christianerr ha scritto:quella in basso non è per una 1911??
christianerr ha scritto:fracassi ha solo mole da 15 e da 17 e mezzo
faxbat ha scritto:Di che ti lamenti Chris? Non toccare niente!!!! Continua ad esercitarti e...basta! Inoltre te lo hanno gia' sottolineato: non e' un'arma nata per il tiro di precisione!
christianerr ha scritto:faxbat ha scritto:Di che ti lamenti Chris? Non toccare niente!!!! Continua ad esercitarti e...basta! Inoltre te lo hanno gia' sottolineato: non e' un'arma nata per il tiro di precisione!
pasqua mi lamento che quelli sono 15 metri!!
quindi secondo te la tacca di mira stabene dove sta ora? e sono io a strappare?
faxbat ha scritto:Di che ti lamenti Chris? Non toccare niente!!!! Continua ad esercitarti e...basta! Inoltre te lo hanno gia' sottolineato: non e' un'arma nata per il tiro di precisione!
Silvio Biagini ha scritto:Anche se quella è la rosata dei 15m, concordo lo stesso con chi mi precede. Ho seguito lo scambio pareri. A mio parere si tratta solo di trazione sul grilletto o di "luce" tra tacca di mira e mirino o di entrambi o più fattori (come la posizione leggermente sbilanciata del tiratore o non perfettamente perpendicolare rispetto al bersaglio) non imputabili all'arma. Più che di una correzione "meccanica" è necessario continuare ad esercitarsi come suggerito da Faxbat. Per essere sicuro che non si tratta di un problema di allineamento delle mire sul carrello è sufficiente cercare di sparare a 15m una serie di colpi con arma bloccata su di un rest. Se la tua rosa dei colpi risulta centrata allora avrai conferma che si tratta di un piccolo errore di impostazione. Nella rosata che hai inserito mi sembra presente un leggero andamento verticale che forse, mi correggano i tiratori esperti, può essere legato proprio alla ricerca continua dell'equilibrio tra un tiro e l'altro, un leggero (anche impercettibile) cambio di impugnatura, di pausa troppo lunga di apnea (o di tempo troppo lungo in mira), etc. senza dimenticare mai quanto è corta, in proporzione a tutta la lunghezza della linea di mira, la distanza tra tacca di mira e mirino.
Un cordiale saluto, Silvio
Silvio Biagini ha scritto:Preso niente...(non sempre va bene e la spalla non mi consente di "lavorare" al massimo delle possibilità dell'attrezzatura)...comunque ottima giornata, mare fantastico, veramente rilassante, spiaggia isolata con pinetina...solo senza rompi per parecchie centinaia di metri...
Un cordiale saluto a tutti, Silvio
Silvio Biagini ha scritto:Preso niente...(non sempre va bene e la spalla non mi consente di "lavorare" al massimo delle possibilità dell'attrezzatura)...comunque ottima giornata, mare fantastico, veramente rilassante, spiaggia isolata con pinetina...solo senza rompi per parecchie centinaia di metri...
Un cordiale saluto a tutti, Silvio
Pyno&dyno ha scritto:surf-casting?
Pyno&dyno ha scritto:Se ha detto che i problemi alla spalla lo limitano, mi vien da pensare al surf che richiede lanci lunghi
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti