Pyno&dyno ha scritto:Ma la glock ha fatto un richiamo generale per sostituire i pezzi?
Essendo parti che influiscono sull'affidabilità ed essendo che sono molti gli operatori che le affidano la ghirba io la vedrei come una mossa necessaria
Sergio ha scritto:Lo sai che non ho idea? Esattamente non ho ben capito come si sviluppi la cosa, le foto vengono da forum americani dove il problema è stato per ovvi motivi molto più sentito. Sembra che gli espulsori con codice 336 siano delle terza gen e che inizialmente siano stati messi anche sulle quarta gen. dando di questi problemi.
Potrebbe anche non avere a che fare con il problema avuto da me, ma sono comunque pezzi da cambiare.
Calico ha scritto:La mia G27 mi ammaccava i bossoli molto peggio, creando una piega verso l'interno, profonda il doppio del segno dei bossoli della foto. Mi preoccupavo, ma poi, sparandoci ogni mese una scatola di commerciali blindate e ricaricando botte simili alle commerciali, il problema sparì, purtroppo ciò comportò la rottura della molla di recupero quella rientrante divisa in due; meno male che da Bersqaglio mobile le facevano 11 euro: ne presi 3! Il mio espulsore è dritto e in acciaio indeformabile nero: lo spesso materiale della leva che collega il grilletto allo scatto: talmente duro che non si consuma affatto. I blocchetti con espulsore si trovano da bersagliomobile come pezzi di ricambio. Io me ne fregherei dell'importatore, telefonerei a BM (sono molto gentili e disponibili), spiegherei il problema e mi farei mandare i pezzi che loro ritengono più giusti.
mimmo002 ha scritto:pertanto ...... le glock rovinano i bossoli.
come se la cava il ricaricatore ?
Calico ha scritto:La molla di recupero, che per le piccole era già divisa in due, come ben sai, avendo avuto la G26. Precisamente il bicchierino che scorre nell'asta in plastica e contiene la mezza molla più grossa.
Il difetto mi é sparito dopo 6000 colpi. Ma il tuo espulsore mi sembra messo male.
Calico ha scritto:Che io sappia, la Glock dovrebbe autorizzare l'intervento; in questo caso ti chiederanno la pistola, l'armiere dovrà prendertela e tu denuncerai la perdita di possesso; poi deve trovare il modo di mandarla all'importatore il quale, celermente, la manda in fabbrica per la riparazione. Qui vicino per due canne gonfie se la sono cavata in 3 mesi; ma c'é la disponibilità di viaggiatori di ditte di armi che si incaricano di portare le armi dalle armerie a Gardone come favore. Se ti serve corriere blindato e spedizione aerea non saprei che dire.
Calico ha scritto:Perdona ma mi ero perso il post. HAI FATTO BENE!
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti