Grappa

Qui si parla genericamente di armi
Rispondi
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Grappa

Messaggio da Pyno&dyno »

Come sapete, sul monte Grappa si è disputata una battaglia tremenda durante la prima guerra mondiale, ultimamente lo sto riscoprendo visitando gli innumerevoli resti di trincee, gallerie etc etc (con la scusa di una camminata nella natura perchè altrimenti la dolce consorte non mi seguirebbe neanche a pagamento).Il mantenimento di questi siti è praticamente nelle sole mani dei volontari dei club alpini locali che mantengono sgombri i sentieri e provvedono al mantenimento dei cartelli che risultano fondamentali per individuare i vari sentieri. Tutto questo per dire che lentamente stiamo perdendo la memoria di quello che è avvenuto nonostante rappresenti qualcosa di memorabile e terribile . Le giovani generazioni tra un pò non sapranno nemmeno cos'è stato il grappa, ma per loro sarà solo un tipo di acquavite. Certo, se anzichè andare in gita a Gardaland, la scuola li portasse in visita ai luoghi dove sono morti i loro bisnonni, magari avrebbero maggior coscienza di quello che è stato. Se provassero a percorrerla una di quelle mulattiere, capirebbero che la guerra dei videogiochi non è la guerra reale. Il passato e parte fondamentale di quello che siamo oggi,dimenticarlo sarebbe un grosso errore
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Grappa

Messaggio da mimmo002 »

bisogna fare pressioni.
gli ebrei hanno fatto pressioni , ed oggi abbiamo "il giorno della memoria"
forse il ricordare quei periodi e fatti storici potrebbe risvegliarsi un latente nazionalismo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Grappa

Messaggio da G962 »

Un mio amico professore di lettere in un noto liceo privato milanese ha dato da leggere ad una quarta (ergo 17/18 anni) il bellissimo "Un anno sull'altopiano" di Lussu solo per esser subissato di proteste dei ragazzi e di parte dei genitori che chiedevano Harry Potter.
Fine simile ma molto più soft anche per "se questo è un' uomo" e "La tregua" di Levi.

Poveri patatini, a quell' età non devono esser turbati nella loro innocenza da cose così dure e pregnanti (per molti inutile vecchiume palloso) come la storia!

Povera Italia quella in cui in professore non può più assegnare un libro per poi discutere in classe!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: Grappa

Messaggio da Viper »

Qualche anno fa l'Associazione Nazionale Alpini, alla quale umilmente mi fregio di essere iscritto, aveva organizzato dei soggiorni per volontari che dessero una mano a rimettere in sesto trincee e camminamenti della Grande Guerra, non ricordo la località. Si trattava di passare 1 o 2 settimane a trasportar legni e pietre, sotto il sole estivo, alloggiati e sfamati a spese dell'Associazione che sicuramente aveva appoggi in loco. Ottima iniziativa, magari la ripetono.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Grappa

Messaggio da NdK »

Io ho partecipato alla fase di rilievo delle trincee su Monte Sole, dove si fermò per parecchio il fronte.
Molto istruttivo. Due soluzioni che mi sono rimaste impresse:
- un "bunker di comando" interrato, con pareti di tronchi e tetto multistrato per reggere le bombe
- un tunnel per passare dalla trincea protetta (dietro il crinale) a quella esposta, senza esporsi passando dal crinale
L'istinto di sopravvivenza aguzza l'ingegno...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Grappa

Messaggio da mimmo002 »

tornando al nazionalismo:
come far capire agli attuali giovani che il bisnonno ha scavato e costruito trincee e bunker sul confine ,
per difendere con fucile la sua nazione nel territorio e negli interessi economici da tedeschi ed austriaci,
per poi i successivi eredi,
consegnare/vendere la stessa nazione sia come territorio che come interessi economici agli stessi tedeschi ed austriaci ,
che invece del Kaiser Guglielmo II di Germania, sono ora guidati dalla Merkel ??
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Grappa

Messaggio da Calico »

Senti Pyno, mio nonno materno combatté sul Monte Grappa, fu fatto prigioniero dai tedeschi e rimase in Germania per 7 anni prima di poter tornare a casa; morì l'anno che nacqui io e mia nonna non mi ha parlato molto di questi ricordi; mi interessano molto le tue osservazioni.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Grappa

Messaggio da Mr45 »

Pyno&dyno ha scritto:Come sapete, sul monte Grappa si è disputata una battaglia tremenda durante la prima guerra mondiale, ultimamente lo sto riscoprendo visitando gli innumerevoli resti di trincee, gallerie etc etc (con la scusa di una camminata nella natura perchè altrimenti la dolce consorte non mi seguirebbe neanche a pagamento).Il mantenimento di questi siti è praticamente nelle sole mani dei volontari dei club alpini locali che mantengono sgombri i sentieri e provvedono al mantenimento dei cartelli che risultano fondamentali per individuare i vari sentieri. Tutto questo per dire che lentamente stiamo perdendo la memoria di quello che è avvenuto nonostante rappresenti qualcosa di memorabile e terribile . Le giovani generazioni tra un pò non sapranno nemmeno cos'è stato il grappa, ma per loro sarà solo un tipo di acquavite. Certo, se anzichè andare in gita a Gardaland, la scuola li portasse in visita ai luoghi dove sono morti i loro bisnonni, magari avrebbero maggior coscienza di quello che è stato. Se provassero a percorrerla una di quelle mulattiere, capirebbero che la guerra dei videogiochi non è la guerra reale. Il passato e parte fondamentale di quello che siamo oggi,dimenticarlo sarebbe un grosso errore

:ok: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Grappa

Messaggio da Mr45 »

mimmo002 ha scritto:tornando al nazionalismo:
come far capire agli attuali giovani che il bisnonno ha scavato e costruito trincee e bunker sul confine ,
per difendere con fucile la sua nazione nel territorio e negli interessi economici da tedeschi ed austriaci,
per poi i successivi eredi,
consegnare/vendere la stessa nazione sia come territorio che come interessi economici agli stessi tedeschi ed austriaci ,
che invece del Kaiser Guglielmo II di Germania, sono ora guidati dalla Merkel ??

mimmo, che cacchio c'entra il nazionalismo? ...è una parte della nostra storia e come tale deve essere considerata, storia vissuta dai nostri nonni :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26

Re: Grappa

Messaggio da rommel »

mr forse mimmo intendendeva nazionalismo nell accezzione buona del termine, intende dire che conoscere certi episodi storici potrebbero risvegliare un pò di sentimento patriottico..
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Grappa

Messaggio da mimmo002 »

rommel ha scritto:mr forse mimmo intendendeva nazionalismo nell accezzione buona del termine, intende dire che conoscere certi episodi storici potrebbero risvegliare un pò di sentimento patriottico..
:cinesino: :ok: :birra:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
rli
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 125
Iscritto il: lun nov 26, 01:30:22

Re: Grappa

Messaggio da rli »

Purtroppo nella gioventù moderna non c'è interesse nel passato, in quel passato doloroso dei propri avi. Anni fa mentre ero in soggiorno sulle dolomiti mi sembra visitai un museo sulla prima guerra mondiale, fu un'esperienza meravigliosa.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Grappa

Messaggio da mimmo002 »

rli ha scritto:Purtroppo nella gioventù moderna non c'è interesse nel passato, in quel passato doloroso dei propri avi. Anni fa mentre ero in soggiorno sulle dolomiti mi sembra visitai un museo sulla prima guerra mondiale, fu un'esperienza meravigliosa.
considerando la tua età anagrafica ......c'è grande saggezza nelle tue parole :cinesino:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35

Re: Grappa

Messaggio da Saccaboy »

E lo dici a me che sono là una settimana sì e l'altra no? :D Bassano è il mio amore, se dovessi trasferirmi voglio Bassano.
rli
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 125
Iscritto il: lun nov 26, 01:30:22

Re: Grappa

Messaggio da rli »

A proposito del primo conflitto mondiale:
http://www.progettoinmemoria.net/#
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Contatta:

Re: Grappa

Messaggio da paricutin »

G962 ha scritto:Un mio amico professore di lettere in un noto liceo privato milanese ha dato da leggere ad una quarta (ergo 17/18 anni) il bellissimo "Un anno sull'altopiano" di Lussu solo per esser subissato di proteste dei ragazzi e di parte dei genitori che chiedevano Harry Potter.
Fine simile ma molto più soft anche per "se questo è un' uomo" e "La tregua" di Levi.

Poveri patatini, a quell' età non devono esser turbati nella loro innocenza da cose così dure e pregnanti (per molti inutile vecchiume palloso) come la storia!

Povera Italia quella in cui in professore non può più assegnare un libro per poi discutere in classe!
Per non parlare di "Centomila gavette di ghiaccio"... :cinesino:
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Grappa

Messaggio da Calico »

C'é sempre l'estremo opposto: in QUINTA elementare ci fecero avere ognuno la propria copia di un libro che raccoglieva lettere ai familiari, mai recapitate, di internati italiani di un lager nazista. Roba del tipo "oggi mi hanno tolto tutte le unghie della mano sinistra; ho resistito pensando a voi...". Se lo avessi ancora, lo rileggerei, ma a quel tempo stetti una settimana con gli incubi e mia mamma lo requisì. A scuola seppi che tutti i genitori avevano fatto lo stesso. Obiettivamente, pretendere H. P. al liceo sarebbe da bocciatura di classe!!!!
Pentitevi!!!
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Contatta:

Re: Grappa

Messaggio da paricutin »

Qualche anno fa ho avuto modo di visitare un altro teatro di guerra del primo conflitto mondiale. Caporetto (Kobarid) ha un museo che è un grido angoscioso, un monito a tutti... vedere esposti gli arnesi di quella carneficina dovrebbe far riflettere sull'orrore della guerra...
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Grappa

Messaggio da G962 »

Non ti dico che incubi ti fa venire una giornata ad Ypres... Per anni!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: Grappa

Messaggio da ordotempli »

G962 ha scritto:Un mio amico professore di lettere in un noto liceo privato milanese ha dato da leggere ad una quarta (ergo 17/18 anni) il bellissimo "Un anno sull'altopiano" di Lussu solo per esser subissato di proteste dei ragazzi e di parte dei genitori che chiedevano Harry Potter.
Fine simile ma molto più soft anche per "se questo è un' uomo" e "La tregua" di Levi.

Poveri patatini, a quell' età non devono esser turbati nella loro innocenza da cose così dure e pregnanti (per molti inutile vecchiume palloso) come la storia!

Povera Italia quella in cui in professore non può più assegnare un libro per poi discutere in classe!
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Rispondi