Pagina 1 di 1

CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 10, 11:11:26
da Luigi67
Leggevo una pubblicità su di un giornale americano (ormai i giornali sono solo pubblicità :roll: ) è mi ha colpito un trafiletto minuscolo e che non avevo mai visto, in pratica si tratta di sostituire il carrello della Glock, 1911 o XD con uno da arma "lunga" ... PECcato per il prezzo che ovviamente non è economicissimo, l'upper base viene circa 400 dollari

http://www.mechtechsys.com/glock.php
CarbineUpper.JPG

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 10, 13:02:18
da faxbat
Hanno copiato il progetto di un kit simile francese. Era in vendita anche in Italia alla fine degli anni 60 ed in catalogo della Armisport Boero di Torino. Naturalmnte allora era in calibro 22LR.

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 10, 14:13:00
da Silvio Biagini
Ho conosciuto il tal Boero nel lontano 1975...l'ultima volta anche l'ho incontrato era il 2005...aveva un angolo storico di armi originali del West...l'ultimo acquisto, una scatola di Winchester 38/55 d'epoca...

Salutoni, Silvio

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 10, 18:26:25
da Blackrifle
trasformi arma corta in arma lunga ....nn puoi i nitlia

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 10, 18:45:09
da Luigi67
Lasciatemi sognaaareee ... con le cartucce in manoooo ... io sono un Italianoooo .....
:violino: :musik2:


Canzoni a parte mi piace leggere quando scrivono che non è parte d'arma

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 10, 18:45:46
da Blackrifle
se devi soganre sogna un arma completa

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 10, 18:47:50
da Luigi67
Mi sarebbe piaciuto avere una pseudo b7 con poca spesa e sfruttando la mia CZ :ok:

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: ven set 11, 05:47:08
da waltherp38
Ma che bel giocattolino :love: Mi piacerebbe a forma di Thompson, da montare sulla fortyfive yeeeeeahhh

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: ven set 11, 11:13:47
da faxbat
Blackrifle ha scritto:trasformi arma corta in arma lunga ....nn puoi i nitlia
Black ti confermo che per qualche anno ( avevo il catalogo della Armisport Boero del lontano 1967 ) l'Armeria Boero aveva in catalogo un affare uguale al 100% ,di una pistola francese ( se ricordo bene in calibro 22LR ) di cui non ricordo la fabbrica ( una delle due o tre che hanno o avevano )che si infilava un un upper et voila' una carabina. Il calcio naturalmente era non simile a quello di un AR. In Italia qualcuna deve essere ancora in qualche collezione.

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: mar set 15, 12:12:36
da Blackrifle
era un esempio di catalogazione ( ai tempi) fatta a culo come molte classificazioni.

un arma corta non potervi e non puoi farla diventare carabinae vieversa........
anche all'estero cvi sono spesso pipponi mentali principakente sulle carabine extracorte

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: mar set 15, 16:54:24
da faxbat
Eccola trovata la Pistola-Carabina Unique. Da quel che leggo e' un affare molto raro. Poteva usare i caricatori da pistola e quelli un po' fuori ordinanza. Adesso cadrebbe sotto la scure dell'ultimo decreto antiterrorismo:
PISTOL RIFLE UNIQUE.jpg
PISTOLET UNIQUE.jpg
PISTOLET CARABINE UNIQUE.jpg
Era in catalogo ArmiSport Boero gia' il 1967, in qualche collezione ci sara' pure!

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: mar set 15, 17:06:40
da faxbat
Un'altra traccia:
MODELLO COMBO.jpg

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: mer set 16, 12:05:13
da mimmo002
questo dimostra che non si hanno nuove idee e si tenta di spacciare il "vecchio dimenticato" per nuovo inventato.

(facendo leva sulla ignoranza dei giovani , ma che si scontra con l'esperienza di chi vissuto)

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: mer set 16, 12:37:38
da Luigi67
No, dimostra semplicemente che il tempo passa, le idee restano (per quanto molto di nicchia in alcuni casi)

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: mer set 16, 12:53:31
da faxbat
Vedi sempre il lato negativo. "Inventare" cose nuove non e' un affare da poco ne' un affare che coinvolge una singola persona. Non esiste piu' il prof Crashcup o il compagno Popov che una mattina si svegliano ed inventano il "telefono"...tele per tele e fono per fono ( non ricordate il filmato di "linea" anni 60? Kreshkapp era dello stesso periodo! ).
Sintetizzare un nuovo farmaco richiede come minimo 10 anni di ricerca e miliardi di investimento. Cosi' e' anche per le armi, almeno per quelle di cui siamo a conoscenza.


Re: CARBINE UPPERS

Inviato: mer set 16, 22:05:38
da mimmo002
faxbat ma lo hai notato che le vere "novità" sono sempre rare e che la grande massa semplicemente inteviene soltanto a livello espetico ?
negli ulrimi 50-anni quali vere novità ci sono state nel mondo delle armi ?
il fusto in "plastica" questo e un regredire per motivi economici e tutte si basano sulla chiusura con canna che si abbassa che e di inizio 900 , o con la canna che ruota che e austriaca di ancor-prima

colegandoci ad un altro 3D (come esempio) nel modo delle munizioni da canna liscia la sola ultima novità e stata la palla a "freccetta" la Sauvestre , il resto e solo un trito e ritrito di quanto esistente da almeno 100-anni , uniche variazioni interventi solo a livello estetico

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 17, 08:12:37
da faxbat
Tutto e' nel vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Va bene, siamo credo tutti d'accordo nel considerare un capolavoro meccanico una Luger svizzera, ma prendiamo in esame il famigerato "fusto in plastica": forse non e' bello, forse col caldo si dilata piu' di quello in acciaio, forse, ma pensa per un attimo al lavoro di ricerca di tanti esperti nel campo dei nuovi materiali. Non credere che un polimero che sopporta una vita operativa di centinaia di migliaia di colpi sia stato messo a punto in un solo anno del 1980! La canna ha uno o due gradi di liberta', va ancora bene, non si cambia. E la riduzione del numero dei pezzi non e' un grande passo avanti?
Le invenzioni procedono non linearmente ma a gradi. Poi ti ripeto quanto ho scritto sopra: ...." per quanto ne sappiamo"!!!
Di novita' buone o terrificanti son sicuro che ci siano, magari non nel campo delle armi sportive o da caccia, bisogna sapere dove buttano enormi risorse per la ricerca. E' tutto li'!

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 17, 08:41:12
da faxbat
Ecco un'arma che aveva soluzioni originali ed eccezionali:
E qui la descrizione! Il caricatore a "noria" ad alta capacita' e' un capolavoro:
PISTOLA SOSSO 2.jpg
PISTOLA SOSSO.PDF

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 17, 09:36:58
da mimmo002
faxbat ha scritto:Tutto e' nel vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo....
cut.......cut.......cut......
" per quanto ne sappiamo"!!!
Di novita' buone o terrificanti son sicuro che ci siano, magari non nel campo delle armi sportive o da caccia, bisogna sapere dove buttano enormi risorse per la ricerca. E' tutto li'!
ecco ....la ricerca......come funziona oggi la ricerca ?
tutto in mano ai privati , danno ai tecnici un obbiettivo ed un tempo e dei fondi, l'obiettivo e un qualcosa che deve PER-FORZA dare un ritorno economico.
quindi si trascura quello ricerca teorica fine a se stessa , al limite i fondi sono limitati e donati da volenterosi.
per non parlare delle "contro-ricerche" di quei scienziati che devono controllare la pericolosità di un prodotto messo in commercio e che perdono fondi e lavoro se pubblica qualcosa che va a favore del consumatore ma contro il "mercato" .
(c'è in corso uno scandalo su scienziati che nascosero i risultati su gli ogm)

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 17, 09:52:58
da Luigi67
http://www.google.de/patents/US2086339

Chissà perchè l'idea non è stata "recepita" e non è arrivata ai nostri giorni

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 17, 15:49:17
da faxbat
Luigi67 ha scritto:http://www.google.de/patents/US2086339

Chissà perchè l'idea non è stata "recepita" e non è arrivata ai nostri giorni
Sinceramente non c'e' alcuna spiegazione! Il brevetto Sosso e' di una semplicita' elementare, basato sul principio della noria. Non ci sono molle, ed un caricatore odierno tutto inserito avrebbe una capacita' superiore a 20 colpi!
Ci vorrebbe il giudizio di un tecnico. Aspettiamo!

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 17, 18:36:34
da ordotempli
Ho cercato di vedere questa Sosso nel Museo delle Armi di Terni .... il personale NON NE CONOSCEVA NEMMENO L'ESISTENZA ... non oso descrivere la mia delusione.

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 17, 19:17:27
da Luigi67
per l'arma o per il personale ?

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: gio set 17, 20:02:49
da mimmo002
scaricato e letto ill pdf ,
che bella pistola , propio di quelle che io amo

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: ven set 18, 06:50:39
da NdK
Forse rende l'impugnatura piuttosto difficoltosa? Con dei .22 andrebbe ancora bene, ma con dei 9 o dei 45 devi avere mani enormi...

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: ven set 18, 10:40:59
da faxbat
NdK ha scritto:Forse rende l'impugnatura piuttosto difficoltosa? Con dei .22 andrebbe ancora bene, ma con dei 9 o dei 45 devi avere mani enormi...
E' l'impugnatura di una Glock 45 o 10 Auto. Con una leggera cura di bellezza sarebbe ancora adesso imbattibile!

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: ven set 18, 12:00:36
da ordotempli
:straquoto:

Ma, la generale ignoranza, anche quella commerciale non propositiva, non apre gli occhi ai nostri "produttori" che si limitano ad un restyling di armi che, generalmente, importano come semilavorati .....

Riproporre la Sosso con delle varianti estetiche che ne riducano gli eccessi formali non sembra essere nelle loro corde ...

Ma di certo sarebbe una "bomba" su un mercato stancamente ripetitivo.

Manca il coraggio su un investimento sicuramente efficace.

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: ven set 18, 13:40:12
da mimmo002
ordotempli ha scritto::straquoto:

Ma, la generale ignoranza, anche quella commerciale non propositiva, non apre gli occhi ai nostri "produttori" che si limitano ad un restyling di armi che, generalmente, importano come semilavorati .....

Riproporre la Sosso con delle varianti estetiche che ne riducano gli eccessi formali non sembra essere nelle loro corde ...

Ma di certo sarebbe una "bomba" su un mercato stancamente ripetitivo.

Manca il coraggio su un investimento sicuramente efficace.
forse ri-proporla in versione militare vista la grande capacità del caricatore,
al limite riproporre solo la soluzione del caricatore ad altissima capacità e adattarlo ad un modello già conosciuto ed accettato dal pubblico.
ci pensate la nuova Beretta 92/15 (da 92 le origini e 15 l'anno del futuro)
fusto in plastica (o alluminio)
canna fissa
chiusura metastabile a rulli (oppure inerziale)
caricatore da 25 colpi
senza come al solito mai citare i brevetti di ispirazione

si salverebbe l'italia e si annullerebbe la disoccupazione nazionale :ok:

Re: CARBINE UPPERS

Inviato: ven set 18, 18:32:55
da ordotempli
Luigi67 ha scritto:per l'arma o per il personale ?
Per entrambe le cose, ma il personale (civile) conosceva a malapena ciò che era esposto : prototipi delle armi poi adottati, prototipi del SIG-BERETTA cal 223, altre armi in dotazione ai vari eserciti, mauser prototipi e varianti ....

ma nel complesso, tutto, non particolarmente entusiasmante.