Pyno&dyno ha scritto:Sergio, con quel revolver i barattoli li devi mettere proprio vicino però
Scherzo, ma la linea di mira corta certo non aiuta
Mr45 ha scritto:Ruger 22/45, è una eccellente pistolina in .22LR. Potresti fare un buon affare girando per poligoni del TSN, spesso cedono a prezzi davvero minimi le loro .22 quando ne acquistano di nuove
mimmo002 ha scritto:ci sono molte pistole in 22LR bisogna vedere il fondo cassa , o come giocarci .
potrebbe andare bene la beretta 950 per giocare all'agente segreto
Calico ha scritto:La 950 non è .22, purtroppo: è o .22 short o 6,35. Ne esiste una piccolina come quella in .22 ma è Sig e in doppia azione. Comunque io la berettina ce l'ho in collezione., perché è comune e se la volete, per 150 euro + s.sp. ve la cedo.
Sto seriamente pensando a una .22 da tiro con canna di 6"; potrebbe essere utile contro i topi del giardino
Sergio ha scritto:Se si concretizza l'offerta, per 100 euro mi porto a casa questa:
Che ne pensate?
Sergio ha scritto:Niente, non la vende... :(
mimmo002 ha scritto:Sergio ha scritto:Niente, non la vende... :(
e logico, per 100€ era un affare per te
Calico ha scritto:@mimmo infatti mi farebbe comodo sportiva.
Sergio ha scritto:Ciao, provato la bestiolina, precisissima anche a distanza e comoda da usare, unico inconveniente: su 8 colpi di caricatore, il settimo colpo provoca un inceppamento mettendosi di traverso e bloccando il carrello (classico stove pipe insomma), e lo fa costantemente. Attribuisco la colpa al fatto che l'arma è stata conservata completamente ingrassata, caricatore compreso, ed io non ho pulito niente prima di provarla, pensando non fosse poi indispensabile essendo comunque "pulita". Secondo me va pulito bene il caricatore ed eventualmente, se lo rifa anche dopo la pulizia, cambiata la molla del caricatore. Adesso la lascio 24 ore a bagno smontata nel petrolio bianco, compreso il caricatore smontato, e poi il prossimo weekend vedremo che fa.
Sergio ha scritto:Ciao, provato la bestiolina, precisissima anche a distanza e comoda da usare, unico inconveniente: su 8 colpi di caricatore, il settimo colpo provoca un inceppamento mettendosi di traverso e bloccando il carrello (classico stove pipe insomma), e lo fa costantemente. Attribuisco la colpa al fatto che l'arma è stata conservata completamente ingrassata, caricatore compreso, ed io non ho pulito niente prima di provarla, pensando non fosse poi indispensabile essendo comunque "pulita". Secondo me va pulito bene il caricatore ed eventualmente, se lo rifa anche dopo la pulizia, cambiata la molla del caricatore. Adesso la lascio 24 ore a bagno smontata nel petrolio bianco, compreso il caricatore smontato, e poi il prossimo weekend vedremo che fa.
Calico ha scritto:Sicuramente andrà bene!
mimmo002 ha scritto:non la taroccare, rispettala per quel che è , una beretta 71 con almeno 30-anni di vita.
se gli spendo altri soldi oltre quel giusto che la hai pagata, ti conveniva prendere un qualcosa d'altro
cercati un qualche caricatore che si adatti , che e meglio....... se devi spendere soldi
Sergio ha scritto:La pistola è del 1975.
Adesso l'ho smontata e messa a bagnetto.
rommel ha scritto:Io se proprio dovessi prendere una 22 sarebbe una beretta 87 target... il disegno delle vecchie beretta proprio non mi piacciono..
Calico ha scritto:Se mi capitasse per pochi soldi una Beretta Neos usata, la prenderei.
Calico ha scritto:Se devo prendere il traghetto, aspetto di trovarla qua vicino. Una cosa è fare oltre 400 km per una Colt, altra per una Beretta Neos
Calico ha scritto:Non ce l'ho l'armeria qui!
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti