assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Qui si parla genericamente di armi
Rispondi
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da christianerr »

Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da ordotempli »

I cretini sono la rovina dell'Umanità .... pensano d'essere dei geni ....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da mimmo002 »

"l'etto" l'articolo
se la dicitura "miccia a lenta combustione" è vera e reale ....il tipo stava facendo una bomba.
che poi fosse ancora incensurato e col PDA la cosa è inifluente, ed esula dalla nostra passione.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Silvio Biagini »

E' vero, il tutto esula dalla nostra passione.

E,' però, utile fare un'analisi dei contenuti dei vari articoli che si collegano al fatto e si possono leggere (le fesserie dei giornalisti"...e non solo).

"Perugia, un arsenale dentro casa...." nel testo: "Se si pensa che ogni 560 cartucce contengono un chilo di esplosivo, il quantitativo di polvere super i 25 chili" dicono i carabinieri" (con la "C" minuscola per ignoranza del giornalista). Questo conferma che ai fini del conteggio della polvere contenuta nelle cartucce da caccia o lunghe per ogni colpo si considerano 1,7857grammi...ci torneremo;

"Terni, proiettile al fratello scoperto un arsenale..." nel testo: "...una culatta otturatore di una pistola datata (una volta in uso all'Esercito italiano e quindi parte di arma da guerra e non detenibile)...". A parte la "I" minuscola di Italiano, quale sarà questa pistola del passato che è ancora arma da guerra?

"Terni, armi e droga sequestrati..." nel testo: "...una calibro 6,35 non inserita nel catalogo nazionale delle armi comuni da sparo, oltre a quattro proiettili...". Sarà una 6,35 "classificata"?

"Arsenale in un furgone a Pescara..." nel testo: "...una pistola marca Bloc,...". Chi conosce questo marca?

"Roma, fermato dai poliziotti li aggredisce..." nel testo: "...e cartucce molto potenti per la caccia al cinghiale...". E se gli avessero trovato delle .416 o altre express invece dei 30.06 cosa avrebbero scritto?

E avanti così....

Questo articolo, invece, offre uno spunto di riflessione:

" Parigi, arrestato islamista con armi da guerra..." nel testo: "franco-algerino arrestato...un arsenale da guerra: kalashnikov, pistole, giubbetto antiproiettile, munizioni...". E' una notizia di qualche mese fa e "non fa più notizia" da sola. Se la leggiamo, però, in sinergia con altre tre considerazioni, ovvero: i terroristi non arrivano con i barconi che affondano...sono già tra noi da tempo, diciamo da un paio di generazioni...; hanno già fatto attentati utilizzando aggressivi chimici...; un elicottero riesce a volare sui cieli di Roma senza piano di volo autorizzato...

Intanto, tutti litigano su chi deve fare cosa e "volano" le proposte più assurde...come quella dei "Ferry Boat da mandare a Tripoli per caricare i profughi, così si controllano e gli si fa pagare il biglietto..." (il caldo di luglio ha fatto andare in tilt i pochi neuroni ancora disponibili in certe teste...)

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da ordotempli »

Cito Silvio :

...." nel testo: "Se si pensa che ogni 560 cartucce contengono un chilo di esplosivo, il quantitativo di polvere super i 25 chili" dicono i carabinieri" (con la "C" minuscola per ignoranza del giornalista). Questo conferma che ai fini del conteggio della polvere contenuta nelle cartucce da caccia o lunghe per ogni colpo si considerano 1,7857grammi... "


Quella norma che considerava un quantitativo di "sostanza attiva" (ovvero il quantitativo di polvere da sparo) contenuta in un manufatto come percentuale fissa dello stesso, è stata abolita da tempo .... ora vale il reale peso della stessa contenuta nel manufatto.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Silvio Biagini »

Sei sicuro mio caro amico? Con quale dispositivo di legge? Secondo il TULPS la lettura è un poco diversa. Ne riparliamo quando rientro.

Ti auguro una buona domenica..., vado a pescare, Silvio
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da ordotempli »

Ab initio era prevista una percentuale ponderale che, se non ricordo male, era pari allo 0,8% del peso del manufatto finito. Accadde, qualche anno fa, (casualmente ero membro della Commissione Prefettizia Sostanze Esplodenti presso la Prefettura della mia Provincia di residenza) che il titolare di una piccola armeria fosse stato arrestato per aver superato il quantitativo detenibile per le polveri da sparo : aveva ricevuto una visita delle Forze dell'Ordine che avevano riscontrato il possesso di artifici pirotecnici il cui peso ultimo, con l'applicazione del coefficiente stabilito per legge, restituiva il superamento del limite. La Commissione inoltrò istanza al Ministero degli Interni per la revisione della normativa. Accadeva infatti che la violazione della legge avvenisse senza dolo. Se, infatti, per fabbricare un artificio del peso finale che(supponiamo) di 1kg occorressero solo 200 grammi di prodotto esplosivo mentre la norma attribuiva allo stesso manufatto ben 800 grammi di polvere ... a questo punto si era "miracolosamente" moltiplicata la polvere in possesso del malcapitato, già reo sin dall'unico manufatto detenuto o fabbricato .... norma palesemente insostenibile in uno Stato di diritto ... a seguito dell'intervento Prefettizio la norma venne modificata attribuendo ai manufatti il peso realmente contenuto e non più quello dedotto da un coefficiente palesemente erroneo.
Non saprei citarti la nuova normativa di Legge e non so nemmeno se il TULPS sia stato poi modificato in tal senso o che, per innata pigrizia burocratica, questo sia ancora valido per le cartucce ( a palla, a pallini, ecc. ecc. ) che la norma non specifica.

Spero sia una buona domenica anche per te, Ordo
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da christianerr »

sicuramente ogni articolo scritto dai "giornalai" deve essere preso con le pinze,l'ignoranza tra di loro dilaga e forse le cose non sono andare realmente così quindi.....
Questo articolo, invece, offre uno spunto di riflessione:

" Parigi, arrestato islamista con armi da guerra..." nel testo: "franco-algerino arrestato...un arsenale da guerra: kalashnikov, pistole, giubbetto antiproiettile, munizioni...". E' una notizia di qualche mese fa e "non fa più notizia" da sola. Se la leggiamo, però, in sinergia con altre tre considerazioni, ovvero: i terroristi non arrivano con i barconi che affondano...sono già tra noi da tempo, diciamo da un paio di generazioni...; hanno già fatto attentati utilizzando aggressivi chimici...; un elicottero riesce a volare sui cieli di Roma senza piano di volo autorizzato...
vedo che ultimamente in francia non si capisce nulla.....
http://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2 ... 77f53.html
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da faxbat »

Solo in Francia? Non dimentichiamo che hanno promesso di curare anche l'Italia! Forse fino ad ora e' stata solo fortuna, oppure non sara' perche' non vogliono essere i responsabili di un blocco degli sbarchi?
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Pyno&dyno »

faxbat ha scritto:Solo in Francia? Non dimentichiamo che hanno promesso di curare anche l'Italia! Forse fino ad ora e' stata solo fortuna, oppure non sara' perche' non vogliono essere i responsabili di un blocco degli sbarchi?
Mi sa che è proprio per quello
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da faxbat »

Pyno&dyno ha scritto:
faxbat ha scritto:Solo in Francia? Non dimentichiamo che hanno promesso di curare anche l'Italia! Forse fino ad ora e' stata solo fortuna, oppure non sara' perche' non vogliono essere i responsabili di un blocco degli sbarchi?
Mi sa che è proprio per quello
Allora alla fine sara' ancora peggio! Quando penseranno o riterranno completa la saturazione locale ci faranno ballare! Mi sa che sarebbe cosa intelligente imparare l'arabo. Negli ospedali del posto le targhe sono gia' bilingue: italiano/arabo.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da mimmo002 »

come era cento-anni-fa la comunità italiana e come e oggi , dalla famiglia ai comuni rapporti sociali,

sta cambiando tutto , famiglie "divise" con padre con compagna e madre con compagno ,
al figlio non tocca minimamente che la madre a rapporti con uno e dopo poco tempo un altro
soltanto 30-anni-fa a chi della mia generazione il soltanto "nominare la madre" si scatenavono risse
e tra poco avremo i gender
che bello il cambio di era
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Luigi67 »

Diciamo anche che ad un figlio/a fa più piacere ... o può fare più piacere ... vedere dei genitori felici, nei limiti del possibile, piuttosto che assistere a continue litigate, botte ecc. ecc. come era uso cento anni fa, padre padrone o madre matrona visto che anche se in percentuale maggiore non erano solo i "capi famiglia" ad avere i pantaloni in casa.

Mimmo, a furia di vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto si finisce per morire di sete pur avendo l'acqua a portata di mano ... bella, mi è venuto un "fremito" filosofico improvviso :lol:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da faxbat »

Da una risposta di Calico ( un vecchio iscritto del forum poi emigrato ):
"""""A beneficio di tutti e xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx che me lo chiedeva, pubblico sinteticamente in questo post la legge che ci consente di capire se, con la detenzione dei nostri proiettili, abbiamo sforato il quantitativo totale di polvere ammessa.
Decreto del 23 Settembre 1999 ( Gazzetta Ufficiale n°229 del 29-09-1999)
Articolo 3 comma b)


Ai fini del computo delle cartucce un chilogrammo netto di polvere di lancio I categoria è considerato pari a:
n°560 cartucce per armi lunghe ad anima liscia o rigata caricate con polvere senza fumo, oppure
n° 4.000 cartucce per arma corta, oppure
n° 12.000 cartucce a percussione anulare.....
Pertanto devi calcolare 1.785 grammi per cartuccia arma lunga e 0.25 grammi per arma corta ,200 colpi per arma corta sono 50 grammi di polvere
Questo per rimanere in tema.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Luigi67 »

Lo pensavo anche io fino a quando non mi hanno detto che riguardava le sole armerie, in ogni caso restare sotto i 5kg di polvere non è poi tanto complicato visto che sappiamo bene con quanta polvere ricarichiamo le nostre cartucce
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Silvio Biagini »

Allora Fax si torna alla "interpretazione" dell'Arma che citavo sopra e, comunque, quanto riportato sopra mi sembra sia in contrasto con quanto presente nel TULPS...devo trovare l'articolo del TULPS e leggermi il testo del decreto che citi...ci sentiamo, a presto e grazie dell'imbeccata...

Luigi, dire che riguarda solo le armerie è una interpretazione, da parte di qualcuno, per ritenersi escluso o non interessato dalle disposizioni in materia di acquisto e detenzione di sostanze esplodenti (come il conteggio delle famose 1000 cartucce da caccia spezzate che non si contano). Per i tutori della legge, come si può osservare in numerosi sequestri, la "distinzione" non si applica, non esiste distinguo...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Luigi67 »

Silvio, se un grano equivale a 0,0648 grammi, un kg di polvere equivale a 15.432 grani che, nel mio caso, bastano a riempire circa 15.432/42 = 367 cartucce da 308W

Ho giusto 300 cartucce 308W in denuncia, anche se non è mai capitato che le avessi tutte e 300 assemblate e pronte (sia per motivi di reale necessita che di sicurezza e tranquillità morale in caso di un malaugurato furto), oltre le altre in 7,62x54 e 9IMI e 22LR ... mi basta cercare sempre di mantenermi sotto i 5kg complessivi reali e mi sento tranquillo, anche se difficilmente potranno mai venire a farmi l'elenco della spesa in casa non ho motivi di rischiare la perdita del "divertimento" per guadagnare qualche cartuccia in più che magari neanche utilizzerei, mi è capitata una sola volta di "approfittare" della prima esperienza in un campo long range e consumare 90/100 cartucce in una mattinata (dovevo fare il fire forming di un centinaio di bossoli ed ho approfittato della situazione/divertimento per la prima volta che sparavo a 400 metri) ...

... poi la pratica mi è anche tornata utile dato che il giorno dopo ho vinto la mia prima gara ed ho portato a casa una coppa enorme :love:

Quando leggo dei vari sequestri spesso è evidente non solo l'ignoranza del giornalista ma anche quella del malcapitato che spesso ha evidenti anomalie al di fuori della legge, eppure le cose da imparare come una poesia non sono moltissime :roll:

Tanto per fare un esempio stupido, c'è chi acquista 500 .22LR pensando di spararne 300 il giorno dopo al poligono e averne 200 a casa ... per poi vedersi denunciato quando arriva la bolla di acquisto dai CC (non ha la licenza prefettizia per le 1.500 ovviamente) :h: ... purtroppo le chiacchiere da bancone fanno danni e servirebbe anche il permesso per il porto della "lingua" :cinesino:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Silvio Biagini »

Luigi, mio caro amico, il tuo ragionamento non fa una grinza. La matematica non è una opinione. L'unico problema, però, è che si tratta...del tuo ragionamento...

In sede di controllo come quelli citati (che poi sono perquisizioni con mandato per qualche motivo specifico, non il classico controllo di rispondenza numerica...), il rappresentante delle forze dell'ordine non si ferma a controllare quante munizioni hai nel senso di tipo e contenuto di polvere...almeno secondo la tua matematica.

Lasciamo da parte l'ignoranza (e non solo nel senso di non conoscenza) dei giornalisti che spesso condiscono con toni drammatici uno sterile resoconto di dati fornito dalle forze dell'ordine.

Chi effettua il controllo si muove con parametri di riferimento ben precisi a norma di legge. Se nell'armadio blindato ti trova quanto denunciato non ci sono problemi. Se, invece, agisce su mandato ti ribalta la casa e non solo (te lo dico da perito). Pertanto se tu superi, in sede di perquisizione, quanto previsto dalla normativa, ovvero la somma della polvere contenuta nelle munizioni e quella sfusa devi cominciare a preoccuparti. Il problema è solo uno, se la norma stabilisce che, per esempio, la polvere contenuta in una cartuccia da fucile (qualunque essa sia dal .222Rem al .416 Rigby o dal .410 al 12) è pari a 1,785grammi e se quella contenuta una cartuccia da pistola è pari a 0,22grammi (qualunque essa sia dal 6,35 Br al .460 S&W), stai tranquillo che fa il calcolo con quel riferimento. Perché così è scritto e così deve finire nel rapporto...al giudice che ha dato il mandato non interessano altri ragionamenti per decidere se trasformare il tuo fermo in arresti domiciliari o trasferimento alle patrie galere...ci penserà poi il tuo avvocato a spiegare il tuo ragionamento...

Chiaramente non è garantito che il tuo ragionamento venga compreso visti determinati giudizi in cassazione dove il 7,62x39 viene scambiato per il 7,62x51 e definita "pericolosa munizione in dotazione alla NATO" o, nonostante la legge disponga in altra maniera, i caricatori di pistola sono considerati parte d'arma alla stessa stregua dei tamburi da revolver...

I giochini dell'acquisto di munizioni in sovrannumero alle detenibili sono un azzardo che non condivido, in assenza di apposita licenza, soprattutto se non si è in grado di dimostrare lo scarico per utilizzo in quei campi dove non viene rilasciato alcun documento...ma questo è un altro discorso che apre altri sotto discorsi...

In teoria, la mia denuncia (redatta su specifico consiglio di un funzionario...verba volant, scripta manent) dovrebbe essere "sospetta". Infatti, ho, per la voce "munizioni e polveri", 200 cartucce per arma corta, 1500 per arma lunga e 3 kg di polvere sfusa...che, ai sensi del dispositivo enunciato da Fax, fanno un totale di 5727,5 grammi di polvere se presi nel loro insieme o se presenti contemporaneamente nel mio armadio. Per non essere in "peccato" in caso di controllo/perquisizione (non si sa mai...), mi guardo bene dal superare contemporaneamente i 3kg di polvere tra munizioni cariche (secondo i limiti descritti da Fax) e Ia polvere sfusa. Infatti, come dici, non è una poesia difficile da imparare.

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Luigi67 »

Al tuo posto, se non hai reale necessità, ridurrei i 1500 per arma lunga in modo da aumentare la polvere che, specie se si usano calibri diversi, viene difficile acquistare volta per volta ... ma è una mia semplice idea visto che non ho armerie sotto casa dove acquistare polvere e, considerando il costo del viaggio, compro sempre almeno un paio di chili alla volta
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: assembla munizioni nel garage ,esplode tutto

Messaggio da Silvio Biagini »

Giusto suggerimento...che cerco già di seguire. Infatti non ho tutte le munizioni e nemmeno tutta la polvere. Solo un "equilibrio" per quanto necessario a condurre le prove per i mie articoli e per la caccia...

Il fatto di avere denunciate 1500 cartucce per arma lunga (rigata e liscia, a prescindere dalle interpretazioni ad personam delle 1000 spezzate" per canna liscia) e 200 per arma corta non mi vincola ad avere un "numero fisso" per calibro da non superare tra munizioni di fabbrica e/o ricaricate presenti. Se per una prova mi servono 500 colpi per fucile di un dato tipo e resto nei citati limiti totali di polvere e cartucce acquisto e/o preparo quel numero di colpi. Dopo averli sparati non cambia nulla e se mi avanza qualcosa sono sempre in regola...basta non eccedere il totale di 3kg di polvere, neanche temporaneamente per condurre le prove programmate.

E' un equilibrio che richiede solo un poco di attenzione ma non è difficile.

Un cordiale saluto, Silvio
Rispondi