P.E.C.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5122
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
P.E.C.
E' vero che la denuncia delle armi può essere presentata anche via P.E.C.?
Qualcuno di voi ha già utilizzato questo sistema, per aggirare l'ostacolo del carabiniere che si occupa dei movimenti delle armi che (proprio in quel momento!) non è presente in caserma?
Qualcuno di voi ha già utilizzato questo sistema, per aggirare l'ostacolo del carabiniere che si occupa dei movimenti delle armi che (proprio in quel momento!) non è presente in caserma?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: P.E.C.
Purtroppo fin quando non si attrezzano con la PEC pure loro non si può fare.
Se invece i tuoi si fossero già adeguati alla legge, come i privati hanno dovuto fare da tempo, allora basta che ti dicano l'indirizzo da usare...
Se invece i tuoi si fossero già adeguati alla legge, come i privati hanno dovuto fare da tempo, allora basta che ti dicano l'indirizzo da usare...
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: P.E.C.
La vedo dura, da noi i CC fanno la colletta per la carta e il toner, altro che PEC..
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: P.E.C.
si livello teorico si,
la pec è obbligatoria per amministrazioni e professionisti da un bel po
una casella costa mi pare sui 6 euro l'anno
a rovereto ho amcii che gia da un anno mandano la denuncia via pec e poi la vanno aritirare firmata.
l'altro giorno siccome nn stavo bene e mi scadevano le 72 ore ho chiamato e mi han detto di mandarla via mail
la pec è obbligatoria per amministrazioni e professionisti da un bel po
una casella costa mi pare sui 6 euro l'anno
a rovereto ho amcii che gia da un anno mandano la denuncia via pec e poi la vanno aritirare firmata.
l'altro giorno siccome nn stavo bene e mi scadevano le 72 ore ho chiamato e mi han detto di mandarla via mail
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: P.E.C.
aggiornamento ho chiamato ora, arrivata la mail domenica, va bene quella nn serve che gli porto quella cartacea tra un paio di giorni vado aritirare la copia timbrata
ho invato una mail con allegato il pdf della scansione della carta di acquisto, e della nuova denuncia che presento.
ricordo comuqnue che una pec inviata ad una casella di posta normale ha valore legale come raccomandata,
se inviata ad un altra pec è come raccomandata con ricevuta di ritorno
ho invato una mail con allegato il pdf della scansione della carta di acquisto, e della nuova denuncia che presento.
ricordo comuqnue che una pec inviata ad una casella di posta normale ha valore legale come raccomandata,
se inviata ad un altra pec è come raccomandata con ricevuta di ritorno
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: P.E.C.
I CC sono OBBLIGATI ad avere la PEC. Ed infatti ce l'hanno. Io ho cercato su internet, tempo fa, ed ho trovato l'elenco delle PEC per ogni caserma CC, non chiedermi dove perchè non ricordo, ma se cerchi, sicuramente trovi. Male che vada, chiami la caserma e te la fai dare, DEVONO saperla, e se non la sanno, sali di grado e chiami la Tenenza e chiedi li, ecc. Tranquillo che la trovi. Io sinceramente non l'ho mai usata, anche perchè comunque sia devi poi andare a firmare e ritirare la tua copia, e devi mandare in allegato la scansione della denuncia, della cessione/foglio armeria, ecc, per cui alla fine, ci passo e faccio tutto a mano direttamente. Ma per emergenze, è valida eccome.
Io ho fatto già da un paio di anni la PEC con Aruba, 5 euro + iva all'anno, e mi trovo benissimo. Con quello che risparmi in raccomandate, conviene comunque. Io la uso spesso.
Io ho fatto già da un paio di anni la PEC con Aruba, 5 euro + iva all'anno, e mi trovo benissimo. Con quello che risparmi in raccomandate, conviene comunque. Io la uso spesso.
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: P.E.C.
La devo avere per obbligo ma,come al solito,non la so usare ed ho demandato tutto alla commercialista.
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: P.E.C.
Tonino, è la stessa cosa della casella di posta normale!!! Non cambia nulla!!!tonino ha scritto:La devo avere per obbligo ma,come al solito,non la so usare ed ho demandato tutto alla commercialista.

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: P.E.C.
Quando mi hanno inserito mi hanno dato un fascicolo di una decina di pagine !!!!
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: P.E.C.
Io ho fatto quella gratuita su postacertificata.gov.it: vale solo verso la P.A., ma per la denuncia andrebbe bene.
E perché bisogna andare a ritirare la copia timbrata e firmata? PEC verso PEC è più di una raccomandata con ricevuta di ritorno: non solo viene certificato quando hai spedito, a chi lo hai spedito e quando è stata ricevuta, ma anche che cosa hai spedito (con raccomandata RR potresti aver inviato un foglio bianco... con la PEC puoi dimostrare che hai inviato proprio la denuncia).
E perché bisogna andare a ritirare la copia timbrata e firmata? PEC verso PEC è più di una raccomandata con ricevuta di ritorno: non solo viene certificato quando hai spedito, a chi lo hai spedito e quando è stata ricevuta, ma anche che cosa hai spedito (con raccomandata RR potresti aver inviato un foglio bianco... con la PEC puoi dimostrare che hai inviato proprio la denuncia).
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: P.E.C.
Certo, ma in tu devi avere la TUA copia della denuncia timbrata e firmata. Altrimenti risulti senza a casa. Non è un qualcosa che devi portare e per la quale non ti danno nulla indietro. Altrimenti, certo, basterebbe inviare e ciao.NdK ha scritto:Io ho fatto quella gratuita su postacertificata.gov.it: vale solo verso la P.A., ma per la denuncia andrebbe bene.
E perché bisogna andare a ritirare la copia timbrata e firmata? PEC verso PEC è più di una raccomandata con ricevuta di ritorno: non solo viene certificato quando hai spedito, a chi lo hai spedito e quando è stata ricevuta, ma anche che cosa hai spedito (con raccomandata RR potresti aver inviato un foglio bianco... con la PEC puoi dimostrare che hai inviato proprio la denuncia).
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: P.E.C.
Quarda che con la PEC ti torna la prova di consegna. La copia della denuncia timbrata e firmata dovrebbe servire solo per dimostrare che cosa hai consegnato, e questo è insito nel funzionamento della PEC...
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: P.E.C.
Hai ragione, non stavo pensando che in effetti io della denuncia cartacea timbrata e firmata non me ne faccio nulla, dato che ho la prova di avere inviato tutto. Sta a loro, in effetti, contattarmi se ci sono incongruenze o problemi.NdK ha scritto:Quarda che con la PEC ti torna la prova di consegna. La copia della denuncia timbrata e firmata dovrebbe servire solo per dimostrare che cosa hai consegnato, e questo è insito nel funzionamento della PEC...
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: P.E.C.
Giusto per chiarire ulteriormente, mi facevano notare che:
Art. 15 Regolamento del TULPS
"Quando la Legge prescrive, per determinati atti, l'obbligo dell'avviso o della dichiarazione, questi debbono essere presentati per iscritto in doppio esemplare, di cui uno conforme alla legge sul bollo, se prescritto.
L'autorità competente rilascia l'esemplare in bollo alla parte con l'annotazione del provvedimento, e conserva l'altro negli atti di ufficio."
Quindi, a noi basta il timbro che confermi l'avvenuta consegna. Ed il nostro timbro, è la conferma della PEC. Indi per cui, finito di andare in caserma. Se dovrò cedere o acquisire nuove armi, o se voglio variarmi il carico delle munizioni, farò via PEC. Se poi ad un controllo non gli risulta, cavoli loro che non controllano la PEC, ma penso che la controllino, ho visto che in Caserma c'era il foglio con le caselle PEC indicate. ;)
Art. 15 Regolamento del TULPS
"Quando la Legge prescrive, per determinati atti, l'obbligo dell'avviso o della dichiarazione, questi debbono essere presentati per iscritto in doppio esemplare, di cui uno conforme alla legge sul bollo, se prescritto.
L'autorità competente rilascia l'esemplare in bollo alla parte con l'annotazione del provvedimento, e conserva l'altro negli atti di ufficio."
Quindi, a noi basta il timbro che confermi l'avvenuta consegna. Ed il nostro timbro, è la conferma della PEC. Indi per cui, finito di andare in caserma. Se dovrò cedere o acquisire nuove armi, o se voglio variarmi il carico delle munizioni, farò via PEC. Se poi ad un controllo non gli risulta, cavoli loro che non controllano la PEC, ma penso che la controllino, ho visto che in Caserma c'era il foglio con le caselle PEC indicate. ;)
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: P.E.C.
Oltretutto puoi chiedere la conferma di lettura, non solo di consegna.