
Al di la dei vari problemi di smontaggio/rimontaggio ed inserimento del caricatore al contrario (purtroppo capita ed è un vero casino dato che si va poi ad incastrare ... ma c'è un sistema facile e funzionale per toglierlo ... per fortuna) mi trovo con parecchi dubbi per la testa, complice anche il recente passaggio verso la 'mezza età' e la conseguente vista che cala


Ho provato sagome sia a 15 metri che a 25 metri con rosate, per il momento, di circa 7 - 10cm a 15 metri e circa 20cm a 25 metri.
Lo dico senza remore in quanto non avevo mai usato prima tale arma e mi è venuto spontaneo (diciamo anche più facile considerando la vista molto calata a breve distanza) mirare mettendo a fuoco il bersaglio

Ho regolato un po il brandeggio (si dice così lo spostamento destra sinistra, giusto ?) e, rispetto le prime serie tutte verso sinistra ora mi trova quasi in posizione centrale ... ma di pratica ne devo fare ancora parecchia

Veniamo alla domanda/consiglio:
ho letto che bisogna mettere a fuoco il mirino (nel mio caso in fibra ottica rossa) ma facendo cosi vedo sdoppiata la tacca di mira che, forse, è anche leggermente grande e quindi raggruppo, per fortuna in maniera costante nella stessa sessione, a volte al centro, a volte in alto ed a volte in basso ... per questo non ho ancora toccato la regolazione dell'alzo
se metto a fuoco sul bersaglio ovviamente vedo sfocati sia la tacca di mira che il mirino ... li allineo per quanto possibile ma mi rendo conto di andare un po 'a fiducia'

ps. ovviamente la zona è adeguata allo sparacchiamento in tutta tranquillità, visto anche che ci sono parecchi che 'sforacchiano' molto peggio di me ... ma a me interessa migliorare e non accontentarmi

pss. ho provato sia le fiocchi normali che quelle alta velocità leggermente ramate (di questa solo una 20ina) senza notare variazioni, ma sicuramente non sono ancora in grado di apprezzarle, poi ho provato delle S&B che si sono rivelate decisamente 'sporcaccione' rispetto le fiocchi
Per la pulizia e manutenzione devo fare ancora pratica, la cosa positiva e che più 'smanetto' e più imparo.
Dimenticavo, piccolo grosso problema, normalmente il fermo in apertura dell'otturatore, a caricatore vuoto, non sempre avviene ... diciamo solo due volte su dieci e restato aperto ... dipende dal fatto che l'arma è nuova ? troppo o troppo poco olio ?