
Mi piace, non la comprerei mai ma, se me la regalassero, non la rivenderei subito


Oltre che al fatto che si tratta di un progetto ed esecuzione tutta italianaLuigi67 ha scritto:Al di la di un eventuale utilizzo è la tecnica/meccanica che c'è dentro che mi piace
Può essere, d'altronde il mercato di riferimento è in primis americano, e poi con un socio russo un nome anglosassone va beneLuigi67 ha scritto:mi ero dimenticato di aggiungerlo.... fossi stato io il titolare avrei scelto un nome più italiano per l'azienda ... ma magari il marketing del mondo armiero non la pensa come me
rommel ha scritto:che obrobrio..
miscredente.... lo hai mia letto Baricco ?waltherp38 ha scritto:E ci risiamo...Mimmo quante volte ti ho detto che nel pollo allo spiedo devi metterci il rosmarino, non la mariagiovanna?
poi dopo
nella calma del lungo solitario inverno
ne ricercai le opere
e capii cosa significa "poesia"
e-chè-sarà.....forse na doppietta a cani esterni monogrilloLuigi67 ha scritto:cut...cut
Eppure, sarà che ho l'innocenza del profano, ma pensare alla meccanica che c'è dentro e che permette sia lo scatto singolo su di una sola canna o quello doppio su entrambe le canne ... mi affascina![]()
Viva l'italico ingegno, la paragonerei (sempre premesso il mio essere profano della materia) ad una Ducati delle pistole