MATERIALI DI CONSUMO
- nitronori
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
- Località: La Spezia
MATERIALI DI CONSUMO
Partendo dal presupposto che tutti noi ricarichiamo (od almeno abbiamo ricaricato), vogliamo esternare marche e tipo dei nostri componenti?
Comincio io!
Bossoli di recupero, per le gare li seleziono e pretendo il 1° sparo, per gli allenamenti ..... fino a quando non si rompono!
Per gli inneschi uso da sempre i CCI small pistol, mi hanno sempre dato garanzia di affidabilità ed oggi, cosa non trascurabile, sono anche tra quelli che costano meno in assoluto (fiocchi a parte che però non userei mai)!
Per le palle da molti anni uso le Target, sia x l'ottima qualità dei prodotti, sia x il prezzo che riesco ad ottenere (simile ad una sponsorizzazione)! Piombo x allenamento, Gold o Platinum per le gare!
Polvere SEMPRE vithavuori N 320 x il 9 ed il 45 e N 340/350 per il 40SW; è vero costa un pozzo, ma non sporca l'arma e non fuma quando c'è umido, ma soprattutto è costante nel tempo ed in ogni condimeteo.
Comincio io!
Bossoli di recupero, per le gare li seleziono e pretendo il 1° sparo, per gli allenamenti ..... fino a quando non si rompono!
Per gli inneschi uso da sempre i CCI small pistol, mi hanno sempre dato garanzia di affidabilità ed oggi, cosa non trascurabile, sono anche tra quelli che costano meno in assoluto (fiocchi a parte che però non userei mai)!
Per le palle da molti anni uso le Target, sia x l'ottima qualità dei prodotti, sia x il prezzo che riesco ad ottenere (simile ad una sponsorizzazione)! Piombo x allenamento, Gold o Platinum per le gare!
Polvere SEMPRE vithavuori N 320 x il 9 ed il 45 e N 340/350 per il 40SW; è vero costa un pozzo, ma non sporca l'arma e non fuma quando c'è umido, ma soprattutto è costante nel tempo ed in ogni condimeteo.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
si francesco, sono ottime, sono delle bibasiche con un alto tenore di nitroglicerina che le rende molto stabili e performanti, richiedono però accensioni potenti, quindi inneschi di qualità, meglio se magnum o addirittura rifle ... evita dosaggi scarsi, non sono adatte ad usi "target" e con palle troppo morbide, viste anche le temperature relativamente alte che raggiungono in canna


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
come materiali di consumo non disdegno nulla, anzi, mi piace provare di tutto e di più, per sperimentare, approfondire e conoscere
attualmente sparo molto con un unico calibro, il 40sw nelle corte dedicate al tds, e qui, come per tutte le altre corte mi allineo sostanzialmente alle preferenze di eugenio
bossoli: fiocchi, attualmente i migliori, solo avvicinati da qualche produzione d'oltre oceano, come star line, remington e federal speer ... uso comunque tutto quello che trovo dopo averlo pulito con graniglia in tumbler, scarto solo quei bossoli che in fase di ricalibratura mostrano scarsa resistenza all'avanzamento della leva della pressa, indice di scarsa tenuta radiale, fenomeno pericoloso in ricarica perchè riduce la trattenuta della palla che potrebbe in fase di alimentazione essere affondata sbattendo contro la rampa, e in caso di cameratura avrebbe sicuramente un innalzamento delle pressioni
inneschi: in assoluto cci, costanti, affidabilissimi e sicuri, anche i winchester e i remington sono costanti, anzi, anche più dei cci, ma più vulnerabili e meno affidabili, in più con le coppette non cromate tendono a creare qualche complicazione in ricarica durante l'innescatura
palle: anch'io target, piombo e ramato, affiancato però da qualche tempo dal piombo di bruno, raffica, hi-q bullets ... per alcuni caricamenti target, uso le fiocchi in piombo teflonate ... per caricamenti spinti le blindate sempre fiocchi soprattutto, o hornady, sierra, frontier, msf, s&b
polvere: come eugenio apprezzo la costanza della n320 che varia pochissimo nelle prestazioni tra estate e inverno, e dal punto di vista agonistico è un notevole vantaggio ... a questa affinaco un po' tutte le polveri in commercio, con particolare predilezione per le rex, ottime nel rapporto qualità/prezzo soprattutto per caricamenti target, oppure le baschieri e pellagri pefl 26 e 28, ottime per munizioni spinte ... anche l'eterna gm3 l'affinaco e l'alterno alle rex, come pure qualche winchester e norma quando le trovo

attualmente sparo molto con un unico calibro, il 40sw nelle corte dedicate al tds, e qui, come per tutte le altre corte mi allineo sostanzialmente alle preferenze di eugenio
bossoli: fiocchi, attualmente i migliori, solo avvicinati da qualche produzione d'oltre oceano, come star line, remington e federal speer ... uso comunque tutto quello che trovo dopo averlo pulito con graniglia in tumbler, scarto solo quei bossoli che in fase di ricalibratura mostrano scarsa resistenza all'avanzamento della leva della pressa, indice di scarsa tenuta radiale, fenomeno pericoloso in ricarica perchè riduce la trattenuta della palla che potrebbe in fase di alimentazione essere affondata sbattendo contro la rampa, e in caso di cameratura avrebbe sicuramente un innalzamento delle pressioni
inneschi: in assoluto cci, costanti, affidabilissimi e sicuri, anche i winchester e i remington sono costanti, anzi, anche più dei cci, ma più vulnerabili e meno affidabili, in più con le coppette non cromate tendono a creare qualche complicazione in ricarica durante l'innescatura
palle: anch'io target, piombo e ramato, affiancato però da qualche tempo dal piombo di bruno, raffica, hi-q bullets ... per alcuni caricamenti target, uso le fiocchi in piombo teflonate ... per caricamenti spinti le blindate sempre fiocchi soprattutto, o hornady, sierra, frontier, msf, s&b
polvere: come eugenio apprezzo la costanza della n320 che varia pochissimo nelle prestazioni tra estate e inverno, e dal punto di vista agonistico è un notevole vantaggio ... a questa affinaco un po' tutte le polveri in commercio, con particolare predilezione per le rex, ottime nel rapporto qualità/prezzo soprattutto per caricamenti target, oppure le baschieri e pellagri pefl 26 e 28, ottime per munizioni spinte ... anche l'eterna gm3 l'affinaco e l'alterno alle rex, come pure qualche winchester e norma quando le trovo

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- paricutin
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
- Località: Catania
- Contatta:
Bossoli: preferisco di gran lunga i Fiocchi, che con le ricariche che faccio io sono praticamente eterni... Mi è capitato di usare i Northwest, ma sono decisamente inferiori come qualità rispetto ai Fiocchi. Non male i Geco. Evito come la peste i Sellier & Bellot.
Inneschi: Sono un aficionado CCI, anche se i Winchester non mi hanno mai dato problemi di nessun genere. Di recente l'armiere mi ha appioppato dei Fiocchi, che non ho ancora provato... speriamo bene, non mi pare di aver sentito pareri entusiastici.
Palle: piombo e ramate Target Bullets, con qualche variazione sul tema in occasione di problemi di approvigionamento (non infrequenti purtroppo)
Polveri: Rex gialla, Cheddite Granular S grossa, e N320 (solo per il .45)

Inneschi: Sono un aficionado CCI, anche se i Winchester non mi hanno mai dato problemi di nessun genere. Di recente l'armiere mi ha appioppato dei Fiocchi, che non ho ancora provato... speriamo bene, non mi pare di aver sentito pareri entusiastici.
Palle: piombo e ramate Target Bullets, con qualche variazione sul tema in occasione di problemi di approvigionamento (non infrequenti purtroppo)
Polveri: Rex gialla, Cheddite Granular S grossa, e N320 (solo per il .45)

Every revolution begins with a spark
- ilbolscevico
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
- Località: Terra di lupi e cacciatori
Bossoli: di solito Fiocchi recuperati al tsn, poi per calibri tipo 10auto e 38sa gli Star Line, per il 45 ACP ficochi, winchester nichelati, NTW e PRVI.
Inneschi: Small Pistol per il 9 mm CCI, Small CCI standard e Magnu, Large Pistol Winchester e Large Pistol Magnum (44 Magnum) CCI.
Palle: piombo Hi-Q Bullet, blindate Fiocchi, S&B, SPEER
Polveri: Rex gialla, PEFL26, PEFL28, N110, N340, Winchester 296 (ne ho meno di 100 grammi ad oggi).
Ho anche un pò di polveri varie in piccole grmmature che uso per prove e altro tra cui la WW 450 e altro
AL
P.S. Ho elencato i materiali di consumo per la ricarica dei 9 calibri da arma corta.
Inneschi: Small Pistol per il 9 mm CCI, Small CCI standard e Magnu, Large Pistol Winchester e Large Pistol Magnum (44 Magnum) CCI.
Palle: piombo Hi-Q Bullet, blindate Fiocchi, S&B, SPEER
Polveri: Rex gialla, PEFL26, PEFL28, N110, N340, Winchester 296 (ne ho meno di 100 grammi ad oggi).
Ho anche un pò di polveri varie in piccole grmmature che uso per prove e altro tra cui la WW 450 e altro
AL
P.S. Ho elencato i materiali di consumo per la ricarica dei 9 calibri da arma corta.
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
A. Venditti
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
tiro di precisione:
bossoli fiocchi (con sede innesco ritalgiata) innesco cci polveri nobel sport S4N, TecnaN, GM3 (da un pò sto lavorando per arrivare ad utilizzare una sola polvere, vedo la luce alla fine del tunnel) ogive fuse dal mio caro zietto (solitamente scambiate con beni di consumo tipo polveri, inneschi ecc..)
TDS:
Bossoli di recupero multimarche (importante che quando pulito non presenti difetti) innesco cci (ho provato anche un lotto di fiocchi, abbastanza vecchio, e si sta comportando egregiamente) Rex rossa e ogive J&T in lega (per le gare se mai ne arriverò a fare ho delle blindate fiocchi)
Da evitare come la peste gli inneschi S&B: nel 357 mi è capitato di arrivare a perforarli quando a parità di carica i cci e i fiocchi non hanno fatto una piega.. e oltretutto i S&B si innescano anche male!!
bossoli fiocchi (con sede innesco ritalgiata) innesco cci polveri nobel sport S4N, TecnaN, GM3 (da un pò sto lavorando per arrivare ad utilizzare una sola polvere, vedo la luce alla fine del tunnel) ogive fuse dal mio caro zietto (solitamente scambiate con beni di consumo tipo polveri, inneschi ecc..)
TDS:
Bossoli di recupero multimarche (importante che quando pulito non presenti difetti) innesco cci (ho provato anche un lotto di fiocchi, abbastanza vecchio, e si sta comportando egregiamente) Rex rossa e ogive J&T in lega (per le gare se mai ne arriverò a fare ho delle blindate fiocchi)
Da evitare come la peste gli inneschi S&B: nel 357 mi è capitato di arrivare a perforarli quando a parità di carica i cci e i fiocchi non hanno fatto una piega.. e oltretutto i S&B si innescano anche male!!
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Io comprai e poi ho venduto dopo pochi mesi :
1500 bossoli nuovissimi ma non ricordo la marca in cal.40sw
1500 bossoli misti in cal 9x21
3000 inneschi cci
5000 palle in cal.40sw 5000 in 9x21 e 3000 in 357 magnum
oltre a 6 kg di polvere vithavuori 3 a carico di mia moglie e 3 a carico mio
oltre a tutto il materiale per la ricarica....ora sono felice
1500 bossoli nuovissimi ma non ricordo la marca in cal.40sw
1500 bossoli misti in cal 9x21
3000 inneschi cci
5000 palle in cal.40sw 5000 in 9x21 e 3000 in 357 magnum
oltre a 6 kg di polvere vithavuori 3 a carico di mia moglie e 3 a carico mio
oltre a tutto il materiale per la ricarica....ora sono felice

Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- nitronori
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
- Località: La Spezia
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
io ogni tanto sono costretto a comprare i bossoli per la semiauto e prendo esclusivamente fiocchi 9x21: i più costosi e duraturi, li uso almeno 10 volte e finchè non li perdo, finora non ho mai fessurato o rotto un bossolo fiocchi.
li pago 37 euro per 250.
non pulisco mai i bossoli o la sede dell'innesco, mi scoccio e tanto ho visto che non cambia niente.
in generale recupero ogni marca di bossoli e carico con successo, solo i sellier e bellot tendono a fessurarsi precocemente sul colletto dove si svasa e stringe la palla.
in gara cerco sempre di portare i bossoli più schifosi e vecchi, infatti è l'unica occasione dove non li riesco a recuperare e voglio che chi si frega i miei bossoli abbia il peggio possibile.
inneschi fiocchi small pistol pagati 23 euro per 1500 o cci 500 pagati 18 euro per 1000: entrambi fanno il loro dovere e non ho notato particolari differenze.
la polvere che uso è la rex32(gialla) in dose di 5,0 grani con una palla 123grani per il 9x21.
uso esclusivamente palle in piombo, generalmente igf da 123\125 grani, l'importante è che costino meno possibile, di solito le pago dai 32\35 euro per 1000 palle.
li pago 37 euro per 250.
non pulisco mai i bossoli o la sede dell'innesco, mi scoccio e tanto ho visto che non cambia niente.
in generale recupero ogni marca di bossoli e carico con successo, solo i sellier e bellot tendono a fessurarsi precocemente sul colletto dove si svasa e stringe la palla.
in gara cerco sempre di portare i bossoli più schifosi e vecchi, infatti è l'unica occasione dove non li riesco a recuperare e voglio che chi si frega i miei bossoli abbia il peggio possibile.
inneschi fiocchi small pistol pagati 23 euro per 1500 o cci 500 pagati 18 euro per 1000: entrambi fanno il loro dovere e non ho notato particolari differenze.
la polvere che uso è la rex32(gialla) in dose di 5,0 grani con una palla 123grani per il 9x21.
uso esclusivamente palle in piombo, generalmente igf da 123\125 grani, l'importante è che costino meno possibile, di solito le pago dai 32\35 euro per 1000 palle.
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re:
Hahahahaha!.. che Mito!metzger ha scritto: in gara cerco sempre di portare i bossoli più schifosi e vecchi, infatti è l'unica occasione dove non li riesco a recuperare e voglio che chi si frega i miei bossoli abbia il peggio possibile.

Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: MATERIALI DI CONSUMO
Pure io amo la S4, però vorrei provare la rex gialla e le pefl, ma non so quale. Le vihtavuori sporcano il bancone con orribili vermicelli gialli che mi fanno senso. Inoltre ho la 310, 320, 330, 340 e quello che mi fa veramente rabbia è che non le hanno neppure colorate per distinguerle; li possino.
Pentitevi!!!
- peppe686
- Sesto Livello
- Messaggi: 657
- Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
- Località: Catania
Re: MATERIALI DI CONSUMO
bossoli: dopo aver provato diverse marche, in assoluto Starline.
inneschi: anche se costano tanto, Federal.
palle: in lega, prima usavo Target adesso Hiqbullet.
polvere: Rex verde, qualche volta N350.
inneschi: anche se costano tanto, Federal.
palle: in lega, prima usavo Target adesso Hiqbullet.
polvere: Rex verde, qualche volta N350.

revoman forever DVC