Christian, sei -ovviamente- "perdonato" per il cartello non entusiasmante, la mia non voleva essere una critica distruttiva ma un parere da chi spara da "qualche" giorno piu' di te..
Detto questo, guardo i tuoi bossoli e per quanto riguarda le percussioni, non vi sono segni evidenti, o quantomeno "molto" evidenti, di anticipo d'apertura, tranne forse qualcuno ma molto evanescente.
Le stesse percussioni sono molto marcate, i bossoli non mi sembra presentino segni particolari sui fianchi ma il caricatore mi sembra un po' troppo "aperto" davanti.
Questo fa si che la cartuccia, spinta dal carrello, si "impenni" e si pianti, di conseguenza, tra canna e carrello.
Bisognerebbe maneggiare il caricatore, per capire se e come ovviare al problema..
Non conosco la Tisas, ma suppongo che sia costruita molto somigliante ad una classica 1911, senza "libere interpretazioni", quindi rampa d'alimentazione brevissima, all'imbocco della camera di scoppio, espulsore interno a sinistra del percussore.
Il fatto stesso che ti arrivino i bossoli in faccia mi fa sospettare qualcosa di meccanico che pero', non conoscendo bene l'arma, non riesco ad identificare.
Apparentemente, sembra che i bossoli spenti tocchino la cartuccia sottostante e vengano espulsi non dall'espulsore ma dalla cartuccia ancora nel caricatore, che pero' sta gia' "cicciando" fuori.... per quello non espelle verso alto-destra ma solo verso l'alto.
Qui lo dico e qui lo nego....
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66