerei tutta la cera sciolta, sotterrerei il tutto e poi di corsa in questura a denunciarne il furto, poi............ chi vivrà vedrà :wink: :wink:

MessaggioInviato: dom set 20, 20:11:30
da Tex Willer
Quoto Tatanka, ma lo farei solo con metà del mio tesoro; per l'altra metà, fidandomi delle istituzioni (ma non troppo ...) la terrei di pronto impiego.

Tex

MessaggioInviato: dom set 20, 21:32:22
da radioamerica
io partirei per la guerra civile con le mie armi "verde" di rabbia :mrgreen:

MessaggioInviato: lun set 21, 07:17:31
da vigilantes
comincerei a mettere da parte una bella scorta di cartucce...... :mrgreen:

MessaggioInviato: lun set 21, 08:54:45
da raffica
Scorta di acqua ,viveri in scatola,medicinali e munizioni,barricare le finestre e vedere coma và.....

MessaggioInviato: lun set 21, 10:44:45
da waltherp38
La prima cosa che farei mi andrei a f*****e la commara di Brunetta...

Bionda, menne grosse, culo atomico, alta un metro e mezzo più di lui, quando il puffo entra "in loco" escono fuori solo le scarpe...

Aò, 'a Brunetta, non ti crucciare...

'A guera è guera!!!

Re: Supponiamo che.....

MessaggioInviato: lun set 21, 14:25:25
da leuca1998
radioamerica ha scritto:Al meating di Cortina l' on. Brunetta (pdl) ha parlato di colpo di stato.
Ora non sono interessato a quanto ha affermato, ma la mia domanda e' la seguente:

visto che possedete delle armi, nel caso scoppiasse una guerra civile, come vi comportereste?


Mollo tutto e passo le Alpi al volo con famiglia al seguito.

MessaggioInviato: lun set 21, 14:44:06
da Max10Auto
Seguo il Decalogo di John Titor

http://www.youtube.com/watch?v=StD-4wQ4VdE

e mi riguardo Io sono Leggenda.

http://it.wikipedia.org/wiki/Io_sono_leggenda_(film)

MessaggioInviato: lun set 21, 23:47:04
da G962
Mi affitto una casetta in qualche valle sperduta delle alpi con tutta la mia ferraglia e molta polvere per caricare. In alternativa c'è sempre la possibilità di andare a nord a cantare Deutschland, Deutschland Ueber Alles in attesa che la tempesta passi. Li pagano meglio gli impiegati, inoltre!

Re: Supponiamo che.....

MessaggioInviato: mar set 22, 12:08:49
da WolfNet
radioamerica ha scritto:Al meating di Cortina l' on. Brunetta (pdl) ha parlato di colpo di stato.
Ora non sono interessato a quanto ha affermato, ma la mia domanda e' la seguente:

visto che possedete delle armi, nel caso scoppiasse una guerra civile, come vi comportereste?


Guerra ?Civile?, cioè senza insulti e parolacce ?
:lol: :lol:

Sinceramene il come mi comporterei credo dipenda dai motivi della guerra.
Se servisse per separare il nord dal sud, o per motivi religiosi, o simili, credo che scapperei di corsa all?estero, perché mi sembrano insulsi come motivo di scontro armato.
Se fosse una guerra per liberare da una dittatura disumana (come 65 anni fa), allora potrei pormi dei seri dubbi se rimanere a combattere o meno, dato che la mia preparazione e competenza militare è molto scarsa e rischierei di fare più danni che utile.

C?è da dire che dopo le uscite di Brunetta ho paura veramente che qualcosa di brutto possa succedere.
Basta vedere i precedenti: dopo ?aver seminato vento? per anni contro i ?fannulloni?, ora il raccolto è ?tempestoso?, con casi di utenti di servizi pubblici, che pur non avendone diritto, pretendono soldi o servizi dallo Stato e se non li ottengono, si presentano allo sportello? e minacciando, picchiando o insultando i lavoratori pubblici (con il resto degli utenti in fila che li osanna!), e in questo modo ottengono cose a cui non hanno diritto (a scapito degli onesti, che le prestazioni se le vedono rifiutate). Quando all?INPS di Rossano (Calabria) saltò fuori la storia delle truffe allo Stato, la cittadinanza insorse contro le Istituzioni e non contro i truffatori. E questa è solo la punta dell?iceberg della ?Tempesta Fannulloni?.

Ora è iniziata una nuova campagna di ?semina di vento? verso gli avversari del governo:
- con un Presidente del Consiglio che teorizza la politica del "cucù", ovverosia della goliardia istituzionale, oppure apostrofa come ?no parolacce? gli elettori che votano per un partito politico diverso dal suo.
- un ministro che fomenta l?odio razziale e minaccia l?uso delle armi contro ipotetiche manifestazioni di piazza della sinistra.
- dell?ultima ora l?intervento di un altro ministro come Brunetta che denuncia il tentativo di un ?colpo di stato? ad opera di élites della sinistra espressione della rendita parassitaria, burocratica, finanziaria, editoriale, che definisce ?per male?, contrapposte alla sinistra ?per bene? e alla sinistra augura, senza alcuna parafrasi, di "andare a morire ammazzata".
E? probabile che il ministro abbia, tra le altre cose, il dente avvelenato con un noto giornale economico ?comunista? come il Sole 24 Ore o l?Espresso (un diffuso settimanale ?sinistrato?) che, di recente, hanno smentito i dati relativi alla sua crociata contro il pubblico impiego, dicendo chiaramente che mole delle privatizzazioni portate avanti sono state un danno per il cittadino (peggioramento del servizio e aumento dei costi), oppure che le percentuali dell?assenteismo da lui sbandierate erano FALSE fin dall?inizio, volte solamente a captare la benevolenza della cittadinanza in puro stile demagogico e populista (aveva conteggiato malattie, maternità, permessi sindacali, e FERIE per stabilire la base delle assenze, confrontandole con le sole assenze per malattia durante l?inizio del suo ?regno?, per dimostrare che sotto la sua guida i pubblici dipendenti stavano a casa il 40-50% in meno).

La sinistra, ?per bene? o ?per male? che sia, in ogni caso reagisce timidamente o ironicamente al brutale attacco del ministro, riuscendo ancora una volta a dividersi (come al solito).
Basterebbe che chiedessero al ministro cosa ne pensa dell?operazione di rientro dei capitali esportati illegalmente, pagando solo il 4% di ?tassa? e immunizzandoli da qualsiasi procedimento di indagine penale (per chi avesse narco-dollari alle Cayman, ora è il momento di farli rientrare, nessuno vi chiederà mai il perché o il percome avete fatto questi soldi), con buona pace dei lavoratori dipendenti che le tasse e contributi (in media al 48%) le hanno sempre pagate per intero, finendo per risultare addirittura più ricchi dei lavoratori autonomi (con tasse medie al 25%) o titolari d?impresa (con tasse al 38%).
Oppure come mai l?Italia ha una media di evasione fiscale del 28%, contro l?8% dei paesi industrializzati.
Ma anche gli evasori usufruiscono dei servizi (scuole, ospedali, pattugliamento della polizia, treni, etc). L?evasione al 28%, vuol dire che ogni tre persone, due pagano le tasse per la terza!
Quando qualcuno ha fatto qualcosa per combattere questa piaga sociale si è ritrovato con un ?tesoretto? che neppure si aspettava di avere! :!:
E quando si decise di ridistribuire un po? di soldi, che metodo propose il governo? Quello della denuncia dei redditi. In questo modo i soldi potevano andare direttamente ai gioiellieri, agli architetti, ai pizzaioli, etc? e non a pensionati, o alle famiglie dei lavoratori dipendenti.
RadioAmerica ci aveva già fatto notare in questo forum che la media dei redditi dei titolari di ristoranti e pizzerie è inferiore a quella di un pensionato al minimo. :evil: :twisted: :!:

Il linguaggio volgare e violento è entrato ormai pienamente nel lessico di una politica che rincorre espressioni ed atteggiamenti che ritiene maggiormente popolari, invece di svolgere una funzione di guida ed esempio. Si solleticano gli istinti più bassi alla ricerca di facili ed immediati consensi.
I toni accesi servono tuttavia a sollevare il polverone mediatico e a nascondere i veri problemi.

MessaggioInviato: mar set 22, 12:16:19
da chris
nella casa in cui ci siamo trovati nell'incontro di treviso a maggio comincerei a fare il mio fortin, inviterei amici con i ferri e aspettiamo gli eventi nel frattempo e nella speranza che nessuno faccia ca@@ate mangiamo e beviamo in compagnia :D
P:S: se qualcuno ha bisogno dell'indirizzo lo posso mandare via e-mail
P.P.S. portare da bere grazie!

MessaggioInviato: mar set 22, 12:21:56
da Maxxx
Io la guerra la faccio tutti i giorni con i miei clienti.....quindi sono abituato...Essi si definiscono Civili... :shock: .... :twisted: :lol: :lol: :lol:

Farei scorta di tutto cio' che mi possa servire se dovessi darmi alla Macchia....
E poi chi vivra' vedra'!
Ciao Massimo

MessaggioInviato: mar set 22, 13:26:59
da radioamerica
comunque io ho preparato per difendermi le uniche armi al mondo affidabili:

Un ak47, la beretta 98 ed infine un bel fuciletto a pompa benelli :mrgreen:

MessaggioInviato: mar set 22, 13:50:55
da leuca1998
Comunque, a prescindere da cosa ciascuno di noi farebbe, è preoccupante il fatto che un ministro e altri esponenti della politica paventino possibili colpi di stato o guerre civili.
Sapete cosa significa ciò e quali sono le conseguenze?
Una serie di suppostone per tutti gli appassionati di armi.
Perchè l'eletto dal popolo, quando ha paura del popolo, lo disarma.
Ed in periodo di crisi è quello che è sempre successo.
Meditate gente, meditate!

:(

MessaggioInviato: mar set 22, 15:34:32
da chris
è più facile prendere un'arma illegalmente che seguendo le regole :mrgreen:

Re: Supponiamo che.....

MessaggioInviato: mar set 22, 21:37:20
da radioamerica
WolfNet ha scritto:
radioamerica ha scritto:Al meating di Cortina l' on. Brunetta (pdl) ha parlato di colpo di stato.
Ora non sono interessato a quanto ha affermato, ma la mia domanda e' la seguente:

visto che possedete delle armi, nel caso scoppiasse una guerra civile, come vi comportereste?


Guerra ?Civile?, cioè senza insulti e parolacce ?
:lol: :lol:

Sinceramene il come mi comporterei credo dipenda dai motivi della guerra.
Se servisse per separare il nord dal sud, o per motivi religiosi, o simili, credo che scapperei di corsa all?estero, perché mi sembrano insulsi come motivo di scontro armato.
Se fosse una guerra per liberare da una dittatura disumana (come 65 anni fa), allora potrei pormi dei seri dubbi se rimanere a combattere o meno, dato che la mia preparazione e competenza militare è molto scarsa e rischierei di fare più danni che utile.

C?è da dire che dopo le uscite di Brunetta ho paura veramente che qualcosa di brutto possa succedere.
Basta vedere i precedenti: dopo ?aver seminato vento? per anni contro i ?fannulloni?, ora il raccolto è ?tempestoso?, con casi di utenti di servizi pubblici, che pur non avendone diritto, pretendono soldi o servizi dallo Stato e se non li ottengono, si presentano allo sportello? e minacciando, picchiando o insultando i lavoratori pubblici (con il resto degli utenti in fila che li osanna!), e in questo modo ottengono cose a cui non hanno diritto (a scapito degli onesti, che le prestazioni se le vedono rifiutate). Quando all?INPS di Rossano (Calabria) saltò fuori la storia delle truffe allo Stato, la cittadinanza insorse contro le Istituzioni e non contro i truffatori. E questa è solo la punta dell?iceberg della ?Tempesta Fannulloni?.

Ora è iniziata una nuova campagna di ?semina di vento? verso gli avversari del governo:
- con un Presidente del Consiglio che teorizza la politica del "cucù", ovverosia della goliardia istituzionale, oppure apostrofa come ?no parolacce? gli elettori che votano per un partito politico diverso dal suo.
- un ministro che fomenta l?odio razziale e minaccia l?uso delle armi contro ipotetiche manifestazioni di piazza della sinistra.
- dell?ultima ora l?intervento di un altro ministro come Brunetta che denuncia il tentativo di un ?colpo di stato? ad opera di élites della sinistra espressione della rendita parassitaria, burocratica, finanziaria, editoriale, che definisce ?per male?, contrapposte alla sinistra ?per bene? e alla sinistra augura, senza alcuna parafrasi, di "andare a morire ammazzata".
E? probabile che il ministro abbia, tra le altre cose, il dente avvelenato con un noto giornale economico ?comunista? come il Sole 24 Ore o l?Espresso (un diffuso settimanale ?sinistrato?) che, di recente, hanno smentito i dati relativi alla sua crociata contro il pubblico impiego, dicendo chiaramente che mole delle privatizzazioni portate avanti sono state un danno per il cittadino (peggioramento del servizio e aumento dei costi), oppure che le percentuali dell?assenteismo da lui sbandierate erano FALSE fin dall?inizio, volte solamente a captare la benevolenza della cittadinanza in puro stile demagogico e populista (aveva conteggiato malattie, maternità, permessi sindacali, e FERIE per stabilire la base delle assenze, confrontandole con le sole assenze per malattia durante l?inizio del suo ?regno?, per dimostrare che sotto la sua guida i pubblici dipendenti stavano a casa il 40-50% in meno).

La sinistra, ?per bene? o ?per male? che sia, in ogni caso reagisce timidamente o ironicamente al brutale attacco del ministro, riuscendo ancora una volta a dividersi (come al solito).
Basterebbe che chiedessero al ministro cosa ne pensa dell?operazione di rientro dei capitali esportati illegalmente, pagando solo il 4% di ?tassa? e immunizzandoli da qualsiasi procedimento di indagine penale (per chi avesse narco-dollari alle Cayman, ora è il momento di farli rientrare, nessuno vi chiederà mai il perché o il percome avete fatto questi soldi), con buona pace dei lavoratori dipendenti che le tasse e contributi (in media al 48%) le hanno sempre pagate per intero, finendo per risultare addirittura più ricchi dei lavoratori autonomi (con tasse medie al 25%) o titolari d?impresa (con tasse al 38%).
Oppure come mai l?Italia ha una media di evasione fiscale del 28%, contro l?8% dei paesi industrializzati.
Ma anche gli evasori usufruiscono dei servizi (scuole, ospedali, pattugliamento della polizia, treni, etc). L?evasione al 28%, vuol dire che ogni tre persone, due pagano le tasse per la terza!
Quando qualcuno ha fatto qualcosa per combattere questa piaga sociale si è ritrovato con un ?tesoretto? che neppure si aspettava di avere! :!:
E quando si decise di ridistribuire un po? di soldi, che metodo propose il governo? Quello della denuncia dei redditi. In questo modo i soldi potevano andare direttamente ai gioiellieri, agli architetti, ai pizzaioli, etc? e non a pensionati, o alle famiglie dei lavoratori dipendenti.
RadioAmerica ci aveva già fatto notare in questo forum che la media dei redditi dei titolari di ristoranti e pizzerie è inferiore a quella di un pensionato al minimo. :evil: :twisted: :!:

Il linguaggio volgare e violento è entrato ormai pienamente nel lessico di una politica che rincorre espressioni ed atteggiamenti che ritiene maggiormente popolari, invece di svolgere una funzione di guida ed esempio. Si solleticano gli istinti più bassi alla ricerca di facili ed immediati consensi.
I toni accesi servono tuttavia a sollevare il polverone mediatico e a nascondere i veri problemi.


dopo aver letto quello che hai scritto quasi quasi mi pento di non averti venduto le armi tutte dipinte di colore rosso :D

MessaggioInviato: mar set 22, 22:28:51
da meridio
concordo con tutto quanto scritto, tranne che la beretta sia affidabile vedi blocchetto oscillante, meglio un buon revolver o una p38.

Domanda interessante e difficile, e rischiosa maggiormente per gli appassionati di armi, che devono stare anche attenti a cosa scrivere, essendo l'argomento delicato.
Ha ragione Leuca poi chi ci rimette è sempre l'onesto.
Aveva ragione Woody allen quando diceva che i malvagi hanno capito qualcosa che i buoni non hanno ancora capito.

MessaggioInviato: mar set 22, 22:33:24
da radioamerica
eccone un'altro, guarda che la storia del blocchetto osclillante e una fiaba metropolina

MessaggioInviato: mar set 22, 22:39:29
da meridio
ti parlo per esperienza personale mi si e spaccato in mano, e l'ho cambiato dopo due anni di uso intenso.

se ti interessa ti invio foto del blocchetto rotto
[img]http://img200.imageshack.us/i/blocchetto011.jpg/][img=http://img200.imageshack.us/img200/7665/blocchetto011.th.jpg[/img]

MessaggioInviato: mar set 22, 22:42:39
da radioamerica
tutto si puo' spaccare, ma 100.000 su uno ce l fanno

MessaggioInviato: mar set 22, 22:58:00
da meridio
può darsi ma se quell'uno sono io, in una situazione che mi può costare la pelle meglio non rischiare 8) 8) 8) 8)


non si vede la foto perchè? sono poco pratico

MessaggioInviato: mer set 23, 20:02:45
da Viper
Max10Auto ha scritto:Seguo il Decalogo di John Titor

http://www.youtube.com/watch?v=StD-4wQ4VdE

e mi riguardo Io sono Leggenda.

http://it.wikipedia.org/wiki/Io_sono_leggenda_(film)
Bellissimo, fino ad un certo punto
Ho visto il film da cui è stato tratto Io sono Lerggenda.. moolto ma moolto cupo!

MessaggioInviato: mer set 23, 22:22:13
da Libradin
Il romanzo originale era molto meglio... io sono un appassionato di fantascienza. Prendete i vecchi Urania, orpo, e cercate Richard Matheson:

Immagine

"Un uomo solo in un mondo di monstri" recita il sottotitolo.

Ma in un mondo di monstri un uomo normale che cosa è se non lui stesso il monstro?

MessaggioInviato: mer set 23, 22:27:20
da radioamerica
Viper ha scritto:
Max10Auto ha scritto:Seguo il Decalogo di John Titor

http://www.youtube.com/watch?v=StD-4wQ4VdE

e mi riguardo Io sono Leggenda.

http://it.wikipedia.org/wiki/Io_sono_leggenda_(film)
Bellissimo, fino ad un certo punto
Ho visto il film da cui è stato tratto Io sono Lerggenda.. moolto ma moolto cupo!


ho acquistato il dvd......due palle di film e poi per me la storia non regge dal manichino in poi

MessaggioInviato: mer set 23, 23:07:43
da Max10Auto
Libradin ha scritto:Prendete i vecchi Urania, orpo


Orpo Libradin i vecchi Urania sono questi

Immagine

MessaggioInviato: mer set 23, 23:27:15
da Libradin
Orpo... io ho anche questo:

Immagine

MessaggioInviato: mer set 23, 23:30:39
da radioamerica
in euro?par tanto vecchio

MessaggioInviato: gio set 24, 00:36:18
da Libradin
Eh, ma io ho quello dei Classici Urania, ancora in lire... era tanto per dire il titolo e mi piace la copertina...

MessaggioInviato: gio set 24, 12:20:23
da paricutin
Se succederà, non sarò più in Italia da un pezzo. Non credo reggerei all'idea di una idiozia che si ripete a così breve distanza di tempo...

MessaggioInviato: gio set 24, 12:24:31
da paricutin
Libradin ha scritto:"Un uomo solo in un mondo di monstri" recita il sottotitolo.
Ma in un mondo di monstri un uomo normale che cosa è se non lui stesso il monstro?


Infatti questa cosa ci dovrebbe far rivedere il concetto del "diverso" con il quale siamo abituati a convivere.

MessaggioInviato: gio set 24, 12:25:46
da Libradin
E' il concetto principale del romanzo di Matheson...

MessaggioInviato: gio set 24, 13:19:10
da NdK
Io di Urania ho il numero 1. Originale, non ristampa o "collezione". :)

Comunque, l'idea base di "fanteria dello spazio" è... particolare: chi vuole avere diritto di voto deve dimostrare di essere disposto a morire per il proprio Paese.

Molto discutibile, sicuramente, ma almeno chiara. E sicuramente chi è stato in guerra non ha voglia di mandarci altri alla leggera... Se già basta un wargame a softair per capire che una battaglia non è come un film...

MessaggioInviato: gio set 24, 17:00:06
da TepoGlock
Guerra civile!?!?!?

Allora, lista della spesa:
Mimetica Flecktarn.. ce l'ho!
Cinturone a Cosciale per la fida Glock (facciamo in 45 và..) ce l'ho!
Cal.12 per lavori di bassa macelleria.. manca, V Segnato!
Ak Feg in 7.62x39 per i nocivi.. manca, V Segnato!
Carabina 30/06 con ottica per lavoretti "un pò più selettivi" ce l'ho!

Non possiamo comportarci come un branco di "Melman"...

:shock: Opss..

MessaggioInviato: gio set 24, 17:03:17
da Libradin
NdK ha scritto:Io di Urania ho il numero 1. Originale, non ristampa o "collezione". :)

Comunque, l'idea base di "fanteria dello spazio" è... particolare: chi vuole avere diritto di voto deve dimostrare di essere disposto a morire per il proprio Paese.

Molto discutibile, sicuramente, ma almeno chiara. E sicuramente chi è stato in guerra non ha voglia di mandarci altri alla leggera... Se già basta un wargame a softair per capire che una battaglia non è come un film...


L'idea e' un po piu' complessa, eh... correttissimo quello che ha detto, sig. NdK, ma chi non aveva diritto di voto, perche' non combatteva, non e' che facesse lo schiavetto dei vetarani, gli erano assicurati dei diritti base. Non decideva soltanto chi lo governava...

Trovo l'idea di Heinlein fantastica e soprattutto impedirebbe di costruire una societa' dove le liberta' fondamentali siano date per scontate eh...

MessaggioInviato: gio set 24, 17:14:59
da paricutin
Il diritto di voto non può che essere compreso nel numero dei diritti base. Tanto e vero che ne viene privato solo chi commette dei reati infamanti.
L'idea di una società in cui alcuni hanno più diritti di altri mi ripugna profondamente.
Per quanto concerne poi le libertà fondamentali, a mio parere devono esser date per scontate per definizione altrimenti non sarebbero fondamentali, fermo restando che mi piacerebbe sentirne un elenco per farmene un idea.

MessaggioInviato: gio set 24, 17:18:22
da Libradin
Nessuna liberta' e' scontata. Il diritto di liberta' di stampa, opinione ed associazione politica e' costato parecchio sangue, eh.

lei, sig. paricutin, confonde i diritti naturali delle persone con il fatto che li possano esercitare. La prima cosa neh, e' ovvia, la seconda non lo e' affatto, eh...

MessaggioInviato: gio set 24, 17:51:49
da Max10Auto
Lei invece fa l'apologia una società in cui le libertà fondamentali non siano affatto scontate... Non mi è chiaro: preferirebbe che siano alcuni a decidere chi (ed in funzione di quali servigi) abbia il diritto di votare, esprimersi liberamente, professare la propria fede politica, istruirsi etc. e chi no?


Mi permetto di dire anche la mia e faccio solo un commento ad Heinlein.Nel film tratto dal libro Fanteria dello Spazio si fa chiaramente riferimento al fatto che le persone se vogliono votare devono assumersi un certo tipo di responsabilità e personalmente condivido questa idea...a me pare di aver capito che nel mondo che si vede in quel film non ci si può lamentare del governo di destra o di sinistra oppure dei militari in Iraq o Afganistan standosene comodamente seduti a casa in panciolle...almeno io l'ho intesa così.

Ragazzi è successo qualcosa..ho postato con l'account di Paricutin

MessaggioInviato: gio set 24, 18:03:37
da paricutin
Sì... ed è anche scomparso buona parte del mio post...

MessaggioInviato: gio set 24, 18:07:53
da Max10Auto
Io ho fatto il quote e poi ho scritto e alla fine si è presentato quello che ho scritto io col tuo account e ho cancellato l'ultimo post subito...ti prego di scusarmi non ho la minima idea di che cosa sia successo :oops:

MessaggioInviato: gio set 24, 18:14:25
da paricutin
Ma figurati, max... (ma dove stanno le birre, mi mancano!!! ) :D :D :D

MessaggioInviato: gio set 24, 18:43:25
da NdK
paricutin ha scritto:Il diritto di voto non può che essere compreso nel numero dei diritti base. Tanto e vero che ne viene privato solo chi commette dei reati infamanti.

Qui. Ora. Le due parole chiave. La cosa non si applica ora in Tibet. Non si applicava in Europa durante la guerra.
E comunque (volendo essere provocatori) potrebbe essere discutibile che il voto di un malato di mente valga quanto quello di un genio.

paricutin ha scritto:L'idea di una società in cui alcuni hanno più diritti di altri mi ripugna profondamente.

Sisi, "tutti hanno uguali diritti".
Esattamente come in Italia, vero?
O in Russia? America? Cina? Germania?
Trovami uno Stato in cui tutti abbiano eguali diritti.

paricutin ha scritto:Per quanto concerne poi le libertà fondamentali, a mio parere devono esser date per scontate per definizione altrimenti non sarebbero fondamentali, fermo restando che mi piacerebbe sentirne un elenco per farmene un idea.

Basta che leggi il libro. I "grandi Maestri" della SF sociologica sono tali proprio perché, alterando o creando pochi assunti "base" riescono a creare una società credibile. Chissà se Marx potrebbe rientrarci? :)
Perfino Asimov, dopo aver creato le famose "tre leggi della robotica", in ogni libro ci gioca. Fino ad arrivare ad analizzare la società di Aurora. Considera, se non le conosci, che la prima legge (la più importante) impedisce ad un robot di arrecare danni ad un essere umano. Peccato che su Aurora venga modificata la definizione di "essere umano" per includere i soli nativi... Ti fa squillare un campanellino nella memoria? Quante volte il "diverso" è stato considerato "meno umano" per rendere lecita qualsiasi bestialità?
Se pensi che i "civilissimi" italiani (volutamente con la i minuscola) non l'abbiano mai fatto, posso vedere di recuperare delle vecchie foto di prigionieri durante non ricordo quale guerra in nord Africa: picchettati a terra per farli seccare al sole!

Un'altra idea "fantascientifica" (non ricordo di chi...): le elezioni completamente abolite e sostituite da una "lotteria". Chi si vuole candidare partecipa. Niente campagna elettorale, niente rottura di balle agli elettori, tutto l'interesse a governare per il meglio per sopravvivere una volta scaduto il mandato.

Personalmente sono convinto che la democrazia NON sia la migliore forma di governo. È solo quella "più facilmente applicabile". Come la selezione naturale, tende ad appiattire sulla mediocrità: non necessariamente chi sarebbe il migliore governante riesce a farsi eleggere.

MessaggioInviato: gio set 24, 19:20:56
da leuca1998
paricutin ha scritto:....max... (ma dove stanno le birre, mi mancano!!! ) :D :D :D


Ecco appunto, e le birre?
Parliamo di cose serie per favore!!
Che a me di responsabilità elettorali frega niente!
:mrgreen:

MessaggioInviato: gio set 24, 19:24:35
da radioamerica
questa sera le carico

MessaggioInviato: ven set 25, 00:23:14
da Viper
Lista della spesa Viper

M3 Super 90 bimodale - Fatto
Browning GP Practical - Mhmhm, forse dovrei metterci mano e recuperare una SP01 oppure una plasticosa :roll: :roll:
Winchester FN SPR .308 + Leupold VXIII - Fatto
Carl Gustafs M96
Spotter 25-75 ingrandimenti
Coltello Ka Bar - Fatto
Machete Extrema Ratio - Manca


Ovviamente sarebbe da fare incetta di materiale di consumo.

MessaggioInviato: ven set 25, 13:30:54
da paricutin
Viper ha scritto:Ovviamente sarebbe da fare incetta di materiale di consumo.


Ottima idea, ma occhio a non superare le duecento munizioni a palla o sono dolori... Certo se hai la licenza prefettizia è un'altra cosa... :D :D :D

MessaggioInviato: ven set 25, 14:23:09
da NdK
Basta ordinare in quantità industriale da Raffica... Il problema è la polvere...

MessaggioInviato: sab set 26, 10:07:02
da paricutin
NdK ha scritto:Basta ordinare in quantità industriale da Raffica... Il problema è la polvere...


Secondo me il buon Alchimista potrebbe darci una mano! :mrgreen:

MessaggioInviato: sab set 26, 10:28:57
da radioamerica
Alchimista in termini generici od in termini di nick ?

MessaggioInviato: sab set 26, 10:40:33
da paricutin
Mi riferivo al Nostro grande Fax! :mrgreen: