polveri

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

polveri

Messaggio da christianerr »

devo acquistare della polvere,in quanto la sipe che avevo sta per finire,ora in armeria quella che volevo acquistare, la nobel sport gm3, è finita e mi è stata proposta la CHEDDITE GRANULAR. la conoscete? sapete dirmi se è una buona polvere?? :cinesino: :cinesino: :cinesino:

ps. sia la gm3 che la cheddite costa 35 euro al kg
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

ragazzo tu sai cosa e un "lotto di polvere" ?
ne ho parlato diversi mesi fa, forse un anno con un altro "ragazzo" che adesso si sente talmente esperto da fare video che spiega la ricarica ad altri ragazzi svegli come lui, prova a fare una ricerca sul forum usando il tasto [Cerca] in alto a destra.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: polveri

Messaggio da christianerr »

no mimmo non lo so e a cercare nel motore di ricerca del forum esco miglia di risultati. mi puoi almeno dire il titolo dell'argomento in cui ne parli?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

Dai una occhiata alle polveri Lovex: http://www.explosia.cz/en/streliviny/do ... ing_EN.pdf

oppure alle FREX commercializzate dalla Fiocchi e scegli quella con un burning rate vicino alla GM3 ( dovrebbe essere la FREX gialla )
Dati-Ricarica-FRex-12-2013.pdf
Infine le Vihtavuori, costose, e scegli la N320.
Da ricordare anche le polveri PEFL della Baschieri:
http://www.baschieri-pellagri.com/index ... 25&lang=it Quella piu' adatta la Pefl 28.

La Cheddite S granular grossa e' considerata con riserva! Dicono che il suo burning rate vari con i lotti. Ecco la faccenda dei lotti su citata e che ha fatto incartare il nostro comune amico.
Comunque lotto o non lotto iniziando a caricare con una nuova polvere si DEVE sempre fare cartucce di prova iniziando dai dati di caricamento piu' bassi, ed in tal modo si riesce a superare qualsiasi discrepanza data da blocchi di fabbricazione diversi.
http://www.chedditeitaly.com/polveri_de ... _polveri=3
http://www.chedditeitaly.com/Gestione/u ... nularS.pdf <-----------------
Adesso studia, vai in armeria, vedi cosa hanno e cosa potrebbero ordinare, e sei incoppa o muro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: polveri

Messaggio da christianerr »

pasqua ma l'armeria ha la cheddite..tu la conosci?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

Chris, non l'ho mai usata! Comunque la cartuccia calibro 45 e' un po' come una cartuccia 38 da revolver, la puoi caricare anche con segatura e...va. Ergo anche la Cheddite fa il suo lavoro, eppoi come hai visto...costa poco. Se vuoi avere piu' info domanda pure a Mr45, lui e' una autorita', anzi e' l'autorita'....non ti perdere!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: polveri

Messaggio da Viper »

Promemoria, appena potrai, compra in anticipo la polvere, a volte ci vuole un bel po prima che reintegrino e nel frattempo girano gli zebedei
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

Viper ha scritto:Promemoria, appena potrai, compra in anticipo la polvere, a volte ci vuole un bel po prima che reintegrino e nel frattempo girano gli zebedei
:cinesino: :cinesino: :cinesino:
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

christianerr ha scritto:pasqua ma l'armeria ha la cheddite..tu la conosci?
Sopra ho messo il link delle Chedditi e troverai anche le tabelle.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

comunque se devi caricare solo il 45-ACP con un Kilogrammo di keddite ne hai almeno per 2500 cartucce, al limite quando la finisci dovrai rivedere le dosi che hai usato per la polvere del barattolo precedente.

P.S. non la ho mai usata ma so che da me in calabria la vendono anche a 40€-Kg per la caccia appena finisco quella che ho vorrei prendere sempre della keddite la polvere "Falco" che e laminare e forse come la Rex
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: polveri

Messaggio da Luigi67 »

christianerr, mi sa che siamo sulla stessa faccia della medaglia ... anche io non credo di trovare la GM3, se va bene recupero la Fiocchi FRex-Red o gialla ... ma credo che quella che si avvicina di più (basandomi solo sui dosaggi) è la rossa più che la gialla
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: polveri

Messaggio da Viper »

Volendo allestire delle ricariche toste in 45ACP e 357Mag, si potrebbe usare un'unica polvere?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

Viper ha scritto:Volendo allestire delle ricariche toste in 45ACP e 357Mag, si potrebbe usare un'unica polvere?
mi sembra che siano due tipologia di cartucce diverse ,

la carica nel 45ACP assume nel bossolo una "forma" con una certa altezza e larghezza , che se notate e simile sempre come dimensione/forma alla carica di una cartuccia cal. 12 da caccia ed in effetti se ne utilizza la stessa tipologia di polvere (Gm3..... Rex.... sipe.....)
la carica di una vera 357-Mg la polvere assume la forma di una "colonna" nel rapporto tra diametro ed altezza,
continuando con gli esempi,
nelle carabine la polvere assume una forma ancora più cilindrica nel rapporto diametro/altezza.

provate a ragionare sulle tre cariche e il loro rapporto di forma, le tre :fucile da caccia , pistola magnum, carabina , nel rapporto altezza/diametro , all'aumentare dell'altezza aumenta la progressività di combustione delle polveri.
provate a meditarci sopra. :lol:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

Viper ha scritto:Volendo allestire delle ricariche toste in 45ACP e 357Mag, si potrebbe usare un'unica polvere?
Rispondo con un paragone. Usando le polveri Vihtavuori per caricare un 45 piu' che tosto diciamo a livello commerciale, non userei ne' la N310, ne' la N320, ma la N340. Ed usando la N340 per riempire bossoli del 357 si possono ottenere delle belle cartucce ( certamente non dei 357 da 80/90 Kilogrammetri, ma oltre i 50 sicuramente ). Per passare a polveri diverse, lascerei la Cheddite e punterei su FREX con burning rate vicino alla N340. Sopra c'e' il link delle FREX e le tabelle, e lo puoi scoprire guardando le dosi di diverse polveri per la stessa palla. Ecco guardando le tabelle direi la FREXBrown.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: polveri

Messaggio da Mr45 »

christianerr ha scritto:devo acquistare della polvere,in quanto la sipe che avevo sta per finire,ora in armeria quella che volevo acquistare, la nobel sport gm3, è finita e mi è stata proposta la CHEDDITE GRANULAR. la conoscete? sapete dirmi se è una buona polvere?? :cinesino: :cinesino: :cinesino:

ps. sia la gm3 che la cheddite costa 35 euro al kg

Non è una buona polvere... se cerchi un sostituto della GM3 piuttosto che la Cheddite la PEFL 26... ma cerca la GM3 :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: polveri

Messaggio da christianerr »

Mr45 ha scritto:
christianerr ha scritto:devo acquistare della polvere,in quanto la sipe che avevo sta per finire,ora in armeria quella che volevo acquistare, la nobel sport gm3, è finita e mi è stata proposta la CHEDDITE GRANULAR. la conoscete? sapete dirmi se è una buona polvere?? :cinesino: :cinesino: :cinesino:

ps. sia la gm3 che la cheddite costa 35 euro al kg

Non è una buona polvere... se cerchi un sostituto della GM3 piuttosto che la Cheddite la PEFL 26... ma cerca la GM3 :D
ok claudio cercherò di prendere la gm3 ma se in armeria non è più disponibile ,quale polvere potrei provare a chiedre sempre sui 35euro/kg?? questa PEFL 26?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: polveri

Messaggio da Mr45 »

...il prezzo è su quell'ordine di grandezza. Se proprio non trovi nulla puoi provare la Cheddite fine, ma ha gli stessi problemi di scarsa uniformità tra lotto e lotto :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: polveri

Messaggio da christianerr »

allora ragzzi alla fine ho acquistato la cheddite granular s grossa e mentre non finisco quel poco di polvere sipe che mi è rimasta stavo dando un'occhiata al manuale di bordin ed al sito della cheddite. così noto che le tabelle sul sito della cheddite mi riportano per il 45acp con palla da 200 grn SWCGLV ,da 5,2 a 5,5 grani ( come già ha detto il nostro caro fax la tabella riporta una palla ramata galvanizzata e quindi mi devo tenere qualche decimo sotto);fin qui tutto ok. ( ecco il link della cheddite http://www.chedditeitaly.com/Gestione/u ... nularS.pdf )
guardando invece il manuale di Bordin(io ho la seconda edizione) noto che i dati di ricarica con la cheddite granula s grossa sono con palla da :

-196 grani e polvere da 4,3(min) a 5,2(max)
-228 grani e polvere da 4,0 (min) a 4,5(max)
-230 grani e polvere da 4,2(min) a 5,0(max)

strano che il Bordin non riporti i dati di ricarica con la palla da 200 grani e la polvere cheddite?
comunque,tralasciando che è la prima volta che uso questa polvere e quindi vi posso assicurare che farò una marea di prove tenendomi sempre sotto i 5 grani,volevo chiedervi:

con palla in piombo grassato da 200 grani voi quale dose ottimale di polvere usereste? e per le RN da 230 sempre in piombo grassato?
e poi,giusto così, voi fareste più affidamento sulla tabella del sito della cheddite o sulle tabelle del bordin??
grazie mille e scusate per le domande fatte tutte in un colpo solo :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

Vedi Chris, osserva un po' la tabella e vedrai che le dosi sono poi una cosa da tenere in conto, ma andare sempre coi piedi di ...piombo:
palla da 228 grani polvere da 4,0 a 4,5
palla da 230 grani polvere da 4,2 a 5,0
va bene che 228 grani differiscono di 2 grani da 230, ma perche' un dosaggio maggiore per una palla piu' pesante?? Misteri della fede!
Per una palla in lega da 230 grani usavo 4,2 grani di GM3, mentre per una da 200 ho usato 4,8grani.
Tu hai palle da 200 grani, allora bada alle dosi consigliate per quelle da 196 e parti dal minimo e vedrai che ce la farai a trovare la dose giusta per la tua arma ed anche per te.
Naturalmente aspetta con pazienza quello che suggerisce Mr45, ne vale sempre la pena.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

caro christianerr le dose indicate devi sempre considerarle indicative ,
devi pensare che chi ha fatto quelle tabelle anche se scrive polvere "Cheddite S"
la polvere che ha usato e possibile che non sia uguale alla tua ma ....simile
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: polveri

Messaggio da Luigi67 »

E' buona norma andare a ricercare anche la tipologia di palle in questione, vero come dice faxbat che tra 228 e 230 grani cambia poco o nulla come peso ma ... lo dico per esperienza sulle palle da carabina ... può cambiare di molto il tratto cilindrico che impegna le rigature con conseguenti attriti ben diversi e quindi diversi dosaggi di polvere.

Esempio: se si va a guardare i dosaggi consigliati tra palle Lapua e Sierra di medesimo peso (quasi, vado a memoria, credo cambi solo un grano di differenza) il dosaggio cambia ed è giusto in quanto le Sierra sono molto più cicciotte e con tratto cilindrico ben più lungo rispetto le Lapua (quindi maggiore impegno delle rigature e maggiore attrito in canna)

Nella tue tabelle di ricarica ci sarà scritta anche la tipologia di palla e non solo il peso ... o sbaglio ?

In caso positivo cercane una foto e vedi quale più si avvicina alla tua palla da 200grs :ok:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

Anche se bisogna fare sempre molta attenzione, gurda le dosi trovate su:
http://www.grurifrasca.net/Sito/Ricaric ... cp-hp.html qui ci sono anche come sono le palle ed il diverso dosaggio.
Ancora:
http://www.cuneocombatclub.it/pdf/Cal.45%20ACP.pdf idem come sopra!
Ancora:
http://3.bp.blogspot.com/-U6LrCCAEilg/T ... .54.17.png
per finire scaricati questo manualetto della Fiocchi:
http://www.fiocchigfl.it/media/guidaallaricarica.pdf
leggere questo non guasta:
http://www.interforzebrescia.it/index.p ... itstart=10
ed ancora:
http://www.interforzebrescia.it/index.p ... 4&id=58518
Mo guarda ben, cercando per Chris link adatti alle sue domande mi sono imbattuto nel forum di Armiusate.it. Molto interessante, non di finisce di imparare mai:
http://it.armiusate.it/c/forum/showthre ... te-per-308
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: polveri

Messaggio da Luigi67 »

Io ne farei 4 serie da 15 cartucce ... o da 8 visto il caricatore mingherlino che hai :uhaha: :birra: :ok: con dosaggi da:

4,9 - 5,0 - 5,1 - 5,2grs

in teoria non dovresti avere problemi e vedi con che dosaggio ottieni la migliore rosata

... comunque attendi conferma se le mie supposizioni possano essere valide o meno :cinesino:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: polveri

Messaggio da Mr45 »

...parti da 4,8 grani di questa polveraccia dietro la palla da 200 grani (196), per avere una buona cartuccia con una buona combustione dovrai molto probabilmente salire fino a 5,0 grani almeno, ma partire più bassi non fa male, perchè i lotti sono troppo disuniformi e le tabelle non fanno testo perchè si riferiscono ad un lotto che, magari, è esaurito e sostituito da altri... praticamente una polvere diversa anche si chiama sempre Cheddite Granular grossa :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: polveri

Messaggio da christianerr »

Guardando i vari lind che mi avete postato e il manuale di Bordin con altre varie tabelle ho pensato di preparare cartucce assemblate con :
4,3;4,5;4,8 e 5, 0 grani

Cosa ne dite?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: polveri

Messaggio da Luigi67 »

Non scendere troppo, ricorda che è più pericolosa una dose sotto peso che una che oltrepassa il limite (se prendi come riferimento i dosaggi della polvere, quindi dosi consigliate direttamente dal produttore, in genere la MAX è sempre appena sotto calibrata)

Se la tabella "originale" ti da come limite minimo 5,2grs per palla ramata da 200-204grs ... io non andrei molto sotto i 4,8 - 4,9 grs (poi ovviamente ragiona sempre con la tua testa visto che il dito che preme il grilletto è il tuo :ok: )
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

Luigi67 ha scritto:Non scendere troppo, ricorda che è più pericolosa una dose sotto peso che una che oltrepassa il limite (se prendi come riferimento i dosaggi della polvere, quindi dosi consigliate direttamente dal produttore, in genere la MAX è sempre appena sotto calibrata)

Se la tabella "originale" ti da come limite minimo 5,2grs per palla ramata da 200-204grs ... io non andrei molto sotto i 4,8 - 4,9 grs (poi ovviamente ragiona sempre con la tua testa visto che il dito che preme il grilletto è il tuo :ok: )
con ....è più pericolosa una dose sotto peso cosa intendi ?
una dose bassa tipo.....due grani su una palla da 200-grani
il massimo che succede e che rimane la palla in canna...
e basta controllare la canna ed eventualmente spingerla fuori per risolvere,
ma in questo modo si può tranquillamentemente aumentare fin quando si trova la dose che la fa uscire (la palla) in modo pulito e tranquillo e con la velocità e la pressione giusta . :cool:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: polveri

Messaggio da ordotempli »

Una carica ridotta, posizionandosi orizzontalmente nel bossolo, offre, al dardo dell'innesco, una superfice ben maggiore generando una anomala produzione dei gas e di pressione.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: polveri

Messaggio da Luigi67 »

Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: polveri

Messaggio da Mr45 »

...vabbè, la possibilità che si verifichi una doppia accensione in una cartuccia da pistola con questo tipo di polvere è piuttosto remota, non stiamo parlando di polveri da lunga rigata e cariche ridotte :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: polveri

Messaggio da christianerr »

Allora sostituisco la carica da 4,3 a 4,4 grani
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

ordotempli ha scritto:Una carica ridotta, posizionandosi orizzontalmente nel bossolo, offre, al dardo dell'innesco, una superfice ben maggiore generando una anomala produzione dei gas e di pressione.
nel lungo bossolo della carabina...... e per questo metto sempre la borretta di spugna (cosa discussa in altro 3D)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: polveri

Messaggio da Luigi67 »

Cit. Link postato in precedenza

Se invece la canna è rivolta verso l'alto in modo che tra polvere e proiettile si formi uno spazio vuoto (cosa che avviene normalmente se si va in mira partendo con l'arma diretta verso l'alto oppure dopo il primo colpo, per effetto dell'impennamento dell'arma), avviene che il dardo dell'innesco proietta violentemente dei granelli di polvere accesa contro il fondo del proiettile ove essi si frantumano.
A causa della frantumazione aumenta repentinamente la superficie della polvere e quindi la velocità di combustione e la pressione; l'aumento di pressione provoca a sua volta un ulteriore aumento della velocità di combustione e quindi una specie di reazione a catena che porta ad un'impennata della pressione.
L'ideale sarebbe portassi la pressetta manuale, bossoli già innescati e preparati, bilancia ecc. ecc. ... e farsi le cartucce al momento.

christianerr, inizia al massimo da 4,7 e verifica se i bossoli si affumicano e/o almeno procedi al contrario, nel senso di partire con la serie da 5grs e poi andare a scendere verificando i bossoli se anneriti o meno

Le mie prove di ieri mattina ma hanno dimostrato che bastano anche solo due decimi di differenza in meno per affumicare i bossoli ... tu vuoi partire da 6 decimi in meno rispetto allo standard della tabella Cheddite che hai postato sopra (vero che parliamo di calibri differenti)
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

mimmo002 ha scritto:
ordotempli ha scritto:Una carica ridotta, posizionandosi orizzontalmente nel bossolo, offre, al dardo dell'innesco, una superfice ben maggiore generando una anomala produzione dei gas e di pressione.
nel lungo bossolo della carabina...... e per questo metto sempre la borretta di spugna (cosa discussa in altro 3D)
Come mai preferisci caricare cartucce pisquic snaturando un'arma ( tanto vale usare un'aria compressa ) invece di fare delle vere cartucce usando polvere dedicata e palle decenti? Poche ma buone?
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

faxbat ha scritto:
mimmo002 ha scritto:
ordotempli ha scritto:Una carica ridotta, posizionandosi orizzontalmente nel bossolo, offre, al dardo dell'innesco, una superfice ben maggiore generando una anomala produzione dei gas e di pressione.
nel lungo bossolo della carabina...... e per questo metto sempre la borretta di spugna (cosa discussa in altro 3D)
Come mai preferisci caricare cartucce pisquic snaturando un'arma ( tanto vale usare un'aria compressa ) invece di fare delle vere cartucce usando polvere dedicata e palle decenti? Poche ma buone?
sparo di più :lol:
daccordo : racconto qualcosa che forse ho gia detta
tanto....tanto tempo (anni 80) fa andavo in giro con un 308W a caccia e sparavo dal topo al corvo alla gallinella d'acqua,
mi venne in mente di ricaricare le cartucce in forma ridotta con una palla della 7,65-br da 73-gr per poter sparare legalmente alle folaghe o ai topi invece che con la vietata 22LR , scrissi una interpellanza ad Andrea Bonzani che incuriosito del quesito lo pubblico nella rubrica delle lettere su DianaArmi rispondendo che non aveva idea di come fare e che bisognava provare.....
visto che LUI non HA IDEA e mi consigliava di PROVARE........
da allora sperimentai di tutto, e posso dire che almeno il 70% delle cartucce che tutt'ora uso sono a carica ridotta
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

Anni 80....stesso periodo, la mia prima carabina ( sono le caxxate di gioventu' ) fu una Winchester a leva calibro 30-30, poi.....
Le prime cartucce che usai furono quelle che mi regalo' l'armaiolo, poi un amico, allora presidente del TSN di Bologna mi regalo' 5 cartucce caricate con polvere Rikiappo n*33 ( le Rikiappo importate dalla ditta Toschi di Bologna sono le attuali Vihtavuori ) e palla in lega munita di gascheck. Queste ultime andavano che era una meraviglia almeno fino a 100 metri. Mi venne l'idea: perche' non procurarsi un fondipalle e provare? Detto fatto, ma feci un altro errore: il fondipalle RCBS dava palle a fondo piatto da180 grs RN, ma senza gascheck. La polvere? Avevo un lotto di Revolver 1 della ICI, e dopo averci pensato un po' su preparai un po' di cartucce mettendoci 1 grammo ( si' mimmo...adesso godrai come un riccio!), 1,1 poi 1,2 fino a 1,5 grammi. In poligono cominciai a tirare con quelle a carica piu' bassa, e meraviglia andavano piu' che bene, ma non si sentiva un bel botto. Continuai e presto mi accorsi che con le cariche da 1,2/1,3 la rosata si allargava. Controllo la canna e vedo che era "argentata", cioe' impiombata in modo atroce. Bastava che avessi usato sotto ogni palla un soft gascheck, ma non avevo esperienza.
Poco piu' in la' sparai anche qualche cartuccia di 303 British usando le sue palle camiciate, ma presto abbandonai questa pratica.
Non scrissi nessuna lettera anche se conoscevo il dr Bonzani ed i suoi articoli. Poi cominciai a leggere anche riviste di oltreoceano, dove l'argomento era trattato, ma non mi feci incantare. Tutto qui, giusto per aggiungere un tassello in piu'.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

faxbat...perche li consideri "Errori". ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

Comprare una carabina 30-30? Era a quei tempi un errore, almeno per me. Non andavo a caccia di cinghiali perche' non c'erano. Non era una carabina ...da tiro, era solo il risultato di una infatuazione da film western. Diro' di piu': allora in poligono i 100 metri non c'erano ( c'era un fosso ) ( bisognava fare dei Km per trovarne uno ) e si sparava a 200 metri oppure 300, o a soli 50 metri. La carabina a queste distanze era "sacrificata"!!! Quindi, viaaa!
Secondo errore: un fondipalle che non prevede il gascheck. La palla non puo' superare certe velocita' e deve essere caricata con carica dedicata. Come ho scritto...allora...cariche sul grammo o giu' di li' facevano un botto un po' da sagrestia. Ci voleva una palla con gascheck per farla andare sui 500 metri o piu' al secondo.
Terzo non ho mai esagerato, sono stato sempre accorto alla mia salute e a quella dei miei ferri.
Il fondipalle RCBS ce l'ho ancora, non e' detto che ci riprovi. Ne ho anche uno della NEI per palle da 110 grani. Mi sa che secondo i tuoi dati posso riprovare col 308, ma ho la magra impressione di fare cartucce da pensionato!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: polveri

Messaggio da waltherp38 »

Ho trovato in cantina, nell'armadio del nonno, un discreto bagaglio di polveri:

Acapnia, Universal, JK6, Sipe, G.P. , Nike.

Tenuto conto del pessimo stato di conservazione ho deciso di bruciare tutta la polvere non potendo, a mio giudizio, dopo 40 anni, fare affidamento sul burning rate di polveri conservate in ambiente umido.

Anziché prendermi la responsabilità di regalarle come oggetto da collezione a Chris, che le avrebbe adoperate sicuramente nella ricarica, me ne sono disfatto, seminandola a piccole dosi.

Un po' nel barbecue, in giardino, un po' nel water.

Un peccato, lo so. Ma in compenso ho conservato a futura memoria i contenitori in latta...che spettacolo!
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

waltherp38 ha scritto:Ho trovato in cantina, nell'armadio del nonno, un discreto bagaglio di polveri:

Acapnia, Universal, JK6, Sipe, G.P. , Nike.

Tenuto conto del pessimo stato di conservazione ho deciso di bruciare tutta la polvere non potendo, a mio giudizio, dopo 40 anni, fare affidamento sul burning rate di polveri conservate in ambiente umido.

Anziché prendermi la responsabilità di regalarle come oggetto da collezione a Chris, che le avrebbe adoperate sicuramente nella ricarica, me ne sono disfatto, seminandola a piccole dosi.

Un po' nel barbecue, in giardino, un po' nel water.

Un peccato, lo so. Ma in compenso ho conservato a futura memoria i contenitori in latta...che spettacolo!
a mio parere hai fatto male, molti cacciatori tradizionali ti sarebbero stati riconoscenti a vita.

come utilizzare la polvere che non si conosce :
si versa in un vassoio e si controlla che non abbia scoloriture o macchie di ruggine,
si prova con i polpastrelli strofinandoli se i grani sono duri e compatti e non si "sfarinano"
si preleva alcuni pizzichi da punti diversi e si prova a bruciarli per controllare come bruciano (velocità e regolarità)
si incomincia a ricaricare incominciando da cariche bassissime e palle leggere anche al punto da rischiare iniziali palle in canna
controllando pressione e velocità si arriva ad una carica decente.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: polveri

Messaggio da waltherp38 »

Con buona pace dei cacciatori tradizionali e di quanti ricaricano a pene di segugio... preferisco star tranquillo e non portarmi nessuno sulla coscienza.

Hai descritto perfettamente come si provava la granitura del sale o del caffè...questi sistemi da pionieri del West non mi garantiscono affidabilità nel determinare la velocità e la regolarità di combustione della polvere...è come chi si affida alla lettura dell'innesco per stabilire le pressioni di una munizione...altra scienza occulta che non è in grado di presagire con verosimiglianza se la nostra attività di ricaricatori avrà un seguito.

Inoltre-se posso-le palle in canna me le evito.

Polvere così vecchia, stipata in cantina da quarant'anni (le latte presentano vistosi segni di ossidazione), non è da regalare...poi...ciascuno a suo modo... :birra:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: polveri

Messaggio da Mr45 »

waltherp38 ha scritto:Ho trovato in cantina, nell'armadio del nonno, un discreto bagaglio di polveri:

Acapnia, Universal, JK6, Sipe, G.P. , Nike.

Tenuto conto del pessimo stato di conservazione ho deciso di bruciare tutta la polvere non potendo, a mio giudizio, dopo 40 anni, fare affidamento sul burning rate di polveri conservate in ambiente umido.

Anziché prendermi la responsabilità di regalarle come oggetto da collezione a Chris, che le avrebbe adoperate sicuramente nella ricarica, me ne sono disfatto, seminandola a piccole dosi.

Un po' nel barbecue, in giardino, un po' nel water.

Un peccato, lo so. Ma in compenso ho conservato a futura memoria i contenitori in latta...che spettacolo!

Hai fatto benissimo Francesco, meglio evitare rischi inutili :birra: :birra: :birra: :ok: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: polveri

Messaggio da Luigi67 »

Probabile che io l'avrei lasciata nelle latte, giusto per ricordare forma dei granuli ecc. anche se, con il tempo e la non corretta conservazione, facile che si sia sfaldata :???:

Per gli inneschi so che basta un po di olio per inertizzarli (ma non ho mai provato, li uso e basta :lol: ) per le polveri c'è un qualche sistema per 'inertizzarle' ?
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: polveri

Messaggio da mimmo002 »

« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:



navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. »
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: polveri

Messaggio da Luigi67 »

Mimmo, tutti noi vediamo cose che sia i nostri padri e sia i nostri figli non hanno potuto vedere ... in compenso possiamo raccontare, sperando che gli sia utile e che imparino qualcosa non commettendo tutti i nostri sbagli :addio:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: polveri

Messaggio da Mr45 »

mimmo002 ha scritto:« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:



navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. »

Bellissima citazione da Blade Runner :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: polveri

Messaggio da faxbat »

In genere le polveri degradano mollando prima il residuo di solvente ( pochissimo ma c'e' ), poi dato che e' un nitroderivato molla gruppi nitrici. Insomma si forma un qualcosa di acido che nelle lattine metalliche attacca la superficie interna, ed ecco il colore rosso che spesso si vede.
Ho avuto per anni, diciamo piu' di un decennio una piccola lattina estrenamente di colore giallo contenente polvere RKK 13 venduta negli anni che furono direttamente dall'importatore di queste meravigliose polveri finlandesi, la ditta Toschi di via del Pratello, scomparsa da una 40ina d'anni. La RKK n*13 e' la attuale Vihtavuori N 330. Una volta aperta la lattina vidi che i cilindretti di polvere erano rossi di vergogna, diciamo di ruggine, e l'odore era un po' acre. Che dovevo fare? Un buon consiglio e' usare polveri vecchie come concime azotato invernale e bene ha fatto il buon Walther ed ha consigliato Mr45. Feci pero' una prova di ricarica con cartucce del 38 e 7,65P. Mi dispiaceva buttar via una polvere preziosa, ed infatti, ruggine compresa, andava come un treno. Comunque non seguite il mio esempio, allora ero giovine e poco accorto.

Rubo la citazione di Blade Runner:

""Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. »
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: polveri

Messaggio da Mr45 »

:birra: :birra: :birra: :ok: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: polveri

Messaggio da Luigi67 »

Io la citazione l'ho fatta originale :lol:

Non ricordavo fosse Blade Runner, pensavo fosse Star Trek (ma ho la fissa quindi gli associo un po tutto)
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: polveri

Messaggio da NdK »

Finché non ti prende la fissa per Doctor Who...

"Tecnologia aliena più stupidità umana: fidati, è imbattibile" :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Rispondi