





non riesco a capire se le pesate sono state eseguite corretamente. nella prima ho pesato 4 grani e nella seconda ho cercato di pesare 3 grazi e 8
christianerr ha scritto:
ps.. ah ma cosa mi dite della mia postazione ??
doppioalfa ha scritto:Christian dalle ultime foto che hai fatto vedo un certo crimpaggio che secondo me non va bene, nella semiauto è la lunghezza bossolo che fà l' head space con un crimpaggio troppo sostenuto potresti variare questa lunghezza e questo non và bene perchè potrebbe generare delle sovrappressioni nella semiauto puoi passare il factory crimp ma non un crimpaggio deciso come ho visto nelle foto.
christianerr ha scritto:doppioalfa ha scritto:Christian dalle ultime foto che hai fatto vedo un certo crimpaggio che secondo me non va bene, nella semiauto è la lunghezza bossolo che fà l' head space con un crimpaggio troppo sostenuto potresti variare questa lunghezza e questo non và bene perchè potrebbe generare delle sovrappressioni nella semiauto puoi passare il factory crimp ma non un crimpaggio deciso come ho visto nelle foto.
Non. Va bene il crimpaggio?
Ti hanno male informato!Per fare dei paragoni.christianerr ha scritto:Signori ho messo una dose di 3,8 grani... Visto che mi hanno detto che la polvere che ho usato é molto vivace
christianerr ha scritto:Ah...e quindi le miei saranno lentissime con 3.8 grani...ed ora?
faxbat ha scritto:Christian, sparale pure, al massimo avrai un bel po' di inceppamenti, mancate estrazioni. Al che ti armi di tanta pazienza e recuperi i bossoli, sempre preziosi.
Potrebbe darsi pero' che la tua 1911 funzioni in modo impeccabile sempre e comunque, ed a questo punto sei on the top of the wall.
No, non e' mai un tentativo fallito: questa si chiama esperienza ( nessuno nasce imparato ).
Poi quando domandi per informazioni devi citare anche il peso della palla.
waltherp38 ha scritto:Non ti devi fustigare perché il primo esperimento di ricarica è andato un po' così...tutti noi abbiamo partorito degli obbrobri nei nostri primi approcci a qst mondo.
Sarebbe da presuntuosi pretendere la perfezione al primo episodio...e non è da te.
Per quel che posso constatare, l'unico difetto che hai è la fretta, la smania di cominciare le operazioni pur non avendo tutta la strumentazione e poi finisci per trovarti senza martello cinetico per disassemblare le munizioni imperfette...
Ma questo, alla tua età, si può perdonare.
waltherp38 ha scritto:Non ti devi fustigare perché il primo esperimento di ricarica è andato un po' così...tutti noi abbiamo partorito degli obbrobri nei nostri primi approcci a qst mondo.
Sarebbe da presuntuosi pretendere la perfezione al primo episodio...e non è da te.
Per quel che posso constatare, l'unico difetto che hai è la fretta, la smania di cominciare le operazioni pur non avendo tutta la strumentazione e poi finisci per trovarti senza martello cinetico per disassemblare le munizioni imperfette...
Ma questo, alla tua età, si può perdonare.
Grazie pasquale stasera caricherò qualche cartuccia seguendo queste tabellefaxbat ha scritto:Ho trovato queste tabelle su tiropratico.com:
http://www.tiropratico.com/ricarica/man ... C2%B02.pdf
cerca e troverai una risposta.
speriamo mimmo, ho capito che 3,8 grani sono pochi ,ma mi darebbe proprio noia dover rimuovere una palla incastrata all'interno della canna ....appena le provo , penso mercoledì (visto che non posso girare in università con l'arma in borsa..vorrei evitare l'arrestomimmo002 ha scritto:comunque con 250-milligrammi di polvere SIPE (che sono circa quei grani) la palla dovrebbe uscire tranquillamente.
non hai spiegato come ti sei procurata la polverechristianerr ha scritto:speriamo mimmo, ho capito che 3,8 grani sono pochi ,ma mi darebbe proprio noia dover rimuovere una palla incastrata all'interno della canna ....appena le provo , penso mercoledì (visto che non posso girare in università con l'arma in borsa..vorrei evitare l'arrestomimmo002 ha scritto:comunque con 250-milligrammi di polvere SIPE (che sono circa quei grani) la palla dovrebbe uscire tranquillamente.![]()
ovviamente si scherza ), vi farò sapere... se il buon francesco si vuole accodare per una sparata dopo pranzo,così per digerire, è il benvenuto
![]()
christianerr ha scritto:doppioalfa ha scritto:Christian dalle ultime foto che hai fatto vedo un certo crimpaggio che secondo me non va bene, nella semiauto è la lunghezza bossolo che fà l' head space con un crimpaggio troppo sostenuto potresti variare questa lunghezza e questo non và bene perchè potrebbe generare delle sovrappressioni nella semiauto puoi passare il factory crimp ma non un crimpaggio deciso come ho visto nelle foto.
Non. Va bene il crimpaggio?
Chris, queste cartucce sono piu' che buone. Prima di andare in poligono pero' fai una prova: con la canna "smontata" dalla pistola vedi se ogni cartuccia camera, e lo deve fare senza intoppi. Non ricordo se hai usato il Lee Factory Crimp Die. Con le palle di piombo, specialmente se trafilate piu' grasse del .451, e con bossoli dalle pareti un po' spesse, potrebbe capitare che una cartuccia si pianti in camera. Da non strapparsi i capelli, basta taperarla un po' di piu'. ( hai notato? "taperarla", se avessi usato il termine imperiale, a qualcunochristianerr ha scritto:doppioalfa ha scritto:Christian dalle ultime foto che hai fatto vedo un certo crimpaggio che secondo me non va bene, nella semiauto è la lunghezza bossolo che fà l' head space con un crimpaggio troppo sostenuto potresti variare questa lunghezza e questo non và bene perchè potrebbe generare delle sovrappressioni nella semiauto puoi passare il factory crimp ma non un crimpaggio deciso come ho visto nelle foto.
Non. Va bene il crimpaggio?
Mi sa che sei a posto. Puoi andare tranquillamente a provare l'ebbrezza del tiro con cartucce casalinghe.christianerr ha scritto:Pasquale si le ho passate al factory ma giusto per sicurezza perché prima le ho provate tutte e camerano perfettamente senza alcun intoppo
waltherp38 ha scritto:Doppio, consentimi una precisazione per non confondere le idee al giovine virgulto.
Anche quelle che tu definisci "taperate" sono crimpate.
Nello specifico, si parla di roll (ad orlo tondo) e taper (a pareti dritte) crimp.
non t formalizzare e continua tranquillamente a "dire"[/spoiler]doppioalfa ha scritto:waltherp38 ha scritto:Doppio, consentimi una precisazione per non confondere le idee al giovine virgulto.
Anche quelle che tu definisci "taperate" sono crimpate.
Nello specifico, si parla di roll (ad orlo tondo) e taper (a pareti dritte) crimp.
Scusatemi se mi sono azzardato a dare un parere su quello che mi sembrava un eccessivo taper crimp non lo farò più.
In effetti si parla di taper crimp per la semiauto e roller crimp per revolver e carabine.
Le cartucce che avevo visto tra le mani mi sembravano come già detto con il colletto troppo affossato nella palla tutto qui.
mimmo002 ha scritto:non t formalizzare e continua tranquillamente a "dire"[/spoiler]doppioalfa ha scritto:waltherp38 ha scritto:Doppio, consentimi una precisazione per non confondere le idee al giovine virgulto.
Anche quelle che tu definisci "taperate" sono crimpate.
Nello specifico, si parla di roll (ad orlo tondo) e taper (a pareti dritte) crimp.
Scusatemi se mi sono azzardato a dare un parere su quello che mi sembrava un eccessivo taper crimp non lo farò più.
In effetti si parla di taper crimp per la semiauto e roller crimp per revolver e carabine.
Le cartucce che avevo visto tra le mani mi sembravano come già detto con il colletto troppo affossato nella palla tutto qui.
quelle cartucce effettivamente crimpate (non si fa nella 45 e nemmeno sulla 9) sono le prime due quando cercava di tarare e capire i DIE
Minchia permaloooosooo...doppioalfa ha scritto:waltherp38 ha scritto:Doppio, consentimi una precisazione per non confondere le idee al giovine virgulto.
Anche quelle che tu definisci "taperate" sono crimpate.
Nello specifico, si parla di roll (ad orlo tondo) e taper (a pareti dritte) crimp.
Scusatemi se mi sono azzardato a dare un parere su quello che mi sembrava un eccessivo taper crimp non lo farò più.
In effetti si parla di taper crimp per la semiauto e roller crimp per revolver e carabine.
Le cartucce che avevo visto tra le mani mi sembravano come già detto con il colletto troppo affossato nella palla tutto qui.
doppioalfa ha scritto:waltherp38 ha scritto:Doppio, consentimi una precisazione per non confondere le idee al giovine virgulto.
Anche quelle che tu definisci "taperate" sono crimpate.
Nello specifico, si parla di roll (ad orlo tondo) e taper (a pareti dritte) crimp.
Scusatemi se mi sono azzardato a dare un parere su quello che mi sembrava un eccessivo taper crimp non lo farò più.
In effetti si parla di taper crimp per la semiauto e roller crimp per revolver e carabine.
Le cartucce che avevo visto tra le mani mi sembravano come già detto con il colletto troppo affossato nella palla tutto qui.