mimmo002 ha scritto:e illogico , un mistero-
chi ha spinto la cartuccia in camera ?
se la faccia dell'otturatore era appoggiato sul fondello della seconda cartuccia che seguiva nel caricatore ?
(ho capito cosi)
Calico ha scritto:Nella mia G27 .40 SW ho sparato quasi esclusivamente le TC. Che io sappia, chiunque ha avuto problemi di palle, li ha avuti con le teflonate! Azzardo una ipotesi: non sarà che mentre sparavi, il pollice ti sfiorava l'hold open?
Calico ha scritto:Ne hai conservate due per controllare l'OAL?
Calico ha scritto:Tante le volte fossero state troppo corte...
Sergio ha scritto:Ciao a tutti,
sabato al TSN sparando con la mia G17 100 Fiocchi blindate tronco coniche mi sono ritrovato un paio di volte con la cartuccia camerata (non il bossolo ancora camerato, ma la cartuccia nuova camerata) e l'arma aperta perché vi era il colpo successivo in presentazione che ovviamente trovava la camera già "occupata"...
La cosa non è successa usando altre 100 cartucce Fiocchi ramate con palla ogivale. Secondo voi? Cartucce fatte male? caricatore con problemi (ma con problemi solo con le tronco coniche??)? o cosa?
Mr45 ha scritto:Mah, non sono così tanti colpi, c'è da vedere se ne tieni uno sempre pieno oppure li fai ruotare... prima di acquistarne uno nuovo magari prova, se possibile, con un,altro caricatore in prestito, in campo penso che un altro glockista lo trovi, e vedi se hai sempre lo stesso problema, magari c'è da intervenire anche sull'estrattore, anche se da come l'hai descritto non credo ...se con un caricatore nuovo o comunque diverso funziona forze vale la pena cercare solo le molle
Mr45 ha scritto:...tanto per non lasciare nulla da verificare... hai controllato la tenuta delle labbra? ...cadendo a terra, a volte mezzi pieni, le labbra possono allargarsi un pochino e non trattenere più bene i colpi, anche questo può creare qualche problema
Sergio ha scritto:Bene ragazzi, come sempre siete indispensabili per non perdere tempo e prove inutilmente.
Sabato prossimo proverò a fare dei tests in ogni caso per individuare se il problema è legato ad un solo caricatore, e nel mentre vedrò dove prenderne di nuovi dato che ormai posso comprarli on line.
Anzi, qualche consiglio su dove comprarli al prezzo migliore?
Io ho avuto, con la passata Glock, dei problemi con l'hold open, che erano dovuti appunto ai caricatori, forse Claudio se lo ricorderà. L'arma non restava aperta. Cambiati i caricatori (Che erano comunque indubbiamente vecchi però), avevo risolto tutto. Stavolta mi stupisce il fatto che i caricatori abbiano solo 5 o 6 mila colpi al massimo. Oppure è tanto?
Calico ha scritto:io con la Beretta risolsi smontando il caricatore problematico, estraendo la molla, allargandola a mano e reinserendola. Non mi ha più dato problemi neppure con la inox, con la quale ho sparato 100 colpi 2 settimae al mese per 7 mesi.
faxbat ha scritto:Calico ha scritto:io con la Beretta risolsi smontando il caricatore problematico, estraendo la molla, allargandola a mano e reinserendola. Non mi ha più dato problemi neppure con la inox, con la quale ho sparato 100 colpi 2 settimae al mese per 7 mesi.
Non mi sembra un buon sistema quello di "tirare" una molla per aumentare il carico. Dura poco la faccenda!
Con caricatori Beretta non ho mai avuto problemi, che sono arrivati con l'arrivo della Glock. Quello difettoso era stato usato solo in poligono dove il mio precedessore inseriva ed usava solo 5 cartucce alla volta.
Tu, ricorda solo di fare una rotazione ogni settimana se li tieni riempiti al massimo,...questo evita al massimo uno snervamento precoce.
waltherp38 ha scritto:Ops mi hai preceduto Sergio
Calico ha scritto:Sicuramente avete ragione voi, ma le molle dei caricatori Beretta neri non sono indeformabili come quelle Glock: se tiri quelli teteschi, tornano esattamente com'erano, invece quelle dei peretta neri si allungano.
EDIT - un trucco inventato per caso: se si piega al basso l'ultima spira della molla del caricatore Beretta (nero) che sorregge lo spingipalla, in modo che non stia con la punta in alto, non sarà più in grado di alzare l'hold open dopo l'ultimo colpo e la pistola rimarrà chiusa. In un conflitto a fuoco delle ffoo, che spesso non hanno dietro caricatori pieni di scorta, potrebbe essere un vantaggio per non far capire all'avversario che si sono finiti i colpi; basta che l'agente che li ha sparati li abbia contati e butti un occhio sulla spia rossa sull'estrattore
faxbat ha scritto:Calico! Ma ti immagini un conflitto dove sono stati esplosi ben 15 colpi e...non si e' concluso nulla???? Allora direi che e' arrivato proprio il momento di non fare cambio-caricatore, ma di ...pregare!
faxbat ha scritto:.....cut....In un conflitto a fuoco delle ffoo, che spesso non hanno dietro caricatori pieni di scorta, potrebbe essere un vantaggio per non far capire all'avversario che si sono finiti i colpi;
Calico! Ma ti immagini un conflitto dove sono stati esplosi ben 15 colpi e...non si e' concluso nulla???? Allora direi che e' arrivato proprio il momento di non fare cambio-caricatore, ma di ...pregare!
waltherp38 ha scritto:faxbat ha scritto:.....cut....In un conflitto a fuoco delle ffoo, che spesso non hanno dietro caricatori pieni di scorta, potrebbe essere un vantaggio per non far capire all'avversario che si sono finiti i colpi;
Calico! Ma ti immagini un conflitto dove sono stati esplosi ben 15 colpi e...non si e' concluso nulla???? Allora direi che e' arrivato proprio il momento di non fare cambio-caricatore, ma di ...pregare!
Allora se hai finito i colpi nel caricatore o non sai sparare e ti sei messo a far baccano perché preso dal panico o sei all'interno di un furgone blindato durante una rapina al portavalori...e tanto vale non sparare più in quanto i tuoi assalitori sono armati di kala, quindi ti conviene di non fare l'eroe con la berettazza ignorante e non rispondere al fuoco se non hai almeno un pompa...li faresti imbestialire inutilmente
mimmo002 ha scritto:un dubbio :
e possibile che questo bisogno di avere un grande numero di cartucce sia una forma di insicurezza ?
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:un dubbio :
e possibile che questo bisogno di avere un grande numero di cartucce sia una forma di insicurezza ?
...e secondo te chi ha inventato le pistole a grande capacità di fuoco era un somaro? ...quale insicurezza, mimmo, è ovvio che un numero di colpi maggiore offre dei vantaggi, specialmente in ambito militare e di polizia... per un uso civile probabilmente non ha tutta questa utilità, ma comunque rimane pur sempre una opzione
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:un dubbio :
e possibile che questo bisogno di avere un grande numero di cartucce sia una forma di insicurezza ?
...e secondo te chi ha inventato le pistole a grande capacità di fuoco era un somaro? ...quale insicurezza, mimmo, è ovvio che un numero di colpi maggiore offre dei vantaggi, specialmente in ambito militare e di polizia... per un uso civile probabilmente non ha tutta questa utilità, ma comunque rimane pur sempre una opzione
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:un dubbio :
e possibile che questo bisogno di avere un grande numero di cartucce sia una forma di insicurezza ?
...e secondo te chi ha inventato le pistole a grande capacità di fuoco era un somaro? ...quale insicurezza, mimmo, è ovvio che un numero di colpi maggiore offre dei vantaggi, specialmente in ambito militare e di polizia... per un uso civile probabilmente non ha tutta questa utilità, ma comunque rimane pur sempre una opzione
mimmo002 ha scritto:quindi non sono il solo che pulisce le armi ognitanto quando lo ricordo
le mie unicomotivo di incepparsi l'eccesso di sporco sulo rampa che fa impuntare la palla, allora scatta il minimo smontagio da campo con strofinata di straccio e si continua
Calico ha scritto:Anni fa, un amico aveva da finire 1000 colpi di 9x21 perché non aveva fatto la gara; mi disse: "se ti fidi..." Presi la Glock 19 del poligono e mi fidai fino in fondo. Quindi la regola delle 500 non vale
Calico ha scritto:Niente bave? Non sarà che ti succede, complice quel caricatore con le labbra magari più strette, le rare volte che spari con quello e tieni più molle la mano? Poi dopo stai concentrato, stringi forte e non lo rifà.
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite