Luigi67 ha scritto:Sinceramente non ho idea di come si chiami la posizione, provo a spiegare (è una Ruger calibro .22):
due mani, la destra che impugna l'arma e la sinistra che 'aiuta' (sorregge e stringe le dita della mano destra)
arma dritta ma ovviamente allineata con l'occhio sinistro (non credo di piegare la testa, credo di traslare solo l'arma più a sinistra per l'allineamento con l'occhio sinistro)
braccia quasi distese se sparo ai 15 - 25 metri in piedi
braccia distese ed in appoggio sul bancone se sparo ai 100 metri
La prossima volta provo a farmi fare qualche foto o video in modo da potermi vedere e vedere eventuali sbagli
ps. comunque con la corta mi diverto soltanto, nulla di impegnativo o agonistico
...quindi è isoscele... così a naso dovrebbe andare bene, potresti solo provare se vuoi ad andare in mira normalmente mirando con l'occhio destro, poi chiudere il destro e ruotare leggermente la testa fino a trovarti sull'occhio sinistro le mire. Se questa impostazione ti fosse comoda dovrebbe funzionare meglio perchè non impone torsioni all'arma, però considera che Beppe Todaro, grande tiratore di dinamico di livello internazionale, membro della Nazionale FITDS, istruttore e via cantando ha il tuo stesso problema, è destrorso ma ha l'occhio dominante sinistro, è arrivato ugualmente a grandi risultati
...una precisazione. La presa a due mani, e lo capirai meglio sparando con una pistola di grosso calibro, viene attuata ripartendo la forza esercitata per il 70% con la sinistra e per il 30% con la destra (per i destrimani). La sinistra quindi non aiuta ma è determinante per il controllo dell'arma, la destra si limita a sparare
...ti mostro una foto di come si impugna correttamente una pistola nella presa a due mani...
Sevigny_2008Area2_Sued_Small.jpg