metzger ha scritto:Descrizione della componentistica della tanfoglio p21 combat copiata da ?armi the european magazine?di giugno 1996, molto interessante:
Una delle poche pistole contemporanee realizzate completamente in acciaio.
Fusto ricavato per fusione a cera persa di acciaio 16CrNi4 sottoposto a tempra e rinvenimento. Carrello in lega acciaiosa C50 temprato in olio. Canna in acciaio 40NiCrMo7 ricavata forando e brocciando. Grilletto, cane e bussola di guida della canna macchinati da grezzi di acciaio trafilato 18NiCrMo5 e sottoposti a cementazione. Comando della sicura, leva di collegamento, espulsore, estrattore, fermo del caricatore, dente di scatto della DA derivato da microfusione di 40CrMo4 bonificato e rifinito. Il percussore è ottenuto per tornitura di una barretta di 38NiCrMo4.
Spine e molle ricavate rispettivamente in acciaio ad alta elasticità ed in Roslaw extra.
paricutin ha scritto:Aggiungerei l'impressionante sequela di vittorie dei tiratori cechi...
http://www.czub.cz/en/pages/112-top-sho ... stols.aspx
rommel ha scritto:ma soprattutto ricordatevi che le pistole che arrivano in mano a questi tiratori non sono la produzione che arriva nlle armerie!!
Grauffel è come sochmacher , è riuscito a vincere partendo da una macchina che era un bidone (però non dico che la tanfoglio sia un bidone, tutt' altro).
robbi ha scritto:io credo che il vantaggio della cz/tanfoglio risieda nella progettazione più recente ....
robbi ha scritto:.... mentre il vantaggio della sistem-colt sia nel fatto di essere nata in singola azione, poi non si possono confrontare manufatti costruiti in grande serie con oggetti che hanno beneficiato di un'attenzione particolareggiata
lucasb67 ha scritto:... essenzialmente nelle maggiori dimensioni strutturali, la cz/tanfoglio è nata per il 9 e normalmente viene prodotta con procedimenti e materiali "economici", secondariamente dalla semplificazione del progetto "bielletta" che rende il sistema molto più rigido e fragile se non settato perfettamente da mani esperte, e questo è in contrasto con la necessità di produrre "in economia" ...
la tanfoglio normalmente "molla" nell'asola, nel fusto all'attacco con la guardia del grilletto, nel carrello in corrispondenza con la finestra ... nelle open va soggetta all'usura precocissima dei recessi e dei corrispondenti tenoni di chiusura tra canna e carrello
tonino ha scritto:Pensa che mia moglie ci tira da un anno e finora non li ho sostituito nemmeno la molla del cane ,nel poligono che frequenta ci sono circa 300 tiratori che vengono perlomeno una volta al mese,bene sfido chiunque di voi come ho fatto con loro di caricare 3,5 grani di cheddite con palla rn 123 grani e far riarmare la pistola ,sto parlando di 9x21,non esiste Sig,Cz,glock,sistem colt o beretta che io abbia provato che ci riesca poi potete parlare di bellezza di feeling di prodotti con pezzi ricavati dal pieno,quando la sua cedera vi diro avete ragione per il momento con circa 4000 cartucce sparate ogni mese dalla signora non c e stato il minimo cedimento.Per la verita proprio questa settimana ho avuto due [2]mancate accensioni e penso che sia la molla del cane ma per chi non lo sapesse quella della tanfoglio costa ben sette euro fate voi....
tonino ha scritto:Radio le faccio presente che nel tiro dinamico non vincono le varie colt che lei con tanto affetto colleziona ma le varie tanfoglio.ci sara un motivo o no?
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti