Calico ha scritto:Credo che oggi, vista la possibilità di trovare lingotti di metalli puri, sia più precisa la fusione autoprodotta nelle giuste percentuali: se uno comincia a faticare per fondere, meglio fare la lega precisa che andare a caso.
per chiarire .
il piombo "puro" non esiste , tutto il piombo che si trova in giro sia come rottami che come lingotti al 80% e di riciclo e pertanto con varie impurità come stagno da saldatura , antimonio , ecc.ecc. e spesso il peso specifico varia .
la unica soluzione e fare una lega di piombo in personali lingottini , e poi
misurare la durezza con un durometro a riguardo avevo scritto un 3D presentandone diversi ,
il durometro da un valore numerico che indica la durezza , basta segnarsi il valore ed associarlo alla ricarica
quando si formano i lingottini si aspetta qualche giorno per misurarli , se il valore varia di molto da qual che si desidera si aggiunge antimonio (anche in lega) per aumentarlo , o piombo per ridurlo.
P.S. un buon trucco e far cadere le palle dal fondipalle in un contenitore con acqua fredda in modo da "temprarle" indurendole
P.S. (il termine "trempra" riguardo il piombo e errato ma lo uso per rendere l'idea)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.