Lo scopo del trattamento è quello di:
migliorare la resistenza a corrosione del materiale;
aumentare la durezza superficiale;
aumentare la resistenza all'usura e all'abrasione;
fornire un moderato isolamento termico;
migliorare altre caratteristiche come l'incollaggio.
puro fattore estetico
RasKebir ha scritto:Si ma si tratta pur sempre di un ossidazione superficiale. La maggior durezza è relativa al solo spessore dell'ossido, pochi micron
RasKebir ha scritto:In teoria si ma in pratica no o non sempre. Anche se l'ossidazione anodica cosi detta "profonda" può arrivare a 300 a volte anche 400 micron, la particolare conformazione dei pezzi trattati fa si che ci siano punti con spessori diversi. Se provi, per esempio, a sabbiare qualcuno di questi particolari noterai che in alcune zone al primo passaggio sei già arrivato, come si suol dire al metallo "pulito", mentre in altre devi insistere di più.
Blackrifle ha scritto:l'alluminio a 500 gradi cambia solo colore è ancora solido
i punzoni servono solo ad evitare di dover asportare piu materiale dall futira sede caricatore
il brevetto rigurada appunto i 2 punzoni e qualche modifica alla macchina
gli americana tolte ste 2 differenze usavano stesso metodo
sulla fusione si sei risposto da solo ..........componenti per fusione ci han provato erano lettralemnte pietosi
Blackrifle ha scritto:non ho idea di quante volte hai forgiato ergal , ( mi pareva ben strano che nn avessi forgiato anche metalli)
la billetta di ergal a quella temperatura è perfettamente solida, e lo stampaggio avviene ad alta velocità
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti