finalmente,con un minimo di attrezzatura a disposizione,sono riuscito a farmi le mie home bullets!!
per fare la palla ho usato della semplie colla a caldo che ho versato nel blocchetto che vedete in foto (fatto di alluminio). ho usato dei bossoli della fiocchi e degli inneschi large della stessa marca che già avevo. per assemblare la cartuccia non ho neanche dovuto usare la pressa,infatti prima di comporre la cartuccia ,passavo l'ogiva in colla su un panno bagnato di olio per armi in modo da far agevolmente scivolare la palla all'interno del bossolo. ovviamente le ho anche provate e devo dire che sono davvero divertenti: rumore minimo, rinculo inesistente ( infatti all'interno non vi è polvere),fumi minimi. devo però riportarvi che sparando queste cartucce la canna si sporca davvero molto ( non pensavo ma è così).
ciao belli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
quando versi la colla nel foro del blocchetto , come fai poi a tirare la palla fuori ?
fai un video di come le fai
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
mimmo come faccio poi a caricarlo?non ho un accounto youtube.
comunque prima di versare la colla metto giusto un goccio di olio ( o lubrificante) in ogni foro e poi con uno scovolo o con quello che mi capita( cotton fioc ) ungo tutto il foro (pareti comprese). in questo modo quando la colla si è freddata e dopo aver tagliato la parte in eccesso mi basta estrarre piano piano la palla in colla con la punta(sottile) di un coltello.
Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
appena ti ritrovi qualche monetina ti potresti togliere lo sfizio di comprati un vero fondipalle della LEE che trovi NUOVO compreso di manico per 28-€ http://www.armiusate.it/catalogo/276/Fu ... 230gr.html
e se aspetti e segui il web possibile che lo trovi usato anche nel napoletano.
con questo "coso" non ci crederai ma potresti anche fare a meno di comprare le pallottole
P.S. con il modello presentato nel link non serve trafilatura e il sistema di ingrassatura e semplicissimo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
christianerr ha scritto:Vabbe Mimmo ma come vedi questo mio metodo è abbastanza rudimentale e a costo zero ( ho speso solo i soldi per gli inneschi) ;)
lo sai che le candele di colla a caldo sono del diametro "45" ? che se le tagli a barilotto puoi fare a meno di fonderle
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Non so dove possano essere finite ( dopo ben 10 traslochi della mia vita ) alcune pallottole in plastica da sparare con il solo innesco .... erano coniche a punta piatta o "semiconiche" che dir si voglia ... erano vendute per tiri indoor
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
christianerr ha scritto:Vabbe Mimmo ma come vedi questo mio metodo è abbastanza rudimentale e a costo zero ( ho speso solo i soldi per gli inneschi) ;)
lo sai che le candele di colla a caldo sono del diametro "45" ? che se le tagli a barilotto puoi fare a meno di fonderle
si mimmo lo so benissimo ma vuoi mettere?così sono molto più belle e poi penso che con la una forma come quelle faccio siano più aerodinamiche ( o no?)
comunque riguardo pallottole in plastica o in altro materiale ( colla,cera ecc..) ho letto spesso su alcuni gruppi di facebook riguardo il loro uso per difesa personale. cosa ne pensate??
comunque ribadisco che sono davvero divertenti appena waltherp38 ha un po di tempo gliene porto una decina e lo faccio divertire
Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
ordotempli ha scritto:Non so dove possano essere finite ( dopo ben 10 traslochi della mia vita ) alcune pallottole in plastica da sparare con il solo innesco .... erano coniche a punta piatta o "semiconiche" che dir si voglia ... erano vendute per tiri indoor
Negli anni 80??? Le vidi in armeria e ne comprai una scatoletta che conteneva 50 pezzi. Erano palle in plastica tenera e di forma piu' conica che TC. Funzionavano decentemente in una semiauto. Un mio vicino le uso' in un revolver 586 e senza guardare se andavano a bersaglio: ne pianto' ben 6 in canna e per tirarle fuori dovette sudare le sette camicie.
Le produceva la ARNOPLASTIC di Solbiate Arno: ora ha cambiato ragione sociale in Nightvision e commercia tutt'altro.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Ho provato queste pallottole insieme ad altre. Queste "funzionano", specie nei revolver, solo se si seguono attentamente le istruzioni della casa che prevedono una carica di polvere. Nelle mie prove ho utilizzato anche bossoli modificati per accogliere apparati di innesco da fucile a canna liscia la cui "potenza" è più che sufficiente per spingere altri tipi di pallottola per il tiro tra le pareti domestiche, anche di appartamenti. Non è sufficiente. Con le Gunny, per via della loro particolare fattura in termini di materiale, la carica di polvere aggiunta secondo le tabelle previste, innalza la soglia del rumore prodotto. Questo a prescindere dall'aumento di pericolosità per le Vo raggiunte. Cordiali saluti, Silvio
ma che tipo di materiale plastico?? perchè penso che ,se mnettessi anche 1 grano di polvere in quelle che faccio io con la semplice colla a caldo, non ne verrebbe fuori qualcosa di buono
Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
a pensare che ancora ci sono in giro persone convinte che le pallottole appena sparate siano roventi , ancor più cacciatori con i pallini delle cartucce
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
christianerr ha scritto:no luigi non si scioglie ,infatti quelle che sparo,dopo una pulita ,le riutilizzo ...però posso dire che risultano un po bruciacchiate
Pensavo che la 'fiamma' dell'innesco fosse sufficiente a sciogliere la colla a caldo, almeno dove avviene il brevissimo contatto
christianerr ha scritto:no luigi non si scioglie ,infatti quelle che sparo,dopo una pulita ,le riutilizzo ...però posso dire che risultano un po bruciacchiate
Pensavo che la 'fiamma' dell'innesco fosse sufficiente a sciogliere la colla a caldo, almeno dove avviene il brevissimo contatto
si , hai ragione.
per un brevissimo momento la fiammata (principalmente la carica piena) fanno addirittura evaporare il piombo ma e un brevissimo momento ed il tutto soltanto superficialmente,
ed influisce molto poco quasi nulla ..... anche nelle palle di plastica
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
christianerr ha scritto:no luigi non si scioglie ,infatti quelle che sparo,dopo una pulita ,le riutilizzo ...però posso dire che risultano un po bruciacchiate
Pensavo che la 'fiamma' dell'innesco fosse sufficiente a sciogliere la colla a caldo, almeno dove avviene il brevissimo contatto
quando torno a case te sparo un paio e ti posto la foto luigi..ovviamente non dimenticare che io usa semplice colla a caldo
Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill