tonino ha scritto:Se vuoi te lo spedisco,anzi puoi scegliere se nero opaco o argento,sono ambedue cross hair
meridio ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Secondo me, per decidere quanti ingrandimenti sono necessari è fondamentale capire che tipo di tiro si vuol fare. A mio avviso se si intende usare una tecnica simile al bench rest, ossia praticamente senza toccare l'arma, si possono usare ingrandimenti oltre i 30, se si fa un tiro più "tattico" ossia imbracciando il fucile e senza appoggio posteriore,difficilmente si riuscirà ad andare oltrei 20-24 ingrandimenti, perchè a quel punto anche il battito del cuore porterà grossi movimenti del reticolo sul bersaglio.
Per quanto riguarda il diametro della lente frontale, c'è da sapere che maggiore è il diametro e maggiore è la luminosità (a parità di lenti)però un'ottica che abbia la lente frontale molto grande (ad esempio lo Zeiss con lente da 72)obblica ad un montaggio molto alto dell'ottica per evitare il contatto con la canna. Più aumenta la distanza tra asse ottica e asse canna più aumenta la possibilità di errore dovuto alla non perfetta verticalità dell'insieme arma-ottica.
Un'ottica con una grande lente frontale sarà però da preferire se l'arma dovesse venire impiegata pure a caccia in condizioni di luce non ottimali, per contro, non ti serviranno moltissimi ingrandimenti, sia per il tipo di tiro (imbracciando il fucile)sia per la distanza di ingaggio, che se si vuol usare un minimo di etica, non dovrebbe superare i 300m.
Tutto questo per dire che con un ottica di fascia media difficilmente cadi nel baratro della fregatura, secondo me è invece fondamentale comprarsi l'ottica adatta al tipo di tiro che si deve fare considerando tutto partendo dal diametro della lente e non tralasciando il calibro che si va ad utilizzare. Personalmente non monterei mai in un arma con un calibro esuberante, un'ottica che obblica a una distanza limitata dall'oculare per la messa a fuoco.........
Riesumo questo tread perchè mi interessa capire cqualcosa in più . Ho comprato un ottica Truglo 6-24x 44 per le gare in 22 ai 50 e ai 100 metri. Devo dire ( ma forse la imbraccio male io) che il battito del cuore si vede eccome a 24 ingrandimenti, e non riesco a diminuirlo, voglio dire non so se appoggiare di meno la guancia alla pala del calcio o stringere di meno la mano sull'impugnatura all'inglese, se appoggiare il pollice in linea con al trazione del grilletto o avvolgere lo stesso intorno all'impugnatura. Inoltre per le gare ai 100 e 200 open io vedo che i miei colleghi utlizzano senza appoggio posteriore ingrandimenti sino a 40!!!! Al punto che stop meditando l'acquisto di una weaver T36. Qualcuno la ha provata?
tonino ha scritto:I 50x sono utilizzabili quasi esclusivamente con il doppio appoggio,io mialleno con un 36x con solo il bipiede e ti assicuro che faccio una fatica bestiale!
Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories
Visitano il forum: Nessuno e 136 ospiti