Pyno&dyno ha scritto:Che è tutta de fero
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
quindi meno reazioni allo sparo della 98, sicura stile colt , scatto accuratizzato, maggior cura costruttiva e un valore che non può che aumentare col tempo.
Come sempre, dipende dall'uso che devi farne. Se la devi usare solo per giocare o per gareggiare, puoi scegliere quello che più ti piace. Io ho preso l'arma in base ad altri criteri, per cui prediligo leggerezza, assenza di sicure esterne di qualsiasi genere, scatto da difesa, prezzo basso per l'arma e per tutto quello che la circonda (vai a comprare pezzi, caricatori, ecc, per la Beretta... un salasso), ecc. Sulla cura costruttiva, non sono d'accordo. Se per cura costruttiva intendi i dettagli di segni di lavorazione, ecc, potrei anche essere d'accordo. Ma se intendi l'attenzione al fatto che i pezzi siano fatti bene, duraturi nel tempo, funzionanti sempre, ecc, allora mi sa che è proprio il contrario...
![jumpy :jumpy:](./images/smilies/0-aaaaJumpy.gif)
In ogni caso, a me interessa che l'arma funzioni bene e sempre, che abbia segni di lavorazione, o anche graffi, segni di fondina, ecc, non me ne frega nulla, anzi, per me sono valore aggiunto, le armi è bello viverle, se le voglio tenere nella bambagia mi faccio la licenza di collezione e le metto in vetrina.
Fra l'altro, mi diverte molto vedere quanti, anche per le gare, stanno mollando altre marche per passare a Glock...
![primo :primo:](./images/smilies/0-primo.gif)
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)