Viper ha scritto:Bellino il supporto, sono tentato di prenderlo. Non vorrei prendere per forza un altro spotter, se dovessi sarebbe comunque uno economico. Ma in gara segni i punti ad ogni colpo? Vuol dire metter giù l'arma a meno di scrivere con la sinistra..
tonino ha scritto:Ma ...un braccio smontabile da Cicognani no eh !!!!circa a 100 euro e lo orienti e monti su qualunque bancone.A volte ho l impressione che vivete di se...mentali !!!! ho due clip clampe manfrotto ed un braccio del suddetto Cico se volete vi cedo le clampe con testa Manfrotto a 100 euros cad.
tonino ha scritto:Ormai quasi tutti i Tsn adoperano le telecamere,la comodita per i tiratori a terra o tre posizioni e che non devono spostare la loro posizione per vedere il risultato,chiaramente per tutti gli altri basta un qualunque cannocchiale.Per guardare i bersagli degli amici ne uso uno comprato da lidl per 40 euro ed a parte la visione della mouche per conteggiare i punteggi non da nessun problema ! diverso il discorso a 200 mt od oltre, li ci vuole la qualita delle lenti !!!
Luigi67 ha scritto:Probabilmente il termine spotter è un errore che deriva dal fatto che facilmente si chiede ad un amico di vedere dove vanno i colpi in modo da tarare l'ottica quando si spara a lunghe distanze e si vupo beccare qualche piattello ... in questo caso l'amico fa da spotter(oppure è semplice modo di chiamare un oggetto in modo erroneo ... capita anche a me)
In realtà l'affare si chiama spotting scope, traduciamo in italiano come monocolo da osservazioneo semplicemente cannocchiale mono-oculare
![]()
Ho qualche dubbio sul tuo schema in quanto, mediamente, negli spotting scope moderni l'oculare non è in asse con l'obiettivo e, se non vedo male la foto, non lo è neanche il tuo
tonino ha scritto:Se cerchi sui vecchi discorsi ,qualcuno aveva esposto il problema della vista anche con i cannocchiali ed io avevo suggerito due soluzioni una era la Svizzera perche se non ricordo male il soggetto aveva possibilita di andare li piuttosto che nella citta eterna,l altra era appunto di questo tiratore di roma che e anche ottico e dal quale,se vai con la tua carabina o pistola,hai la soluzione di tutti i tuoi problemi visivi.Ho molti amici tiratori che non riuscivano a fare punti e dopo una visitina dal suddetto sono di punto in bianco andati a fare le finali di campionato !!!!!I telescopi a rifrazione vengono usati ,e vero,per ridurre la lunghezza del tubo ma anche li vale lo stesso discorso piu spendi piu vale !!!!P.S [ho provato anchio ad andare da lui ma con me purtroppo i risultati non sono cambiati mi ha confermato che piu che problema di occhi ho un problema ......di manico !!]![]()
tonino ha scritto: [ho provato anchio ad andare da lui ma con me purtroppo i risultati non sono cambiati mi ha confermato che piu che problema di occhi ho un problema ......di manico !!]![]()
Luigi67 ha scritto:http://www.varidecicognani.it/it/prodotti/ottiche/accessori_1364283577/
ordotempli ha scritto:Certamente si, apparteneva, circa 150 anni orsono, al suo antenato che faceva il postiglione .... tradizione di famiglia ....
tonino ha scritto:E se ti capita un bancone bello grosso ce la fai con quel morsetto ? Mi sembra un po' piccino !!???
Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti