Pagina 1 di 1

mimetismo

MessaggioInviato: sab ott 11, 17:57:46
da Pyno&dyno

Re: mimetismo

MessaggioInviato: sab ott 11, 19:55:10
da rommel
ho beccato i primi 6, ma solo perchè sapevo che ce ne era uno da cercare, se nò col cazz.. gli altri ho provato a pensare dove potessero essere, un paio ci sono andato vicino, cmq sono dei fenomeni!

Re: mimetismo

MessaggioInviato: sab ott 11, 20:09:29
da christianerr
no vabbè alcuni sono proprio introvabili

Re: mimetismo

MessaggioInviato: sab ott 11, 21:33:53
da mimmo002
Qualche giorno fa mia mogli e mi ha chiesto a cosa mi servissero quei vestiti strani che uso a caccia , e per mio sfizio ho indossato il poncho , la mascherina, e dei semplici occhiali da tiro per coprire gli occhi, per gli uccelli va più che bene.
in immagine non sono "imboscato" in un cespuglio e non ho le foglie di edera sintetica fissati sopra, e come terreno non sono nel contesto giusto..... ma il concetto e quello.

P.S. sono seduto su uno sgabello chiudibile a tre piedi e senza fucile (anche quello con una foderina mimetica)

P1260948.JPG

Re: mimetismo

MessaggioInviato: dom ott 12, 08:46:46
da faxbat
In ambito militare operativo il mimetismo e' una delle operazioni piu' importanti, e viene insegnato e si comincia a praticare per quanto possibile fin da quando si e' una recluta. Per uno sniper e' basilare e vitale.
In ambito di caccia ho i miei dubbi che sia una pratica sensata, a parte il capanno che ormai e' diventata cosa rara.
Mimetizzarsi alle poste per cinghiali? Una bella palla da 40 grammi porrebbe fine ad una popolare attivita'. Come mai altrove sono obbligatori giubbetti colorati in arancione e berretti dello stesso colore? Magari con la bella licenza infilata in una tasca trasparente sul pettorale??

Re: mimetismo

MessaggioInviato: dom ott 12, 11:02:36
da mimmo002
faxbat ha scritto:In ambito operativo il mimetismo e' una delle operazioni piu' importanti, e viene insegnato e si comincia a praticare per quanto possibile fin da quando si e' una recluta. Per uno sniper e' basilare e vitale.
In ambito di caccia ho i miei dubbi che sia una pratica sensata, a parte il capanno che ormai e' diventata cosa rara.
Mimetizzarsi alle poste per cinghiali? Una bella palla da 40 grammi porrebbe fine ad una popolare attivita'. Come mai altrove sono obbligatori giubbetti colorati in arancione e berretti dello stesso colore? Magari con la bella licenza infilata in una tasca trasparente sul pettorale??

a caccia e importante mimetizzarsi se si insidiano le cornacchie con gli stampi (come faccio in questi giorni)
il capanno per le cornacchie può andare bene se vanno sempre nello stesso prato a mangiare... ma difficilmente succede.
il mimetismo e utile tra qualche giorno per le allodole , ti piazzi vicino/dentro un rovo limitare di un campo e addirittura puoi giocare con uno specchietto per farle avvicinare.
qualche ora fa ero a cornacchie mentre andavo via dei colombi selvatici si sono avvicinati e posati su un rudere, stavo in piedi ad una 20-ina di metri da loro , erano chiaramente nervosi, vedevano qualcosa di poco chiaro ma non si spaventavano.
importante e nascondere il viso ma ancora più....gli occhi, credo che le prede si sentono guardati.

P.S. per i cinghiali uso un gilè stradale ed un cappellino con visiera pubblicitario delle motoseghe still....arancione

Re: mimetismo

MessaggioInviato: dom ott 12, 18:20:29
da Viper
Un paio non li trovo nemmeno nel cerchio!! Ormai hanno elevato il mimetismo a arte..

Re: mimetismo

MessaggioInviato: dom ott 12, 22:46:18
da mimmo002
se si usa un rilevatore di infrarossi , non si dovrebbe vedere il calore del corpo umano ?

Re: mimetismo

MessaggioInviato: lun ott 13, 08:38:09
da Viper
Dipende dalla temperatura circostante..

Re: mimetismo

MessaggioInviato: lun ott 13, 19:10:29
da NdK
faxbat ha scritto:Come mai altrove sono obbligatori giubbetti colorati in arancione e berretti dello stesso colore? Magari con la bella licenza infilata in una tasca trasparente sul pettorale??

Così il guardiacaccia, ben mimetizzato, controlla mentre prende la mira... Se la licenza non c'è o è scaduta, scatta la salatura :)

Re: mimetismo

MessaggioInviato: gio dic 11, 19:48:28
da mimmo002
qualcuno sposti alcuni degli ultimi post del 3D viewtopic.php?f=46&t=7086
in questo che continuiamo a discutere di mimetismo.

Re: mimetismo

MessaggioInviato: ven dic 12, 10:16:04
da Mr45
mimmo002 ha scritto:Qualche giorno fa mia mogli e mi ha chiesto a cosa mi servissero quei vestiti strani che uso a caccia , e per mio sfizio ho indossato il poncho , la mascherina, e dei semplici occhiali da tiro per coprire gli occhi, per gli uccelli va più che bene.
in immagine non sono "imboscato" in un cespuglio e non ho le foglie di edera sintetica fissati sopra, e come terreno non sono nel contesto giusto..... ma il concetto e quello.

P.S. sono seduto su uno sgabello chiudibile a tre piedi e senza fucile (anche quello con una foderina mimetica)

P1260948.JPG



Sei molto visibile, il concetto è quello di spezzare la sagoma :cool:

Re: mimetismo

MessaggioInviato: ven dic 12, 10:25:48
da waltherp38
E poi via quel faro, il riflesso si vede ad un km di distanza...

Ehm pardon...è la pelata :lol: :ok:

Re: mimetismo

MessaggioInviato: ven dic 12, 13:21:47
da Mr45
mimmo002 ha scritto:qualcuno sposti alcuni degli ultimi post del 3D viewtopic.php?f=46&t=7086
in questo che continuiamo a discutere di mimetismo.



Dai un'occhiata, magari comprendi meglio i concetti base :D

http://en.wikipedia.org/wiki/World_War_ ... tates_Navy

:cool:

Re: mimetismo

MessaggioInviato: ven dic 12, 14:54:03
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:Qualche giorno fa mia mogli e mi ha chiesto a cosa mi servissero quei vestiti strani che uso a caccia , e per mio sfizio ho indossato il poncho , la mascherina, e dei semplici occhiali da tiro per coprire gli occhi, per gli uccelli va più che bene.
in immagine non sono "imboscato" in un cespuglio e non ho le foglie di edera sintetica fissati sopra, e come terreno non sono nel contesto giusto..... ma il concetto e quello.

P.S. sono seduto su uno sgabello chiudibile a tre piedi e senza fucile (anche quello con una foderina mimetica)

P1260948.JPG



Sei molto visibile, il concetto è quello di spezzare la sagoma :cool:

sono visibile perche il contesto circostante non e a "tema" ma se fossi vicino o dentro un cespuglio o siepe simile si avrebbe un effetto di unico ambiente (credo)

Re: mimetismo

MessaggioInviato: ven dic 12, 22:04:38
da tonino
ma,eri in attesa di qualche cristiano da abbattere ?perche per gli animali quello e un tipo di mimetismo inutile,mi spiego,se aspetti ungulati devi preoccuparti degli odori, del vento ,dell immobilismo,se aspetti volatili cosi all aperto e un miracolo se non si mettono a ridere !!!!

Re: mimetismo

MessaggioInviato: sab dic 13, 04:27:43
da mimmo002
tonino ha scritto:ma,eri in attesa di qualche cristiano da abbattere ?perche per gli animali quello e un tipo di mimetismo inutile,mi spiego,se aspetti ungulati devi preoccuparti degli odori, del vento ,dell immobilismo,se aspetti volatili cosi all aperto e un miracolo se non si mettono a ridere !!!!

quelle immagini sono dietro casa mia , per fare vedere a mia moglie a cosa serviva quel abbigliamento ed in effetti e mia moglie che mi sta scattando le foto dall'alto vista balcone di casa.
quel camice lo uso per le allodole vicino una qualche siepe ,

Re: mimetismo

MessaggioInviato: sab dic 13, 12:28:13
da ordotempli
In effetti ... è meglio che non si vede Mimmo2 .... :uhaha: :uhaha: :uhaha:

Re: mimetismo

MessaggioInviato: lun dic 15, 17:40:25
da Luigi67
Mr45 ha scritto:Sei molto visibile, il concetto è quello di spezzare la sagoma :cool:



Mimmo, spezzare la sagoma significa solo linee ondulate ..

in questo caso nonostante sia appariscente il vestito è l'ultima cosa che si nota
Immagine

:uhaha: