CARABINE BERETTA cal. .22 LR
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
CARABINE BERETTA cal. .22 LR
Tempo fa avevo accennato alle Carabine Beretta in cal. .22LR, ed in special modo a due modelli poco conosciuti.
Credo che tutti conoscano le Carabine Beretta incontrate ed usate sopratutto nei vari poligoni del TSN. Le piu' comuni sono il Modello Sport, il Modello Super Sport, il Modello Weatherby, ed infine il Modello Olimpia.
I primi due modelli sono caratterizzati dal poter sparare solo in modo semiauto e da comuni caricatori da 5 colpi, da 10 colpi e da poco comuni caricatori da 20 colpi.
Il modello Weatherby, una versione piu' curata,di lusso ed il modello Olimpia, destinato a chi intendeva affrontare le prime gare di tiro, invece oltre che sparare in modo semiauto potevano sparare ad otturatore bloccato tramite la manetta di armamento.
Un modello, poco conosciuto e fabbricato in meno di 300 esemplari invece e' il Super Olimpia, destinato a squadre di tiro di interesse sezionale o nazionale. Non bisogna dimenticare che siamo nei primi anni 60 del XX secolo.
La carabina e' dotata di canna Beretta lunga ben 650 mm, di una azione Anschütz, di diottra Anschütz e di mirini sostituibili, e di lunghezza totale di 1080 mm e naturalmente monocolpo.
La seconda carabina Beretta in catalogo negli anni 50 invece era priva di otturatore e la chiusura era garantita dal cane. Purtroppo non ho una immagine. La vide fortunosamente il nostro amico Paricutin mentre la usava un iscritto al suo poligono, e purtroppo non riusci' a fotografarla. Era una carabinetta molto semplice, sparita presto dai cataloghi successivi. Chi ne sa qualcosa sara' il benvenuto.
Credo che tutti conoscano le Carabine Beretta incontrate ed usate sopratutto nei vari poligoni del TSN. Le piu' comuni sono il Modello Sport, il Modello Super Sport, il Modello Weatherby, ed infine il Modello Olimpia.
I primi due modelli sono caratterizzati dal poter sparare solo in modo semiauto e da comuni caricatori da 5 colpi, da 10 colpi e da poco comuni caricatori da 20 colpi.
Il modello Weatherby, una versione piu' curata,di lusso ed il modello Olimpia, destinato a chi intendeva affrontare le prime gare di tiro, invece oltre che sparare in modo semiauto potevano sparare ad otturatore bloccato tramite la manetta di armamento.
Un modello, poco conosciuto e fabbricato in meno di 300 esemplari invece e' il Super Olimpia, destinato a squadre di tiro di interesse sezionale o nazionale. Non bisogna dimenticare che siamo nei primi anni 60 del XX secolo.
La carabina e' dotata di canna Beretta lunga ben 650 mm, di una azione Anschütz, di diottra Anschütz e di mirini sostituibili, e di lunghezza totale di 1080 mm e naturalmente monocolpo.
La seconda carabina Beretta in catalogo negli anni 50 invece era priva di otturatore e la chiusura era garantita dal cane. Purtroppo non ho una immagine. La vide fortunosamente il nostro amico Paricutin mentre la usava un iscritto al suo poligono, e purtroppo non riusci' a fotografarla. Era una carabinetta molto semplice, sparita presto dai cataloghi successivi. Chi ne sa qualcosa sara' il benvenuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
Appena capito all armeria del tsn do un occhiata se c e vi relaziono,ho amici che tirano dai tempi delle olimpiadi a Roma ,se non la conoscono loro....!!!!!! 

- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
casualmente questo anno che mi sono rinnovato al poligono di Palmi mi fanno sparare a 50-m..... ma solo con la 22LR
e dopo tanto che la tenevo ferma da un paio di volte la ho usata, e per l'occasione ho comprato sul sito della Beretta un attacco per ottica, che credo i tecnici Beretta non li ha mai visti nemmeno in fotografia, comunque sia avevo una ottica da bancarella e per il momento fa i suo dovere.
la beretta e considerata carabina semiautomatica con possibilità di funzionamento manuale, come potete vedere il sistema di chiusura prevede una "Tacca" dove far incastrare il manubrio abbassandolo , la tacca e realizzata sul lato destro della slitta-porta-otturatore e che si fissa sul castello con due denti anteriori che si incastrano sotto la canna in due recessi e posteriormente un pulsante spinto dalla molla di recupero, certo non si può dire che sia un K98 con i suoi tenoni a 180-gradi ma per il 22LR e sufficiente, anche se raramente la uso ad otturatore bloccato , ho fatto delle prove qualche giorno fa e mi sembra che la migliore precisione la avevo camerando una cartuccia alla volta e lasciando che allo sparo la scarsa energia di rinculo si scaricasse sull'otturatore aprendolo ed espellendo il bossolo, il amerare una cartuccia alla volta manualmente aveva lo scopo che impattando sulla rampa di alimentazione la palla non si disassasse.
P.S. arma bancata [AC]
e dopo tanto che la tenevo ferma da un paio di volte la ho usata, e per l'occasione ho comprato sul sito della Beretta un attacco per ottica, che credo i tecnici Beretta non li ha mai visti nemmeno in fotografia, comunque sia avevo una ottica da bancarella e per il momento fa i suo dovere.
la beretta e considerata carabina semiautomatica con possibilità di funzionamento manuale, come potete vedere il sistema di chiusura prevede una "Tacca" dove far incastrare il manubrio abbassandolo , la tacca e realizzata sul lato destro della slitta-porta-otturatore e che si fissa sul castello con due denti anteriori che si incastrano sotto la canna in due recessi e posteriormente un pulsante spinto dalla molla di recupero, certo non si può dire che sia un K98 con i suoi tenoni a 180-gradi ma per il 22LR e sufficiente, anche se raramente la uso ad otturatore bloccato , ho fatto delle prove qualche giorno fa e mi sembra che la migliore precisione la avevo camerando una cartuccia alla volta e lasciando che allo sparo la scarsa energia di rinculo si scaricasse sull'otturatore aprendolo ed espellendo il bossolo, il amerare una cartuccia alla volta manualmente aveva lo scopo che impattando sulla rampa di alimentazione la palla non si disassasse.
P.S. arma bancata [AC]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
tonino so che esiste una diottra per questa carabina, pensi che si troverebbe in commercio ?tonino ha scritto:Appena capito all armeria del tsn do un occhiata se c e vi relaziono,ho amici che tirano dai tempi delle olimpiadi a Roma ,se non la conoscono loro....!!!!!!
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
Su e-bay con un po' di fortuna risci a trovarla, e se non proprio Beretta, credo che vada bene anche una Anshutz o simile.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
A vederla cosi sembra abbia la normale scina da 11 se e cosi mandami un indirizzo e ti mando quella dell anschutz.Quella della beretta non la conosco.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
Deve essere una scina da 11 mm, lo e' sicuramente come su carabine ad aria compressa e calibro 22.tonino ha scritto:A vederla cosi sembra abbia la normale scina da 11 se e cosi mandami un indirizzo e ti mando quella dell anschutz.Quella della beretta non la conosco.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
ho girato il web a riguardo ed ho trovata una immagine di una carabina Beretta Olimpia con la diottra montata,faxbat ha scritto:Su e-bay con un po' di fortuna risci a trovarla, e se non proprio Beretta, credo che vada bene anche una Anshutz o simile.
la diottra era montata sulla codetta del castello che si innesta sul legno del calcio , non vorrei spendere e poi dover
modificare/adattare/arranciare.

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Alessandro
- 50
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar dic 02, 22:53:49
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
Buonasera a tutti a vederla sembra che l'espulsione del bossolo avvenga in alto, l'ottica non da fastidio all'espulsione?
buona serata
buona serata
La vera intelligenza non è mai disonesta
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
scusa cosa "hai visto" che ti da la idea che l'espulsione avviene verso l'alto ?Alessandro ha scritto:Buonasera a tutti a vederla sembra che l'espulsione del bossolo avvenga in alto, l'ottica non da fastidio all'espulsione?
buona serata
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- FDM
- Quinto Livello
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
- Località: Savona
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
Buon giorno, da un sacco di anni posseggo una carabina come quella fotografata da Mimmo, dove ho montato un’ottica con attacchi che allora mi erano stati venduti per originali Beretta, pur avendo qualche dubbio svolgono egregiamente il loro dovere, dopo diverse prove mi sono fatto la convinzione che si molto più precisa lasciando l’otturatore libero anziché bloccato, sarà solo suggestione?
Un cordiale saluto, Flavio.
Un cordiale saluto, Flavio.
Mala tempora currunt sed peiora parantur
- Alessandro
- 50
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar dic 02, 22:53:49
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
mimmo002 ha scritto:scusa cosa "hai visto" che ti da la idea che l'espulsione avviene verso l'alto ?Alessandro ha scritto:Buonasera a tutti a vederla sembra che l'espulsione del bossolo avvenga in alto, l'ottica non da fastidio all'espulsione?
buona serata
buonasera Mimmo mi sembra la 22 che usavo al TSN di Somma Lombardo un po' di anni fa (Beretta Olmpia X a memoria), quando avevo cominciato a frequentare il poligono e ho iniziato con la canna rigata. mi ricordo che i bossoli uscivano sulla verticale dell'arma deviati a dx.
l'otturatore apre sopra scoprendo il castello per tutta la parte suoperiore ed è da li che uscivano i bossoli mi sembra che l'arma non avesse una finestra di espuldione laterale
Puo' essere che non ricordo bene.
cordiali saluti Alessandro.
La vera intelligenza non è mai disonesta
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
ciao alessandro , e possibile che quel modello per un qualche motivo/difetto lanciasse in alto a destra,Alessandro ha scritto:mimmo002 ha scritto:scusa cosa "hai visto" che ti da la idea che l'espulsione avviene verso l'alto ?Alessandro ha scritto:Buonasera a tutti a vederla sembra che l'espulsione del bossolo avvenga in alto, l'ottica non da fastidio all'espulsione?
buona serata
buonasera Mimmo mi sembra la 22 che usavo al TSN di Somma Lombardo un po' di anni fa (Beretta Olmpia X a memoria), quando avevo cominciato a frequentare il poligono e ho iniziato con la canna rigata. mi ricordo che i bossoli uscivano sulla verticale dell'arma deviati a dx.
l'otturatore apre sopra scoprendo il castello per tutta la parte suoperiore ed è da li che uscivano i bossoli mi sembra che l'arma non avesse una finestra di espuldione laterale
Puo' essere che non ricordo bene.
cordiali saluti Alessandro.
la espulsione di un bossolo viene calcolato in fase di disegno dell'arma ma si può modificare nel tempo se casualmente si piega o altera la punta dello stelo-espulsore.
la mia funziona perfettamente, lancia i bossoli in quel che si potrebbe definire "ore 2" (circa) senza urtare-toccare il tubo dell'ottica
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
Non è proprio così mimmo, ad esempio nei fal che rovinano i bossoli perchè urtano il bordo della finestra di espulsione ammaccandosi, è possibile intervenire modificando l'angolo dell'espulsore e di conseguenza modificando la traiettoria di espulsione, non so se sia il caso citato sopra da Ale, ma comunque un espulsore può avere le sue colpe
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: CARABINE BERETTA cal. .22 LR
Azzzz mi sono appena svegliato e avevo frainteso quello che volevi dire, o per meglio dire non avevo capito una mazza, mi rendo conto ora che stiamo dicendo la stessa cosa
Because they said I couldn't have it