

Avendo comprato in precedenza una glock........ se le va a cercarewaltherp38 ha scritto:Credo che Smith li faccia fare nelle Filippine...paghi il marchio...se lo hai pagato più di 30 euro la sola è ufficiale.
Vangelotonino ha scritto:Le filippine non c entrano nulla ,a parte le pulizie,se avesse usato un tanto per lo stesso scopo non si sarebbe rotto ma se avesse voluto bucare un pneumatico con un tanto ugualmente non avrebbe cavato un ragno dal buco !!!!!non puoi cambiare una gomma con un piede di porco !!!!!
pagato 20 più 7/8 euro di spedizionewaltherp38 ha scritto:Qnt costa?
Mr45 ha scritto:...sono cinesi, di non eccezionale qualità, però le osservazioni degli altri amici sono corrette, fare leva con la punta di un coltello è blasfemia e deve essere punita... hai avuto la giusta punizione![]()
![]()
![]()
![]()
si stava pulendo le unghie con fare da macho ......e si e rottaIre_Viper ha scritto:Ma....tanto per infierire....che hai fatto?
christianerr ha scritto:Mr45 ha scritto:...sono cinesi, di non eccezionale qualità, però le osservazioni degli altri amici sono corrette, fare leva con la punta di un coltello è blasfemia e deve essere punita... hai avuto la giusta punizione![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
forse avete ragione sono stato stupido io!!![]()
comunque ho portato il coltello da uno che mi ha consigliato Francesco (waltherp38) che è riuscito ad aggiustarlo un po
La tecnica di "saldare a strati" e antichissima e serviva a rendere uniforme le varie percentuali di carbonio nei noduli di ferraccio che ricavavano dalle primitivi fornaci.RasKebir ha scritto:Cosa intendi per vero damasco? La decarburazione che facevano gli indiani?
Perché i coltelli esempio della Opinel non sono a livello di tenuta del filo rispetto agli stessi Opinel di precedente realizzazione ?RasKebir ha scritto:Mah, ci sono materiali che rispondono perfettamente alle tue richieste e non solo!!
Certo che se mi paragoni un coltello da supermercato alle migliori realizzazioni di un tempo ....
che riferimento ???RasKebir ha scritto:Non mi risulta, hai qualche riferimento?
Riferimento normativo.mimmo002 ha scritto:che riferimento ???
quindi vorrei documentarmi su queste norme.mimmo002 ha scritto:Perché oggi sono costretti da norme ad usare uno od alcuni tipi di acciaio inox che tutto fanno meno che tenere il filo
Mi informo e faccio sapere.RasKebir ha scritto:Riferimento normativo.mimmo002 ha scritto:che riferimento ???
Dici che . . . . .quindi vorrei documentarmi su queste norme.mimmo002 ha scritto:Perché oggi sono costretti da norme ad usare uno od alcuni tipi di acciaio inox che tutto fanno meno che tenere il filo
Mi sono sempre chiesto come fanno gli eskimesi ad accendere la forgia sul ghiaccioordotempli ha scritto:Ho un originale coltello eskimese .... non perde mai il suo filo davvero notevole .... (è un poco bruttino ed alquanto "selvaggio")
non ha mollato il carbonio per l'inox.mimmo002 ha scritto:Ma la Opinel perché ha dovuto abbandonare il florido mercato del tradizionale e ancora ricercato coltello in acciaio al carbonio, per il più costoso e meno efficiente inox?
mimmo002 ha scritto:Perché i coltelli esempio della Opinel non sono a livello di tenuta del filo rispetto agli stessi Opinel di precedente realizzazione ?RasKebir ha scritto:Mah, ci sono materiali che rispondono perfettamente alle tue richieste e non solo!!
Certo che se mi paragoni un coltello da supermercato alle migliori realizzazioni di un tempo ....
Perché oggi sono costretti da norme ad usare uno od alcuni tipi di acciaio inox che tutto fanno meno che tenere il filo