mimmo002 ha scritto:secondo me la 1911 della foto sopra e in grave imbarazzo e non sa che dire,
ad avere vicino quella racchia vestita in nero che gli fa fuggire tutti i pretendenti al ballo di fine anno
faxbat ha scritto:Eppoi escluso il PdA per difesa non vedo assolutamente il motivo di avere una Glock o una 1911 con colpo in canna.
mimmo002 ha scritto:secondo me la 1911 della foto sopra e in grave imbarazzo e non sa che dire,
ad avere vicino quella racchia vestita in nero che gli fa fuggire tutti i pretendenti al ballo di fine anno
faxbat ha scritto:mimmo002 ha scritto:secondo me la 1911 della foto sopra e in grave imbarazzo e non sa che dire,
ad avere vicino quella racchia vestita in nero che gli fa fuggire tutti i pretendenti al ballo di fine anno
La 1911 in foto e' come una vecchia signora scafata vicino ad una giovane signorina molto ma molto disinibita. Di ballo di fine anno, mah! Potrebbero ballare tutte e due, e lo fanno, eccome lo fanno, indecentemente!
christianerr ha scritto:cavolo ma solo io sparo ancora a 10/15 metri???
pasqua ma quella in foto è la tua 911? azz complimenti davvero una gran signora
christianerr ha scritto:cavolo ma solo io sparo ancora a 10/15 metri???
pasqua ma quella in foto è la tua 911? azz complimenti davvero una gran signora
christianerr ha scritto:cavolo ma solo io sparo ancora a 10/15 metri???
pasqua ma quella in foto è la tua 911? azz complimenti davvero una gran signora
faxbat ha scritto:Ti confesso Mephysto che mi hai sorpreso! Vedo che ti stai impegnando a "dimenticare" quei maledetti 7 che ti rovinano i bersagli fatti un popodimenoche con una Glock 17. Come vecchio agonista UITS credo di poter giudicare ed ammetto che ti mostri molto modesto! Non ci hai detto pero' che razza di bersagli riesci a fare a 25 metri con la 1911 che ha comunque anche uno scatto migliore dalla sua. Dai raccontaci come te la cavi!
faxbat ha scritto:Mephysto,
scusami se non sono intervenuto subito. I bersagli fatti con la 1911, ai 25 metri, sono ottimi. Nel primo noto una dispersione verticale e uno spostamento a destra. Niente che non si possa correggere. Ripeto che sono molto buoni e mi complimento con te. Mi dispiace solo che per il calibro piu' piccolo tu abbia scelto, per motivi gia' evidenziati, un'arma, la Glock, che ha uno scatto piu' adatto a scenari operativi che per fare tiri di precisione. Comunque non e' detto che prima o poi non ti acquisterai qualcosa di diverso. Sono anche convinto che otterrai con l'uso buoni risultati anche con l'austriaca, ma temo non simili a quelli della 1911.
...ehm..a londra mi è successo anche questo!faxbat ha scritto:christianerr ha scritto: e' come se tu vedessi da lontano una bellissima donna ma poi da vicino ti accorgessi che e' un travesto.
faxbat ha scritto:La IMBEL e' una fabbrica seria, altrimenti la Springfield non l'avrebbe scelta per produrre i pezzi piu' importanti delle sue 1911. Ho avuto altre tre 1911, di cui una in 9 Steyr, un'altra in 10 Auto ( la famosa Delta della Colt ) ed infine una Combat Commander inox in 45 HP. Ebbene fra tutte quella che ha funzionato perfettamente senza alcun intervento e' la Springfield. Da forum USA si legge che e' un clone molto ma molto apprezzato ed usato ( non tutti sanno delle sue origini natali brasiliane! ). Una delle sue caratteristiche attuali e' la mancanza di sicura al percussore, che per altro e' in titanio ( per evitare improbabili slam fire!).
Pyno&dyno ha scritto:Ho letto di là,adesso voglio sapere chi riapre vecchie ferite per mettere zizzania. Se lo becco lo banno all'istante
Luigi67 ha scritto:Perchè il titanio evita gli slam fire ? ... non capisco
faxbat ha scritto:Luigi67 ha scritto:Perchè il titanio evita gli slam fire ? ... non capisco
Per inerzia dopo una caduta potrebbe capitare, non solo sulle 1911. Loro hanno scelto questa soluzione.
Forse ho chiamato il fenomeno impropriamente slam fire che si ha quando si manda in chiusura il carrello o un otturatore.
Il peso specifico del Titanio e' all'incirca la meta' di quello dell'acciaio. Se ricordo bene quelli della Springfield la "vendevano" cosi'. La molla del percussore ha un carico maggiore di quelli in acciaio e quella del cane anche.
faxbat ha scritto:Per inerzia dopo una caduta potrebbe capitare ...
Il peso specifico del Titanio e' all'incirca la meta' di quello dell'acciaio.
Viper ha scritto:Insisterei, tra qualche secchiata di munizioni sparate, se ne riparla. Poi puoi sempre metter mano allo scatto, ma prima bisogna capire le motivazioni delle rosate attuali
Viper ha scritto:, anche un buon allenamento in bianco dovrebbe consentire di risolvere in poco tempo
Don Beretta ha scritto:Viper ha scritto:, anche un buon allenamento in bianco dovrebbe consentire di risolvere in poco tempo
Non bastava la disgrazia di aver comprato na glock, ora deve anche andare in bianco...
Che vita miserrima che fanno sti glockisti
Don Beretta ha scritto:Viper ha scritto:, anche un buon allenamento in bianco dovrebbe consentire di risolvere in poco tempo
Non bastava la disgrazia di aver comprato na glock, ora deve anche andare in bianco...
Che vita miserrima che fanno sti glockisti
Viper ha scritto:Don Beretta ha scritto:Viper ha scritto:, anche un buon allenamento in bianco dovrebbe consentire di risolvere in poco tempo
Non bastava la disgrazia di aver comprato na glock, ora deve anche andare in bianco...
Che vita miserrima che fanno sti glockisti
Poteva andare peggio.. poteva aver gli stessi problemi e trovarsi in mano una PX4
faxbat ha scritto:Di che ti preoccupi Chris? La Glock non spara da sola se non pigi il grilletto, come hai gia' detto, con una pressione tra i due e tre chili. Adesso oltre ad altre variazioni, le Glock hanno una unghia-estrattore che a camera di cartuccia piena espongono un angolo ben visibile e sensibile al tatto. Se la maneggi con le cautele obbligatorie per qualsiasi altra arma e' sicurissima. Diciamo che e' sicura come un revolver carenato o come una pistola semiauto solo DA ( queste ultime una vera schifezza senza senso!). Se ne trovassi una usata o se ne comprassi una del tutto nuova....divertiti senza alcun timore.
Una delle caratteristiche positive: l'estrema facilita' di smontaggio e di reperimento dei pezzi di ricambio. Poi quando ti stanchi.....raccolta differenziata....!!!
A proposito considera una mod 34SC oppure 35SC. Credo che abbiano le dimensioni piu' vicine ad una 1911 e sono veramente le piu' gradevoli della compagnia!
christianerr ha scritto:scusate se riapro questo vecchio argomento ragazzi ma pensavo...sono sempre interessato alla glock per un futuro acquisto ma questa cosa dell'assenza di una sicura manuale mi lascia sempre perplesso. certo c'è la sicura al percussore e se anche se l'arma ha il colpo in canna il percussore non rimane armato,e si,c'è bisogno fi quasi 3 kg di pressione per tirare il grilletto..ma bho..questa cosa mi fa agitare....
cmq quello che volevo sapere..come va con la tua g17 gianpaolo???
maephysto ha scritto:christianerr ha scritto:scusate se riapro questo vecchio argomento ragazzi ma pensavo...sono sempre interessato alla glock per un futuro acquisto ma questa cosa dell'assenza di una sicura manuale mi lascia sempre perplesso. certo c'è la sicura al percussore e se anche se l'arma ha il colpo in canna il percussore non rimane armato,e si,c'è bisogno fi quasi 3 kg di pressione per tirare il grilletto..ma bho..questa cosa mi fa agitare....
cmq quello che volevo sapere..come va con la tua g17 gianpaolo???
La glòock va bene nche se ci ho sparatyo poco èerchè ultimamente ho avuto dei problemi e non avevo la giiusta concentrazione per andare a sparare. Ancora perà non sono riuscito rovarci il giusto feeling, sarà per lo scatto molto diverso dalla sti spartan e dalla 686, che in genere usavo al poligono... Vedremo in futuro...cmq nel complesso sono soddisfatto,m ritengo sia una bella arma da difesa.
christianerr ha scritto:scusate se riapro questo vecchio argomento ragazzi ma pensavo...sono sempre interessato alla glock per un futuro acquisto ma questa cosa dell'assenza di una sicura manuale mi lascia sempre perplesso. certo c'è la sicura al percussore e se anche se l'arma ha il colpo in canna il percussore non rimane armato,e si,c'è bisogno fi quasi 3 kg di pressione per tirare il grilletto..ma bho..questa cosa mi fa agitare....
cmq quello che volevo sapere..come va con la tua g17 gianpaolo???
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti