"se ti posso consigliare da amico..vai a colpo sicuro sulla 9x21 BERETTA 92 SF,.c e solo un piccolo problema xke e quasi introvavile,e precisissima,sicura,non pesa troppo,e l impugnatura ti da ogni tipo di sicurezza".
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
Sergio ha scritto:Da Facebook, un gruppo armi, una prossima GPG chiede un consiglio su che arma corta acquistare. Ecco cosa gli suggerisce un POLIZIOTTO, faccio copia/incolla, anche per darvi l'idea di come scrive...
"se ti posso consigliare da amico..vai a colpo sicuro sulla 9x21 BERETTA 92 SF,.c e solo un piccolo problema xke e quasi introvavile,e precisissima,sicura,non pesa troppo,e l impugnatura ti da ogni tipo di sicurezza".
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sergio ha scritto:Da Facebook, un gruppo armi, una prossima GPG chiede un consiglio su che arma corta acquistare. Ecco cosa gli suggerisce un POLIZIOTTO, faccio copia/incolla, anche per darvi l'idea di come scrive...
"se ti posso consigliare da amico..vai a colpo sicuro sulla 9x21 BERETTA 92 SF,.c e solo un piccolo problema xke e quasi introvavile,e precisissima,sicura,non pesa troppo,e l impugnatura ti da ogni tipo di sicurezza".
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
mimmo002 ha scritto:questo dimostra soltanto che ogni individuo utilizza il suo personale bagaglio culturale
che considera il meglio e non paragonandolo mai con altri ...
faxbat ha scritto:
TepoGlock ha scritto:concordo pienamente con quanto precedentemente espresso però.. per svariati motivi, per uso di "polizia", come detto in altri 3D.. a me continua a piacere il tipo di sicura che quando inserita non si autoresetta e manda letteralmente in folle il grilletto.. ;)
Shooter46 ha scritto:omissis ....detesto le sicure concepite in quel modo e fortunatamente non sono un operatore che debba utilizzare un arma imposta dal propio comando/reggimento!
Shooter46 ha scritto:TepoGlock ha scritto:concordo pienamente con quanto precedentemente espresso però.. per svariati motivi, per uso di "polizia", come detto in altri 3D.. a me continua a piacere il tipo di sicura che quando inserita non si autoresetta e manda letteralmente in folle il grilletto.. ;)
Mamma bella....![]()
Mi hai detto una cosa terrificante!!!!!![]()
![]()
![]()
Per me la miglior sicura e' quella in mezzo alle orecchie... non potrei mai in una situazione di forte stress emotivo relegare la mia vita ad una sicura che inibisce il congegno di scatto e che spesso potrebbe anche essere inserita erroneamente... detesto le sicure concepite in quel modo e fortunatamente non sono un operatore che debba utilizzare un arma imposta dal propio comando/reggimento!
La sicura migliore e' l'allenamento assiduo con l'arma prescelta a salvarci la vita,quella della Glock oppure quella della 1911 se portata in condition One,che non devono essere disattivate in alcun altro modo se non dovendo attingere il bersaglio,tutto il resto e' deleterio per l'operatore.
Ci sono infiniti casi documentati in cui operatori sono morti ammazzati dagli avversari pur dopo aver scarrellato 15 colpi sul pavimento senza capire perché la loro arma non volesse difenderli...
Basta anche solo dare una letta a On Combat di Grossman per capire cosa voglia dire subire un forte stress emotivo e di sicuro tutto quello che non fa parte di un automatismo ben memorizzato e dove perdipiu comporti un "movimento fino" e' esclusivamente invalidante e certamente non di aiuto,considerando inevitabilmente anche il fatto di quanto poco siano addestrati,volente o nolente,gli agenti in generale che spesso si trovano ad utilizzare questo tipo di armi.
Poi certo,non tutti gli operatori che si trovano ad utilizzare sicure manuali come quelle della Beretta si trovano in situazioni "antipatiche",ma perché non semplificarsi la vita se è' possibile farlo?
Una concezione di sicura così e' ad appannaggio esclusivo delle istituzioni che preferiscono che gli agenti sparino meno colpi possibili per non incorrere in cause legali e non certo per il bene degli operatori e della loro vita.
Naturalmente e' solo il mio punto di vista e non voglio certo spiegare niente a nessuno
mimmo002 ha scritto:quoto tepoglok e rialzo con pallottole esplosive e coprifuoco notturno.
Shooter46 ha scritto:TepoGlock ha scritto:concordo pienamente con quanto precedentemente espresso però.. per svariati motivi, per uso di "polizia", come detto in altri 3D.. a me continua a piacere il tipo di sicura che quando inserita non si autoresetta e manda letteralmente in folle il grilletto.. ;)
Mamma bella....![]()
Mi hai detto una cosa terrificante!!!!!![]()
![]()
![]()
Per me la miglior sicura e' quella in mezzo alle orecchie... non potrei mai in una situazione di forte stress emotivo relegare la mia vita ad una sicura che inibisce il congegno di scatto e che spesso potrebbe anche essere inserita erroneamente... detesto le sicure concepite in quel modo e fortunatamente non sono un operatore che debba utilizzare un arma imposta dal propio comando/reggimento!
La sicura migliore e' l'allenamento assiduo con l'arma prescelta a salvarci la vita,quella della Glock oppure quella della 1911 se portata in condition One,che non devono essere disattivate in alcun altro modo se non dovendo attingere il bersaglio,tutto il resto e' deleterio per l'operatore.
Ci sono infiniti casi documentati in cui operatori sono morti ammazzati dagli avversari pur dopo aver scarrellato 15 colpi sul pavimento senza capire perché la loro arma non volesse difenderli...
Basta anche solo dare una letta a On Combat di Grossman per capire cosa voglia dire subire un forte stress emotivo e di sicuro tutto quello che non fa parte di un automatismo ben memorizzato e dove perdipiu comporti un "movimento fino" e' esclusivamente invalidante e certamente non di aiuto,considerando inevitabilmente anche il fatto di quanto poco siano addestrati,volente o nolente,gli agenti in generale che spesso si trovano ad utilizzare questo tipo di armi.
Poi certo,non tutti gli operatori che si trovano ad utilizzare sicure manuali come quelle della Beretta si trovano in situazioni "antipatiche",ma perché non semplificarsi la vita se è' possibile farlo?
Una concezione di sicura così e' ad appannaggio esclusivo delle istituzioni che preferiscono che gli agenti sparino meno colpi possibili per non incorrere in cause legali e non certo per il bene degli operatori e della loro vita.
Naturalmente e' solo il mio punto di vista e non voglio certo spiegare niente a nessuno
Sergio ha scritto:Shooter46 ha scritto:TepoGlock ha scritto:concordo pienamente con quanto precedentemente espresso però.. per svariati motivi, per uso di "polizia", come detto in altri 3D.. a me continua a piacere il tipo di sicura che quando inserita non si autoresetta e manda letteralmente in folle il grilletto.. ;)
Mamma bella....![]()
Mi hai detto una cosa terrificante!!!!!![]()
![]()
![]()
Per me la miglior sicura e' quella in mezzo alle orecchie... non potrei mai in una situazione di forte stress emotivo relegare la mia vita ad una sicura che inibisce il congegno di scatto e che spesso potrebbe anche essere inserita erroneamente... detesto le sicure concepite in quel modo e fortunatamente non sono un operatore che debba utilizzare un arma imposta dal propio comando/reggimento!
La sicura migliore e' l'allenamento assiduo con l'arma prescelta a salvarci la vita,quella della Glock oppure quella della 1911 se portata in condition One,che non devono essere disattivate in alcun altro modo se non dovendo attingere il bersaglio,tutto il resto e' deleterio per l'operatore.
Ci sono infiniti casi documentati in cui operatori sono morti ammazzati dagli avversari pur dopo aver scarrellato 15 colpi sul pavimento senza capire perché la loro arma non volesse difenderli...
Basta anche solo dare una letta a On Combat di Grossman per capire cosa voglia dire subire un forte stress emotivo e di sicuro tutto quello che non fa parte di un automatismo ben memorizzato e dove perdipiu comporti un "movimento fino" e' esclusivamente invalidante e certamente non di aiuto,considerando inevitabilmente anche il fatto di quanto poco siano addestrati,volente o nolente,gli agenti in generale che spesso si trovano ad utilizzare questo tipo di armi.
Poi certo,non tutti gli operatori che si trovano ad utilizzare sicure manuali come quelle della Beretta si trovano in situazioni "antipatiche",ma perché non semplificarsi la vita se è' possibile farlo?
Una concezione di sicura così e' ad appannaggio esclusivo delle istituzioni che preferiscono che gli agenti sparino meno colpi possibili per non incorrere in cause legali e non certo per il bene degli operatori e della loro vita.
Naturalmente e' solo il mio punto di vista e non voglio certo spiegare niente a nessuno
Mi hai preceduto, quoto al 100%.
TepoGlock ha scritto:Lotte intestine al vertice dei "Plasticonisti".. attenti Ragazzi, ne approfitteranno quei dannati capelloni conservatori dei Metallari!!! Rimaniamo uniti! Sergio, Shooter, in coro: La Peretta fa cacare, La Peretta fa cacareee... La Peretta fa cacare, La Peretta fa cacareee...![]()
![]()
Shooter46 ha scritto:Con quell'avatar che ti ritrovi non avevo dubbi che anche tu la pensassi così!!!!![]()
![]()
![]()
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti