...devo farmi spedire una lettera dalla ED BROWN PRODUCTS,INC. , mastico poco l'inglese, ma mi chiedono 25$ che dovrei pagare con carta di credito....non ho mai fatto niente del genere e non mi fido di spedire i dati delle carte! Al massimo rischierei la Poste Pay ......secondo voi la accettano?
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
scusa ti chiedono in pagamento e non hanno un sito dove paghi inserendo la tua carta ?
o "pretendono" i numeri della tua carta ?
la cosa e strana , quando compro e pago un qualcosa sul web si ha una sistema dove inserisci l'intestatario della carta , numeri ed codici e va benissimo anche poste-pay
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Non credo che la poste-pay sia a tutti gli effetti assimilabile ad una carta di credito ... ma non l'ho mai avuta.
In ogni caso quasi tutte le banche ti permettono di fare carte di credito ricaricabili e valide a tutti gli effetti come carte di credito, con la mia ricaricabile solo una volta mi è capitato di avere problemi ... con smartreload
Viper ha scritto:In generale comunque gli americani non scazzano con le carte di credito, è fondamentale per non perdere clienti
Quindi , secondo te, posso spedirgli tramite email le coordinate della mia poste pay, poi ....che faccio? aspetto la loro risposta?
Secondo me posterai non va bene, non essendo collegato a circuiti internazionali come VISA o MasterCard. Scopri se utilizzano Paypal, in caso positivo puoi molto velocemente creare il tuo account Paypal che colleghi alla tua carta di credito, ma con il vantaggio che i codici di quest'ultima non vengono comunicati ad altri.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Viper ha scritto:In generale comunque gli americani non scazzano con le carte di credito, è fondamentale per non perdere clienti
Quindi , secondo te, posso spedirgli tramite email le coordinate della mia poste pay, poi ....che faccio? aspetto la loro risposta?
guarda che la cosa e strana, i codici della carta di credito (quelli dietro) sono e devono restare personali e secreti ,
al limite puoi mandare la sequenza numerica che la identifica ( che si manda se qualcuno la deve ricaricare la postepay inviandoti soldi)
P.S postepay e "VISA electron" e vale tranquillamente
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Infatti poste pay e pay pall sono metodi di pagamento internazionali appartenendo al gruppo VISA per i pagamenti dovrebbe essere assimilabile a qualunque carta di credito.k
Ps.onestamente e personalmente non manderei mai dei dati così importanti via email, esponendoli al rischio di hakeraggio
Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill