Pagina 1 di 2

Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 00:27:06
da Pyno&dyno
L'idea è di realizzare dei filmati da pubblicare poi su Youtube
Dovrebbero darci maggior visibilità e quindi portarci qualche nuovo utente
Per la location iniziale avrei pensato ad Onore e all'impiego di exordinanza alle lunghe distanze

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 00:31:15
da mimmo002
si dovrebbe incominciare con un account su youtube a nome italianshooter e dove inserire i video "ufficiali"

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 01:15:11
da Pyno&dyno
Per prima cosa occorre una videocamera all'altezza con uno zoom che permetta di vedere i bersagli, perchè un video senza far vedere i bersagli è come guardare un film spinto e non vedere nemmeno una tetta :uhaha: . Mi devo informare sui costi minimi

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 01:16:45
da Pyno&dyno
Certo che se qualcuno di noi del nord ne avesse una, sarebbe tutto più facile

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 02:15:10
da G962
Se vogliamo posso mettere a disposizione le ex-ordinanze, molte famose (Gew.98,K98,L1A1,SVT-40, Mauser 96, SMLE N°1 mk III e mkIII*, ,Fucile 1891, Garand, AK, Luger, 1911A1 ed altri) ed altre meno famose come il Veguero, il Gew.1888 od il Cileno). Ne ho una quarantina tra le quali scegliere.

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 07:18:13
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Per prima cosa occorre una videocamera all'altezza con uno zoom che permetta di vedere i bersagli, perchè un video senza far vedere i bersagli è come guardare un film spinto e non vedere nemmeno una tetta :uhaha: . Mi devo informare sui costi minimi

meglio un drone che lascia la postazione di tiro in volo e raggiunge il bersaglio

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 13:07:33
da rommel
si potrebbe fare filmati anche di tds, idpa, ecc... e se magari facessimo dei raduni li potremmo caricare anche quelli...

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 13:38:23
da RasKebir
Pyno&dyno ha scritto:L'idea è di realizzare dei filmati da pubblicare poi su Youtube
Dovrebbero darci maggior visibilità e quindi portarci qualche nuovo utente
Per la location iniziale avrei pensato ad Onore e all'impiego di exordinanza alle lunghe distanze



Una telecamera che dalla piazzola di tiro arrivi a riprendere il bersaglio non c'è, e quella che si avvicina di più, costerebbe uno sproposito e anche il trasporto fin lassù non sarebbe scherzo.

A titolo di esempio . . . .
Immagine

Questo è un obiettivo foto, si potrebbe noleggiare e usarlo con una video reflex che farebbe foto e filmati in full HD ma anche così il costo del noleggio non è uno scherzo, se vuoi mi informo presso qualche sevice ma ti dico subito che già a Torino non ce l'ha nessuno e bisognerà andare a Milano. Quelli cine che hanno la stessa lunghezza non sono alla nostra portata :sad:
L'alternativa valida ed economica, è piazzare una videocamera nei pressi del bersaglio e andare a cambiare le scheda ogni tot. Di queste così dette sport action cam ce n'è una marea anche costi contenuti. In più esistono dei controlli remoti che arrivano anche a diverse centinaia di metri.

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 13:54:21
da Pyno&dyno
L'idea del drone è buona, ma solo in teoria data la scarsa autonomia di volo dei modelli low-cost e anche per la distanza che richiederebbe un telecomando non da meno.
Per quanto riguarda la telecamera, , credo che con un 20-30x dovrebbe essere abbastanza, l'idea non è vedere il punto d'impatto, ma vedere lo splash della palla che si frantuma sul gong. Tieni presente che si tira con 4x o 16x

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 13:55:04
da RasKebir
Dimenticavo però che ci sono alcune videocamere consumer che hanno degli zoom digitali impressionanti a discapito però della qualità dell'immagine. Con una buona illuminazione dovrebbe comunque dare risultati accettabili. Bisogna provare.

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 14:14:34
da Pyno&dyno
Che autonomia di ripresa hanno le videocamere tipo Go pro?

Re: Filmati

MessaggioInviato: sab gen 02, 14:39:50
da Pyno&dyno
http://www.ebay.it/itm/Pieno-Videocamer ... Sw3KFWfq~t
Queste te le tirano dietro e hanno un 16x

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 03, 12:09:31
da RasKebir
Le GoPro e similari sono Action Cam, sono concepite per essere super grandanolari, cioè se ce l'hai sulla testa, devono riprenderti anche i piedi. A te serve l'esatto contrario, devi cecare una camera che abbia uno zoom (ottico sarebbe l'ideale) da 16 o 20x più quello digitale da utilizzarsi solo in caso di estremo bisogno.

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 03, 12:19:12
da RasKebir
Pyno&dyno ha scritto:http://www.ebay.it/itm/Pieno-Videocamera-16M-HD-1080P-digitale-16x-digitale-Camera-Kit-zoom-DV-Video-/321958980810?hash=item4af6402cca:g:a00AAOSw3KFWfq~t
Queste te le tirano dietro e hanno un 16x


Questa non te la tiran dietro ma ha uno zoom ottico da 30x. Salendo ancora un po' con il costo ci sono anche le 36x e le 40x. Stiamo sempre parlando di Handycam ma per youtube la qualità delle riprese sarà più che accettabile.

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 03, 12:25:22
da G962
Scusate ma da quel che so le reflex della Canon, dalla Eos 450 in poi, che fanno anche filmati. Nessuno di voi ne ha una?
Io dispongo di un bel 300 mm. per quelle macchine, credo che equivalga almeno ad un 20/25 X

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 03, 13:09:11
da Pyno&dyno
La prossima volta che andiamo, proviamo a vedere se con lo spotting a 16x si riescono a vedere gli splash sul gong

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 03, 17:16:51
da RasKebir
Attenzione che per definizione (abbastanza vicina alla realtà) l'obiettivo "normale" è quello la cui lunghezza focale corrisponde alla diagonale della pellicola o del fotochip
ad esempio:
negli apparecchi a pellicola 24x36mm o nelle reflex digitali a pieno formato, applicando il teorema di Pitagora la diagonale è data dalla radice quadrata della somma dei quadrati dei due lati e cioè: radice di 24x24+36x36=576+1296=43,27 approssimato a 50mm.
stabilita la focale normale, se vuoi un ingrandimento 3x l'obiettivo da usare sarà di 50x3=150
se possiedi un obiettivo di 300mm e vuoi conoscere il fattore di ingrandimento, dividi 300:50=6 ingrandimenti e così via.
Se vuoi avere 16 ingrandimenti dovresti avere un 1000mm, quello che ho postato più su è il Canon 1200 che costava qualche anno fa 90.000 € :???:

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 03, 19:43:23
da G962
Il mio è un 58. Ok. A questo punto non penso di poter contribuire.
I droni sono una buona idea ma non credo i droni base vadano bene. Servirebbe un drone serio e sono anche in contatto con dei produttori ma servono alcune centinaia di euro per un sei rotori decente.

Re: Filmati

MessaggioInviato: lun gen 04, 01:08:05
da Luigi67
la cosa più economica penso sia l'apparecchietto per montare qualsiasi macchina fotografica su di uno spotter (buono possibilmente), con pochi euro si risolve e uno spotter buono lo si trova facilmente anche in prestito da qualche tiratore

ps. ormai tutte le macchine fotografiche fanno anche piccoli video (dipende dalla dimensione della scheda di memoria)

Re: Filmati

MessaggioInviato: lun gen 04, 01:10:14
da Pyno&dyno
Dove si trovano questi adattatori?

Re: Filmati

MessaggioInviato: lun gen 04, 10:19:39
da NdK
Se si tira ad un solo gong, potrebbe essere anche da valutare il piazzare la action cam nei pressi del bersaglio (opportunamente riparata)... Dubito fortemente che in una tale posizione a qualcuno venga la tentazione di "intascarsela" :)

Re: Filmati

MessaggioInviato: lun gen 04, 10:58:37
da Pyno&dyno
Il problema è che raggiungere l'ultima fila di gong è molto dura a causa della forte pendenza, con il pick up si arriva fino alla linea dei 500m, in teoria sono solo altri 100m, in teoria però. Ci avevo provato in passato ma ho desistito dopo pochi metri

Re: Filmati

MessaggioInviato: mer gen 06, 15:11:46
da Silvio Biagini
Dove si trovano gli adattatori?...

Io non mi intendo di Spective moderni con adattatore per macchina digitale (tra parentesi mi hanno anche rubato lo spective Konus pagato 199 euro...questi manigoldi sono proprio alla frutta....). Ho visto, in un negozio di ottiche/macchine fotografiche, che la Nikon ha uno Spective con adattatore e macchina fotografica di cui non ricordo il costo ma sicuramente il tutto decisamente inferiore al costo di una economica reflex Nikon (credo che lo prenderò...). Dovrebbe essere la Nikon Coolpics (e non solo) con adattatore per Spective.

Mi sembra sia questa...

In questa pagina "Digital Camera Bracket FSB-UC (universal type for COOLPIX Series)" si trovano anche le corrispondenze tra Spective e Macchina digitale.

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Filmati

MessaggioInviato: mer gen 06, 16:31:23
da mimmo002
su YouTube ci sono video di fotocamere montate direttamente dietro l'ottica di tiro ,
ma per montare una macchina fotografica dietro un cannocchiale, oltre la staffa che tenga la macchina fotografica serve una qualche lente o adattatore ?

Re: Filmati

MessaggioInviato: mer gen 06, 17:12:30
da Silvio Biagini
So che si possono montare le camere digitali anche sulle ottiche. Io preferirei evitare soluzioni di questo genere. Già, normalmente, ogni posizione di tiro richiede il suo assetto in termini di distanza ottica-tiratore...se poi ci interponiamo anche una macchina digitale...

Se la Nikon (e non solo questa casa) offrono il "Digital scoping" già pronto...

Auguri Mimmo...

Silvio

Re: Filmati

MessaggioInviato: mer gen 06, 20:01:56
da mimmo002
Silvio Biagini ha scritto:So che si possono montare le camere digitali anche sulle ottiche. Io preferirei evitare soluzioni di questo genere. Già, normalmente, ogni posizione di tiro richiede il suo assetto in termini di distanza ottica-tiratore...se poi ci interponiamo anche una macchina digitale...

Se la Nikon (e non solo questa casa) offrono il "Digital scoping" già pronto...

Auguri Mimmo...

Silvio

non ho grandi nozioni di fotografia e di quanto ci gira intorno, sta storia della macchina dietro l'ottica mi ha spesso incuriosito vedendo i video su youtube ma mai applicato, so bene la storia della postura che c'e' dietro il tiro
ma fissare na macchina dietro la carabina........ dovrebbe essere divertente :lol:

Auguri altrettanti e te

P.S. come fotografia una cosa che mi piacerebbe fotografare è la vampa degli inneschi, servirebbe buio ed alta velocità (credo)

Re: Filmati

MessaggioInviato: mer gen 06, 20:51:40
da Silvio Biagini
Mimmo, io facevo foto in bianco e nero e diapositive tanti anni fa...dopo, con le digitali, solo le foto per gli articoli. Quindi non sono un esperto da "studio" fotografico. Ho fatto pochissime foto notturne. Se non ricordo male c'era una posa sulle vecchie macchine manuali (utilizzavo una Canon F1) credo fosse la B che si lasciava aperto "l'otturatore" (nella F1 era una tendina al titanio, sempre se non ricordo male) per fare impressionare la pellicola che era velocissima (500-1000 ASA)...sono passati oltre 35 anni e non ricordo ... non saprei come fare con le digitali.

C'è un articolo di Bonzani (credo) che parla di inneschi con relative foto...Potresti vedere come ha fatto.

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Filmati

MessaggioInviato: mer gen 06, 20:56:24
da Silvio Biagini
Dimenticavo Mimmo. A proposito di postura è interessante vedere come gli "aspiranti selettori" mettono in pratica le lezioni di tiro con appostamento prono. Dopo avergli fatto tutta la teoria e le prove in bianco, ci sono diversi soggetti che quando passano dalla posizione "seduto" a quella "prona" riescono a spaccarsi il sopracciglio con il bordo dell'oculare dell'ottica proprio perché non hanno mai sparato in quella posizione. In particolare quelli che non hanno fatto il servizio militare...

Un cordiale saluto, Silvio

P.S. Perdonate il fuori tema. Mi faccio trascinare da Mimmo nelle chiacchiere inutili...!

Re: Filmati

MessaggioInviato: mer gen 06, 22:38:07
da Pyno&dyno
Ho trovato l'adattatore adatto al mio spotter
http://www.aliexpress.com/item-img/Yuko ... 9497.html#
Ho iniziato anche a fare delle prove con un programma di editing dei vari file video, ma non riesco a trovare il modo di sovrapporre due sequenze diverse, ad esempio la vista sul tiratore e la vista sul bersaglio, qualcuno ne sa qualcosa??????????????

Re: Filmati

MessaggioInviato: mer gen 06, 23:08:52
da NdK
Cerca la funzione "picture in picture". Comunque molto dipende dal programma che usi e da eventuali plugin o effetti disponibili.
IIRC con cinelerra in Linux si faceva, ma voleva dei .mov :(

Re: Filmati

MessaggioInviato: mer gen 06, 23:50:15
da mimmo002
Silvio Biagini ha scritto:Dimenticavo Mimmo. A proposito di postura è interessante vedere come gli "aspiranti selettori" mettono in pratica le lezioni di tiro con appostamento prono. Dopo avergli fatto tutta la teoria e le prove in bianco, ci sono diversi soggetti che quando passano dalla posizione "seduto" a quella "prona" riescono a spaccarsi il sopracciglio con il bordo dell'oculare dell'ottica proprio perché non hanno mai sparato in quella posizione. In particolare quelli che non hanno fatto il servizio militare...

Un cordiale saluto, Silvio

P.S. Perdonate il fuori tema. Mi faccio trascinare da Mimmo nelle chiacchiere inutili...!

Devi....Debbo....Dobbiamo aprire un 3D sulle posizioni di tiro nella caccia. (sia le canoniche che le personali)

P.S. si e vero spesso vado in O.T. e trascino gli altri nell'errore (la mia ultima "vittima" e stato faxbat ed ho un retrogusto di rimorso) ma spero che mi perdonerete visto che il "difetto" fa parte del mio essere

Re: Filmati

MessaggioInviato: gio gen 07, 11:57:17
da RasKebir
Pyno&dyno ha scritto:Ho iniziato anche a fare delle prove con un programma di editing dei vari file video, ma non riesco a trovare il modo di sovrapporre due sequenze diverse, ad esempio la vista sul tiratore e la vista sul bersaglio, qualcuno ne sa qualcosa??????????????


Io uso Premiere e qui c'è il tutorial qui c'è il tutorial

Oppure Edius

Se usi altri SW cerca come fare il picture in picture per quello che usi tu.

Re: Filmati

MessaggioInviato: gio gen 07, 18:06:05
da faxbat
mimmo002 ha scritto:
Silvio Biagini ha scritto:Dimenticavo Mimmo. A proposito di postura è interessante vedere come gli "aspiranti selettori" mettono in pratica le lezioni di tiro con appostamento prono. Dopo avergli fatto tutta la teoria e le prove in bianco, ci sono diversi soggetti che quando passano dalla posizione "seduto" a quella "prona" riescono a spaccarsi il sopracciglio con il bordo dell'oculare dell'ottica proprio perché non hanno mai sparato in quella posizione. In particolare quelli che non hanno fatto il servizio militare...

Un cordiale saluto, Silvio

P.S. Perdonate il fuori tema. Mi faccio trascinare da Mimmo nelle chiacchiere inutili...!

Devi....Debbo....Dobbiamo aprire un 3D sulle posizioni di tiro nella caccia. (sia le canoniche che le personali)

P.S. si e vero spesso vado in O.T. e trascino gli altri nell'errore (la mia ultima "vittima" e stato faxbat ed ho un retrogusto di rimorso) ma spero che mi perdonerete visto che il "difetto" fa parte del mio essere

OT x OT
Quelle che tu ritieni vittime sono semplicemente persone che tranquillamente ti tollerano ne' piu' ne' meno. Basta leggere i tuoi poemi che spaziano su diciamo due filoni: le tue "lezioni" di balistica ( una apoteosi ) e le tue elucubrazioni sociopolitiche. In fondo sei divertente. Ce n'e' sempre uno in ogni...forum!

Re: Filmati

MessaggioInviato: gio gen 07, 19:52:44
da mimmo002
faxbat ha scritto:cut...cut....
OT x OT
Quelle che tu ritieni vittime sono semplicemente persone che tranquillamente ti tollerano ne' piu' ne' meno. Basta leggere i tuoi poemi che spaziano su diciamo due filoni: le tue "lezioni" di balistica ( una apoteosi ) e le tue elucubrazioni sociopolitiche. In fondo sei divertente. Ce n'e' sempre uno in ogni...forum!

non dimenticare le mie ulteriori personalità, la poetica, e la filosofica che spazia nell'occulto :lol:

Re: Filmati

MessaggioInviato: gio gen 07, 22:05:59
da Luigi67
mimmo002 ha scritto:... il "difetto" fa parte del mio essere


che tu sia difettato lo sapevamo da tempo :uhaha:

:birra:

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 10, 02:18:21
da Pyno&dyno
Ho già iniziato a fare qualcosa, una piccola presentazione del primo video, vorrei condividerla con voi per tirarle fuori i difetti e/o miglioramenti.
Siccome il file è pesantuccio, come faccio a condividerlo senza fare un upload su youtube?

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 10, 02:44:36
da G962
metterla in un cloud condiviso?

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 10, 12:42:29
da Pyno&dyno
G962 ha scritto:metterla in un cloud condiviso?

Fabri,parla potabile, che cos'è un cloud?

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 10, 14:47:32
da Silvio Biagini
E cosa significa condiviso...solo chi vi partecipa, giusto? Io non l'ho "attivato" per la mia famiglia di supporti con "la mela". Peraltro, spesso, non vedo i filmati che inserite...non c'è un sistema più semplice accessibile a tutti anche ai non utilizzatori di Facebook, Twitter e simili?

Il fatto di non poter condividere, per me, non è un problema esistenziale...E' solo che non mi dispiacerebbe vedere qualche filmato senza dover diventare succube di qualche "roba strana" (per la mia età e relative voglie informatiche).

Un Cordiale saluto, Silvio

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 10, 15:34:43
da mimmo002
la cosa più semplice e YouTube (o simili) al limite in modo riservato solo a chi ha il particolare link

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 10, 16:20:13
da Luigi67
Scusa Pyno, ma quanto spazio occupa il filmato e quanto spazio avete sul server del portale/forum ?

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 10, 16:22:23
da Luigi67

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 10, 23:25:22
da NdK
Aruba ci ha venduto "spazio illimitato", e tramite il sito è possibile inviare i filmati...

Oppure i "servizi cloud" che tanto vanno di moda sono quelli tipo Box, Dropbox, Google Drive, Microsoft One (IIRC), ecc.
Personalmente uso normalmente Dropbox per i dati "non particolarmente sensibili" (cioè quelli che se anche vanno a curiosarci NMNPFDM).

Re: Filmati

MessaggioInviato: dom gen 10, 23:50:40
da Luigi67
A questo punto, visto anche il contenuto (nel senso di nostro), meglio caricarli sul portale/forum (chi può farlo) e passarci eventuali file su siti DROPBOX per poi caricarli sul portale ...

... secondo me ovviamente

Re: Filmati

MessaggioInviato: lun gen 11, 09:39:11
da Pyno&dyno
6 minuti di video, un file da 450 mega

Re: Filmati

MessaggioInviato: lun gen 11, 09:49:54
da Luigi67
La prima cosa da fare è comprimerlo in formato Divx o Xvid ... vedo se trovo un programmino "gratuito" e "portatile" (che non richiede installazione) ... serve anche a me :wink:

La compressione dovrebbe ridurre i "mega" del filmato riducendone di pochissimo la qualità, poi eventualmente si può eliminare qualche scena inutile (ammesso che ci siano)

Re: Filmati

MessaggioInviato: lun gen 11, 18:48:56
da juan galvez
Luigi67 ha scritto:La prima cosa da fare è comprimerlo in formato Divx o Xvid ... vedo se trovo un programmino "gratuito" e "portatile" (che non richiede installazione)


per il montaggio non so se funziona, per la compressione invece l'ho usato e va

http://www.freemake.com/it/free_video_converter/

Re: Filmati

MessaggioInviato: lun gen 11, 20:11:16
da Pyno&dyno
juan galvez ha scritto:
Luigi67 ha scritto:La prima cosa da fare è comprimerlo in formato Divx o Xvid ... vedo se trovo un programmino "gratuito" e "portatile" (che non richiede installazione)/quote]

per il montaggio non so se funziona, per la compressione invece l'ho usato e va

http://www.freemake.com/it/free_video_converter/

Non converrebbe convertire in mp4?

Re: Filmati

MessaggioInviato: mar gen 12, 13:44:27
da Luigi67
Qualsiasi cosa va bene :wink:

Le rare volte che ho avuto qualche problema è sempre stato per file .mp4 o .mkv ... ad esempio ho fatto un filmato con il telefonino in .mp4 e mi sta dando problemi nella compressione, sembra che non abbia le librerie corrette e/o il programmino non funzioni bene :censored

Re: Filmati

MessaggioInviato: mar gen 12, 13:46:23
da Luigi67
juan galvez ha scritto:
per il montaggio non so se funziona, per la compressione invece l'ho usato e va

http://www.freemake.com/it/free_video_converter/


Lo scarico e ti dico, grazie per l'info :ok: