Pagina 1 di 1

shot show 2016

MessaggioInviato: lun gen 25, 16:45:25
da Blackrifle
......tutto bello tutto figo tutto grande ...... ma di novità vere?.......

NO

sovoliamo produtoricome barrett o knights e molti altri che 4556 anni fanno sempre solo quelle 4 cose....


il resto non è altro che un rivoltare la frittata in ogni drezione, ar15 a sfare di ogni forma colre dimensione, finite le vaianti ora ci si butta su accessori assurdi, e modifiche a dire poco strambe.

cambia il calcio la manetta la presa gas buffer etc ... ma quello resta

oramai si propongono le solite piattaform in ongi calibro possile inimmaginabilper cercare di inventare nuove opzioni.

consacarato il 300 blackout che oramami è prodotto da tutti ifabbricanti di muniizoni in almeno 3-4 caricamenti

interessanti anhe i produttori di ar big bore, sempre minima percentuale ma in costante aumento

un artiolo piu dettagialto a breve sul blog

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: lun gen 25, 18:34:26
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:......tutto bello tutto figo tutto grande ...... ma di novità vere?.......
cut...cut...

e sempre stato cosi, le vere idee rivoluzionarie sono rare , il resto e un rimaneggiare a livello estetico

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mar gen 26, 12:09:48
da Viper
Il problema è che l'innovazione la devi anche vendere..

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mar gen 26, 12:27:59
da mimmo002
Viper ha scritto:Il problema è che l'innovazione la devi anche vendere..

se l'innovazione e valida si vende.
un esempio e l'uso di materiali plastici per i fusti sia di pistole che di carabine, sicuramente e un modo per ridurre i costi ma la gran massa del pubblico la ha accettata (rimaniamo noi tradizionalisti che preferiremmo l'acciaio o il legno ma poi per motivi vari di cui per primo il risparmi ci adeguiamo)

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mar gen 26, 12:33:03
da Viper
Allora intendiamoci sul concetto di innovazione, se riduci i costi utilizzando materiali nuovi lo è fino a un certo punto. Prendiamo ad esempio il 7 Penna, era innovativo ma non è andato lontano. Magari avrebbe avuto dei problemi, ma intanto i costi dei numeri bassi lo hanno stroncato sul nascere

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mar gen 26, 14:28:37
da mimmo002
interessante il quesito
innovazione per ridurre i costi e innovazione come progetto

si il utilizzare altri materiali come la plastica forse non si dovrebbe chiamare "innovazione" visto che un fusto in plastica o in legno se fucile ed acciaio se di pistola cambia poco se non nella reale durata e peso

se intendiamo innovazione tecnica forse e fermi da molto e tentano di spacciare per nuovo vecchi poco conosciuti

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mar gen 26, 15:59:44
da Blackrifle
l'uso di plastica epolimeri richiedono grandi tirature perche costa poco il pezzo ma costa uno sproposito lo stampo

l'accio o l'alluminio è quasi il contrario .


il pegiore nemico è la poca apertura del pubblico o la convinzione di nn aver bisogno di nulla di nuovo.

spesso un innovazione nn deve essere per forza una cosa che stravolge il mondo o che inventa da zero ma talvolta unisce due cose che apparentemente potavano essere ovvie me nessun lo aveva fatto.

di tanti calibri si legge " ma a che serve col 7,62x39" ci facevo le stesse cose.....vedi i varui 50 beowulf 458 etc. le maggiori critiche sono arrivate dal mercato nostrano che evolutissimo continu a ragionare sul 6.5 svedese ( nulla da tolgiere al calibro) e ripudia ogni possibile cambiamento apriori nella stragrande maggioranza dei casi.


nel 2012 l'itali guardo con sufficenza il 300 black out na fesseria....... ora nn esiste fabrica di munizoni produttore che nn e faccia diversi allestimenti. e l'uso nn si è fermato ai soli civili, anzi.....

era cosi na fesseria? evidentemente no. anche se nn è che ha inventato nulla di nuovo, ma solo perfezionato ed unito 2 cose che gia esistevano.

l'unica vera innovazione saranno i fuli laser, e tolto quello saranno solo piccoli aggiustamentio implementazioni la cui maggior parte finirà nel nulla.

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mar gen 26, 17:24:35
da faxbat
Blackrifle ha scritto:l'uso di plastica epolimeri richiedono grandi tirature perche costa poco il pezzo ma costa uno sproposito lo stampo

l'accio o l'alluminio è quasi il contrario .


il pegiore nemico è la poca apertura del pubblico o la convinzione di nn aver bisogno di nulla di nuovo.

spesso un innovazione nn deve essere per forza una cosa che stravolge il mondo o che inventa da zero ma talvolta unisce due cose che apparentemente potavano essere ovvie me nessun lo aveva fatto.

di tanti calibri si legge " ma a che serve col 7,62x39" ci facevo le stesse cose.....vedi i varui 50 beowulf 458 etc. le maggiori critiche sono arrivate dal mercato nostrano che evolutissimo continu a ragionare sul 6.5 svedese ( nulla da tolgiere al calibro) e ripudia ogni possibile cambiamento apriori nella stragrande maggioranza dei casi.


nel 2012 l'itali guardo con sufficenza il 300 black out na fesseria....... ora nn esiste fabrica di munizoni produttore che nn e faccia diversi allestimenti. e l'uso nn si è fermato ai soli civili, anzi.....

era cosi na fesseria? evidentemente no. anche se nn è che ha inventato nulla di nuovo, ma solo perfezionato ed unito 2 cose che gia esistevano.

l'unica vera innovazione saranno i fuli laser, e tolto quello saranno solo piccoli aggiustamentio implementazioni la cui maggior parte finirà nel nulla.

:cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mar gen 26, 22:04:28
da mimmo002
se vogliamo "fantasticare" su innovazioni , una rivoluzionaria idea potrebbe essere un nuovo compatto propellette che in un millimetro-cubo da le prestazionei di un centimetro-cubo di ordinaria nitrocellulosa dove si potrebbe riprendere la vecchia proposta delle munizioni senza bossolo
un prodotto chimico che innescato si trasformi in gas 10-volte più della ordinaria nitrocellulosa, e che sia egualmente sicura.
e questo nuovo prodotto chimico si posizionerebbe sul fondello della pallotola eliminando il bossolo e relativa capiente carica

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mar gen 26, 22:36:34
da Blackrifle
Fantasticare X fantasticare allora i proiettili che seguono i bersagli ed evitando gli innocenti ....


Parliamo di cose reali o realizzabili

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mer gen 27, 09:21:38
da RasKebir
E i proiettili che saltano da soli nel caricatore no?? :D :D

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mer gen 27, 11:15:34
da mimmo002
comunque la munizione senza bossolo fu una tentata realtà una 30-ina di anni fa , ed oggi con le nuove tecnologie e conoscenze si potrebbe ritentare dinuovo quella strada

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mer gen 27, 13:08:42
da Blackrifle
Se riescono a fare un propellente che non è' sensibile a umido caldo urti e sporcizia .... Si

Molti se

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mer gen 27, 15:28:09
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:Se riescono a fare un propellente che non è' sensibile a umido caldo urti e sporcizia .... Si

Molti se

ricordo che una 30-ina di anni fa a livello sperimentale girava una cartuccia a propellente solido e se non ricordo male aveva la sezione quadrangolare con la palla incastra/affogata nel solido.
oggi i propellenti sono migliorati rispetto quei tempi

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mer gen 27, 16:31:51
da Blackrifle
si fu il progetto della hk, che svilupparono per il progetto finito poi nel nulla che precedeva il g35

avevano il leggero problema che una voltaaperta la lattina tipo tonno in cui erano conservati deperivan in poche ore.....

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mer gen 27, 16:35:43
da Luigi67
Potevano fare un blister tipo Tachipirina supposte :risata:

Scherzi a parte credo che il grosso del mercato giri intorno la "ricarica", fare una munizione che bisogna necessariamente comprare già fatta (e che non sia economica come la 22LR per il 70-80% del mercato di utilizzo) avrebbe poca fortuna ... fosse solo per la tipologia di hobby :wink: (il fai da te è parte integrante del divertimento)

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mer gen 27, 17:45:34
da mimmo002
Luigi67 ha scritto:Potevano fare un blister tipo Tachipirina supposte :risata:

Scherzi a parte credo che il grosso del mercato giri intorno la "ricarica", fare una munizione che bisogna necessariamente comprare già fatta (e che non sia economica come la 22LR per il 70-80% del mercato di utilizzo) avrebbe poca fortuna ... fosse solo per la tipologia di hobby :wink: (il fai da te è parte integrante del divertimento)

a riguardo sempre una 30-ina di anni fa giravano economiche cartucce di alluminio NON ricaricabile in tutti i calibri più usati
certamente se riprendono gli studi su una munizione senza bossolo inizialmente sarebbe solo per i militari che non hanno problemi di ricarica ma solo di peso e di logistica, che poi a ruota seguirebbe qualcosa per i civili.......

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mer gen 27, 19:31:59
da Silvio Biagini
"avevano il leggero problema che una voltaaperta la lattina tipo tonno in cui erano conservati deperivan in poche ore....."

Il discorso del "deperimento dopo l'apertura della confezione sigillata", per i militari, è esteso a tutti i tipi di munizionamento (dalla pistola ai missili controcarro/contraerei) ed esplosivi vari in genere (dal detonatore al panetto di tritolo o di plastico). La "sicurezza della qualità e rispondenza alle specifiche" del lotto è assicurata fino all'apertura della confezione sigillata. Ciò non significa che una volta scartocciate le granate per un cannone da carro o anche semplicemente caricato un caricatore di 5,56mm queste non siano più efficienti...è solo che una volta terminata l'esigenza, se non sono state utilizzate non possono rientrare nei depositi. Peraltro, proprio nei depositi si effettuano ispezioni fisico chimiche periodiche a campione per verificarne l'efficienza. Se il lotto non offre più le necessarie garanzie è ritirato e avviato alla distruzione, come anche il surplus decorso un certo tempo dall'immagazzinamento a prescindere dalle sue condizioni conservazione (almeno in Italia).

Questo in senso lato.

Nello specifico, ovvero le munizioni prive di bossolo per G11 a cui fa riferimento Black, io dico solo che non le ho mai avute tra le mani e, tanto meno, partecipato alla loro sperimentazione...quindi non mi posso esprimere sul discorso qualità/efficacia del prodotto. Conoscendo altri tipi di "cariche" prive di bossolo dico solo che mi sembra strano che i tecnici tedeschi non abbiano tenuto conto dell'aspetto deterioramento. Anche per il semplice contatto fisico con l'operatore che, in teoria, non dovrebbe avvenire nel passaggio da pacchetto sigillato a caricatore per G11. Comunque tutto può essere...

L'aspetto negativo del sistema, invece, conoscendo abbastanza i problemi legati alle armi con otturatori per munizioni sprovviste di bossolo, risiede nel fatto che non è certo facile ottenere la stessa rusticità di un otturatore da artiglieria senza bossolo in un'arma portatile d'assalto...e, da quel che mi risulta, questo è stato uno dei motivi, se non il principale, per cui i vari progetti (non solo H&K ma anche Steyr e Colt) di armi portatili senza bossolo non ha avuto seguito nonostante gli innumerevoli vantaggi, come dice Mimmo, dal punto di vista dei pesi nella logistica.

Un cordiale saluto, Silvio.

P.S. Le cartucce con bossolo in alluminio sono ancora disponibili per le armi corte pistole e revolver con caricamento a palla e a pallini.

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: mer gen 27, 19:55:28
da Luigi67
Qualche 9x21 a pallini potrebbe tornare utile durante i giri tra i boschi (serpenti, vespe ecc. :lol: ) ... ma visto che non ho il porto li lascio come sogno nel cassetto o, meglio, curiosità tecnica

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: ven gen 29, 15:07:33
da Blackrifle
Ci sarebbero molte opzioni per munizioni love cost da bossolo in alluminio a quelli per metà in polimero USA e getta.....


Ma in altri Stati il problema è' aggirato venendendo molto di più a minore prezzo....

Una cassa di federal mil spec 223 da 450 colpi in USA è' venduta a 190 dollAri e non è' delle più economiche

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: ven gen 29, 15:26:08
da RasKebir
0,42 cadauna :shock:

Mica male, si potessero avere qui :roll:

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: ven gen 29, 18:39:52
da faxbat
Negli anni 60 ci furono tentativi per mettere a punto una munizione caseless. Esemplari di fucili con pretese militari che usavano munizioni senza bossolo li fece la HK.
Anche la Benelli ci provo' percorrendo un'altra via: una palla con camicia allungata contenente la polvere, ma tutto fini' in un museo.

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: ven gen 29, 20:29:05
da rommel
io pago le fiocchi 24€ di 50 ma credo che a prenderne 10 scatole un po' di sconto me lo farebbero.. ovviamente non sono federal pero' x tirare vicino vanno bene lo stesso...

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: sab gen 30, 17:01:48
da Viper
rommel ha scritto:io pago le fiocchi 24€ di 50 ma credo che a prenderne 10 scatole un po' di sconto me lo farebbero.. ovviamente non sono federal pero' x tirare vicino vanno bene lo stesso...

Le ultime fiocchi provate recentemente in 223 facevano veramente cacare, purtroppo non si trovano più quelle con scatola bianca

Re: shot show 2016

MessaggioInviato: sab gen 30, 17:58:37
da Blackrifle
Quelle da 77 grani ? Le ultime erano a dire poco oscene