tonino ha scritto:Ma tu che le leggi a fare queste cose !L 'arma piu recente che hai ha due anni piu' di Ordo !!Quindi si va'indietro di un paio di secoli !!!!![]()
![]()
tonino ha scritto:Mimmo saranno s occhio e croce una ventina gli strati , e si ! Li ha incollati Paolo con colla poliuretanica per evitare che con il tempo possa muoversi.
mimmo002 ha scritto:tonino ha scritto:Mimmo saranno s occhio e croce una ventina gli strati , e si ! Li ha incollati Paolo con colla poliuretanica per evitare che con il tempo possa muoversi.
dovresti dire molte cose :
che tipo di competizione con quella 22 LR ?
perche quella astina a coda di castoro ?
tonino ha scritto:Pyno che io sappia il carbonio lo usiamo sulle calciature in legno di balsa per irrigidire la struttura e mantenere il peso leggero per la categoria light varmint,su questa sarebbe inutile se non addirittura dannoso
tonino ha scritto:Al tempo !!!!Ho specificato che il lavoro non lo sto facendo io ma Paolo e Massimo,finora ho solo provato la calciatura al tsn in versione gara per evidenziarne eventuali dfifetti.Ho un po di manualita ed una piccola officina in casa ma una cosa del genere non sarei capace da solo ne di progettarla ne di realizzarla.....Magari.!!!!!!Ora cerco di inserire la foto della fresa ,tornio,trapano ,levigatrice ecc...che usa Paolo per le sue realizzazioni,non fatevi venire strane idee ,credo che la macchina compresa di attrezzi costi intorno ai 300.000 euro e serve un programmatore per farla lavorare a dovere
tonino ha scritto:Di realizzare arredamenti in legno per privati e societa.Hanno un loro architetto e ,per quello che ho visto io,non mettono limiti alla creativita del cliente !
NdK ha scritto:Insomma, sono "i Robbi del legno"
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti