Dunque allora parto già con le domande.. nel bench rest
1) quali sono i bersagli giusti da poter usare???
2) qual'è la corretta posizione quando si fa bench rest??? magari cortesemente postate una foto della giusta e corretta posizione, sia seduto che per terra.
3) mi ha detto faxbat, che è bene sparare massimo 20 o 30 colpi, non di più. altrimenti sarebbe sparare in allegria... è giusto? se è una domanda stupida mi scuso........ E' stupida!
4) durante il tiro, si deve trattenere il respiro e rilasciarlo quando stiamo per premere il grilletto??
5) è normale tarare nuovamente l'ottica se si cambiano tipo di munizioni?? in prima sessioni usavi delle super match 280 della fiocchi, erano le maxac 5.. oggi invece le performance.
6) le munizioni della fiocchi performance, quelle con la scatola blu(le pago 5€) sono buone??
7) ho sentito che certi tiratori di bench rest sgrasano le cartucce.. ma come??
8) è vero che se uso meno ingrandimenti con l'ottica ho più facilità ad avere tiri più precisi? non ditemi che cambia il punto di impatto perchè io ho un ottica OTTIMA.. non una economica, ottima, perciò sta cosa si verifica solo in quelle economiche. di conseguenza non uso quelle cacate di ottiche sia chiaro..
9) quanti barrilotti devono esserci stampati sulla carta??
10) quanto è la dimensione standard del bersagli su carta?
Grazie in anticipo! ne farò tesoro dei vostri preziosi consigli! almeno per le prossime volte la carabina la farò cantare meglio!
![violino :violino:](./images/smilies/0-aaeusa_boohoo.gif)
![violino :violino:](./images/smilies/0-aaeusa_boohoo.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![gunman :gun:](./images/smilies/0-aaagunsmilie.gif)