Il decreto e' legge

La legge per gli appassionati
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da ordotempli »

A LORO non interessa ... che la malavita abbia armi (queste, naturalmente illegali e spesso veramente da "guerra", (sembra che in quegli "ambienti" non sia affatto difficile procurarsene) ... l'ho detto spesso e lo ripeto, la criminalità (ladri, rapinatori, ignoranti, evasori anche fiscali) sembra abbiano la medesima reputazione di quelli che, impropriamente, definiamo "onorevoli". Essi hanno paura del cittadino, fanno le cose più strane per dissuaderlo dal votare (casomai riuscisse a mandarli via a calci) tanto i voti li raccolgono dalle "organizzazioni" ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da faxbat »

Come volevasi dimostrare! A pensar male il piu' delle volte si fa peccato ma ci si coglie!
E questa e' una democrazia??? Qualcuno ha fatto un paragone con la Grecia, nooo qui siamo sotto e di parecchio!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da faxbat »

A parte tutto poi siamo in un periodo di piena crisi e che fanno questi signori? Buttano sul lastrico altre migliaia di persone cosi', tranquillamente. Vergogna!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da G962 »

Non è una questione di soldi. Almeno credo.
O siamo sulla soglia di un mezzo colpo di stato o vogliono evitare somosse armate in previsione di tempi ben più foschi dei quali noi non abbiamo ancora coscienza.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Luigi67 »

Ci andrei un attimino più piano sulla questione, secondo me qualcuno stà rimestando nel torbido sperando di fare tessere :roll:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da G962 »

Sono più pessimista...
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

In altri momenti poteva essere una campagna tessere, ora e' piu preoccupante
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11688
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Pyno&dyno »

Ci sono le regionali, mai come questa volta occorre andare a votare, anche tappandosi il naso se serve.
Ma ci pensate? Se questi riescono a fare sti casini con il nostro hobby, vi immaginate cosa sono in grado di fare con i nostri soldi?????
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da mimmo002 »

G962 ha scritto:Non è una questione di soldi. Almeno credo.
O siamo sulla soglia di un mezzo colpo di stato o vogliono evitare somosse armate in previsione di tempi ben più foschi dei quali noi non abbiamo ancora coscienza.
concordo sempre più con alcuni tuoi post.

meditando:
sono del 1961 e "bazzico" le armi da quando ero ragazzino, ho ricordi di come era PRIMA della legge 110 del 1974
per farvi capire delle libertà che avevamo:
il reato di PORTO d'armi sia per caccia che per difesa era una sanzione amministrativa (io ragazzino autorizzato da mio nonno andavo a caccia senza PDA)
il possesso di armi da guerra ful-auto era possibile con semplice richiesta di licenza,
da ragazzino (mandato da mio nonno) andavo a comprare polvere da sparo in armeria che mi vendevano sfusa
si andava a caccia tutto l'anno senza limite e da noi in Calabria in primavera si cacciavano i falchi pecchiaioli (che oggi fa scandalo)
la legge 110 del 1974 nacque con la motivazione del "Terrorismo" (vi erano realmente le Brigate-Rosse) e fu molto restrittiva limitando armi nella quantità che nel calibro .
da circa 20-anni si e incominciato e "ridurre le pressioni"
armi in calibro 9mm , armi ex-militari, aria compressa libera, armi ad avancarica monocolpo libere,
ma da circa un anno o poco più le cose sono cambiate ,
qualcosa sta "stringendo la vite" delle limitazioni ad avere un popolo armato.
prima furono le Brigate Rosse, oggi ....ci dicono loro che sono ISIS e musulmani in genere, ma mi sembra che ISIS sia troppo lontano e troppo "fumoso"
"qualcuno o qualcosa" che non conosciamo e/o non riusciamo a mettere a fuoco,
deve avere un qualche programma dove le armi disponibili al cittadino possono essere un problema .

possiamo soltanto aspettare e vedere gli eventi
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Luigi67 »

solite "pippe" mentali ... nel caso pensate che trovare armi "illecite" sia un problema così insormontabile ?

più volte mi è capitato di sentire della possibilità di "comprare" armi full auto ... a container ... dite che in caso di necessità reale del popolo una qualche spedizione dalla libia o dall'albania sia così difficile ? ... ma saranno solo "chiacchiere da bancone", non voglio crederci che sia così semplice procurarsi armi illegali ... anche se poi la realtà supera la fantasia (e noi onesti ci rimettiamo la libertà)

Ma lasciando perdere le cose illegali, dite che se il popolo vuole sollevarsi non bastano i soli forconi di libera vendita ? Un milione di persone (ma anche 10mila) sugli ingressi di camera e senato secondo voi hanno necessità di armi ? Per me bastano solo le mani ... ma neanche, basta la presenza ... ma meglio che non accada mai visto che poi non si avrebbe nessuna certezza della piega che potrebbe prendere.

Semmai il problema è che una volta bastava svalutare la lira e spargere un po di denaro a pioggia ed il popolo "campava" (sulle spalle del prossimo ma campava) ... ora con l'euro non è più possibile (per fortuna dei nostri figli/nipoti) ... per quanto possa "simpatizzare" con un certo partito politico a "favore" delle armi, l'idea che voglia uscire dall'euro mi fa rabbrividire pensando al mutuo che stiamo ancora pagando :roll:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4489
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da NdK »

Per citare Frankenstain Junior "un sommosso è una brutta cosa"...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da RasKebir »

Riporto qui sotto questa Mail in quanto è pubblica:
Non so se sia permesso o no in questo forum, prego gli amministratori di rimuovere se contro il regolamento (link ad altri forum, ecc)

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Carissimi amici,

vi scriviamo per comunicarvi una nuova iniziativa in difesa dei cittadini armati.
Anzi tutto però vogliamo aggiornarvi sugli esiti della petizione relativa al DL 7/2015, che avete firmato recentemente (http://www.petizionepubblica.it/Peticao ... 2015N47625). Come sapete in soli due giorni abbiamo raggiunto un numero considerevole di adesioni (più di 2000), anche grazie al supporto della rivista Armi e Tiro e di Firearms United, ed alcuni senatori hanno accolto il nostro appello presentando nelle commissioni emendamenti ed ordini del giorno per eliminare i punti a noi nocivi o per limitarne i danni. Sfortunatamente il governo ha forzato l'approvazione senza modifiche del decreto e questo è entrato in vigore da pochi giorni.

Ma la nostra azione non si è conclusa, poiché siamo in contatto con l'area Armi ed Esplosivi del ministero affinché tengano presenti in fase di applicazione alcune ambiguità o incongruenze già sollevate nella petizione. A tal fine abbiamo inviato un'apposita nota concordata che dovranno esaminare anche nell'ambito della riunione che si terrà mercoledì 29 aprile presso il ministero ed a cui parteciperanno i rappresentanti commerciali del comparto (ANPAM, ConArmI e AssoArmieri).

Il Comitato Promotore della petizione da voi firmata inoltre ha aderito al movimento temporaneamente denominato "Comitato Direttiva 477", costituito di fatto il 22 aprile. Scopo di tale movimento, sinteticamente, è quello di riunire tutti i cittadini legalmente armati e gli operatori al fine di richiedere l'applicazione reale della direttiva europea 91/477/CE e l'eliminazione delle norme in contrasto con essa.

A tal fine ci siamo impegnati a invitare ad aderire tutti i nostri contatti, poiché le vostre firme sono effettivamente finalizzate anche a questo scopo. Inoltre, come probabilmente avrete saputo, la situazione peggiora di giorno in giorno e già si parla di intervenire pesantemente sulle licenze di porto di fucile per tiro a volo (http://www.armietiro.it/fine-del-tav-armi-6516).

Per motivi legali e soprattutto di correttezza, però, non possiamo né comunicare i vostri dati personali al nuovo movimento né accorpare le vostre firme a quelle che si cominceranno a breve a raccogliere. Tutto quello che possiamo fare è contattarvi singolarmente ed invitarvi ad aderire compilando e firmando l'apposito modulo in allegato.

Vi invitiamo quindi a compilare e firmare il modulo ed a coinvolgere quanti più amici potete trovare in favore della nostra causa (tiratori, cacciatori, collezionisti, operatori, gpg, semplici sostenitori), poiché lo scopo dell'iniziativa è quello di creare una massa unita e coordinata, in grado di sorpassare le vecchie divisioni "di categoria" per mobilitarsi in difesa dei Diritti di tutti.

Potete quindi eseguire una scansione dei vostri moduli compilati e firmati per poi trasmetterli al presente indirizzo e-mail( comitato715@gmail.com ), conservandone diligentemente gli originali. Invieremo tramite e-mail una conferma ai firmatari e ci coordineremo in un secondo momento per la raccolta dei moduli cartacei.

I moduli possono essere trovati anche nelle armerie e nei poligoni aderenti, oppure sulla pagina http://www.all4shooters.com/it/home/alt ... tori-armi/.

A questo punto non ci resta che spronarvi ad essere quanto più attivi e coinvolgere il maggior numero di persone possibile, ricordandovi che per firmare non è necessario essere un tiratore/cacciatore/collezionista, ma anche i semplici "sostenitori" sono i benvenuti.

Vi aggiorneremo presto circa i prossimi sviluppi. Un saluto ed un ringraziamento a tutti voi per il vostro sostegno,

Il Comitato DL 7/15
Promotore della petizione "Stralcio delle norme su armi e caricatori dal DL terrorismo"

PS Il Comitato è in possesso del vostro indirizzo email in quanto ne è stata esplicitamente e volontariamente consentita la comunicazione ai promotori della petizione al momento della firma sul sito www.petizionepubbli ca.it . Il Comitato conserva gli indirizzi e-mail unicamente al fine di comunicare aggiornamenti sull'iniziativa o iniziative simili finalizzate al medesimo scopo, con esclusione assoluta di qualsiasi comunicazione non autorizzata a terzi. Qualora non desideraste ricevere ulteriori messaggi sarà sufficiente comunicare al presente indirizzo e-mail la volontà di non essere ricontattati e provvederemo all'eliminazione del vostro indirizzo dalla presente mailing list.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per chi volesse usufruire del modulo on line già precompilato con i dati di comitato715 da inviare poi a : comitato715@gmail.com

può scaricarlo qui:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/760 ... 5%29-1.pdf

Seguire le istruzioni in grassetto che sono nella lettera più in alto.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Mmmm non so perche ma sento odore di caccia alle iscrizioni
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Luigi67 »

Luigi67 ha scritto:Ci andrei un attimino più piano sulla questione, secondo me qualcuno stà rimestando nel torbido sperando di fare tessere :roll:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Eccoli che gia oggi parlan di elezioni
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da christianerr »

nono ho ben capito...da chi arriva questa mail?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11688
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Pyno&dyno »

Cosa ne pensate del comunicato di prima armi?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da mimmo002 »

Pyno&dyno ha scritto:Cosa ne pensate del comunicato di prima armi?
dove leggerlo ?
di che parla ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Silvio Biagini »

Buongiorno caro Mimmo, il comunicato lo si può trovare a questo indirizzo: http://www.armietiro.it/un-distributore ... reto-72015.

Lo riporto per "velocità" di lettura.

"Prima Armi appoggia le iniziative delle organizzazioni della nostra categoria per lo stralcio, dal DL 7 de 18 febbraio 2015, dei punti riguardanti i caricatori e le armi B7. Pur rappresentando esclusivamente sè stessa, la Prima Armi, quale azienda privata, farà del proprio meglio per fare pressione al fine di far avvenire lo stralcio dei suddetti punti dal DL, a tutela dei possessori di armi italiani e del proprio, e delle aziende colleghe, coinvolte anch'esse nella commercializzazione di armi B7 e relativi accessori, giro d'affari, che sostiene, senza dubbio, migliaia di famiglie italiane.
Infine, Prima Armi, senza timore di critiche, e con non poco sdegno, valuta assolutamente inadeguato, carente e privo di forza, l'interessamento all'urgente questione da parte delle grandi associazioni nazionali di categoria, o presunte tali, così come i grandi fabbricanti nazionali, che in alcun modo stanno intervenendo, quantomeno con dichiarazioni o prese di posizione pubbliche. Ma restano affacciati a guardare la trama realizzarsi. Stiano pur certi che non si venderanno più fucili sovrapposti, doppiette, semi-automatici o riproduzioni di armi antiche, qualora il DL passasse così com'è".

Come si può osservare dalle ultime due parole oramai è sorpassato dagli eventi.

Comunque, andando avanti nella ricerca dei commenti offerti dalla rivista è ripreso anche un punto che avevo sollevato in uno dei nostri argomenti, ovvero quello della "incoerenza" o della "mancanza di chiarezza" in varie schede di classificazione del BNP (anche ai fini legali per la denuncia e detenzione e, quindi, di interpretazione da parte delle autorità di polizia della legittimità a detenere tale arma in una o in un'altra categoria). Credevo di essere il solito "visionario", mi fa piacere osservare che non sono l'unico.

"Addentrandosi sempre più nelle "pieghe" della conversione in legge del decreto antiterrorismo, si scoprono sempre maggiori assurdità, in modo particolare per quanto riguarda le classificazioni a suo tempo eseguite dal Banco di prova: per quanto riguarda le carabine semiautomatiche in 7,62x39, si assiste a un vero e proprio "sterminio".

In altre parole, solo due modelli di carabine semiautomatiche in calibro 7,62x39 risultano classificate come B4, e sono la Ppk Ksk e l'Sks. Attenzione, però, per quanto riguarda quest'ultima: al numero di classificazione 13_00611 figura come B4 sotto la denominazione del produttore "arsenali militari russi", ma ai numeri di conformità 13_00193 e 13_00194 la stessa identica arma figura come B7 e i produttori risultano essere rispettivamente Izhevsk e Tula (cioé gli unici arsenali russi che l'hanno prodotta!). Quindi, la stessa identica arma, prodotta dagli stessi identici produttori e con le stesse identiche caratteristiche è contemporaneamente B4 e B7! L'unica deroga è per l'Sks cinese, che rientra in una nota del solo numero di classificazione 13_00611 (quindi B4). Vi pare possibile una cosa del genere?
Se ancora non basta, si può notare che figura B7 anche la carabina Ruger Mini 30 (in foto), nata specificamente per la caccia e che non ha MAI avuto una versione automatica. B7 anche l'Izhmash Saiga, e così via. In pratica, tutte le armi in calibro 7,62x39, a parte i due esempi citati sopra, sono state "sterminate" dal novero delle armi da caccia e, non essendo state praticamente in alcun caso classificate sportive, diventano automaticamente tutte comuni. Abbiamo preso a esempio questo calibro, proprio perché risulta essere ampiamente utilizzato dai cacciatori per il cinghiale e, quindi, occorrerà prestare la massima attenzione a non utilizzarlo sul terreno di caccia perché si potrebbe essere esposti a rilievi. "

Lo stesso discorso, abbiamo visto, si applica a diverse B7 che sono contemporaneamente comuni e sportive o ad altre armi corte come il caso che avevo preso in esame riguardante la Colt SAA prodotta dalla Colt.

Che alcuni politici, nelle opportune sedi e commissioni preposti all'esame dell'aggiornamento della normativa sulle armi, non abbiano le idee chiare sulla materia da legiferare può anche essere comprensibile... (a prescindere dai titoli di studio, spesso inesistenti oltre che inadeguati, si devono anche considerare i precedenti di mestiere...particolari quasi sempre contrari al concetto di "persona giusta al posto giusto")

Non è accettabile, però, che un ente che ha ricevuto il mandato di adempiere a quanto previsto dalla legge in materia di classificazione delle armi e che per sua natura ed "esperienza" (è in vita da quasi un secolo) non sia in grado di fare "ordine" nel variegato mondo delle armi da fuoco e relative categorie appare decisamente sconfortante oltre che assolutamente inutile (anche come spreco di denaro) sia per i liberi cittadini sia per i citati rappresentanti delle forze dell'ordine...

Un cordiale "buongiorno" a te e a tutti gli amici del forum, Silvio

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Silvio Biagini »

A proposito di quanto precede, in merito all'incoerenza delle schede di classificazione, e visto che abbiamo già trattato questo argomento a proposito di altre armi scusate se vi annoio ma vi riporto mio scambio "epistolare" con il BNP a proposito della "loro classificazione" della Colt SAA .45LC prodotta dalla Colt. Premetto che prima di inviare i miei quesiti mi sono consultato con il solito amico avvocato per verificare la validità delle mie argomentazioni.

2 marzo c.a.

"Gentili Signori,

sono in possesso di un'arma corta Colt SAA con le stesse caratteristiche di quella riportata nella vostra scheda (allegata) con numero di codice 12_00036s3. L'arma è stata acquistata nel 2005 come comune, numero di catalogo 368, per redigere un articolo per una rivista del settore.

Il quesito che Vi pongo consiste nella possibilità di "trasferire" la Colt SAA, nella denuncia delle armi in mio possesso, dall'elenco delle comuni a quello delle sportive producendo la vostra scheda come documento attestante la nuova classificazione.

Vi ringrazio per la Vostra attenzione.

Cordialmente, Silvio Biagini"

10 marzo c.a.

"Buongiorno,
in riferimento al quesito sotto riportato Le consigliamo di sentire la competente Questura.

Distinti saluti

UFFICIO CLASSIFICAZIONE ARMI
M... C... – P... E...
030-8919...
030-8919..."

11 marzo c.a.

"Gentile Dottoressa,

La ringrazio per la cortese risposta.

Per meglio formulare il quesito, alla Questura competente per territorio dove è denunciata la mia Colt SAA cal.45 Long Colt come da Lei suggerito, mi consenta di disturbarLa per un ulteriore chiarimento in merito a quanto segue.

Nella scheda "sportiva" 12_00036s3, dopo la voce "Eventuali note”, è indicato come Codice Identificativo: 12_00036.

Digitando tale codice, nell'elenco delle armi da Voi classificate, compare una generica scheda "comune" dell'arma (generica in quanto non definisce il modello) dove, in calce, è riportato "Questa arma da sparo ha una o più versioni sportive”.

A questa precisazione seguono i riferimenti di tre schede con classificazione sportiva. Tra queste, la scheda con Codice 12-00036s3 corrisponde, come caratteristiche generali e particolari (lunghezza di canna), a quella in mio possesso.

Questo può indurre a supporre che per il BNP può coesistere, per lo stesso tipo di pistola a rotazione, la "contemporanea classificazione" come comune e come sportiva. Coesistenza che quanto meno non mi appare chiara per la successiva denuncia delle armi.

Ciò in quanto ritengo verosimile, a seguito di un ipotetico controllo alle armi detenute, la possibile contestazione di possesso di un'arma corta in sovrannumero a quelle detenibili nella specifica categoria (comuni o sportive).

Questo, peraltro, è uno dei motivi che mi inducono a supporre che la Questura rimbalzerà il quesito alla competente Direzione del Ministero.

Mi sembra poco percorribile, infatti, la possibilità che il Questore della mia provincia, a seguito di quesito, possa considerare autonomamente l'arma in argomento sportiva sulla base della scheda 12_00036s3 mentre il Questore di una provincia limitrofa la potrebbe considerare, sempre autonomamente, comune secondo quanto indicato nella scheda 12_00036. Un eventuale cambio di residenza potrebbe portare alla situazione sopra ipotizzata.

Per dirimere eventuali dubbi in materia, forse, sarebbe stato più semplice predisporre una unica scheda di riconoscimento come "Arma comune da sparo sportiva" riportando nelle "Eventuali note" la dizione "Versioni con canne diverse già catalogate con nr. 628 (canna 121mm), nr.368 (canna 140mm) e nr.920 (canna 191mm)".

Una tale precisazione avrebbe lasciato, comunque, invariata la scheda con codice 12_00036 nella quale si identificherebbero, a questo punto senza dubbio, tutte le Colt SAA cal. 45 Long Colt con lunghezza di canna fino a 121mm (es., Colt SAA .45LC con canna da 102mm, nr. cat. 5159) e tutte quelle con canna da 191mm a 300mm (es., Colt SAA cal.45 LC con canna da 254mm, nr. cat. 5681).

Va da sé che ogni chiarimento sull’argomento, oltre a risolvere il mio personale dubbio, potrebbe consentirmi di fornire risposte corrette e dettagliate a eventuali domande poste da lettori della rivista del settore con la quale collaboro o, nella mia veste di perito balistico in materia penale, a quesiti posti dal magistrato.

La citata supposizione di "contemporanea classificazione" costituirebbe, quindi, il punto centrale della mia lettera alla Questura. Se questa supposizione non è appropriata, La prego di correggermi.

Ringraziandola per la cortese attenzione e pazienza, Le porgo i miei più distinti saluti,

Dr. Silvio BIAGINI"

A tutt'oggi non ho ancora ricevuto alcuna risposta dalla "Gentile Dottoressa" (ho attribuito all'interlocutrice con quel titolo supponendo che l'Ufficio Classificazioni Armi del BNP sia nelle mani di un dirigente che ha vinto, per titoli ed esami, il regolare concorso per quella posizione).

Mi sarebbe bastato anche un semplice..."non ho tempo da perdere con le sue domande stupide..."

Stavo preparando la lettera per il Ministero quando ho visto quanto scritto da Armi e Tiro...sto pensando di mandare anche a loro un messaggio come questo...anche se rappresentano la concorrenza.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11688
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Pyno&dyno »

https://www.facebook.com/PrimArmi?fref=ts
FERMI TUTTI! TRANQUILLI, NON CAPITERÀ NULLA.
PRIMA ARMI, in possesso di notizie certe, ottenute da fonti oltremodo attendibili, TRANQUILLIZZA tutti i titolari di porto di fucile ad uso tiro a volo: il MININTERNO non ha intenzione di modificare il titolo all'acquisto! La notizia è FALSA, FALSISSIMA!
Il BIASIMO totale va ad alcune "scaltre penne" che altro non vogliono che sfruttare la paura genuina della tanta gente appassionata del nostro settore oltre che danneggiare gli operatori economici, come noi. A quale fine? Il proprio vantaggio economico, né il vostro né il nostro. Finisce qui? Certamente no. Trovate anche il vantaggio, o presunto tale, elettorale di chi appoggia l'operazione, leggi "fonte vicina ai vertici del Ministero dell'Interno".
Ma vi domanderete come può funzionare... semplice! Il Ministero non farà nulla (perché non ha intenzione di fare nulla!!) quindi il merito andrà a chi ora si propone come paladino dei vostri diritti. E comprerete il loro giornale e voterete il politico o il suo partito.
Vi invitiamo a restare fuori da questo gioco ed a vivere tranquillamente la vostra passione. Incontriamo già tanti problemi che volentieri evitiamo le bombe terroristiche che altro non creano che preoccupazioni. Prendete coscienza di come venite trattati da quelli che leggete e che pensiate vogliano proteggervi. I nodi sta a voi farli venire al pettine!
Vivete serenamente la vostra passione e soprattutto DIFFONDETE la notizia!
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11688
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Pyno&dyno »

Silvio, perlomeno a te ha risposto, quando gli ho chiesto delucidazioni per l'importazione di un carcano non mi hanno nemmeno c....agato :mattarello:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Luigi67 »

Non hai usato le paroline giuste:
L'arma è stata acquistata nel 2005 come comune, numero di catalogo 368, per redigere un articolo per una rivista del settore.
:risata:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Silvio Biagini »

E' la realtà delle cose Luigi...dove ho sbagliato...?

Per quanto mi riguarda, Pyno, io posso anche comprendere che un notevole carico di lavoro gravi sulle spalle del BNP, a seguito del compito che gli è stato affidato dalla normativa in vigore...però credo si dimentichino (come accade per tante altre situazioni) che sono un ente "nazionale" a disposizione del pubblico, ovvero dell'italiano generico medio che in fondo è il cittadino che paga le tasse per mantenerli in piedi....

Peraltro, hanno scritto nel loro sito (alla voce "Chi siamo") "Il BNP è quindi istituzionalmente il "controllore tecnico" della rispondenza delle armi e delle munizioni alle norme tecniche e di legge e può essere considerato "l'ufficio anagrafe" di tutte le armi prodotte in Italia e buona parte di quelle importate."

Inoltre, sempre nel citato sito, il BNP aggiunge "Proseguendo nello spirito dei fondatori "migliorare la qualità e l'affidabilità della produzione armiera italiana" il BNP si ripropone in veste sempre più moderna partendo da una revisione critica della propria organizzazione, dall'aggiornamento dei sistemi e degli strumenti di controllo, verificando continuamente la rispondenza e l'adeguatezza alle necessità dell'utenza siano essi produttori siano essi utilizzatori finali."

Alla faccia della disponibilità nei confronti degli utilizzatori finali...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Luigi67 »

Silvio, tu non hai certo sbagliato in nulla :ok:

Ho evidenziato la parte che può (condizionale d'obbligo) aver "spinto" il banco a risponderti: redigere un articolo per una rivista del settore

Ti avranno preso per un giornalista che magari poteva "dargli qualche fastidio" ... insomma scherzavo con Pyno&dyno sul fattu che a lui non hanno risposto :wink:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da mimmo002 »

sarei curioso di sapere se quelli del banco-di-prova fanno il certificato medico di "mentalmente stabile" e quale medico lo firma
visto le decisioni che prendono
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Silvio Biagini »

Adesso ho capito dove miravi, Luigi.

E' vero, hai colto nel segno. Nella mia prima mail il riferimento alla articolo era intenzionale (infatti una decina di anni fa scrissi un articolo sulla Colt SAA). Nella seconda mail ho ripreso questo riferimento e ho anche "caricato" aggiungendo il "dubbio del perito" oltre l'ovvio "rimpallo" del quesito dalla Questura al Ministero. Forse ho esagerato con i "carichi" e al BNP hanno preferito evitare di impelagarsi ulteriormente...

Oppure dovrei spagazzare il dovuto e far "classificare" l'arma, come suggerito da un amico armiere che ha seguito questa strada. Strada seguita, peraltro, anche dal rivenditore di armi che ha ottenuto le tre schede sportive per i modelli di Colt importati.

Si può andare avanti così...

Un caro saluto, Silvio
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da mimmo002 »

fatemi capire :
se una singola arma ha tre singole schede che la descrivono in tre categorie diverse,
cosa fisicamente lega la scheda all'arma ?
anticamente veniva punzonato un numero sequenziale di un "catalogo"
oggi cosa ?
all'acquisto e relativa denuncia come si sceglie la categoria ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Le armi per essere sportive devono essere comuni

Le schede di arma comune corta sono generiche

Listola semiautomatica marchio colt cal 45 acp

Vuol dire che tutte le pistole xal 45 della colt sino comuni
Tutte : 1991 812 commander gold cup etc


Le sportive invecie indicano il modello esempio colt 1991

La sportiva e' un modello, con misure e dmensioni specifiche la comune e' grnerica senza misure e specifico modello

Idem armi lunghe
Carabina remington cal 308 blt action
Comprendevtutti i bolt action remington in 308 ( police sps 5 r etc) con misure generiche.
Se un di questi e' sportivo e' il modello : 700 police canna x mm lunghezza x mm

Idem i revolver
Cal 45 long colt marchio colt

Comprende tutti i revolver colt in quel calibro con qualunque misura di canna

Il midrllo o i modelli sportivi saranno i singoli modelli
Es pacemsker canna da 5
Pacemaker canna da 8
E via dicendo.

Idem in canna liscia


Solo le b7 hanno schede di arma comune in cui e' indicato il modello ( ma non le lunghezze) , mentre nelle varianti sportive si indica oltre al modello le lunghezze
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Il catalogo non c'e piu finiamola di riesumare sto retaggio di inutile burocratica e italica scempiaggine, a volte mi chiedo se il reale problema siano i burocrati o gli utenti che ancora non si capacitano della cosa.

Un arma e' clasdificata come comune vuol dire che non e' da guerra

Una pistola semiauto cal 45 corrisponde ad una scheda generica che la identifica come arma comune


Poi se di quello specifico modello esiste una scheda sportiva puoi decidere al momento dell'acquisto di prenderla in carico come sportiva o comune
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da mimmo002 »

Blackrifle ha scritto:Il catalogo non c'e piu finiamola di riesumare sto retaggio di inutile burocratica e italica scempiaggine, a volte mi chiedo se il reale problema siano i burocrati o gli utenti che ancora non si capacitano della cosa.

Un arma e' clasdificata come comune vuol dire che non e' da guerra

Una pistola semiauto cal 45 corrisponde ad una scheda generica che la identifica come arma comune


Poi se di quello specifico modello esiste una scheda sportiva puoi decidere al momento dell'acquisto di prenderla in carico come sportiva o comune
letti i due post sopra,
quindi questa generica "anarchia" di riportare pochi dati se di categoria sportiva e ancor meno se semplicemente comune,
da la possibilità/potere al costruttore-o-importatore di decidere al momento di inviare in armeria in quale categoria iscrivere una arma,
un esempio, paradossale e favoleggiante :
immaginiamo un bignami o una jager che si ritrova in magazzino una cassa con dieci carabine di ....SKS Russi con due schede sia B4 che B7 per la stessa identica arma, alla vendita il semplice scrivere sulla fattura che la carabina in spedizione e una "B4" l'armiere che la vende , la vende al cacciatore che la denuncia come "da caccia" perchè comprata come B4
lo stesso importatore prendendo dalla stessa cassa di SKS una identica carabina la potrebbe vendere come comune semplicemente cambiando la dicitura sulla fattura.

se cosi fosse (se ho ben capito i due post sopra) rispetto al "prima" quando una arma andava al banco di prova e riceveva stampigliato una sequenza numerica di catalogazione che la legava alla pagina di una gazzetta ufficiale....rendendo l'arma definitiva in una categoria ,

adesso con questa "genericità" sulle schede con addirittura doppie o triple classificazioni........
hanno la possibilità di una migliore e personale "gestione del magazzino" dove decidono al momento della vendita come classificare una arma con la semplice fattura di commercio.
(se cosi fosse una bel guadagno in comodità, peccato che sembra che la cosa sia sfuggita di mano)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Silvio Biagini »

Buongiorno Black, è proprio questa "incoerenza" nella classificazione che tu esemplifichi "Poi se di quello specifico modello esiste una scheda sportiva puoi decidere al momento dell'acquisto di prenderla in carico come sportiva o comune" che non va bene e dimostra l'inutilità della classificazione se non "classifica" ovvero assegna ad una specifica arma una specifica categoria. L'ambiguità lascia libero spazio all'interpretazione personale che, essendo personale, può benissimo non essere condivisa dall'interpretazione che ne fa qualcun altro.

Non si deve dimenticare, è vero, che nemmeno il catalogo era legge scritta sulle tavole di pietra. Basti pensare agli innumerevoli numeri di catalogo assegnati al sistema Mauser Mod.98. Questo, però, consentiva, in particolare nel caso delle collezioni, di sapere esattamente a quale modello riferirsi dato che se ne può possedere solo uno per tipo.

La classificazione, sotto questo punto di vista di "ordine" nella denuncia delle armi in possesso, sta cominciando a perdere pezzi. Tanto che anche l'ipotesi suggerita da Mimmo potrebbe diventare una realtà concreta. A prescindere dal problema SKS o da quello della Colt SAA .45LC,argomento di queste ultime chiacchierate, andando a prendere proprio l'esempio di B7 simil AR10 identico per modello, tipo, costruzione, provenienza geografica, numero di colpi (fino a novembre) e quant'altro classificato sia comune che sportivo è una chiara dimostrazione di "confusione".

Sull'arma non viene applicato il numero della scheda che identifica la sua posizione e anche questo non contribuisce, anzi non facilita il funzionario di turno che non ha stampate in testa tutte le schede del catalogo e durante un controllo comincia a porsi domande su quel B7 che può essere in più se comune oppure se sportivo rispetto al numero di quelle detenute nelle rispettive categorie...

Io non sono un burocrate e tantomeno non sono un utente che non si capacita del fatto che il catalogo l'è mort, anzi tutt'altro...però la superficialità, sempre a mio modesto parere, non va bene.

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Non confondiamo categoria con sportivita' un arma oresente in 2 categorie e' una cazzata che si e' venuta a creare per 2 motivi

1 ignoranza degli impirtatori che han tichiesto la clasdifica b7 , nello specifico caso degli sks TFC la ha chiesta b7 o i garand b7 di armeria e antiquariato. Si sono pure incazzati wuando glielo si e' fatto notare , l'sks b4 em opera di un privato

2 l'ignoranza del banco che non sa distinguere un treno da un supposta e quando vede una cisa che non sa cisa e' ( ossia tutto quello che non e' una doppietta) lo mette in b7 anche se l'utente lo ha chisto b4 fregandosene di richieste moduli e firme.


In tutto sto troiaio alcune schede sono sfiggite allo sgusrdo di falco del banco ( alcune x modo di dire)
Ed altre sono state lasciate li

Purtropp unendo il pecorismo degli operatori alla loro ignoranza e superficialita'alla natura pagliaccesca del banco ( mandategli una oec una richiesta ufficiale di informazioni e spiegazioni e non vi rispondera' mai) o guardate certe armi che il banco ga volutamente impisto b7 nonostante siano b4 in europa ( ag 42 kelteck etc ) siamo arrivati a sto casino.

Ogni ranto qualche scheda come i garand b7 spariche e diventa b4 ( senza firme dei richiedenti) altre volte no.


L'sks b4 fu ottenuto b4 ( come deve essere) da un privato che si impunto
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11688
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Pyno&dyno »

Bisogna cominciare a dire cose scomode, tipo che le varie associazioni dovrebbero chiedere la "testa" ,metaforicamente parlando, degli autori di questo bordello legislativo, e i partiti di governo dovrebbero prendere posizione in modo da far capire da che parte stanno. Poi ci pensiamo noi a premiarli alle prossime elezioni. Possibile che ci siano posizioni immuni che possono fare e disfare senza che debbano pagare per le loro puttanate.
Come si fa a concepire una norma tipo:
I caricatori non sono parti d'arma quindi si possono acquistare liberamente, ma si devono denunciare quelli ad alta capacità.
Domanda. ma vi sembra una norma che può definirsi antiterrorismo???????
Domanda 2: Supponiamo che un terrorista si trovi a corto di caricatori, in quanto chi gli ha fornito l'AK full auto non aveva caricatori :uhaha: :uhaha:
Supponiamo che il terrorista che sicuramente conosce le leggi italiane, vada a comprarsi una decina di caricatori in armeria,tecnicamente lo può fare in quanto non essendo parti d'arma non serve nemmeno un porto d'armi o titolo equivalente; secondo voi, una volta in possesso dei caricatori andrà a denunciarli??????
Ma come si fa a non voler rimosso chi ci ha propinato una norma del genere?
Volevano limitare i colpi dei caricatori? Innanzi tutto non dovevano inserirla nelle norme antiterrorismo, e poi dovevano dirlo chiaro caricatori a 5 colpi per tutti e morta lì cos'è sta storia delle sportive, sono forse meno letali o non possono essere usate in atti di terrorismo?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Seeeee aspetta e spera
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da ordotempli »

Con buona pace di tutti ... potevano soltanto dire :

E' assolutamente vietato utilizzare le armi ed i caricatori acquistati nelle armerie per rapine o atti di terrorismo.

:uhaha: :uhaha: :uhaha:

Oppure creare una scritta da apporre alle armi ed ai caricatori : vietato utilizzare per rapine o atti di terrorismo. :jumpy: :jumpy:

Del tipo Leggere il manuale prima dell' uso (di statunitense memoria) :sticazzi: :sticazzi:

SIAMO GIUNTI ALLA FARSA FINALE DELL' IGNOBILE TEATRO
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Silvio Biagini »

"Non confondiamo categoria con sportivita' un arma presente in 2 categorie e' una cazzata che si e' venuta a creare per 2 motivi..."

Black, è vero, è quello che dico anche io. Una stessa tipologia di arma presente in due classifiche (per esempio B4 e B7) è una incoerenza...ma è altrettanto una incoerenza attribuire alla stessa arma (stessa per calibro, tipo, fabbrica e dimensioni) sia la categoria comune che quella sportiva...le incoerenze vanno al quadrato...

Con la commissione e la catalogazione (pace all'anima loro, grazie al Cielo), questo tipo di incoerenza non si verificava o, almeno, non ricordo casi così eclatanti in termini di incongruenza come quelli che sto osservando con la classificazione...al limite potevo trovare armi analoghe (stessa fabbrica e stesso tipo), ma diverse per particolari (per es. lunghezza di canna) ma con sopra impresso chiaramente lo specifico numero di catalogazione.

Adesso siamo alla libera interpretazione, il numero di classifica non è riportato, la stessa arma può avere due classifiche...o, ancora peggio, anche due categorie per classifica..

A prescindere da questo è ancora più inconcludente, oltre che incongruente e incoerente, lasciare nelle mani di un paio di personaggi (come si può evincere dalla mail di risposta del BNP alla mia prima domanda) la responsabilità della classificazione. Cosa voglio dire... voglio dire che non è possibile che al BNP non siano capaci di ricordare cosa fanno. Se una ditta chiede di classificare una certa arma come B7 e dopo arriva un privato che chiede di classificare la stessa arma come B4 dovrebbe sorgere spontaneo, quantomeno, un dubbio del tipo..."forse c'è qualcosa che non va, devo riflettere...".

Se poi la stessa ditta (o lo stesso privato) chiede di inserire la stessa arma classificata (per esempio) B7 sia nella categoria "comune" che nella categoria "comune sportiva", a questo punto, da parte del BNP, dovrebbe arrivare subito uno stop...o comune o comune sportiva, non entrambe.

Invece non mi sembra sia così.

E' comunque chiaro, oltre che ovvio, che tutto ciò che è conseguenza di nuove norme in materia è immediatamente recepito dal BNP (vedasi DL in argomento, andare nella home page del banco). Si auspicherebbe, almeno auspicherei, che altrettanta sollecitudine fosse posta in altri settori come quello della univocità della individuazione della corretta classe di appartenenza di un'arma ed univoca assegnazione di categoria (sportiva o comune, non entrambe) al fine di evitare libere interpretazioni che, nell'italico universo, sono circa 60 milioni...come gli allenatori di calcio in una partita della Nazionale.

Sempre restando con i piedi per terra è anche ovvio che, in base alla normativa vigente, chi sottoscrive una denuncia di possesso di armi è responsabile della veridicità di quanto sottoscritto. Ed è qui che può cascare l'asino con la presa in carico di un'arma che, a parere del denunciante, è una B4 sportiva mentre è letta da altri come una B7 comune...tutto è rimediabile, ma nel frattempo, come già successo in altri casi (vedasi armi acquistate a S. Marino), c'è da "penare" (economicamente e non solo) per dimostrare la correttezza di quanto sottoscritto nella denuncia...

Lasciamo perdere e andiamo avanti così.

Un cordiale saluto, Silvio

Un cordiale saluto
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

ordotempli ha scritto:Con buona pace di tutti ... potevano soltanto dire :

E' assolutamente vietato utilizzare le armi ed i caricatori acquistati nelle armerie per rapine o atti di terrorismo.

:uhaha: :uhaha: :uhaha:

Oppure creare una scritta da apporre alle armi ed ai caricatori : vietato utilizzare per rapine o atti di terrorismo. :jumpy: :jumpy:

Del tipo Leggere il manuale prima dell' uso (di statunitense memoria) :sticazzi: :sticazzi:

SIAMO GIUNTI ALLA FARSA FINALE DELL' IGNOBILE TEATRO


Fine??? Naaaaa ci sta molto di peggio
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Silvio il problema e' di fondo di 2 tipi

Il primo sta clasdificazione fatta nel tipico stile " mettiamoci na pezza" fatta coi piedi e da gente che non ha manco idea di che armi esistano, badtava metterci una settimana in piu e chiedere a qualche ci sulente per evitare certe cavolate.


Ma questo riguarda proprio il sistema e tutto il meccanismo di clasdificazione messo o line in pochi giorni e poi modificato man mano. Che spuntavano i problemi.



Il discorso comune e sportiva

Al tempo di commissione si faceva na domanda di catalogazione e contrmporaneamente la si richiedeva spirtiva eran comunque 2 cise una la qualufica cime comune poi la spirtiva.

Tutto poi era pubblucato sullo stesso pezzo di carta


La clasdificazione ha ( almeno era nell'idea poi sirvoliamo sul risultato) di sci dere il riconoscimento come arma comune e le clasdifiche sportive di un modello specifico

L'idea base era quella di non avere 1000000 schede diverse per ogni cavolate

Ora di fatto hai con una scheda tutti bolt action remington cal 308 ( prima erano 28 schede del catalogo) ;
con misure fisse e precise .... ora le misure sino generiche quindi xanne calci etc possono essere midificati ( e scusa se e' poco) prima il modello col calcio rrgolabile aveva un numero e non potevi cambiare il calcio secea un po piu corto ora si.... E non lamentiamocene

La clasdifica sportiva riguarda un solo modello e li di i dichera' il modello preciso e le misure

Sta cavolata delle sportive tutta italiana e' una mera scemenza ma la legge che definisce i criteri di sportivita' quello richiede


Non possiamo continuare a ragionare col catalogo


Un arma va clasdificata per tipo " carabina bolt 308 remington " misura massima e minima punto.

Purtroppo hanno dovuto fare casino con le b7 perche sin cattive e qui vogliono il modello preciso ma lnghezze generiche.

La troiata delle sportive a hanno riadattata a no parolacce perche se non si era mentecatti bastava impostare il sistema che all'interno della comune ci fossero i modelli sportivi.


Ma era troppo difgicile darlo per bene

Le armi presenti in 2 categorie sono un errore punto non ci stan scuse ma sicvome sono una manica di cazzari snche quando uno glielo da notare stan zitti e se ne fregano.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Silvio Biagini »

Mi piace...

Stiamo dicendo la stessa cosa.

La "classificazione" è l'attribuzione di una classe (europea) ad un'arma e, fin qui, non ci piove. Va anche bene il discorso di "unificare" in una unica Classe tutte le armi con caratteristiche analoghe per evitare di avere migliaia di schede. Questo era anche l'auspicio del giudice Mori (riportato nel suo Codice delle Armi e degli Esplosivi alle pagg. 289 - 297). Tuttavia, se andiamo a vedere le schede rilasciate dal BNP siamo già a 6759 (a 25 euro circa cadauna) in tre anni e quattro mesi. Il catalogo ne elaborò 19539 in 32 anni (a partire dal 1979 a tutto il 2011, indubbiamente la gloriosa commissione costava molto di più). Se tanto mi dà tanto in 32 anni di BNP arriveremo vicini alla soglia che indichi...io sicuramente non ci sarò...

Come sempre battute a parte, vediamo, però, che l'italico ingegno "individualista" (come ho specificato sopra) riesce a complicare le cose semplici e così possiamo trovare una identica arma con due classi europee diverse.

Se a questo aggiungiamo che la nostra legislazione prevede che esistano diverse categorie di armi (che è un concetto diverso da classe) ecco che arriva l'incoerenza di trovare la stessa arma con due categorie diverse ("comune" e "comune sportiva") senza che l'una escluda l'altra.

Supponendo che l'abrogazione del catalogo abbia annullato il valore del numero impresso sull'arma (il giudice Mori sostiene il contrario) sorge spontanea la domanda: come devo ritenere l'arma in mio possesso "comune" o "comune sportiva"?

E qui casca l'asino perché il BNP non sa indicarti se nella denuncia la devi considerare in una o nell'altra categoria...siamo alla frutta.

Ho fatto l'esempio della Colt SAA .45 LC, ma è così, tanto per fare un altro esempio, anche per gli AK74 in 5,45x39, prima "Catalogati" C7 comuni e adesso "Classificati" B7 comuni sportivi...Anche qui osserviamo un' altra incongruenza. Un AK74 bulgaro "comune sportivo" (scheda 14_00691s1) deve avere una lunghezza totale pari a 940mm e canna pari a 415mm. Lo stesso AK74 bulgaro "comune" (scheda 14 -00691) può anche avere una canna pari a 301mm o una lunghezza complessiva pari a 601mm (ovvero parti dalle dimensioni standard eguali all'altro e, se vuoi, puoi modificarle). Ovvero nel secondo caso puoi trasformare l'AK74 "comune" in un AKS74 (non in un AKS 74U che ha una scheda a parte). Se, invece, tocchi l'AK74 "comune sportivo" rischi una denuncia penale ...è una incoerenza abissale...lo stesso fucile non può essere "o così o pomì"...Poi, attenzione, il BNP ha fatto una scheda per ogni nazione/fabbrica, anche se l'arma è identica nelle caratteristiche e nelle dimensioni, al limite cambia il materiale della calciatura...e questo fintanto che a qualcuno non passerà per la mente di chiedere la scheda "comune sportiva" per uno di questi (procedura, come ho già citato, fatta anche a livello armeria "locale) o anche di fargli cambiare classe come negli esempi che mi hai fatto. Ma si può...

Questo "italico casino" non era negli auspici del giudice Mori (non dico nei miei perché non posso paragonarmi a chi la legge l'ha applicata per decenni) che già vedeva nella "Classificazione" il mezzo sicuro per eliminare le incertezze della "Catalogazione".

E qui arriviamo alla tua conclusione, che sposo in pieno, ovvero che il BNP ignora scientemente le incongruenze o le incoerenze che gli vengono fatte notare.

Fanno orecchio da mercante, probabilmente confidano nel fatto che, anche se viene fuori qualche pasticcio in sede penale su "errate denunce di armi", loro sono a posto perché hanno fatto la "duplice scheda" e quindi ha sbagliato chi ha dichiarato...al limite scaricano il barile dicendo di chiedere al Questore di turno...a parte la mancanza di serietà, non mi sembra molto giusto...

Ti auguro una buona serata Black...Silvio
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Per forze ci son somigliaze con le idee di mori ..... Chiasa chi lavoro duetro :-)

I soldi non lisi e' senpre oagati deciseto di metterli dopo che troppi orivati classificavano ( era gratis)

Non si erano accirti che i suddetti orivati non solo gli mettevan dentro il cecchio catalogo ma generalmente le schede dei orivati eran le piu cirrette di tutte ....

Non ci son arrivati e grazie al loro acume i privati han smesso di inserire cise gua catalogate che son rimaste nel limbo
Ai tempi ccca col piffero che i privati facevan

La classe non la attribuisce il banco se e' b4 b7 o c2 lo in base alle caratteristiche

Solo i matusa che han paura di armare i cittadini ( gli stessi autori del recente decreto ) han comandato al banco di nettere b7 qualunque cisa fisse dubbia o avesse aspetti troppo cattivo rispetto una 30 m1
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Il punzone che chiede la legge cee non prevede n caralogo ecco xche non ci sta piu

Il num cata non serve piu perche?

Il car abrigati e con esse le orescruzioni ivi incluse ma redta il riconoscimento di arma comune e l'eventualr classifica sportiva dato che qusto col catalogo non centrava nulla ma era solo scritto su di esso

Pure qui solita incinpetenza che non ha mai pensati di dare un elenco consultabile ...

Su cosa mori intende.... Ricordiamoci che periodicamente nei suoi scritti ha fatto soesso banderuola orima duceva caralogo no poi catalogo si , ai tempi del cata era ridicolo che il caricatore fisse parte di arma e diceva che il n colpi non era una cisa logica poi recentemente ha detto il contrario .....

X carita' uomo preparato ma se ci si tirne dietro di cintraddizioni ne ga tirate fuori oarecchie.


Ultima cisa

Chi firma le schede e' il richiedente e firma sitto sua responsabilita' di falsa dichiarazione.


Quei citrulli che gan messo sks b7 san bene che il banco e' solo fice di una b7 in piu...

E per giu ta mentre se metti un doppio e di scheda di tromboni te la cancella e ti avvisa.... Se metti b7 a no parolacce le lascia li e se metti un arma che secondo lui sembra una b7 ma non lo e' se ne fotte e la sposta.


Ci sarebbero nimerosi estremi per procedere legalmente ... Peccato lo devi fare al tar di brescia e il banco e' camera commercio di brescia.... Ammesso di svere i soldi il tempo e la voglia a chi da ragione ?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da christianerr »

ordotempli ha scritto:Con buona pace di tutti ... potevano soltanto dire :

E' assolutamente vietato utilizzare le armi ed i caricatori acquistati nelle armerie per rapine o atti di terrorismo.

:uhaha: :uhaha: :uhaha:

Oppure creare una scritta da apporre alle armi ed ai caricatori : vietato utilizzare per rapine o atti di terrorismo. :jumpy: :jumpy:

Del tipo Leggere il manuale prima dell' uso (di statunitense memoria) :sticazzi: :sticazzi:

SIAMO GIUNTI ALLA FARSA FINALE DELL' IGNOBILE TEATRO
:uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Silvio Biagini »

Premesso che concordo con quanto scrive Black, ovvero :"La classe non la attribuisce il banco se e' b4 b7 o c2 lo (è) in base alle caratteristiche". Infatti, non dovrebbero esserci dubbi in materia (non ho sollevato obiezioni all'affermazione) dato che si tratta di una "unificazione" europea sulla classificazione e dato che molti banchi europei sono "riconosciuti" dal nostro senza problemi...

Tuttavia i dubbi emersi in materia di catalogazione della carabina SKS, per esempio, fanno pensare che così non è. Proprio il problema del SKS è stato anche ripreso da Armi e Tiro nel suo sito, come sicuramente saprete, dove ha espresso alcune perplessità sull'attribuzione della "classe", B4 o B7?

Andando a curiosare, a proposito anche di certificati medici (che suggerisco di leggere), sono incappato in questa nota:

"Sulla homepage del sito del Banco nazionale di prova compare questo annuncio: "Viste le novità normative introdotte dalla legge 17 aprile 2015 n. 43, considerato che l'Ente è in attesa di risposta ad alcuni quesiti posti al Ministero dell'Interno, rendiamo noto che l'esame delle richieste di classificazione di armi nella categoria B4-B5-B6 potrebbe subire dei ritardi. Al fine di una corrretta valutazione il Banco potrà richiedere documentazione supplementare all'interessato".
Lo scorso 14 aprile, proprio per le incombenti modifiche legislative ulteriormente restrittive per le armi di cosiddetto "aspetto militare", di cui alla categoria B7 della direttiva europea 91/477/Cee, avevamo posto il quesito al direttore del Banco, Antonio Girlando: "consultando l'elenco delle armi classificate pubblicato sul sito del Bnp, risulta che l'attribuzione della qualifica di arma "B7" sia abbastanza incomprensibile. Potrebbe gentilmente spiegare quali siano precisamente i criteri adottati dal Banco di prova per considerare una carabina semiautomatica "somigliante" a un'arma automatica? In secondo luogo, le caratteristiche pubblicate nella scheda di classificazione di una determinata arma, sono da considerarsi permanenti o possono essere soggette a revisione con istanza motivata?". Fa piacere che il Bnp si sia posto il problema, forse in ritardo, anche considerando che è l'Ente preposto alla classificazione... Però tremiamo alla risposta del ministero..."

Da quanto precede si evince (o si legge una conferma) che l'attribuzione della classe da parte del BNP non è "in base alle caratteristiche EU" ma in base a qualche "criterio non standardizzato locale" in attesa che qualcuno lo "standardizzi", in particolare il Ministero dell'Interno (non credo che fosse nello spirito della normativa che indicava il BNP come Ente preposto alla classificazione).

In altre parole è confermata la risposta data alla mia domanda a proposito della Colt SAA: "Si rivolga alla sua Questura"...

Con quanto scritto dal BNP sembra che il problema classificazione sia stato ampiamente sottovaluto come si evince dall'elevato numero di schede prodotte (vedasi i dati che ho raccolto) e dalle contraddizioni (o incoerenze come le ho chiamate) riportate nelle stesse. Siamo nella fase "scaricabarile" di cui sopra? Se andiamo avanti così...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

è esploso il bubbone....... ora ci sta un uragano di merda..... per anni di pezze e rabberci.

classificazione fatta male coi piedi, mancate risposte alle pec, schede cambiate e modifcate senza una firma del richiedente, classi attribuite arbitrariamente dal banco perche ci assomigliava ( forse per il colore)

adesso dovren risolvere un bel po di problemi e districare un gran ginepraio.

come faranno? chiedono al mnistero e il ministero che ne sa meno di loro chiederanno ad ampam.


vi faccio notare un altra perla: le armi cat b6 sono i canna liscia con canna di lunghezza inferiore ai 55 cm ( mi pare 55 nn son sicuro) i canna liscia con canna superiore ai 55 sono un altra categoria non ricordo quale, diciamo c2 per fare un esempio.

bene io mi compro il benelli m4 che è classificato b7 poi a parte compro la canna piu lunga e quando la monto diventa c2.... o viceversa

lo stesso vale x qualunque cal 12 dove le canne itercambiali di varie lunghezze in italia sono all'ordine del giorno.

si chiama alterazione di arma...... quanti tialiani lo stanno facendo ? e da 3 anni il banco stesso sta facendo so errore?

ora come ora dovranno fare uno stop, sedersi attorno a un tavolo con l centro un enorme panino imbottito di merda e ognuno dovrà mandare giu il suo boccone ( per parafrasare un film) e trovare una soluzione a tutto, dato che il problema si è rivoltato su tutte le armi, canna lisca, canna rigata bolt semiauto pistole etc etc etc.....

ah nn scordiamo che anche se con 15 giorni di ritardo i cacciatori si sono svegliati e le associazioni si sono ehm... fatte sentire per le b7
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4489
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da NdK »

Ci vorrebbe una bella epurazione in stile stalinista per i dirigenti incapaci... Ma siamo in Italia e quindi a pagare saranno i "manovali" mentre i dirigenti verranno promossi con un bell'aumento di stipendio...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da mimmo002 »

Blackrifle ha scritto:cut...cut...cut..
ah nn scordiamo che anche se con 15 giorni di ritardo i cacciatori si sono svegliati e le associazioni si sono ehm... fatte sentire per le b7
la lentezza dei cacciatori si piega col "treno che parte" e se parte poi chi lo ferma ?
la struttura di potere dei cacciatori :
i cacciatori per legge fanno capo ad associazioni che si finanziano emettendo assicurazione,
gestita da formalmente tre "strutture"
le armerie (che emettono/vendono assicurazione ai loro clienti)
i circoli/club del cacciatore (veri bar che mesciano vino e birra senza pagare tasse e pure assicurazioni)
le squadre dei cinghialai (organizzati per legge in gruppi registrati che fluttuano da un minimo di 25 a un massimo senza limite tra ospiti, amici, parenti e simpatizzanti)

le armerie e i cinghialai sono toccati direttamente da sta storia delle armi che prima si portavano a caccia e ora no
e sono un boccone prelibato almeno come assicurazioni da qualsiasi associazione pro-exordinanza che cavalchi l'onda.

P.S. già e strano che ci abbiano messo 15-giorni a capirlo e muoversi per non perderli
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

In effetti non lo han capito ... Parlare di organizzazione e' una parola grossa e se non era perche qualcuno aveva spiegato ( 4 volte e con parole smici) ai vertici ancora stavan li a contare le papere
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5123
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da waltherp38 »

Ricevo e pubblico:

Carissimi sottoscrittori,

come vi avevamo comunicato con lo scorso aggiornamento eravamo in contatto con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, al quale avevamo inviato il 27 aprile una nota concordata che avrebbero poi esaminato in sede di applicazione del decreto terrorismo. Ebbene la situazione si è evoluta in maniera sostanziale e la settimana scorsa siamo stati invitati per un incontro formale con i dirigenti dell'area Armi ed Esplosivi i quali, trovando fondate le perplessità che avevamo fatto loro presente, hanno aperto un confronto diretto con il nostro piccolo comitato al fine di individuare le migliori soluzioni.

L'incontro si è svolto venerdì 15 maggio ed il risultato può ben dirsi storico. Siamo ufficialmente stati i primi convocati dal Ministero in rappresentanza non del settore economico ma dei cittadini, risultato a cui nessuno è mai lontanamente arrivato. E ci siamo riusciti nonostante non fossimo neanche un soggetto giuridicamente definito, bensì la rappresentanza di un elenco di firme raccolte su internet. Questa è la dimostrazione che le osservazioni giuste poste nelle forme e coi toni più opportuni permettano di raggiungere i migliori risultati.
Il merito quindi è anche (se non soprattutto) vostro, che avete dato fiducia alla nostra causa consentendole di avere una vasta eco ed un sostegno forte in un tempo brevissimo.

Circa i problemi posti al Ministero, alcuni di essi erano già in fase di valutazione mentre altri non erano mai stati da loro considerati. Proprio per questo ci hanno richiesto una descrizione più approfondita delle problematiche e delle proposte di soluzione che, se riterranno attuabili e conciliabili con le esigenze di P.S., prenderanno in considerazione di adottare.

Durante l'incontro la disponibilità dimostrata dai dirigenti dell'Area è stata molto ampia ed hanno accettato di proseguire un confronto sui vari temi legati al settore delle armi, anche non limitatamente al singolo decreto terrorismo, ovviamente ponendo come condizione che ci sia una rappresentatività da parte dell'interlocutore.

Proprio questa richiesta ha rappresentato l’occasione per presentare ai referenti del Ministero il “Comitato Direttiva 477”, un bacino ormai ampissimo di tiratori amatoriali, agonisti, collezionisti, cacciatori che, in poco meno di un mese, si è organizzato in modo incredibilmente rapido e con risultati strabilianti e ed al quale abbiamo dato piena disponibilità fin dal principio.

https://www.facebook.com/pages/Comitato ... 10?fref=ts

E’ quindi in relazione al Comitato Direttiva 477 che vogliamo ringraziarvi per l'impegno che avete dimostrato nel raccogliere firme e nell'attivare e coinvolgere attivamente armerie o poligoni: i risultati già ottenuti sono straordinari, ma - ovviamente - non possiamo e non dobbiamo assolutamente ritenerci soddisfatti di quanto ottenuto.
Occorre consolidare ulteriormente l’organizzazione del Comitato, per conferirgli tutto il peso e l’autorevolezza necessari a tutelare efficacemente davanti alle istituzioni gli interessi ed i diritti dei cittadini che praticano le varie discipline del tiro sportivo e degli operatori economici del settore.
Continuate quindi ad inviarci le firme di chiunque voglia sostenerci ed a sollecitare le armerie ed i poligoni che ancora non hanno aderito: ogni singola firma è molto importante, sono in gioco i diritti di tutti noi.
Vi ricordiamo poi che, oltre a quello che già vi abbiamo mandato, il modulo può essere trovato anche nelle armerie e nei poligoni aderenti, oppure sui seguenti link:

http://www.armietiro.it/armerie-e-polig ... -armi-6511

http://www.all4shooters.com/it/home/alt ... tori-armi/.

http://www.armiebalistica.com/index.php ... &Itemid=11

https://www.facebook.com/groups/1013953 ... 0/?fref=ts

Se il vostro poligono o armeria di riferimenti non avesse ancora aderito... sollecitate!

Dobbiamo sottolineare che il "Comitato Direttiva 477" persegue un obiettivo più ampio di quello promosso dalla nostra petizione, pensata per arginare un singolo provvedimento ingiusto, ed ha ormai acquisito una base di sostegno molto più consistente.
Riteniamo quindi logico e conveniente riconoscere nel Comitato il soggetto in cui convergere per consolidare la tutela dei nostri diritti e dei nostri legittimi interessi.



Un caro saluto a tutti voi,



Giulio Magnani

per il Comitato DL 7/15, promotore della petizione "Stralcio delle norme su armi e caricatori dal DL terrorismo"
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Il decreto e' legge

Messaggio da Blackrifle »

Notare che gli unici che han ottenuto qualcosa sino stati dei privati e non le fantomatiche assiciazioni che vi chiedono is rizioni ....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Rispondi