
polveri
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
hai fatto benissimo francewaltherp38 ha scritto:Ho trovato in cantina, nell'armadio del nonno, un discreto bagaglio di polveri:
Acapnia, Universal, JK6, Sipe, G.P. , Nike.
Tenuto conto del pessimo stato di conservazione ho deciso di bruciare tutta la polvere non potendo, a mio giudizio, dopo 40 anni, fare affidamento sul burning rate di polveri conservate in ambiente umido.
Anziché prendermi la responsabilità di regalarle come oggetto da collezione a Chris, che le avrebbe adoperate sicuramente nella ricarica, me ne sono disfatto, seminandola a piccole dosi.
Un po' nel barbecue, in giardino, un po' nel water.
Un peccato, lo so. Ma in compenso ho conservato a futura memoria i contenitori in latta...che spettacolo!



...però questo è il secondo ritrovamento che fai...ma ci dobbiamo mettere a perlustrare tutta la tua proprietà con i metal detector in cerca di tesori?


dimmelo che mi attrezzo a dovere!


Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- doppioalfa
- Secondo Livello
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13
Re: polveri
ciao christian
La cheddite granular s fine a 35 euro a kg è un buon prezzo, qui da me viene 44 euro a kg.
Anche io volevo provare la gm3 ma non riesco neanche io a trovarla, tempo fa ero riuscito a trovare la vihtavuori n 320 (polvere che ritengo molto buona per la .45 ) ad un prezzo molto basso, ma purtroppo questo non mi sarà più possibile.
La cheddite qui da mè è comunque molto usata anche dai tiratori sia di TRS sia di dinamico. Quindi vai tranquillo che comunque sia andrà bene anche la cheddite quando avrai trovato il dosaggio giusto per tè. Io la uso per la mia 9x21, la dosabilità è buona e la regolarità anche. proprio oggi l'ho usata per una gara qui ad Agna con basse e umide temperature e i colpi sono stati regolari.
La cheddite granular s fine a 35 euro a kg è un buon prezzo, qui da me viene 44 euro a kg.
Anche io volevo provare la gm3 ma non riesco neanche io a trovarla, tempo fa ero riuscito a trovare la vihtavuori n 320 (polvere che ritengo molto buona per la .45 ) ad un prezzo molto basso, ma purtroppo questo non mi sarà più possibile.
La cheddite qui da mè è comunque molto usata anche dai tiratori sia di TRS sia di dinamico. Quindi vai tranquillo che comunque sia andrà bene anche la cheddite quando avrai trovato il dosaggio giusto per tè. Io la uso per la mia 9x21, la dosabilità è buona e la regolarità anche. proprio oggi l'ho usata per una gara qui ad Agna con basse e umide temperature e i colpi sono stati regolari.

- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
doppioalfa ha scritto:ciao christian
La cheddite granular s fine a 35 euro a kg è un buon prezzo, qui da me viene 44 euro a kg.
Anche io volevo provare la gm3 ma non riesco neanche io a trovarla, tempo fa ero riuscito a trovare la vihtavuori n 320 (polvere che ritengo molto buona per la .45 ) ad un prezzo molto basso, ma purtroppo questo non mi sarà più possibile.
La cheddite qui da mè è comunque molto usata anche dai tiratori sia di TRS sia di dinamico. Quindi vai tranquillo che comunque sia andrà bene anche la cheddite quando avrai trovato il dosaggio giusto per tè. Io la uso per la mia 9x21, la dosabilità è buona e la regolarità anche. proprio oggi l'ho usata per una gara qui ad Agna con basse e umide temperature e i colpi sono stati regolari.





Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: polveri
Continua ad usarla Chris! Non avrai almeno per ora ( non fai gare e non consumi grossi volumi di polvere e quindi di possibili lotti diversi ) problemi. Come si nota dalle rosate ottenute, la Cheddite funziona bene. Quale la migliore dose utilizzata? Senza cercare il pelo nell'uovo, sembrano tutte piu' o meno buone ( devo dirti quella da 4,4? ). Le hai fatte con pistola non bloccata...quindi usa quella che ti da precisione e giustezza, vai avanti per un po' e noterai che le cose miglioreranno di sicuro. Consiglio paterno:non andare in paranoia!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: polveri
Appoggio l'amico Faxbat....saluti, Silvio
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: polveri
faxbat ha scritto:....Consiglio paterno:non andare in paranoia!








...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
Avete visto che ho aperto un nuovo argomento con la foto delle rosate ottenute ??
Cmq grazie pasquale!!

http://www.italianshooters.org/forum/vi ... f=9&t=7085
si penso che la dose da 4,4 sia la più adatta come quella da 4,5 .
Ps.sabato faró la mia prima gara, certo nulla di che ma tecnicamente è la prima per me
Cmq grazie pasquale!!


http://www.italianshooters.org/forum/vi ... f=9&t=7085
si penso che la dose da 4,4 sia la più adatta come quella da 4,5 .
Ps.sabato faró la mia prima gara, certo nulla di che ma tecnicamente è la prima per me

Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: polveri
In gara cerca di essere il piu' calmo possibile! Sangue ghiaccio! Fai conto che sei andato a fare un esame, e se hai imparato a controllarti, il gioco e' fatto.christianerr ha scritto:Avete visto che ho aperto un nuovo argomento con la foto delle rosate ottenute ??
Cmq grazie pasquale!!![]()
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... f=9&t=7085
si penso che la dose da 4,4 sia la più adatta come quella da 4,5 .
Ps.sabato faró la mia prima gara, certo nulla di che ma tecnicamente è la prima per me
A proposito, comunque vada, fai la garetta per divertirti e se vincessi il classico trancio di salsiccia nostrana avrai fatto il tuo colpaccio! Make your day!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: polveri
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
grazie per i consigli pasqua..quello che m spaventa sono i 25 metri,distanza dalla quale non ho mai sparatofaxbat ha scritto:In gara cerca di essere il piu' calmo possibile! Sangue ghiaccio! Fai conto che sei andato a fare un esame, e se hai imparato a controllarti, il gioco e' fatto.christianerr ha scritto:Avete visto che ho aperto un nuovo argomento con la foto delle rosate ottenute ??
Cmq grazie pasquale!!![]()
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... f=9&t=7085
si penso che la dose da 4,4 sia la più adatta come quella da 4,5 .
Ps.sabato faró la mia prima gara, certo nulla di che ma tecnicamente è la prima per me
A proposito, comunque vada, fai la garetta per divertirti e se vincessi il classico trancio di salsiccia nostrana avrai fatto il tuo colpaccio! Make your day!

vabbè è una garetta così,senza importanza,ma la cosa mi stuzzica e mi porta anche un po di agitazione. il confrontarmi con altri su ciò che faccio , dal karate al tiro, è una cosa che ho sempre voluto fare. speriamo bene



ps. per il tenore della gara dubito ci sia anche un premio




Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: polveri
Chris, io credo che nel tiro a segno oltre che confrontarsi cogli altri il vero confronto e' con se stessi. La tua vera gara sono i 25 metri. Non hai mai provato? Non importa! Cerca di essere il piu' tranquillo possibile, usa gli stessi gesti di sempre, e vedrai che il risultato comunque sara' soddisfacente.
Le gare a volte si sbagliano, potrebbe sempre capitare per motivi diversi, ma e' sempre un punto di partenza per fare meglio.
Per "il tenore della gara"....in tanti poligoni oltre alla attivita' sportiva canonica si fanno garette per divertirsi. Il tiro a segno e' una attivita' seria, impegnativa, che non accetta deroghe, ma proprio per questo ogni tanto e' doveroso rilassarsi, divertirsi, ed allora che siano 5 metri o 25 il divertimento e' assicurato. In molti poligoni alla fine o al momento della iscrizione consegnano un "gadget" o una medaglietta per ricordo, ed ai primi un metro di salsiccia non si nega mai!
Evvai...forza Chris!
Le gare a volte si sbagliano, potrebbe sempre capitare per motivi diversi, ma e' sempre un punto di partenza per fare meglio.
Per "il tenore della gara"....in tanti poligoni oltre alla attivita' sportiva canonica si fanno garette per divertirsi. Il tiro a segno e' una attivita' seria, impegnativa, che non accetta deroghe, ma proprio per questo ogni tanto e' doveroso rilassarsi, divertirsi, ed allora che siano 5 metri o 25 il divertimento e' assicurato. In molti poligoni alla fine o al momento della iscrizione consegnano un "gadget" o una medaglietta per ricordo, ed ai primi un metro di salsiccia non si nega mai!
Evvai...forza Chris!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: polveri
Comunque è sempre sbagliato andare in gara senza aver mai provato la distanza (quindi anche le cartucce per quella distanza), quello che funziona ed è iper collaudato ai 100 metri può non servire a nulla se si tira ai 400 metri ... ma qui parliamo di distanze molto più brevi, quindi buon divertimento ed attento solo che i fori nel tuo bersaglio siano i tuoi ... e non anche di qualcun altro
(succede, che sia in mala o buona fede è un altro discorso
)
ps. visto che la distanza aumenta io preparerei le cartucce con 4,5gn, dalla rosata postata sei in alto quindi aumentando la distanza dovresti calare il POI (point of impact = buco sulla carta) e trovarti al centro ... ma non sai di quanto cala quindi
... dimenticavo ... conta poco ma, preparati e impara a memoria una tabella di quanto calano le varie tipologie di palle/dosaggi alle varie distanze, tornano sempre utili nelle situazioni più di-sparate


ps. visto che la distanza aumenta io preparerei le cartucce con 4,5gn, dalla rosata postata sei in alto quindi aumentando la distanza dovresti calare il POI (point of impact = buco sulla carta) e trovarti al centro ... ma non sai di quanto cala quindi

... dimenticavo ... conta poco ma, preparati e impara a memoria una tabella di quanto calano le varie tipologie di palle/dosaggi alle varie distanze, tornano sempre utili nelle situazioni più di-sparate

Luigi - Tertium non datur
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
Già che siamo in tema...per le palla da 200 grani ho utilizzato 4,4 grani ..secondo voi per delle 230 grani ramate vanno bene 4,3?
Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: polveri
Io non l'ho ancora fatto in quanto sono ancora alle prime prove in cerca del dosaggio più o meno giusto, il sistema teorico (correggetemi se sbaglio) dovrebbe essere il seguente:
bersagli sui 10m, 15m e 25m (se è possibile anche sui 20)
medesima palla e dosaggio, quindi cartucce uguali
mira sempre al centro del bersaglio
10 cartucce (o più) sul primo, poi sul secondo e poi sul terzo ... ma ... ancora meglio (non so quanto possa contare per un arma corta ma il fattore psicologico dice anche la sua) ... 1 cartuccia a 10, 1 a 15 ed 1 a 25m, poi si ricomincia, 1 a 10, 1 a 15 ed 1 a 25m
In questo modo hai uniformità di riscaldamento canna, sporco che si accumula ecc. ecc. e le rosate sono più coerenti ... nel tuo caso oltre la rosata (non stai provando vari dosaggi) puoi verificare la caduta della palla rispetto al unto mirato, quindi il punto di impatto rispetto al punto di mira
... e buon divertimento, consumerai le medesime cartucce ma, oltre al divertimento, avrai una informazione in più
bersagli sui 10m, 15m e 25m (se è possibile anche sui 20)
medesima palla e dosaggio, quindi cartucce uguali
mira sempre al centro del bersaglio
10 cartucce (o più) sul primo, poi sul secondo e poi sul terzo ... ma ... ancora meglio (non so quanto possa contare per un arma corta ma il fattore psicologico dice anche la sua) ... 1 cartuccia a 10, 1 a 15 ed 1 a 25m, poi si ricomincia, 1 a 10, 1 a 15 ed 1 a 25m
In questo modo hai uniformità di riscaldamento canna, sporco che si accumula ecc. ecc. e le rosate sono più coerenti ... nel tuo caso oltre la rosata (non stai provando vari dosaggi) puoi verificare la caduta della palla rispetto al unto mirato, quindi il punto di impatto rispetto al punto di mira

... e buon divertimento, consumerai le medesime cartucce ma, oltre al divertimento, avrai una informazione in più

Luigi - Tertium non datur
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
volevo solo dirvi che alla gara in poligono ho fatto il terzo posto 

Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
ieri sono andato in poligono a provare le palle ramate frontier da 200 grani. come vi avevo detto ho usato 4,4 grani di cheddite ma ahime è stato un disastro. la quantità di polvere utilizzata permetteva alla palla di uscire dalla volata ma non era sufficiente per il riarmo del carrello.christianerr ha scritto:Già che siamo in tema...per le palla da 200 grani ho utilizzato 4,4 grani ..secondo voi per delle 230 grani ramate vanno bene 4,3?
secondo voi con palle del genere che dose dovrei utilizzare?


Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: polveri
COMPLIMENTI !!!!!!!christianerr ha scritto:volevo solo dirvi che alla gara in poligono ho fatto il terzo posto


- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: polveri
seguirò il tuo consiglio probabilmente da staseraNdK ha scritto:Finché non ti prende la fissa per Doctor Who...
"Tecnologia aliena più stupidità umana: fidati, è imbattibile"
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: polveri
christianerr ha scritto:ieri sono andato in poligono a provare le palle ramate frontier da 200 grani. come vi avevo detto ho usato 4,4 grani di cheddite ma ahime è stato un disastro. la quantità di polvere utilizzata permetteva alla palla di uscire dalla volata ma non era sufficiente per il riarmo del carrello.christianerr ha scritto:Già che siamo in tema...per le palla da 200 grani ho utilizzato 4,4 grani ..secondo voi per delle 230 grani ramate vanno bene 4,3?
secondo voi con palle del genere che dose dovrei utilizzare?![]()
...tra 4,8 e 5,0 grani

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
scusa claudio ma io ho usato una palla da 200 grani swc in piombo grassato con 4,4 grani di cheddite ,ed era perfetto. poi ho utilizzato anche 4,4 grani di sipe per la ramata frontier sempre da 200 grani e ho avuto il risultato che vi ho scritto. come è possibile?
Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: polveri
...la regola è che passando dalla lega alla ramata devi alzare di un paio di decimi, e se passi dalla ramata alla camiciata devi alzare ancora di un altro paio di decimi. Stai tranquillo che le dosi che ti ho dato sono assolutamente sicure



...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
figurati caro claudio non avevo il minimo dubbio,era per capire. in precendeza mi avevi detto che a ridurre del peso da spingere bisognava aumentare il peso della polvere, e fin qui ok ci sono.
allora ti chiedo,visto che la ramata è un filino più pesante di quella in piomo grassato , perchè devo utilizzare così tanta polvere ??( seguendo la regola che mi hai dato).

allora ti chiedo,visto che la ramata è un filino più pesante di quella in piomo grassato , perchè devo utilizzare così tanta polvere ??( seguendo la regola che mi hai dato).



Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: polveri
Scusa Chris, puoi ripetere qui i pesi delle palle in piombo e di quelle ramate? Giusto per quantificare il "filino"!!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
tutte e due da 200 grani pasquale,solo che una è ramata e una in piombo grassato. 

Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: polveri
Allora usa tranquillamente le dosi consigliate da Claudio. Come vedi non ti e' mai stato dato un solo peso X per un dato peso di palla ma sempre un intervallo, anche se piccolo, ma sempre un intervallo. Tu prova come hai fatto le altre volte e non ti troverai mai male. Non rischierai mai cosi' ne' la tua incolumita', ne' l'arma.christianerr ha scritto:tutte e due da 200 grani pasquale,solo che una è ramata e una in piombo grassato.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: polveri
Vediamo se la mia spiegazione è corretta:
il principio base è sempre il rapporto velocità di movimento della palla in canna, gas che devono spingere la palla in proporzione a questo movimento e pressione occorrente al buon ciclaggio della macchina termobalistica (quindi bossolo che deve aprirsi e chiudere bene la parte posteriore della canna e carrello che deve arretrare fino a fine corsa)
a parità di peso palla:
quella in piombo è più tenera, scorre più velocemente in canna e quindi serve meno polvere perchè ha meno attrito ma abbastanza per riempire il vuoto generato dalla palla durante il tragitto e far ciclare l'arma (in teoria dovrebbe essere migliore una polvere un filo più vivace)
quella "ramata" forza di più sulle rigature e quindi necessita di maggiore pressione affinché superi gli attriti, ecc.ecc.
aumentando il peso palla aumentano comunque gli attriti (in genere la palla è più lunga) e quindi occorre più polvere, se la palla più pesante è anche "ramata" occorre ancora più polvere
detto bene ?
ps. per le "ramate" bisogna anche valutare lo spessore del mantello, più è spesso maggiore sarà la polvere necessaria
... ovviamente sempre entro i limiti delle tabelle e provando a piccoli passi alla volta
il principio base è sempre il rapporto velocità di movimento della palla in canna, gas che devono spingere la palla in proporzione a questo movimento e pressione occorrente al buon ciclaggio della macchina termobalistica (quindi bossolo che deve aprirsi e chiudere bene la parte posteriore della canna e carrello che deve arretrare fino a fine corsa)
a parità di peso palla:
quella in piombo è più tenera, scorre più velocemente in canna e quindi serve meno polvere perchè ha meno attrito ma abbastanza per riempire il vuoto generato dalla palla durante il tragitto e far ciclare l'arma (in teoria dovrebbe essere migliore una polvere un filo più vivace)
quella "ramata" forza di più sulle rigature e quindi necessita di maggiore pressione affinché superi gli attriti, ecc.ecc.
aumentando il peso palla aumentano comunque gli attriti (in genere la palla è più lunga) e quindi occorre più polvere, se la palla più pesante è anche "ramata" occorre ancora più polvere
detto bene ?
ps. per le "ramate" bisogna anche valutare lo spessore del mantello, più è spesso maggiore sarà la polvere necessaria
... ovviamente sempre entro i limiti delle tabelle e provando a piccoli passi alla volta
Luigi - Tertium non datur
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: polveri
luigi67 tieni presente che:
a conti fatti e il rapporto tra la velocità della palla ed il suo peso a far "Ciclare l'arma" ....mi spiego:
bossolo in camera di scoppio e la polvere dentro incomincia a bruciare e produrre gas che spingono
il gas che si espande mentre spinge in avanti la palla spinge indietro il bossolo ed il relativo carrello, questo nella armi con chiusura a massa, nelle armi a chiusura stabile il bossolo deve spingere oltre al carrello la canna a cui e vincolato , e nella canna il famoso attrito della palla tende a spingerla in avanti ed e una ulteriore resistenza (anticamente esistevano pistole che avanzava la canna per il riarmo)
siccome i gas prodotti dalla polvere spingono in EGUAL misura in entrambi le direzioni ma la palla e leggera e veloce ed il carrello e pesante e lento
perchè il tutto sia in perfetto equilibrio le due direzioni devono dare e avere le stesse energie cinetiche.
spero di essere chiaro.
a conti fatti e il rapporto tra la velocità della palla ed il suo peso a far "Ciclare l'arma" ....mi spiego:
bossolo in camera di scoppio e la polvere dentro incomincia a bruciare e produrre gas che spingono
il gas che si espande mentre spinge in avanti la palla spinge indietro il bossolo ed il relativo carrello, questo nella armi con chiusura a massa, nelle armi a chiusura stabile il bossolo deve spingere oltre al carrello la canna a cui e vincolato , e nella canna il famoso attrito della palla tende a spingerla in avanti ed e una ulteriore resistenza (anticamente esistevano pistole che avanzava la canna per il riarmo)
siccome i gas prodotti dalla polvere spingono in EGUAL misura in entrambi le direzioni ma la palla e leggera e veloce ed il carrello e pesante e lento
perchè il tutto sia in perfetto equilibrio le due direzioni devono dare e avere le stesse energie cinetiche.
spero di essere chiaro.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: polveri
esempio per meglio chiarirmi :mimmo002 ha scritto:luigi67 tieni presente che:
a conti fatti e il rapporto tra la velocità della palla ed il suo peso a far "Ciclare l'arma" ....mi spiego:
bossolo in camera di scoppio e la polvere dentro incomincia a bruciare e produrre gas che spingono
il gas che si espande mentre spinge in avanti la palla spinge indietro il bossolo ed il relativo carrello, questo nella armi con chiusura a massa, nelle armi a chiusura stabile il bossolo deve spingere oltre al carrello la canna a cui e vincolato , e nella canna il famoso attrito della palla tende a spingerla in avanti ed e una ulteriore resistenza (anticamente esistevano pistole che avanzava la canna per il riarmo)
siccome i gas prodotti dalla polvere spingono in EGUAL misura in entrambi le direzioni ma la palla e leggera e veloce ed il carrello e pesante e lento
perchè il tutto sia in perfetto equilibrio le due direzioni devono dare e avere le stesse energie cinetiche.
spero di essere chiaro.
immaginiamo un pistola militare , un beretta alimentata con le sue cartucce di dotazione, entrambi sono studiati da tecnici
e la pallottola sviluppa con la sua velocità e peso palla....ipotizziamo un valore numerico "5"
il carrello con il suo peso, la canna con il suo peso e attrito della palla, le molle con le loro resistenze, con la velocità di rinculo hanno un valore numerico uguale a "5"
il tutto e in perfetto equilibrio.
ipotizziamo che si utilizza una cartuccia del MAB del 30% più potente
la maggiore potenza genera un valore ipotizziamo "8"
il carrello la canna le molle e l'attrito in canna rimangono invariati come peso e resistenza ,
per equilibrarsi con la nuova cartuccia più potente l'unico valore che varia e la velocità di rinculo
una maggiore velocità di rinculo e causa di una apertura anticipata con bossolo non supportato completamente e pertanto spanciato, ed a lungo andare maggiori sollecitazioni che stressano/rompono il metallo dell'arma progettato per inferiori valori.
P.S. la unica arma che conosco che la resistenza della chiusura si adatta alla cartuccia aumentando la "forza" di chiusura all'aumentare della potenza della cartuccia...e la Benelli B80
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: polveri
In effetti ragiono sempre avendo in mente la carabina
In ogni caso, la pressione/gas iniziali, aumentando lo sforzo necessaria alla palla per uscire dalla canna, che consuma energia, richiedono maggiore quantità di polvere (a parità di tipo polvere ovviamente)
sempre se non erro

In ogni caso, la pressione/gas iniziali, aumentando lo sforzo necessaria alla palla per uscire dalla canna, che consuma energia, richiedono maggiore quantità di polvere (a parità di tipo polvere ovviamente)
sempre se non erro

Luigi - Tertium non datur
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: polveri
christianerr ha scritto:figurati caro claudio non avevo il minimo dubbio,era per capire. in precendeza mi avevi detto che a ridurre del peso da spingere bisognava aumentare il peso della polvere, e fin qui ok ci sono.
allora ti chiedo,visto che la ramata è un filino più pesante di quella in piomo grassato , perchè devo utilizzare così tanta polvere ??( seguendo la regola che mi hai dato).![]()
![]()
...ma non sono tutt'e due da 200 grani?

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: polveri
Luigi, è esattamente il contrarioLuigi67 ha scritto:
...aumentando il peso palla aumentano comunque gli attriti (in genere la palla è più lunga) e quindi occorre più polvere...
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: polveri




...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: polveri
Ripesaco il thread perché nel frattempo non ho più comprato la polvere.. per le 45 pompate vado di N340 allora? Per me andrebbe bene dal punto di vista logistico, nel senso che le polveri Winchester per esempio, non le trovo da anni dalle mie parti.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- christianerr
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
- Località: roccapiemonte (sa)
Re: polveri
????????Viper ha scritto: B340
Corretto Grazie - Viper
Bombe a mano e carezze col pugnal...
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill