Pagina 1 di 1

[Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: sab gen 30, 11:16:40
da RasKebir
Chi mi sa dire che arma e che ottica sono quelle nell'immagine tratta dal film Forze speciali?

Immagine

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: sab gen 30, 13:30:35
da mimmo002
diciamo anche che e francese

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: sab gen 30, 14:18:10
da Silvio Biagini
Dovrebbe, dico "dovrebbe", essere un Giat Fr-F2 con ottica APX L806 o SCROME J8 (propendo per la seconda) in uso per i reparti dell'esercito. Non è ne un Nightforce (Aeronautica) e nemmeno uno S&B (Marina).

Cosa si vince?

Un cordiale saluto, Silvio

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: sab gen 30, 15:00:25
da mimmo002
come base il MAS 36

P.S. ma come mai i frqncesi hanno sempre armi esteticamente brutte ?

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: sab gen 30, 16:21:58
da Silvio Biagini
L'importante è che funzioni...

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: dom gen 31, 11:37:52
da RasKebir
Che occhio Silvio, complimenti. E che competenza :primo:

Cercando nel web con i tuoi riferimenti ho trovato qualche altra info:

GIAT FR F2

Scrome LTE Mark V range

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: dom gen 31, 12:14:17
da Silvio Biagini
Ho detto dovrebbe perché il Giat FR F2 è l'evoluzione (con passaggio al calibro NATO) del predecessore FR F1 che era nel "vecchio"calibro francese. Oltre al calibro cambia anche la conformazione della canna dalla culatta in poi oltre all'ottica ed al colore del calcio, più scuro. Nella foto questa parte è coperta e non si intravede per niente il colore della divisa del tiratore...solo ottica e colore del calcio e la relativa sbrunitura della culatta che contrasta con le ottime condizioni dell'ottica. L'esemplare che mi ricordo era nelle mani di un tiratore della Legione Straniera quando ancora portavano l'uniforme simile a taglio e colore di quella tedesca (grigio scuro tinta unita, poco prima dell'arrivo dei vari camouflage nazionali) in un'area molto vicina alla loro sede in Africa Orientale...ma sono passati più di venti anni...

Un cordiale saluto, Silvio

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: dom gen 31, 20:54:33
da Blackrifle
Oddio.... Non che i giapponesi ne abbiano mai fatte di belle

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 11:07:22
da faxbat
A proposito di armi "belle", cosa ne pensate del Tavor che vedo piu' spesso in spalla ai soldati dell'IIDF??? Mi sbagliero', ma credo che chi l'ha progettato quel giorno aveva bevuto un po' di troppo! Non e' che quello dei francesi e degli inglesipossano fare un concorso di bellezza! Tutto per avere una canna piu' lunga in un affare piu' corto?

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 11:55:05
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:Oddio.... Non che i giapponesi ne abbiano mai fatte di belle

i cinesi e gli orientali in genere hanno un loro stile che si ripercuote anche nella loro arte come le maschere allegoriche del loro teatro, ma i francesi.......che sono europei come i tedeschi o gli spagnoli o noi italiani....

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 12:19:03
da Blackrifle
Io non vado matto X i bulp up
Ma il tacito è' una buona arma, un po complessa ma ben fatta.

Costa sicuramente più di un m16 o un galil ed ecco perché ne usan pochi.

La bruttezza è' relativa deve andare.

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 15:12:18
da Luigi67
A me piacciono i Bullpup, se il senso dei vari AR e simili è quello di avere un arma con ingombri ridotti da potersi usare in ambito "urbano", e quindi per necessità accorciare le canne, meglio la soluzione di spostare otturatore, scatto e caricatore in posizioni arretrate ... non li ho mai provati ma credo che anche la portabilità (posizione dei pesi, specie a caricatore pieno) ne guadagni

Immagine

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 15:25:18
da mimmo002
bisognerebbe vedere quanto lo "sferragliare" dell'otturatore sotto l'orecchio fa bene

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 15:36:43
da Blackrifle
Calcolando che è' quasi tutto polimero lo chassys di sferragliamenti ne sentì pochi

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 15:46:14
da Luigi67
Al massimo la problematica più grande è che non si può mediare sull'utilizzo a destra o sinistra, se si spara da mancini occorre necessariamente la versione mancina (ma da alcune foto mi sembra di vedere che ci sia già la predisposizione per invertire il lato di uscita dei bossoli)

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 17:25:22
da Silvio Biagini
Forse lo "sferragliare" di Mimmo è legato al rumore che si avverte nel calcio di un M16...comunque basta qualche piccola sostituzione di parte e non si sente più.

Tornando al Bullpup non mi piacciono molto. Ho avuto modo di provare più volte quelli in dotazione inglese e francese, durante gli scambi "culturali/operativi". L'austriaco, invece, quando l'ho provato, più volte, era in mano ad australiani e neozelandesi. Non conosco per niente l'israeliano. Sicuramente sarà una ottima arma. Conoscendo il popolo ed il suo modo di pensare non credo che buttino via i soldi in cose inutili.

Detto questo, perché non mi piacciono i Bullpup?

E' colpa della vecchiaia, di essere cresciuto con pesanti fucili di acciaio ricavati dal pieno e calciature di legno e dopo con pesanti fucili con calci e sottocanna in fibra oppure calci a stampella e lamiera stampata e acciaio (poco), canne di misure diverse, etc e, insieme a questi, quelli con upper e lower in alluminio, tanta plastica e poco acciaio. A tutto ci si abitua.

Per me, con il Bullpup, il vero problema non è tanto nel passaggio da materiali di un tipo ad un altro quanto da una impostazione di tiro utilizzata per oltre trent'anni ad una completamente diversa.

Tutte le volte che ho avuto tra le mani, in bianco e a fuoco, nelle varie posizioni di tiro, un Bullpup mi sono sempre sentito...sbilanciato nei movimenti, nel passaggio da un assetto ad un altro, nel cambio "di mano", etc.. Non sentivo il peso dell'arma sulla mano debole di turno. Impressione che non ho mai avuto con un corto SCP70/90 e nemmeno con un M4 con calcio chiuso...Con queste armi sentivo sempre un bilanciamento dei pesi, con i Bullpup no...probabilmente con il tempo e con l'esperienza avrei cambiato le mie abitudini ma non credo che sarebbe stato un passaggio facile come fu quello dal FALBM59TA allo SC70/90 e allo SCP e ai vari M16...già non fu facile provare i nostrani "plasticoni" che sarebbero venuti di lì a poco...

Un cordiale saluto...

Silvio

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 20:36:08
da Pyno&dyno
In un malaugurato caso di kaboom, hai l'otturatore proprio in faccia, per me è no

Re: [Scene dai film] Forze speciali

MessaggioInviato: lun feb 01, 20:47:14
da Luigi67
Ma i polimeri sono molto più elastici e "contenitivi" del normale alluminio/acciaio ... o sbaglio ?