ocramocra ha scritto:grazie molto per la risposta
per la presentazione non saprei da dove cominciare ... sono uno scrittore ma anche tante altre cose ... ! cos'altro dovrei svelare di me?
ocramocra ha scritto:
...per quanto riguarda il 1993, mi risulta che ci fossero sul territorio serbo croato forze di pacificazione internazionale che subirono anche perdite ... come erano armate?
ocramocra ha scritto:
...la scelta iniziale era per la 98fs perchè, leggendo qua e la, risulta la pistola più testata nella storia di sempre ... capace di sparare in condizioni molto stressanti senza mai perdere un colpo ... è lo stesso anche per la 92?
ocramocra ha scritto:... sono appunto in cerca d'un esperto.
la storia vede arrivare una pistola in italia, magari portata da un albanese sbarcato sulle coste della puglia. La stessa, per diverse fortuite coincidenze, diventa protagonista di una serie di delitti compiuti da persone non abituate a delinquere, quindi tantomeno esperte nell'uso di armi (come lo sono io).
per esigenze di copione, si narra di otto delitti ed in ognuno di questi la vittima è deceduta sul colpo perchè questo viene esploso a distanza ravvicinata (2/3 metri al massimo) ... mi ero immaginato che un'arma come la beretta in versione militare avesse una carica maggiorata e quindi una forza di impatto capace di provocare la morte anche colpendo parti non vitali del tronco (escludo colpi agli arti o alla testa).
piccola informazione ... non uso emoticons ... ma sorrido lo stesso.
ocramocra ha scritto:... sono appunto in cerca d'un esperto.
la storia vede arrivare una pistola in italia, magari portata da un albanese sbarcato sulle coste della puglia. La stessa, per diverse fortuite coincidenze, diventa protagonista di una serie di delitti compiuti da persone non abituate a delinquere, quindi tantomeno esperte nell'uso di armi (come lo sono io).
per esigenze di copione, si narra di otto delitti ed in ognuno di questi la vittima è deceduta sul colpo perchè questo viene esploso a distanza ravvicinata (2/3 metri al massimo) ... mi ero immaginato che un'arma come la beretta in versione militare avesse una carica maggiorata e quindi una forza di impatto capace di provocare la morte anche colpendo parti non vitali del tronco (escludo colpi agli arti o alla testa).
piccola informazione ... non uso emoticons ... ma sorrido lo stesso.
ocramocra ha scritto:grazie mr45
hai ragione ... una storia inventata e raccontata non è necessario sia farcita di noiosi (magari) particolari tecnici che, come dici tu, alla stragrande maggioranza del pubblico sono ignoti, ma sono un tipo pignolo e devo conoscere la realtà, anche solo per descriverla in maniera romanzata e quindi necessariamente ammorbidita.
inoltre il meccanismo che sorregge la struttura narrativa di una sceneggiatura così impegnativa deve avere una solida base reale, altrimenti è facile scadere nella banalità.
adesso mi farò una scorpacciata dei test di impatto del giudice mori e andrò a consultare quello dell'americano Massad che dici tu
p.s. dove compro un avatar?
ocramocra ha scritto:grazie mr45
hai ragione ... una storia inventata e raccontata non è necessario sia farcita di noiosi (magari) particolari tecnici che, come dici tu, alla stragrande maggioranza del pubblico sono ignoti, ma sono un tipo pignolo e devo conoscere la realtà, anche solo per descriverla in maniera romanzata e quindi necessariamente ammorbidita.
inoltre il meccanismo che sorregge la struttura narrativa di una sceneggiatura così impegnativa deve avere una solida base reale, altrimenti è facile scadere nella banalità.
adesso mi farò una scorpacciata dei test di impatto del giudice mori e andrò a consultare quello dell'americano Massad che dici tu
p.s. dove compro un avatar?
ocramocra ha scritto:cut...cut...
grazie a tutti ... il risultato dei vostri commenti è che ho abbandonato la 98FS per la 92 che era presente nella ex yugoslavia al fianco di alcune delle forze che componevano la UNPROFOR e che subirono molte perdite in varie battaglie, quindi è verosimile che una di quelle pistole possa essere arrivata in italia.
un'altro risultato è che dovrò enfatizzare le "straordinarie qualità" della 92 per risolvere il fatto che la pistola deve sparare sempre senza mai incepparsi anche se tenuta avvolta n uno straccio, sopra un'armadio, sotterrata etc. etc. ... anche a costo di scandalizzare qualche esperto.
grazie ancora
ocramocra ha scritto:c'è differenza nella carica tra il proiettile 9 parabellum e quello invece reperibile in italia per civili?
è un particolare importantissimo il fatto che si possa identificare il bossolo come munizione militare perché svierebbe le indagini attribuendo i delitti ad un reduce o ad altro soggetto comunque identificabile come mercenario. Grazie ... ancora. Mi piacerebbe sapere quali sono, con precisione, questi elementi identificativi, magari con un'immagine ... !
il forum l'ho scelto in base ad una semplice analisi sulla qualità degli interventi. Ho visitato quello di armi e tiro, armi che passione, ed altri ... ma mi pareva ci fosse una componente esagerata di esaltazione e non trovavo argomenti tecnici ... tutto qui.
ocramocra ha scritto:c'è differenza nella carica tra il proiettile 9 parabellum e quello invece reperibile in italia per civili?
ordotempli ha scritto:Eventi normali e.. strascinati ... ne verrà fuori un indegno polpettone
NdK ha scritto:ordotempli ha scritto:Eventi normali e.. strascinati ... ne verrà fuori un indegno polpettone
Quindi sarà un enorme successo
Se "La grande bellezza" ha vinto l'Oscar...
ocramocra ha scritto:... ne verrà fuori un ignobile polpettone ... !
Bhe … un ignobile polpettone con abbondante purea di patate e cipollotti in agrodolce accompagnato da un vinaccio di cantina qualche estimatore lo trova sempre … perché ignorarli?
Per quanto riguarda l’utilità dello scambio di opinioni, invece, non ho dubbi che per me sia stato di grande utilità per i seguenti motivi:
1 – la pistola – ho adottato la beretta 92 perché è credibile come arma di guerra, al fianco delle forze di pacificazione intervenute nei balcani (più di 300 perdite … cadaveri depredati dell’armamento). Quindi è assolutamente credibile che un immigrato (albanese) abbia potuto portarla illegalmente in Italia.
2 – i proiettili – ho capito che la beretta 92 da guerra spara il 9x19 che non è in vendita al privato. Non volendo addentrarmi in particolari e indagini con dettaglio tipico del poliziesco, questo è un elemento importantissimo perché sarebbe evidente dal primo delitto che a sparare non è la solita arma della malavita. In seconda analisi le stampigliature sul retro (facilmente identificabili) confermerebbero che a sparare non è il solito delinquente. Quindi è una notevole facilitazione (dal punto di vista del narratore) non dover far attendere al lettore l’esame della balistica per capire che a sparare è sempre la stessa pistola … comprendi? Anche perché, sparando da distanza ravvicinata, non sempre sarà possibile trovare il proiettile, soprattutto per quei delitti avvenuti all’esterno (il giudice Mori è stato utilissimo per capire velocità del proiettile, forza di impatto, perdita di velocità a seconda dei tessuti, pelle o ossa attraversate, etc etc … ).
Se sarà un libro ci saranno 21 capitoli, 8 delitti, 10 proiettili esplosi, almeno 350 pagine, una storia d’amore strascinata, 8 assassini con 8 storie di forte caratterizzazione sociale, qualche scena di sesso, ricette di cucina e un finale a sorpresa.
ocramocra ha scritto:
...Ed infine ... non posso e non vogio convincerti a priori che sarà un successo planetario, quindi mi riservo di inviarti una copia autografa appena l’opera verrà pubblicata (se mai lo sarà), e se si presenterà come un indegno e inattendibile polpettone ... bhe … allegherò anche una confezione di alka-seltzer per fartelo digerire!
ordotempli ha scritto:Nella mia, ormai lunga, esistenza ho digerito di tutto ...
1) Di 9x19 ne è strapieno il mondo intero, tranne che in Italia dove ne è consentito l'uso solo in casi particolari ai civili mentre è utilizzato pienamente solo dalle Forze Armate e di Polizia.
2) Se, nel tuo caso di fantasia, viene utilizzato sempre lo stesso bossolo o il medesimo lotto di produzione ... ai fini narrativi può andar bene
3) Il Giudice Mori prende in considerazione solo una tipologia teorica ... in pratica le cose potrebbero essere ben diverse e dettate da casi diversi
4) Sul successo planetario ho dei dubbi, tuttavia considero illimitata la tua "fantasia"
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti